consigliato per te

  • in

    Scommesse LIVE, le notizie di oggi: il legale di Tonali incontra pm

    parla antognoni —  

    “Sono errori di gioventù, errori dei ragazzi che oggi hanno praticamente a vent’anni quasi tutto, molti soldi, e quindi cercano non di sperperarli, però di investirli in questi giochi così un po’ particolari”. Lo ha affermato Giancarlo Antognoni, storico capitano dellla Fiorentina, parlando del caso calcioscommesse a margine di una iniziativa della Camera di Commercio di Firenze. Rispetto al 1980 “questo caso è un po’ diverso da quello che successe allora”, perché “qui è tutta roba digitale, di ragazzi giovani che sono caduti un po’ in questa situazione, che dovevano rispettare certe regole che qualcuno invece, almeno sembra, non ha rispettato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assist, gol e punizioni: guarda il meglio di Dimarco

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Weah: “Il Milan di papà contro la mia Juve, che sfida. E io mi sento un po’ italiano”

    Tim a San Siro contro il club che ha reso grande George: “Non vedo l’ora, questa gara ha un sapore particolare per la famiglia. Allegri? Qualcuno lo considera un difensivista, ma…”

    Tim Weah si sta preparando nel modo migliore alla sfida che la sua famiglia ha da tempo cerchiato sul calendario. Milan-Juventus non è certamente una partita come le altre per i Weah e Tim ci arriva in grande condizione. Sabato contro la Germania lo juventino, schierato sulla linea dei trequartisti, ha prodotto una prestazione da applausi, facendo venire il mal di testa al suo avversario diretto, l’ex interista Robin Gosens. “Mi sento molto bene – racconta il 23enne -, ho provato a mettere in difficolta Gosens con la mia velocità e nel primo tempo credo di esserci riuscito, purtroppo poi nella ripresa abbiamo faticato soprattutto in difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan vuole blindare Theo, preoccupano le mosse di Psg e United

    Il contratto del francese scade nel 2026. I rossoneri vogliono prolungare l’accordo per renderlo una bandiera del club, ma su di lui ci sono diverse squadre europee

    L’ultimo rinnovo di contratto, fino al 2026, è datato 2022, ovvero una manciata di mesi prima dallo scudetto festeggiato nella volata contro i cugini dell’Inter. Nelle foto di rito, l’11 febbraio 2002, si vede Theo Hernandez che appone il prezioso autografo nella sede del Milan insieme all’a.d. Gazidis, al d.t. Maldini e al d.s. Mazzara. Al netto di una dirigenza rossonera azzerata dalle scelte della nuova proprietà, il francese è ancora a Milanello agli ordini di Pioli, blindato da un contratto fino al 2026 che gli consente di guadagnare 4 milioni netti più bonus. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi in formato Nazionale infiamma il mercato: la Juve ci prova ancora

    Il fantasista del Sassuolo sta dando spettacolo anche in azzurro e attira di nuovo le attenzioni delle big, bianconeri in primis ma non solo

    Altri due gol con la maglia della Nazionale per mandare un messaggio… alla Juventus. Domenico Berardi è stato il grande protagonista della vittoria dell’Italia contro Malta e magari nel mercato di gennaio il suo nome sarà di nuovo tra i più gettonati. Già due mesi fa è stato vicino a lasciare il Sassuolo e ad approdare a Torino, sponda bianconera naturalmente.  LEGGI TUTTO

  • in

    Stelle, strisce (anche rossonere), gol e magliette: Pulisic non si ferma più

    Non solo un avvio spumeggiante col Milan, dopo le delusioni al Chelsea, ma anche una garanzia in nazionale: Capitan America continua a segnare. E a far felice il marketing

    C’è una strana connessione che unisce il Milan d’America. Sabato sera, mentre Gerry Cardinale riceveva il premio per la Finanza in occasione del Gala per il 48° anniversario della Niaf, chiudendo il suo discorso con un iconico “Forza Milan” di fronte al presidente Usa Joe Biden, Christian Pulisic segnava un gol capolavoro. Stavolta in nazionale, nell’amichevole contro la Germania. È un po’ il fil rouge del nuovo Diavolo, una squadra che vive di legami e dall’anima sempre più a stelle e strisce. Anche grazie al suo frontman, star del soccer cercata con forza dal numero uno di RedBird e rinata a due passi dal Duomo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jordan a Rooney: gli sportivi e l’attrazione fatale del gioco d’azzardo

    Sono tanti i professionisti che hanno rischiato di rovinarsi o hanno addirittura distrutto la carriera per le scommesse o il tavolo verde. E tutto parte dagli Usa… 

    Lo scandalo che sta sconvolgendo lo sport italiano non è il semplice risultato di un malcostume nostrano, anche se il nostro Paese, nel corso di un secolo di calcio e di scommesse, ha vissuto più di qualche momento tragico. Dietro questi processi, che sono sportivi, certo, ma anche personali e culturali, si celano delle dinamiche dal respiro internazionale, capaci di unire sotto lo stesso orizzonte atleti provenienti dai più disparati angoli del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Meroni, 56 anni fa la tragica scomparsa. Il ricordo del Torino

    La società del presidente Cairo ha deposto un mezzo di fiori sul luogo dove venne investito il 15 ottobre 1967. Breve funzione religiosa in memoria della “Farfalla Granata”

    Il Torino ha reso omaggio alla memoria di Gigi Meroni, tragicamente scomparso il 15 ottobre 1967. Il direttore operativo del club, Alberto Barile, ha deposto fiori granata alla base del ceppo eretto in Corso Re Umberto nel punto in cui il giocatore venne travolto da un’auto di passaggio. Don Riccardo Robella ha celebrato la breve funzione religiosa durante la quale ha ricordato ai giovani tifosi le qualità umane della “Farfalla granata”. 

    pièce teatrale—  Domani sera al regio teatro Gobetti di via Rossini, una pièce teatrale celebra l’ottantesimo anniversario della nascita (a Como) del campione. Alla presenza della sorella Maria saranno in scena gli attori Giordano Fenocchio (anche autore), Francesco Pellicini (anche regista) e Maicol Trotta nei panni di Gigi.

     Max Peroni alla chitarra e Fazio Armellini alla fisarmonica curano l’accompagnamento musicale. Lo spettacolo inizia alle ore 19 con replica alle ore 21. Biglietto unico a 9,70 euro. LEGGI TUTTO