consigliato per te

  • in

    Il nuovo obiettivo di Lazaro: andare oltre il 2026

    Chiamatelo pure il jolly multiuso granata. Valentino Lazaro ha ormai assunto i panni – nel senso più positivo del termine – di tappabuchi in casa Toro. Ogniqualvolta, infatti, Marco Baroni necessita di un elemento affidabile e dal rendimento garantito chiama in causa l’esterno austriaco, che in questo avvio di stagione ha già giocato in ben tre posizioni. Il campionato lo aveva iniziato da terzino destro nella difesa schie LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica Champions 2025-2026, il confronto con la scorsa stagione

    5/7

    LE SQUADRE CHE HANNO PERSO PIU’ PUNTI RISPETTO A UN ANNO FA

    Benfica: -6
    Monaco: -5
    Juventus: -4
    Liverpool: -3
    Sporting: -3

    Un anno fa il Benfica era partito fortissimo, con due vittorie nelle prime due giornate, contro Stella Rossa e Atletico Madrid (4-0!), per poi perdere le due successive con Feyenoord e Bayern. Oggi i portoghesi (attualmente allenati da Mourinho) ne hanno perse 4 su 4 e sono una delle sorprese (in negativo) della Champions. Bilancio negativo anche per la Juventus, che un anno fa a questo punto del torneo aveva 4 punti in più LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Inter: Bonny indolente, Thuram fa il tagliando. A Frattesi non gliene riesce una

    Bisseck 6.5 Torna nella posizione di braccetto e si fa notare per le pregevoli chiusure sullo scatenato Satpayev, segno che pure in quella posizione sta ritrovando feeling.

    De Vrij 5.5 Dopo il primo tempo disastroso in Belgio contro il St. Gilloise ritrova una maglia da titolare e pure sul gol di Arad si distrae ed Edmilson lo impegna.

    Carlos Augusto 6.5 Si traveste da Calhanoglu e scarica la castagna giusta nell’angolino della porta kazaka, un gol che rasserena l’Inter.

    Dumfries 5.5 Ha più metà della responsabilità nel pasticciaccio olandese che porta al gol Arad perché sta a guardare e davanti non straripa come suo solito.

    Frattesi 5.5 Bisticcia più con se stesso e con le sue decisioni che con il pallone, perché prova tante cose, ma non gliene riesce bene nemmeno una.

    Sucic (18’ st) 6 Minuti convincenti.

    Barella 5.5 Al di là di un certo nervosismo, anche lui prova tante cose difficili che alla fine dei conti pagano poco.

    Calhanoglu (26’ st) 6 Un quarto d’ora abbondante di mestiere.

    Zielinski 6 Dei tre che partono in mezzo è quello che ci mette più qualità e he dimostra di essere in buone condizioni.

    Dimarco 6.5 Segnaliamo un cross perfetto per Lautaro al minuto 22, ma di destro. La sua partita non ha tanti acuti, ma per continuità d’azione e cattiveria è tra i migliori dell’Inter.

    Esposito 6 Al 12’ fallisce un’occasione da gol solare come un’estate alle Maldive e nella ripesa replica, però serve pure l’assist a Lautaro e si crea un paio di chance sulle quali è bravo Anarbekov.

    Thuram (26’ st) 6 Buon rientro per il francese, che dà una mano.

    Lautaro 6.5 In un primo tempo un po’ così, di sorrisi ne tira fuori solo uno, per Chivu, dopo aver sbloccato il match. Menomale che c’è lui che è una certezza.

    Bonny (1’ st) 5.5 Dà una gran palla a Pio, ma è sempre un po’ indolente.

    All. Chivu 6 Alla fine l’Inter porta a casa il risultato, che è la cosa importante, ma la prova è meno brillante di quello che ci si aspettava. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un intero Torino pronto al debutto contro la Juve

    TORINO – Sono tanti i giocatori del Torino che sabato allo Stadium respireranno per la prima volta l’aria del derby: addirittura 14. Praticamente un’intera formazione titolare con tre riserve. Di questi, saranno almeno sette quelli che, verosimilmente, saranno titolari o entreranno a partita in corso contro la Juventus. Lo sono i due portieri, entrambi non […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Atalanta 0-1, le pagelle della Champions League

    Una magia di Lazar Samardzic nel finale regala una vittoria di prestigio all’Atalanta sul campo del Marsiglia. Il serbo gioca pochi minuti ma è giocoforza il migliore in campo al Velodrome. Bene anche Carnesecchi, che salva il risultato allo scadere. De Ketelaere sbaglia un rigore ma merita un 6,5. Di seguito tutti i voti del match a cura di Maurizio Compagnoni
    GLI HIGHLIGHTS DI MARSIGLIA-ATALANTA LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle di Inter-Kairat Almaty

    Successo 2-1 dell’Inter a San Siro contro i kazaki del Kairat Almaty, nella quarta giornata di Champions League. Le reti di Lautaro Martinez e Carlos Augusto (migliori in campo). Delude Frattesi. I voti della sfida di San Siro a cura di Daniele Barone
    INTER-KAIRAT 2-1: HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO