consigliato per te

  • in

    Ilic riparte da zero: mercato e problemi fisici, la scalata per riprendersi il Toro

    TORINO – Toccare il fondo porta con sé un beneficio intrinseco: il margine di crescita in tali casi è molto ampio, e basta poco per migliorare la propria condizione. Osservata da questa posizione, la situazione di Ivan Ilic è favorevole al serbo. Il quale in pochi mesi ha perso praticamente tutto, dal punto di vista professionale: a partire dall’integrità fisica a causa di un problema muscolare. Un guaio che, aggiunto a un ap LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro in punizione: ancora nove partite per far gol all’incubo

    TORINO – La signora Punizione: chi era costei? Se lo sta chiedendo anche Paolo Vanoli, da agosto. Prima di lui, Ivan Juric. E prim’ancora, Davide Nicola. E Marco Giampaolo. E Moreno Longo. E Walter Mazzarri. Si deve tornare ai tempi di Sinisa Mihajlovic. Una data, in particolare: 6 maggio del 2017. Paloscenico: lo stadio della Juventus. Secondo tempo, 7° minuto: ma LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Salama si ferma dopo trenta minuti

    Guardando la smorfia di dolore sul volto di Amine Salama – mentre lasciava il campo sorretto da un paio di componenti dello staff medico del Torino – e vedendo la fatica che faceva nell’appoggiare il piede sinistro a terra, per un momento si è temuto che l’infortunio subito poco dopo la mezz’ora della partita contro l’Asti fosse ancora LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, affluenza super: si va verso il record degli ultimi 13 anni

    Torino – C ‘erano 20.402 spettator i sabato scorso ad assistere a Torino-Empoli, nonostante la pioggia e una classifica che non lascia sognare particolarmente. Ma il dato non può certo sorprendere se lo paragoniamo a quello delle altre partite casalinghe: la media degli spettatori in questa stagione è di 22.480 tifosi a partita. Da quando, nella stagione 2012/2013, il Torino è tornato a giocare stabilmente in Serie A numeri simili si sono visti solamente nel LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, da Ricci a Vlasic: contratti lunghi per tutti i migliori. Basta tenerli…

    Vanoli sta gettando le basi per un futuro (si spera) importante, con vista europea. Lo hanno notato tutti. Citiamo per esempio Costacurta (uno che nella sua vita calcistica ha vinto qualcosina), a Sky ha confermato con forza l’opinione generale. “Sì, questa squadra con i rinforzi che sono arrivati a gennaio e con un allenatore così bravo, la prossima stagione può puntare decisa all’Europa”. Ed in effetti con gli ingaggi di Elmas, Casadei e B LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, la rivincita di Szczesny sulla Juve: titolare e in corsa per il Triplete

    Ogni giorno di più, Wojciech Szczęsny sta misurando la differenza che c’è fra il Barcellona e la Juve che è stata sua. I catalani sono sulla cresta dell’onda: il 12 gennaio, a Gedda, in Arabia Saudita, hanno vinto la Supercoppa di Spagna; ora condividono il primato nella Liga con il Real di Ancelotti (60 punti), ma contano una partita in meno; nei quarti di finale della Ch LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Conte “prega” per Neres: deve tornare al 4-3-3

    NAPOLI – Tutti agli ordini di Antonio Conte, o quasi. Il Napoli torna ad allenarsi oggi a Castelvolturno, dopo i due giorni di riposo post Venezia concessi dal tecnico salentino e senza 12 calciatori impegnati con le rispettive Nazionali: Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Politano, Raspadori (Italia), Anguissa (Camerun), McTominay, Gilmo LEGGI TUTTO