TORINO – Lo Juventus Museum da venerdì 3 dicembre sarà accessibile davvero a tutti. Nella giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, i bianconeri inaugureranno il percorso per non vedenti che permetterà anche a chi non ha facoltà visive di potersi immergere e di poter rivivere la storia della Vecchia Signora. Dopo i QR Code inseriti all’interno del museo pensati per i visitatori non udenti, saranno infatti installati sei pannelli che conterranno scritte in braille che guideranno all’interno del mondo bianconero le persone non vedenti, con un percorso a loro dedicato che li porterà all’interno delle varie sale dell’impianto. “Questo progetto – spiega il presidente dello Juventus Museum Paolo Garimberti – conferma la crescita continua di un Museo che non sta mai fermo. E che dimostra come siamo da sempre attenti a facilitare chiunque abbia qualsiasi tipo di disabilità. Ringraziamo l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti che ha collaborato con noi per indicarci le modalità migliori per realizzare il percorso, che rappresenta davvero un grande arricchimento per tutti, anche per le persone vedenti“.
Guarda la gallery
La Juve ricorda Scirea: inaugurata mostra al J-Museum