consigliato per te

  • in

    Pagelle Toro: Milinkovic sbaglia e rimedia, Karamoh decisivo  

    Milinkovic Savic 6.5 Una papera su Pedro che poteva costar caro, salvo poi recuperare bene. Miracoloso su Zaccagni in due occasioni e non ha colpe sulla rete di Marusic.Walukiewicz 5 Soffre molto le scorribande di Zaccagni, senza trovare in Lazaro l’aiuto necessario. A vuoto su Pedro in occasione dell’1-0 della Lazio.

    Karamoh (26’ st) 6.5 Ingress LEGGI TUTTO

  • in

    “Roma-Juve, Ranieri può sostituire così Dybala. Se ci fosse stato Motta…”

    “Secondo me no, perde tanto con l’assenza di Paulo. Però non sono rimaste tante partite, quindi la Roma deve riuscire a sfruttare i momenti positivi dei due giocatori con più fantasia, appunto Soulé e Baldanzi, sperando che Pellegrini possa tornare fondamentale”.

    A proposito di Pellegrini, secondo lei cosa sta succedendo al capitano della Roma?

    “È difficile dare un giudizio di un giocatore che ha alternato cose buone ad altre meno, soprattutto perché ho una grande stima nei suoi confronti e penso sia importante per la Roma. Mi auguro che possa dimostrarlo in ogni situazione. Poi dipende molto dal carattere dell’uomo, quando sento Ranieri parlare di Lorenzo come di un ‘romano atipico’, vuole far capire che non è il classico romano sfrontato, sopra le righe, quindi quando gli piovono addosso delle critiche le subisce e ne risente, faticando a reagire. È un profilo basso come personalità”.

    Il resto della Roma, invece, sembra volare, qual è stato il merito più grande di Ranieri?

    “Intanto ha messo a disposizione la sua esperienza e intelligenza, entrando subito in empatia con un ambiente che già conosceva. Questi sono stati i suoi meriti. Ha portato serenità, lavorando sulla testa dei giocatori e poi ci ha messo del suo con le intuizioni che in diverse partite hanno cambiato e portato la Roma alla vittoria”.

    Sono già dieci infatti i gol arrivati grazie al contributo della panchina.

    “La lettura della gara o ce l’hai o no. Ranieri ha sempre dimostrato di averne, già all’epoca del famoso derby in cui all’intervallo tolse Totti e De Rossi. È una qualità innata che arricchisci e perfezioni con l’esperienza e gli episodi che ti capitano durante la carriera”.

    Tatticamente, invece, qual è il punto di forza della Roma?

    “È una squadra più attenta, che concede poco, per poi colpire al momento giusto quando può. È un mix di aggressività, attenzione e cinismo”.

    E anche più paziente nei momenti della gara rispetto al passato?

    “Ranieri è stato bravo anche in questo, nel trasmettere i tempi di giocata. Li dà anche lui con le sue indicazioni da bordocampo”.

    Ora manca l’ultimo step, vincere con la Juventus e i successivi big match per trasformare il sogno Champions in realtà… LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile Solet: da zero a 30 milioni di cartellino. E l’Udinese gongola

    E pensare che in autunno era svincolato e poteva essere ingaggiato a parametro zero. Incredibile ma vero. Il miglior centrale per rendimento del girone di ritorno della Serie A è un ex disoccupato di lusso. L’unica a crederci sul serio – nonostante fosse stato proposto a diversi club – è stata l’Udinese, che in autunno l’ha messo sotto contratto fino al 2027. Una mossa effettuata in largo anticipo in vista della riapertura del mercato. Il dt bianconero LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao e Milan, due derby e una (altra) coppa per dirsi addio

    Una coppa per dirsi addio. Il ko di Napoli, infatti, al di là della matematica, ha sancito l’eliminazione del Milan di Sergio Conceiçao dalla corsa a un posto Champions per la prossima stagione. Il Bologna, quarto, è a quota 56 punti, i rossoneri sono noni a 47 e hanno davanti cinque squadre. Game over. Anzi, la classifica oggi dice che il Milan ’25-26 non disputerebbe neanche le coppe europee. Un&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, con Yildiz non ripetere gli errori Kean, Huijsen e Fagioli

    Ha detto bene Tuttosport, stamane in prima pagina: “Juve, ora Yildiz non si tocca più”. Dopo il supergol al Genoa, l’iniezione di 15 milioni e il possibile aumento di capitale di 110 milioni, non sarà più il diciannovenne turco il giocatore sacrificato sull’altare del bilancio qualora la squadra non si qualificasse alla prossima Champions League. E que LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, il Chelsea piomba su Milinkovic-Savic e il City sta alla finestra

    Una sorpresa dopo l’altra. L’altro giorno Tuttosport ha scoperto che sul contratto di Milinkovic-Savic (scadenza giugno 2026 con opzione a favore del Toro per la stagione successiva) c’è una clausola rescissoria che permette a un club di acquistarlo per 20 milioni, entro fine luglio. E adesso si aggiunge una nuova scoperta. Il serbo è nel mirino de LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, è sempre più allarme difesa contro l’Inter: anche Ito ko

    Piove sul bagnato in casa Bayern Monaco. Dopo aver già messo in conto le indisponibilità di Davies, Upamecano e Neuer per i quarti di Champions contro l’Inter, i bavaresi devono ora registrare un altro infortunio. Nel corso della sfida di sabato contro il St. Pauli, infatti, Hiroki Ito ha subito una ricaduta alla frattura del metatarso destro e sarà fuori “per un lungo periodo” come comunicato dal club sul proprio sito ufficiale. Entrato al 58′, è stato costretto a uscire prima del triplice fischio. Il giapponese si era procurato la prima frattura in estate, alla prima amichevole col Bayern dopo essere arrivato dallo Stoccarda. Ha fatto in tempo a collezionare 8 presenze prima di infortunarsi di nuovo.

    Le soluzioni in difesa per il Bayern

    Si riducono, a questo punto, le scelte a disposizione di Kompany. Ito poteva giocare sia centrale che a sinistra, mentre tra i giocatori attualmente arruolabili sono rimasti Dier e Kim tra i difensori centrali e Guerreiro, Stanisic e Boey tra i terzini. L’allenatore belga potrebbe anche valutare l’opzione Goretzka come difensore centrale, già adottata in situazioni di emergenza, ma anche Pavlovic è infortunato e Palhinha a centrocampo non dà le stesse garanzie. LEGGI TUTTO

  • in

    “Stupito da Vanoli, lasciatelo lavorare. Toro, Ricci straordinario”

    Marco Baroni e Paolo Vanoli domani sera all’Olimpico saranno avversari per 90 minuti, ma al termine di Lazio-Torino torneranno a essere buoni amici. E non potrebbe essere altrimenti, dato che i due hanno giocato insieme per tre stagioni nelle fila del Verona. Sulla panchina gialloblù c’era Gigi Cagni, che li ha guidati per un biennio tra il 1996 e il 1998. Chi meglio del te LEGGI TUTTO