in

Juve, i dubbi di Icardi: tutto dipende da un affare…

A Parigi ne sono convinti, anche se il mercato sta arrivando agli sgoccioli e qualsiasi affare non già oliato per bene rischia di saltare: se Kylian Mbappé giocherà titolare in Reims-Psg di Ligue 1 (com’è accaduto, in effetti), sarà dura che l’ex Golden Boy di Tuttosport riesca ad affrancarsi dal suo club di appartenenza cui è legato fino al 2022, nonostante tutti i segnali conducano verso una voglia di fuga che fa il paio con le aspettative di Carlo Ancelotti, il tecnico che lo aspetta a braccia aperte al Real Madrid. E se l’ex Monaco non si muove da Parigi, chi glielo dice a Mauro Icardi che anche quest’anno dovrà accontentarsi delle briciole? Dopo le 11 presenze da titolare collezionate in campionato la scorsa stagione, un sospetto all’argentino e al suo entourage sarà venuto. Eppure, dopo essere stato corteggiato in più occasioni dalla Juventus, questa volta l’ex interista non sembrava così propenso a cambiare aria, ma la situazione di Mbappé – tuttora in bilico tra permanenza e cessione – tiene vive tutte le possibilità. Conclusione logica: se Icardi dovesse rivelarsi come un’occasione, va da sé che la Juve non debba essere esclusa dal giro.

Guarda la gallery

Mbappé, abbraccio con Leonardo e risate con Messi: resta al Psg?

In attacco la rosa di Massimiliano Allegri non è così ristretta, però sul fronte delle prime punte il ko di Kaio Jorge e il solo Alvaro Morata attualmente in condizione non sembrano bastare. Alla Continassa la pensano così: se ci fosse un’opportunità di mercato, i dirigenti sarebbero pronti a valutarla, anche se ora come ora i posti sono pieni, considerando come appartenenti al reparto le seconde punte, gli esterni e i calciatori duttili, pronti a giocare un po’ ovunque lì davanti. Però un’occhiatina a Icardi la danno tutti volentieri, anche perché – per la cronaca – ieri Mbappé ha giocato (e pure segnato una doppietta), mentre Maurito resta ai box per l’infortunio alla spalla che lo terrà fuori per tre settimane e nell’attesa s’interroga eccome sul proprio futuro. Se dunque il suo destino dipende da ciò che sarà del compagno di reparto, la Juventus e il Psg hanno già mosso le pedine del caso per capire l’eventuale fattibilità di un affare sì complicato, non impossibile.

Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

Retroscena Juve, il patto nello spogliatoio per la svolta dopo Empoli

Pjanic alla Juve, indizio social: quel like che sa di ritorno