in

La Roma vince a Parma: decide un gol di Soulé su punizione


21:08

Salah-Eddine: “Felice per questa vittoria”

Salah-Eddine a Dazn: “Sono molto felice per aver partecipato a questa vittoria.  Conosco la Roma da anni, è uno dei più grandi club del mondo. Voglio dare tutto, voglio dimostrare quanto valgo. Qui mi sono sentito a casa subito”.


20:55

N’Dicka: “C’è ancora tanto da fare”

Soddisfatto anche Evan N’Dicka ai microfoni di Dazn: “I tre punti sono importanti per la classifica, abbiamo giocato bene. Siamo più vicini alla zona che vale l’Europa, ma c’è ancora tanto da fare“.


20:41

Soulé: “Non mi volevano far tirare…”

Avevo tanta voglia di giocare e sono sempre pronto quando mi viene data la fiducia, a prescindere dal ruolo.Voglio sempre farmi trovare a disposizione del tecnico e della squadra. Da uno a dieci quando arriviamo carichi per la partita contro il Porto? Undici”. Lo ha detto a Dazn, Matias Soulé. “Paredes e Mancini non me la volevano far calciare la punizione ma ho ricordato loro che l’anno scorso ho segnato dalla stessa posizione contro il Cagliari“, ha detto poi l’attaccante giallorosso.


20:26

Le parole di Ranieri

Clicca qui per le dichiarazioni e la conferenza stampa del tecnico della Roma.


20:11

Tutte le statistiche

Ecco il tabellino e i numeri della partita. Clicca qui.


19:55

Finisce la partita: la Roma vince a Parma

Dopo 4 minuti e mezzo di recupero, l’arbitro Chiffi fischia la fine del match. I giallorossi vincono 1-0 grazie al gol di Soulé nel primo tempo.


19:48

88′ La Roma non chiude la partita

Contropiede dei giallorossi, che arrivano nei pressi dell’area in superiorità numerica: il tiro di Pisilli però viene rimpallato dalla difesa del Parma e finisce in angolo.


19:40

80′ Sostituzione Roma

Pisilli entra al posto di Gourna-Douath.


19:39

78′ Colpo di testa di Shomurodov

Angelino, appena entrato, pennella subito un cross interessante per Shomurodov: il suo colpo di testa finisce a lato.


19:37

76′ Ancora cambi

Entra in campo Ondrejka al posto di Bernabé. Dentro anche Angelino per Salah-Eddine.


19:29

69′ Ancora al tiro Soulé

Ci prova ancora l’autore del vantaggio giallorosso, stavolta da fuori area: il tiro a giro di sinistro però non è potente e neanche preciso.


19:26

65′ Sostituzioni Parma e Roma

Dentro Camara e Lovik per Cancellieri e Vogliacco. Dentro Baldanzi per Saelemaekers.


19:18

56′ Azione di Pellegrini

Bravo il capitano giallorosso a ricevere palla al limite del’area: si gira e prepara il tiro con il sinistro, Suzuki devia in angolo.


19:17

55′ Riecco il Parma

La Roma un po’ deconcetrata permette a Sohm il tiro in area: il pallone non finisce alto di molto.


19:14

52’ Salah-Eddine vicinissimo al raddoppio

Azione di Soulé in area, il suo tiro impegna il portiere Suzuki, sulla respinta prova a intervenire Salah-Eddine che ha la porta vuota davanti, ma il suo sinistro è debole e permette al numero uno del Parma di intervenire.


19:06

Iniziato il secondo tempo: i cambi

Sostituzioni per entrambe le squadre: dentro Almqvist per Mandela Keita, entrano Nelsson e Pellegrini per Mancini e Koné.


18:49

Finisce il primo tempo

L’arbitro manda le squadre negli spogliatoi dopo tre minuti di recupero. Roma in vantaggio a Parma. Il tabellino del primo tempo: clicca qui.


18:35

33′ Grandissima punizione di Soulé, Roma avanti 1-0

Magia di Soulé: punizione quasi sul limite dell’area, palla delicatissima dell’attaccante a superare la barriera, Suzuki non può nulla.


18:32

31′ Interviene il Var: non è rigore, rosso per Leoni

Il Var segnala all’arbitro che il fallo su Soulé è fuori dall’area. Ma il Parma perde Leoni, espulso per l’intervento da ultimo uomo (prima l’arbitro lo aveva solo ammonito perché aveva fischiato il rigore). 


18:30

30′ Rigore per la Roma

Grande verticalizzazione di Shomurodov per Soulé che taglia verso il centro dell’area e viene atterrato: per l’arbitro è rigore.


18:26

25’ Tiro di Bernabé

Ci prova il centrocampista dal limite dell’area: conclusione poco convinta, palla debole e centrale.


18:17

16’ Prima grande chance della partita

Slalom di Cancellieri nella difesa giallorossa, l’attaccante poi la passa a Bonny che anticipa tutti: la sua conclusione finisce fuori di poco.


18:14

13′ Buona occasione per Shomurodov

Dopo un recupero sulla trequarti di Parades, la palla finisce a Shomurodov che da buona posizione si fa rimpallare il tiro della difesa del Parma.


18:07

7′ Fase di studio

La partita ancora non decolla: la Roma tiene in mano il pallino del gioco, ma non è ancora riuscita ad essere pericolosa.


18:00

Fischio d’inizio

Iniziata la partita, calcio d’inizio battuto dalla Roma.


17:47

Finito il riscaldamento

Le squadre hanno terminato il riscaldamento. Tutto pronto per l’inizio della partita.


17:30

Ghisolfi spiega la scelta di Hummels in panchina

Anche il ds della Roma Ghisolfi ha parlato prima della partita ai microfoni di Sky Sport: “Hummels ancora in panchina? È una scelta tecnica, da Milano è calato, sta lavorando duro e la mia opinione è che giovedì giocherà. Salah-Eddine e Gourna-Douath sono due giovani con fisicità e qualità tecniche. Salah-Eddine è veloce, Gourna è un giocatore importante. Sono contento. Le accuse a Rosetti? Non ne parlo prima della partita, siamo concentrati solo sul Parma. Non molliamo nulla in campionato”.


17:21

Shomurodov prima della partita

Shomurodov ai microfoni di Sky Sport: “Non sarà una partita semplice, loro giocano in casa e sono in difficoltà con la classifica. Vorranno fare punti, ma siamo pronti a anche noi. Se Ranieri si arrabbia? Se non si arrabbia, non va bene…”.


17:05

Parma, la formazione ufficiale

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Keita, Bernabé; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Pecchia.


17:00

La formazione ufficiale della Roma

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.


16:50

I numeri di Parma-Roma

La Roma è la squadra contro cui il Parma ha perso più partite nella sua storia in Serie A: 34 vittorie giallorosse in 55 precedenti, completano 11 successi emiliani e 10 pareggi.
Un solo pareggio tra Parma e Roma nelle ultime 15 sfide in Serie A (tre successi dei ducali e 11 vittorie dei capitolini): 0-0 il 15 febbraio 2015 all’Olimpico.


Sadio Olimpico (Roma)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Tether entra nella Juve con 48 milioni: gli interrogativi sul futuro di Exor 

Juve-Inter diretta Serie A: segui il derby d’Italia di oggi