consigliato per te

  • in

    Koop contro Calha, Arthur sfida Loca: le sfide tra cervelli da cui passa lo scudetto

    In Atalanta-Inter si affrontano le mediane più in forma. In Fiorentina-Juve l’orgoglio del brasiliano contro la sua ex squadra

    S ono la punta del compasso, attorno a loro girano e disegnano calcio le rispettive squadre: Teun Koopmeiners, Hakan Calhanoglu, Arthur Melo, Manuel Locatelli. Il prossimo weekend di campionato li riunirà, come a un convegno di cervelloni. Incroceranno idee e linee di gioco, per smentire la legge di gravità e tenere Atalanta, Inter, Fiorentina e Juve il più in alto possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti, consigli a Garcia e film: cosa fa ogni giorno De Laurentiis a Castelvolturno

    Il presidente da un mese si è praticamente “trasferito” nel centro della squadra: arriva presto, lavora nel suo ufficio, fa il punto con l’allenatore…

    Un’opera che racconti le sue giornate, un’idea che ha già fatto propria restituendola alle piattaforme di distribuzione delle serie tv, proiettando sullo schermo la quotidianità romanzata di Carlo Verdone. Stavolta il titolo sarebbe diverso, ma presto fatto. “Vita da Aurelio”, che racconterebbe le frenetiche giornate del presidente azzurro a Castel Volturno, dove da quasi un mese ha trasferito momentaneamente tutti gli affari della Filmauro per essere accanto alla squadra. Da via Ventiquattro Maggio a Roma, al Litorale Domizio: un trasloco necessario, ma non per instaurare un clima di terrore, sia chiaro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Spinge e sa anche far gol: Milan, tutto su Juan Miranda

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Feltri gioca Atalanta-Inter: “Gasp duro come me. Ma Lautaro ha i ritmi di Wagner”

    Il giornalista, bergamasco a Milano da 50 anni, e il suo “derby” personale: “Loro favoriti per lo scudetto, ma la Dea non teme nessuno. Scamacca? Da noi sta benissimo”

    Bergamasco adottato da Milano, Vittorio Feltri si appresta a vivere Atalanta-Inter con la curiosità di chi sa che l’avversario è più forte ma che la Dea di Gasperini ha la faccia tosta per mettere in difficoltà chiunque.  LEGGI TUTTO

  • in

    In Torino-Frosinone Fourneau sbaglia due volte: rigore non dato e gol (con fallo) concesso

    Il direttore di gara commette due errori, complice il Var Abbattista: sono entrambi da 4

    Due gravi errori che decidono la partita macchiano la prova di Fourneau. Nell’azione del gol del vantaggio del Frosinone segnato al 5’ da Ibrahimovic, c’è un tocco di mano punibile di Mazzitelli che indirizza il pallone verso Ibrahimovic. Ma soprattutto, l’intervento del centrocampista del Frosinone su Gineitis, che lo aveva anticipato di testa, appare chiaramente falloso. Il Var Abbattista controlla, ma decide di non intervenire. 

    il rigore—  Nel primo supplementare, Monterisi tocca in area Seck, che prima resta in piedi e poi finisce a terra su un contatto con Okoli. Fourneau punisce correttamente il primo contatto e assegna il rigore al Toro, ma è richiamato da Abbattista e dopo review torna sui suoi passi: decisione incomprensibile perché il contatto era da penalty.

    il giudizio—  Due errori gravi e pesanti all’interno di una prestazione piena di incertezze e di valutazioni per nulla condivisibili. Voto: 4. Da condividere con il Var Abbattista che sbaglia sia a non intervenire sul gol del vantaggio del Frosinone, sia a richiamare l’arbitro alla review sul rigore prima concesso e poi negato al Torino. Rocca (assistente) e Garzelli (assistente): 4.  LEGGI TUTTO