IN EVIDENZA
Juve, primo vertice di mercato con Pirlo: sul tavolo anche Dybala
Juve, primo vertice di mercato con Pirlo: sul tavolo anche DybalaNell’incontro con Paratici e la società, il nuovo tecnico ha parlato di cessioni e del successore di Higuain LEGGI TUTTO
Iago Falque riparte dalla Colombia: giocherà nell'America de Cali
TORINO – “Buenos dias Cali”: Iago Falque ha salutato così sui social la nuova avventura calcistica oltreoceano. Il trequartista spagnolo, senza contratto dall’estate dopo la rescissione con il Torino, ha scelto la Colombia e l’America de Cali per rilanciarsi. Visite mediche e firma per il classe 1990 – 32 reti in 108 presenze con il Torino dal 2016 al 2020, prima dei prestiti a Genoa e Benevento – che nei mesi scorsi è tornato in Spagna, nella sua Vigo, per allenarsi agli ordini di un preparatore atletico personale.Sullo stesso argomentoToro: è quasi fatta per Pellegri, Nandez continua a chiedere troppoTorino
Aveva qualche offerta dalla B
Le offerte dalla Serie B italiana – si era parlato di Vicenza e Alessandria – e dalla Spagna non hanno convinto appieno l’ex Toro che ha scelto di cambiare completamente vita. Ad accoglierlo l’America, storico club colombiano che ha iniziato con piede giusto il torneo nazionale di apertura, vincendo all’esordio contro l’Envigado.
Guarda la galleryTorino beffato da Raspadori nel finale: 1-1 con il Sassuolo LEGGI TUTTO
Arthur-Juve ultimi giri: scambio con Pjanic, risale l’ottimismo e anche la fretta
TORINO – Magari non siamo ancora al conto alla rovescia, ma il tempo stringe. Juventus e Barcellona, dopo oltre due mesi di trattative, vogliono arrivare al dunque. Al puzzle Arthur–Pjanic–De Sciglio manca la solita tessera, l’ultima. Ossia quella del brasiliano. L’ottimismo è segnalato in crescita. Può succedere ancora di tutto, ma dagli ambienti spagnoli filtrano […] LEGGI TUTTO
Venezia, dall'Ajax arriva Johnsen: firma con i lagunari fino al 2024
VENEZIA – Il Venezia rinforza l’attacco con un innesto giovane e da tenere d’occhio, l’esterno norvegese Dennis Tørset Johnsen, che ha firmato con i veneti un contratto valido per i prossimi quattro anni. Il classe 1998 è stato prelevato dall’Ajax, con cui nell’ultima stagione ha messo a referto 30 presenze, 2 gol e 3 assist complessivi. Il ragazzo, che vanta 17 presenze e un gol nella Nazionale U21 norvegese, è assistito dalla Pure Sports Group.
Nel 2015 il passaggio in Olanda
Cresciuto nelle giovanili del Tiller, nel 2014 è passato al Rosenborg per essere successivamente acquistato nel 2015 dagli olandesi dell’Heerenveen. Nel 2017 Johnsen passa all’Ajax; con i lancieri disputa 41 partite segnando per 9 volte tra le fila dello Jong Ajax. Nel gennaio 2019 torna in prestito all’Heerenveen dove gioca 13 partite di campionato per passare successivamente, nel luglio 2019 al PEC Zwolle, dove gioca 25 partite mettendo a segno 2 reti. LEGGI TUTTOTorino, Lyanco al Southampton riapre la via per Messias
TORINO – Doveva andare al Betis, Lyanco. Sembrava tutto fatto: e poi i tweet tra il giocatore e i tifosi, uno dopo l’altro, frasi d’amore e d’affetto. Poi sembrava fosse la volta della Premier con il passaggio al Watford via Udinese: la società friulana dei Pozzo lo avrebbe preso in cambio di Becao per poi girarlo al club “fratello” in Inghilterra. Prima ancora si parlava di Bologna (il giocatore è sempre stato graditissimo a Mihajlovic) e prima ancora dello Sporting Lisbona. Di tutto, di più. Tutti lo volevano, ma nessuno lo ha preso. Adesso sembra arrivata la volta buona. Tira e molla, Davide Vagnati lo sta sistemando al Southampton. Operazione a titolo definitivo, con il club inglese che verserà circa 7,5 milioni di euro più eventuali bonus e più eventuale percentuale sulla vendita futura nelle casse del club di Urbano Cairo che attende l’esito della trattativa postando su Instagram una foto di lui al mare. Ma torniamo alla trattativa in fase di chiusura. La richiesta originaria del Torino per Lyanco era di 8 milioni di euro, ma a fare la differenza è stata la volontà del giocatore che aveva comunicato alla squadra e alla dirigenza la sua intenzione di lasciare la Serie A. E questo lo avevano capito tutti, proprio tutti, tant’è che nell’ultimo periodo il giocatore si allenava a parte. Arrivato in Italia nella stagione 2017/18 dal San Paolo, Lyanco ha collezionato 53 presenze con la maglia del Torino. Nella sua esperienza italiana il difensore ha anche vestito anche la maglia del Bologna nella stagione 2018/19, squadra in cui si trasferì in prestito. Nell’ultima stagione è sceso in campo 25 volte, tra campionato e Coppa Italia, realizzando una rete. Più bassi che alti, spesso figli della distrazione. Non ha mai dato l’impressione di essere decisivo; almeno, non in positivo, a parte qualche sporadico exploit figlio del suo indubbio atletismo e dei piedi piuttosto buoni, per essere un difensore.Guarda la galleryTorino, ecco la terza maglia: torna il logo storico
Messias e Orsolini gli obiettivi
Dalla cessione definitiva del brasiliano (più quella di Meité al Benfica per 6 milioni) possono arrivare i soldi per prendere, finalmente, almeno uno dei due trequartisti di cui Juric ha assolutamente bisogno, perché Pobega la prossima settimana dovrebbe arrivare dal Milan in prestito senza tirar fuori neppure un euro. Quindi la spesa sarà fatta (si spera) per un solo giocatore. E i due nomi sono sempre gli stessi: Messias e Orsolini.
Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO