consigliato per te

  • in

    Barella contro Pisacane: notte da sentimenti forti

    MILANO – Quando giocavano insieme erano come una diarchia in campo. I due leader del Casteddu, Pisacane e Barella. Uno approdato in rossoblù dopo una carriera già lunga e destinato a restare per sempre legato a quei colori, l’altro nato sull’isola ma destinato a fare le fortune dell’Inter e della nazionale. Nel 2019, quando Nicolò decise di sposare il progetto ner LEGGI TUTTO

  • in

    Certi amori non finiscono: Galliani ritorna al Milan

    Adesso può iniziare ufficialmente il countdown per il ritorno di Adriano Galliani al Milan. Ieri si è finalizzato il passaggio di proprietà del Monza da Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi, al fondo americano Beckett Layne Ventures e questo atto ha dato il via LEGGI TUTTO

  • in

    Slot conferma: “Per Leoni stagione finita”. Chiesa in lista Champions al suo posto

    Leoni ko al crociato, Chiesa al suo posto in lista Champions. Tempo di avvicendamenti forzati in casa Liverpool dopo lo sfortunatissimo debutto del diciottenne difensore italiano: alla sua prima partita in reds (ben giocata in Coppa di lega contro il Southampton) l’ex Parma è stato colpito da un brutto infortunio che ne ha causato la rottura del crociato. Nella conferenza stampa di vigilia di Premier (Palace-Liverpool live sabato alle 16 su Sky Sport Uno e NOW) Slot ha confermato: “Non è un bel momento per lui visto l’infortunio, significa che starà fuori per tutta la stagione. Essere così giovane, arrivare a giocare in un nuovo paese straniero e fare così bene alla prima partita, e poi l’infortunio… è molto difficile trovare dei lati positivi. Sicuramente è giovane e ha ancora tanti anni davanti a sé. I suoi compagni hanno dimostrato grande empatia e non smetteranno di farlo”. 

    Chiesa in lista grazie alla nuova regola Uefa

    Non è ancora ufficiale, ma è stato lo stesso Slot a confermalo: “Stiamo esaminando la questione, non so dirvi esattamente a che punto sia questo processo, ma vogliamo farlo”. La questione a cui fa riferimento l’allenatore del Liverpool è la nuova regola introdotta dall’Uefa a partire da questa stagione sulle liste, con l’introduzione della possibilità di sostituire non solo un portiere infortunato, ma anche un giocatore di movimento che abbia subito uno stop di almeno sessanta giorni. Chiesa era stato inizialmente escluso dalla lista Champions del Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, perché il ritorno di Galliani sarebbe un gran colpo

    Il comunicato della Fininvest è stato chiaro: “A seguito del completamento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e del verificarsi delle condizioni previste dall’accordo, BLV assume ufficialmente il controllo del Club con l’80% delle azioni» recita la nota. «Fininvest resterà azionista del Club con una quota del 20%, che verrà ceduto a BLV entro il giugno 2026». Lunedì, giorno del co LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la Maratona: “Secondo anello vuoto”

    Il messaggio che arriva dai gruppi organizzati della Maratona, con in testa gli Ultras, è netto, inequivocabile: non solo la contestazione nei confronti di Cairo e della società non si fermerà di certo, ovviamente, ma la tifoseria ripartirà da quanto accaduto in curva negli ultimi 15 minuti di Torino-Atalanta. Questa sera, per tutto il primo tempo, il secondo anello della Maratona sarà lasciato vuoto per protesta dai gruppi organizzati e non sarà espo LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Roma: Pisilli, che errore! Gran Koné, Pellegrini dà un’altra scossa e Soulé…

    Bene nelle uscite, l’unico vero tiro in porta rimane il rigore.

    Celik 7

    È perfetto su Boga. Toglie tempo e spazio all’ex Atalanta, si muove coi tempi giusti e gli sta dietro per tutta la partita.

    Mancini 7.5

    Troppo facile la marcatura su Carlos, si diverte più nell’area opposta: segna prima di testa ma è in fuorigioco, si riscatta con un inserimento preciso per il raddoppio.

    Ndicka 7

    Dà una testata alla partita, attacca il primo palo e la Roma svolta. Pochi minuti prima era stato decisivo con una chiusura in scivolata su Boudaoui.

    Rensch 6

    Conferma le impressioni positive del derby, gestisce benissimo le due fasi. Hermoso (37′ st) ng

    El Aynaoui 6

    Gasp lo arretra, inizia toccando tanti palloni poi gli prendono le misure. Sua l’apertura nel corridoio per Tsimikas verso il 2-0.

    Koné 6.5

    Solita garanzia lì in mezzo, a ringhiare su ogni pallone. Vincendo uno dei tanti contrasti, spacca a metà il Nizza e la Roma raddoppia.

    Cristante (24′ st) 6

    Si mette a guardia per fare scudo nel finale.

    Tsimikas 6

    Inizio timido, non prende mai il fondo e deve calibrare il mirino. Sull’ennesimo traversone si regala l’assist a Mancini.

    Soulé 6

    La Roma si accende solo quando ha lui la palla tra i piedi, gli manca un po’ di concretezza per lasciare il timbro in certe notti europee.

    Pisilli (24′ st) 5

    Rimette il Nizza in partita. Colpire Mendy da dietro quando il pallone stava per uscire sul fondo è una grossa ingenuità.

    El Shaarawy 5.5

    Svaria molto vista l’organizzazione difensiva francese, ma viene continuamente ribalzato. E così Gasp lo toglie all’intervallo.

    Pellegrini (1′ st) 6.5

    Gli basta poco per cambiare la Roma: alza il livello di pericolo colpendo due volte di testa, poi disegna la parabola che manda in cielo Ndicka.

    Dovbyk 5.5

    Il duello con Bah lo sfianca ed è poco lucido quando potrebbe inventare qualcosa di diverso. Alla fine rimane un’altra prova insipida.

    Ferguson (24′ st) 6

    Entra e la Roma si abbassa, pochi palloni giocabili.

    All. Gasperini 6

    Servono i gol dei centrali difensivi per concretizzare il dominio. Rimane una Roma offensivamente piatta, ma condannata a soffrire solo nel finale per un’ingenuità.

    ARBITRO Fernandez 6

    Rigore difficile da contestare: Pisilli è in ritardo e colpisce Mendy sul piede sulla linea dell’area di rigore. LEGGI TUTTO

  • in

    “I tifosi del Torino meritano l’Europa”

    A 32 anni di distanza dalla Coppa Italia vinta dal Torino contro la Roma, riecco uno dei protagonisti di quell’ultimo trofeo sollevato dai granata, il capitano e uomo simbolo Luca Fusi. L’ex mediano oggi allena il Bellagina, squadra comasca di Prima Categoria. Fusi, lei era il capitano di quel Torino che conquistò la Coppa Italia nel 1993. Cosa ricorda maggiormente di quella squadra, della LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, attenta a Krstovic: nella Dea è partito come Retegui un anno fa

    Nei primi cinque campionati europei, con 2 gol e 3 assist Nikola Krstovic risulta essere un attaccante fra i migliori nella partecipazione al gioco offensivo nelle prime quattro giornate, durante le quali, peraltro, è rimasto in campo per 220 minuti rispetto ai 360 complessivi, recuperi esclusi. Il venticinquenne nazionale montenegrino sta già ricalcando le orme LEGGI TUTTO