IN EVIDENZA
Suarez, sprint in Consolato: la Juve lo aspetta
TORINO – Non è una finale di Champions, ma in questo momento Luis Suarez sta giocando una partita che reputa altrettanto importante: è quella per ottenere il passaporto comunitario, grazie alle origini friulane della moglie Sofia, in modo tale da raggiungere la Juventus prima della fine del mercato (5 ottobre). Il 33enne bomber del Barcellona, una volta indicato da Koeman fuori dal progetto blaugrana, si è messo in testa di giocare con i campioni d’Italia e intende fare di tutto per riuscirci. Dopo aver raggiunto un accordo con il club catalano per un’uscita praticamente da svincolato stile Rakitic (al massimo i bianconeri riconosceranno al Barcellona dei bonus al raggiungimento di determinati obiettivi) e avere in mano un’intesa totale con i campioni d’Italia (10 milioni netti per 3 anni, bonus inclusi), il Pistolero deve incastrare l’ultima tessera: quella del passaporto comunitario. Un passo necessario visto che i regolamenti della Liga (dove Luis ha sempre giocato da comunitario) sono diversi da quelli della Figc e la Juventus ha già occupato le due caselle per giocatori extracomunitari con il brasiliano Arthur e l’americano McKennie. LEGGI TUTTO
Juve, Kurzawa. De Sciglio al Psg
Mattia De Sciglio al Paris Saint Germain, Layvin Kurzawa alla Juventus. Lo scambio è in dirittura d’arrivo, la plusvalenza anche. Se le voci di una valutazione di 25 milioni dei due terzini sono corrette, per la Juventus si tratterebbe di quasi venti milioni, visto che De Sciglio è a bilancio per circa 6 milioni (era […] LEGGI TUTTO
Cosenza, c'è Broh: ufficiale
COSENZA – Il Cosenza abbraccia Jeremie Broh. La società calabrese, infatti, ha reso noto l’arrivo del centrocampista classe 1997, lo scorso anno al Padova, in prestito dal Sassuolo. Questo il comunicato ufficiale del club rossoblù: “La Società Cosenza Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la Società Unione Sportiva Sassuolo Calcio per l’acquisizione del diritto alle […] LEGGI TUTTO
Mundo Deportivo: “Lautaro Martinez al Barcellona. L'Inter accetta l'offerta”
TORINO – Lautaro Martinez è sempre più vicino al Barcellona. Secondo quanto riportato dal Mundo Deportivo, sarebbe tutto fatto per il trasferimento dell’attaccante argentino dall’Inter ai blaugrana. Stando ai media spagnoli, il centravanti nerazzurro avrebbe deciso di rifiutare il rinnovo di contratto con il club italiano, dato che sarebbe sempre più convinto di trasferirsi al Camp Nou già nella prossima finestra di mercato.
Lautaro Martinez al Barcellona per 70 milioni più Junior Firpo
Il Barcellona aveva escluso sin da subito il pagamento dei 111 milioni di euro per la clausola di Lautaro Martinez, ma come rivelato dal quotidiano spagnolo, la società di Bartomeu si sarebbe fatta avanti con una super offerta: 70 milioni di euro più il cartellino di Junior Firpo, valutato 41 milioni. Junior è arrivato in blaugrana per 18 milioni di euro fissi più 12 variabili e la società nerazzurra sembra essere molto interessata all’ultima offerta del Barcellona. Si tratta di un esterno, molto fisico, capace di coprire il campo in maniera eccezionale: un giocatore adatto, dunque, a ciò che cerca Antonio Conte.
[[dugout:eyJrZXkiOiJ5N09jQnhzayIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTOMorata, il retroscena: voleva la Juve a tutti i costi
TORINO – Alvaro Morata voleva la Juventus a tutti i costi. Accarezzava il ritorno a Torino da almeno un mese e mezzo, quando per la prima volta c’erano stati dei sondaggi da parte del club, nella prima grande ricognizione di Fabio Paratici. Il problema, in quel momento, era la formula che l’Atletico Madrid cercava di utilizzare: cessione a titolo definitivo (per 50 milioni) o prestito con obbligo di riscatto nella prossima stagione (alle stesse cifre). Una modalità inaccettabile per la Juventus che non può appesantire il bilancio 2020-21 (vedi lettera agli azionisti di Agnelli a pagina 2).
Così l’affare era rimasto congelato e la Juventus si era mossa su altre piste, fino a concludere l’affare Dzeko, che tra giovedì e venerdì della scorsa settimana era virtualmente un giocatore bianconero con tanto di contratto pronto, accordo con la Roma fissato al centesimo e macchina della società pronta a prelevarlo dal ritiro di Verona sabato pomeriggio, non appena fosse arrivato il via libera dei giallorossi. La Roma aspettava di chiudere l’accordo per Milik, volato proprio sabato in Svizzera per effettuare accurati controlli medici voluti dal presidente Dan Friedkin. Tra venerdì e sabato, mentre Paratici aspettava solo l’ultimo ok dall’amministratore delegato Guido Fienga, ha ricevuto la telefonata dell’agente di Morata che gli comunicava che l’Atletico avrebbe accettato una formula più morbida, senza obbligo di riscatto e con una lunga dilazione del pagamento (ironia della sorte perché nel frattempo Luis Suarez aveva raggiunto un accordo per raggiungere Diego Simeone).
Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport
[[dugout:eyJrZXkiOiI1WnhtY0JrQiIsInAiOiJjb3JyaWVyZGVsbG9zcG9ydCIsInBsIjoiIn0=]] LEGGI TUTTO