consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco-Leverkusen, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Bayern Monaco-Leverkusen in tv
    Oggi alle ore 21 il Bayern Monaco affronta il Leverkusen nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, a bordocampo Nicolò Omini. Diretta Gol con Daniele Barone. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 20. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero e Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Uno, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Bayern Monaco-Leverkusen
    Questo sarà il primo incontro tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen in una grande competizione europea. Il Bayern Monaco ha vinto l’ultima partita contro una squadra tedesca in Champions League, contro il Borussia Dortmund nella finale del 2012-2013, mentre il Bayer Leverkusen non affronta una squadra tedesca dalla Coppa UEFA 2007/08, quando è stato sconfitto 3-2 dall’Amburgo. Con Xabi Alonso, il Bayer Leverkusen è imbattuto nelle sei partite contro il Bayern Monaco in tutte le competizioni (3V, 3N); ha inoltre mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime quattro sfide, dopo non aver collezionato clean sheet nelle precedenti 15 partite contro i bavaresi (42 gol subiti in queste 15 partite). Il Bayern Monaco ha vinto ciascuna delle ultime tre partite contro squadre tedesche in competizioni europee, una vittoria in più rispetto alle precedenti otto partite contro squadre della stessa nazione (2V, 1N, 5P). Il Bayer Leverkusen ha perso solo una delle quattro partite contro squadre tedesche nelle competizioni europee (2V, 1N), mantenendo la porta inviolata in tre di queste gare. Il Bayern Monaco ha perso solo una delle ultime 11 partite casalinghe negli ottavi di finale di Champions League (9V, 1N), una sconfitta per 3-1 contro il Liverpool nel marzo 2019. In queste 11 partite, i bavaresi hanno segnato 41 gol in totale. Il Bayer Leverkusen ha vinto solo una delle dieci precedenti partite degli ottavi di Champions League (1N, 8P), una vittoria per 1-0 sull’Atlético Madrid nel febbraio 2015, anche se fu comunque poi eliminato dalla formazione spagnola nel doppio confronto. Manuel Neuer del Bayern Monaco (149) è ad un passo dalle 150 presenze in Champions League, diventando così il secondo portiere a raggiungere questo traguardo nella competizione, dopo Iker Casillas (177 presenze totali). LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Inter, l’unico precedente nel 2002: chi c’era in campo e cosa fa oggi

    15/20

    Allenatore: HECTOR RAUL CUPER 

    Andò incontro alla prima e alla più sopportabile di diverse delusioni del suo biennio interista. Meno di un mese dopo sarebbe arrivato il terribile 5 maggio e l’anno dopo l’eliminazione in semifinale di Champions contro il Milan con un doppio pareggio
    Carriera da giramondo, ultimo incarico con la Siria nel 2024

    Il riepilogo della formazione schierata: Toldo; Ferraro, Di Biagio, Materazzi, Zanetti; Seedorf (57′ Conceicao), Zanetti, Emre, Dalmat; Ronaldo (68′ Kallon), Ventola. 

    Ecco invece chi giocava nel Feyenoord: LEGGI TUTTO

  • in

    Ludergnani, il cruccio sul futuro della Primavera Toro

    La prima squadra ha trovato un equilibrio vitale per un finale di stagione col vento in poppa. La Primavera del Toro, al contrario, vive una fase di grande difficoltà, ma il problema principale all’orizzonte non è certo la classifica dei ragazzi di Felice Tufano, non bellissima ma nemmeno sportivamente tragica. Il vero cruccio sul futuro, infatti, riguarda il destino di Ruggero Ludergnani, responsabile del settore giovanile che ancora non sa LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Liverpool, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    12/24

    PSG (4-3-3, probabile formazione): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola. All. Luis Enrique

    I parigini pensano allo stesso tridente che aveva travolto il Brest: Kvaratskhelia con Dembélé e Barcola. Panchina per Ramos e Doué.
    In mezzo reclama spazio anche Zaire-Emery.
    Dietro Beraldo è in vantaggio su Pacho per affiancare Marquinhos LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Atletico Madrid 2-1, gol e highlights: la decidono Rodrygo e Brahim Diaz

    La squadra di Ancelotti vince l’andata degli ottavi nel derby contro l’Atletico. Il Real passa in vantaggio dopo una manciata di minuti con Rodrygo ma non è brillantissimo. La formazione di Simeone attacca e trova il pareggio grazie a un gol di Alvarez prima del break. Nella ripresa si accende Brahim Diaz che semina il panico in area e batte Oblak per il 2-1. Nella seconda parte di ripresa, il Real gestisce, l’Atletico non è pericoloso. Tutto rimandato al match di ritorno
    PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Bayer Leverkusen, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    12/24

    BAYERN MONACO (4-2-3-1, probabile formazione): Neuer; Laimer, Upamecano, Kim, Davies; Kimmich, Goretzka; Olise, Musiala, Coman; Kane. All. Kompany

    Pochi dubbi in avanti: c’è Kane rifornito da Olise, Musiala e Coman, in vantaggio su Sanè. Chance a gara in corso per Gnabry, Sanè e l’eterno Muller.
    In mezzo non è al meglio Kimmich ma dovrebbe partire accanto a Goretzka: in alternativa c’è Palhinha.
    In difesa Upamecano è pronto a tornare dall’inizio al fianco di Kim LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i giocatori più veloci nell’edizione 2024-2025

    Si corre veloce nella nuova Champions dagli sprinter scatenati: aspettando gli ottavi di finale, quali sono i giocatori che ha fatto registrare il picco di velocità massima dalla fase campionato ai playoff? Nella top 20 c’è anche il milanista Leao, che insegue il primatista assoluto: è un bomber che ha toccato i 36,6 km/h… (dati Uefa)
    REAL-ATLETICO LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Atletico Madrid, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Real Madrid-Atletico Madrid in tv
    Oggi alle ore 21 il Real Madrid affronta l’Atletico Madrid nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabio Caressa, commento Giuseppe Bergomi, a bordocampo Giovanni Guardalà. Diretta Gol con Antonio Nucera. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 20. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Estaban Cambiasso e Zvonimir Boban. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Max, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Real Madrid e Atletico Madrid
    Questo sarà il 10^ incontro tra Real e Atletico Madrid in Coppa dei Campioni/ Champions League; questa è la sfida più volte giocata in queste competizioni tra squadre della stessa nazione, insieme a Chelsea-Liverpool. Real Madrid e Atletico Madrid si sono affrontate nella fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in cinque stagioni in precedenza (1958/59, 2013/14, 2014/15, 2015/16 e 2016/17 – finali incluse), con i Blancos che hanno sempre eliminato gli avversari. Tra tutte le competizioni europee, l’Atletico Madrid ha vinto le ultime due partite contro il Real Madrid (2-1 nella semifinale di ritorno nel 2016/17 e 4-2 nella Supercoppa UEFA nel 2018). Prima di queste gare, l’Atletico aveva vinto solo una delle prime otto partite contro i suoi rivali cittadini in Europa (2N, 5P). Questa sarà la dodicesima stagione in cui il Real Madrid affronterà un’avversaria spagnola nella fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League, ed è stato eliminato solo in due occasioni precedenti; entrambe contro il Barcellona (agli ottavi nel 1960/61 e in semifinale nel 2010/11). Il Real Madrid ha perso solo una delle ultime 17 partite nella fase a eliminazione diretta della Champions League (11V, 5N), ed è imbattuto da nove di queste gare (5V, 4N), ossia da quando ha subito l’unica sconfitta in questa serie (0-4 in casa del Manchester City nelle semifinali 2022/23). L’Atletico Madrid ha perso ciascuna delle ultime tre trasferte nella fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League (0-1 vs Manchester City, 0-1 vs Inter e 2-4 vs Borussia Dortmund): questa è la sua serie di sconfitte fuori casa più lunga nella fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League dal periodo 1959-1971: cinque di fila, compresa una sconfitta contro il Real Madrid (1-2 nell’aprile 1959). LEGGI TUTTO