consigliato per te

  • in

    Inter-Feyernoord, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    12/13

    ©IPA/Fotogramma

    INTER (3-5-2, probabile formazione): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzaghi

    Come confermato da Inzaghi ci sarà il ritorno in campo di Sommer 
    Per Lautaro Martinez e De Vrij lavorano a parte per un affaticamentro muscolare: l’allenatore dell’Inter ha dichiarato che verranno valutati martedì
    dal 1′ potrebbe esserci Taremi insieme a Thuram. Anche il francese però rischia di partire dalla panchina per il problema fisico con il quale sta combattendo da un mese LEGGI TUTTO

  • in

    Adams è di nuovo il tesoro del Toro: preso a costo 0, ora vale almeno 15 milioni!

    TORINO – Ventisei presenze, 1.827 minuti giocati, 8 gol, 3 assist. Questi i numeri di Adams in questo campionato. Non male, anzi sono cifre importanti per un giocatore preso a parametro zero e che per la prima volta si è affacciato al campionato italiano. Un’intuizione importante di Davide Vagnati, che ora si trova in casa un attaccante la cui valutazione si aggira sui 15 milioni e che può ulteriormente salire. Da parte de LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic con qualità e sostanza, Coco ancora distratto: pagelle Toro

    Milinkovic Savic 6 Al Tardini si presenta il Vanja poco ortodosso ma per grazia del Toro anche fortunato: al 45’ si lascia sfuggire il pallone colpito di testa da Vogliacco, dopodiché tocca Bonny, salva Adams, Valenti ci va di testa, palla sulla traversa e dopo mille patemi tra le braccia del serbo. Va beh, gli è andata bene: meno sull’uno-due che gli rifila Pellegrino.   LEGGI TUTTO

  • in

    Tre trasferte e tre gol: Toro, Elmas è già implacabile 

    Gol a Bologna, gol a Monza e ieri gol a Parma: Eljif Elmas anche nella terza partita in trasferta con la maglia del Torino ha trovato il gol. E che gol: un destro chirurgico con il pallone che prima ha sbattuto sulla faccia interna del palo e poi è andato a terminare la propria corsa in fondo alla rete. Come una settimana fa, anche al Tardini il macedone ha sbloccato il risultato, ma stavolta la formazione granata non è riuscita a portare a casa i tre punti: &eg LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – Mettere da parte la sbornia europea con la vittoria al fotofinish contro l’Athletic Bilbao e tornare a concentrarsi sul campionato senza pensare al ritorno del San Mames di giovedì prossimo. E’ la missione della Roma, impegnata questo pomeriggio a Empoli in una partita importantissima per i giallorossi che si stanno rendendo protagonisti di una rimonta incredibile verso i piazzamenti europei. Un obiettivo che all’arrivo di Ranieri sembrava quasi impossibile vista la posizione ricoperta a ridosso della zona retrocessione, mentre oggi quel sogno sta assumendo contorni sempre più reali. Frutto del lavoro di ‘Sir Claudio’, capace di lavorare soprattutto sulla testa di una squadra che con Juric non era riuscita a superare il licenziamento di De Rossi. Ranieri, invece, ha riportato quella serenità che si è riversata poi nei risultati del campo come dimostra il periodo più recente. Infatti la Roma in campionato non perde dalla gara con il Como dello scorso 15 dicembre e nelle ultime 4 giornate ha sempre e solo vinto. Non arriva a cinque successi di fila in Serie A dalla stagione 2017-18, quella con Di Francesco in panchina 

    Empoli-Roma: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Empoli-Roma su Tuttosport.com

    Dove vedere Empoli-Roma streaming e diretta tv

    Empoli-Roma, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 18:00 allo stadio Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’ap SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Empoli-Roma

    EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglochidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzellsa; Se.Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Vásquez, Seghetti, De Sciglio, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Bembnista, Kovalenko, Konate, Kouame. Indisponibili: Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Ismajli, Maleh, Pellegri, Sazonov, Solbakken, Zurkowski. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cacace, Gyasi.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, N’Dicka; Rensch, Konè, Paredes, El Shaarawy; Soulè, Pellegrini; Shomorodov. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Cristante, Baldanzi, Angelino, Saelemaekers, Salah-Eddine, Gourna Douath, Pisilli, Dovbyk. Indisponibili: Celik, Dybala, Marin. Squalificati: Mancini. Diffidati: Saelemaekers, Pellegrini

    Arbitro: Di Bello (Brindisi). Assistenti: Perrotti e Mastrodonato. IV uomo: Bonacina. Var: Paterna. Avar: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Bologna ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – A Vincenzo Italiano dici Verona e lui si illumina ma oggi nel lunch match non c’è spazio per i sentimentalismi. Il Bologna punta alla vittoria, quella che gli è sfuggita all’andata nella partita più incredibile della stagione. Meritava ampiamente il risultato pieno; arrivò addirittura una sconfitta contro la bestia nerissima Paolo Zanetti (4 gare contro il Bologna, 4 vittorie).Sfoglia la margherita invece Paolo Zanetti in vista del confronto casalingo contro il Bologna. Il dubbio per il tecnico dei veneti è quasi amletico. Mettere mano alla squadra che nelle ultime gare sembra aver acquisito un equilibrio tattico importante, soprattutto in fase difensiva o inserire sin dall’avvio un giocatore con spiccate doti anche realizzative e che, infatti, è ancor oggi l’attaccante più prolifico dell’Hellas? Dunque far scendere in campo sin dal 1′ il danese Tengstedt? O confinarlo ancora in panchina come è accaduto nella sfida con la Juventus?

    Verona-Bologna: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Verona-Bologna su Tuttosport.com

    Dove vedere Verona-Bologna streaming e diretta tv

    Verona-Bologna, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 12:30 allo stadio Bentegodi di Verona e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Verona-Bologna

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Bernede; Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro,Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Oyekoge, Faraoni, 0kou, Slotsager, Kastanos, Livramento, Ajayi, Cisse, Ghilardi. Indisponibili: Serdar, Frese, Harroui, Mosquera. Squalificati: nessuno. Diffidati: Coppola.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Moro; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Miranda, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Pobega, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Pedrola. Indisponibili: nessuno. Squalificati: Freuler. Diffidati: Castro, Fabregas.

    Arbitro: Rapuano (Rimini). Assistenti: Tolfo e M.Rossi. IV uomo: Pairetto. Var: La Penna. Avar: Marini. LEGGI TUTTO