Tutto pronto al Frankfurt Stadion dove alle ore 21 Eintracht e Atalanta scenderanno in campo nel match valido per la quinta giornata della prima fase di Champions League. La nuova Dea di Palladino (subentrato in corso d’opera a Juric) vuole dare seguito alla scorsa vittoria ottenuta in casa dell’Olympique Marsiglia di De Zerbi: i bergamaschi in classifica sono al 17° posto a quota 7 punti. In conferenza stampa, Palladino ha presentato così il match: “Indubbiamente già la parola Champions mette emozione, ma non c’è spazio per le emozioni, dobbiamo essere concentrati. L’Eintracht è una squadra forte, sappiamo che è una competizione importante, l’emozione la lasciamo al fischio d’inizio. Mi emoziona vedere i ragazzi che quotidianamente danno tutto e questo lascia ben sperare nel futuro, ho avuto belle risposte in questi giorni”. Diversa la situazione dell’Eintracht che, dopo la prima giornata vittoriosa contro il Galatasaray, ha trovato solo un altro punto in classifica frutto del pareggio a reti inviolate in casa del Napoli. Attualmente i tedeschi sono fuori dalla zona play-off.
SEGUI EINTRACHT-ATALANTA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
Eintracht-Atalanta: diretta tv e streaming
Eintracht-Atalanta, gara valida per la quinta giornata della prima fase di Champions League, è in programma alle ore 21 al Frankfurt Stadion e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 252) e in streaming su Now.
Le probabili formazioni di Eintracht-Atalanta
EINTRACHT (4-3-3): Zetterer; Kristensen, Koch, Theate, Brown; Chaibi, Dahoud, Gotze; Doan, Burkardt, Knauff. Allenatore: Toppmoller. A disposizione: Kaua Santos, Grahl, Collins, Amenda, Buta, Chandler, Skhiri, Hojlund, Fenyo, Bahoya, Wahi, Batshuayi. Indisponibili: Baum, Larsson, Ngankam, Uzun. Squalificati: /.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, de Roon, Ederson, Zalewski; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Allenatore: Palladino. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Kolasinac, Bellanova, Bernasconi, Musah, Brescianini, Pasalic, Krstovic, Sulemana, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Scalvini. Squalificati: /.
ARBITRO: Kavanagh (Inghilterra). ASSISTENTI: Cook-Hussin (Inghilterra). QUARTO UFFICIALE: Bramall (Inghilterra). VAR: Attwell (Inghilterra). ASS. VAR: Van Driessche (Belgio).
