consigliato per te

  • in

    Modric, dopo 11 anni un Pallone d’Oro torna a giocare il derby  

    Un romanzo lungo 53 anni, pronto a essere aggiornato con un nuovo capitolo dal nome Luka Modric. Il derby di Milano è stato vissuto, giocato e deciso da più di quindici Palloni d’Oro e questa sera ne ritroverà uno in campo a distanza di oltre undici anni dall’ultima volta quando Ricardo Kakà, che ottenne il premio di “France Football” nel 2007 – ultimo a vincerlo da giocatore della Serie A… -, affront&ogra LEGGI TUTTO

  • in

    Ornella Vanoni, un derby in lutto sobrio per il cuore di Milano che non ce l’ha fatta

    Eternità, spalanca le tue braccia e accogli Ornella Vanoni, ora che ci ha lasciato, perché il suo posto è lì, nell’eternità della sua arte. Se ne è andata all’improvviso nella sua casa di Milano, venerdì sera, intorno alle 23. Finché il mio cuore ce la fa, cantava, poi negli ultimi tempi, tra interviste e ospitate in tv, aveva rivelato come proprio il suo cuore ultimamente le avesse dato qualche problema. Da LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, piace Bozzolan per il dopo Masina

    Gli occhi del Toro su uno dei migliori talenti della Serie B. Non è passata inosservata, infatti, la presenza qualche settimana fa sugli spalti del Mapei Stadium di uno scout granata in occasione del derby emiliano tra Reggiana e Modena. L’occasione giusta per visionare dal vivo e soprattutto da vicino il difensore mancino Andrea Bozzolan. Tra l’altro – fatalità del destino – il gioi LEGGI TUTTO

  • in

    “Paleari è uno da Toro. Baroni serio e solido”

    La firma di Silvano Martina: “Sognare non conta nulla nel calcio e questo Toro ha comunque le carte in regola per giocarsela per un posto in Europa. Ecco perché i tifosi granata farebbero bene a coltivare qualche speranza. E poi i sogni aiutano a vivere meglio”. Oggi tra i procuratori più noti e apprezzati nel panorama del calciomercato italiano (è stato lo storico agente di Gigi BuffonAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Cagliari-Genoa: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Pisacane e De Rossi è in programma alle ore 15 di sabato 22 novembre presso la Unipol Domus di Cagliari. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (215). 

    Segui Cagliari-Genoa sul nostro sito.

    Cagliari-Genoa: le probabili formazioni

    CAGLIARI (4-4-1-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Palestra, Prati, Adopo, Felici; Folorunsho; Esposito. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Sarno, Di Pardo, Idrissi, Pintus, Rodriguez, Deiola, Liteta, Mazzitelli, Rog, Cavuoti, Borrelli, Gaetano, Kilicsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Malinovskyi, Frendrup, Martin; Vitinha, Colombo. Allenatore: De Rossi.

    A disposizione: Sommariva, Siegrist, Ekhattor, Otoa, Masini, Ellertsson, Carboni, Sabelli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Venturino.

    Arbitro: La Penna Di Roma. Assistenti: Palermo-Bianchini. Quarto ufficiale: Mariani. Var: Abisso Ass. Var.: Piccinini. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Bologna: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    UDINE – Udinese e Bologna ripartono da dove avevano interrotto la propria corsa. Archiviata l’ultima sosta per le Nazionali del 2025, le squadre di Runjaic e Italiano si ritrovano al Bluenergy Stadium in un match che vale la zona alta della classifica. Friulani al decimo posto, con 15 punti conquistati in 11 giornate, e una zona europea non troppo distante da Zaniolo e compagni. Rossoblù, invece, che a Udine sognano addirittura il primato: Orsolini e soci sono quinti a quota 21, a tre punti di distanza dal primo posto occupato da Inter e Roma e a uno soltanto da Milan e Napoli terze.

    Segui Udinese-Bologna LIVE sul nostro sito

    Dove vedere Udinese-Bologna

    La sfida tra Udinese e Bologna, gara valida per il 12° turno di Serie A, in programma alla Bluenergy Arena di Udine sabato 22 novembre alle ore 15, sarà visibile in esclusiva su Dazn e Sky Dazn 214.

    Udinese-Bologna: scopri tutte le quote

    Le probabili formazioni di Udinese-Bologna

    UDINESE (3-5-2): Okoye, Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. All. Runjaic. A disposizione: Nunziante, Sava, Padelli, Palma, Kristensen, Goglichidze, Zemura, Ehizibue, Zarraga, Miller, Rui Modesto, Lovric, Piotorowski, Bravo, Gueye, Bayo, Buksa. Indisponibili: -. Squalificati: -. Diffidati: -.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, De Silvestri, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano. A disposizione: Happonenen, Pessina, Casale, Lucumì, Miranda, Zortea, Fabbian, Moro, Sulemana, Bernanrdeschi, Dallinga. Indisponibili: Cambiaghi, Freuler, Holm, Immobile, Rowe, Skorupski. Squalificati: -. Diffidati: -.

    Arbitro: Sacchi. Assistenti: Lo Cicero-Zezza. IV Uomo: Chiffi. Var: Camplone. Avar: Serra LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Segui Fiorentina-Juventus sul nostro sito.

    Fiorentina-Juventus: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Vanoli e Spalletti è in programma alle ore 18 di sabato 22 novembre. L’evento sarà trasmesso gratuitamente sulla piattaforma Dazn, con accesso riservato ai primi 2 milioni di utenti registrati che si collegheranno alla diretta. 

    Scopri tutte le quote di Fiorentina-Juventus.

    Fiorentina-Juventus: probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Parisi; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Vanoli.

    A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Comuzzo, Kouadio, Fortini, Viti, Fagioli, Ndour, Richardson, Sabiri, Fazzini, Piccoli, Dzeko

    Indisponibili: Gosens, Kouame, Lamptey

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: Pongracic, Ranieri

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kostic, McKennie, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Spalletti.

    A disposizione: Perin, Scaglia, Cabal, Kelly, Rouhi, Miretti, Joao Mario, Adzic, Conceição, Zegrova, Openda, David

    Indisponibili: Pinsoglio, Bremer, Rugani, Milik

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: Koopmeiners

    Arbitro: Doveri di Roma. Assistenti: Vecchi-Fontemurato. Quarto ufficiale: Marchetti. Var: Guida. Ass. Var: Fabbri.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Atalanta: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Segui Napoli-Atalanta Live sul nostro sito

    Dove vedere Napoli-Atalanta

    Napoli-Atalanta, appuntamento del 12° turno di Serie A in programma sabato 22 novembre alle ore 20.45 al Maradona, sarà visibile su Dazn e su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251). In streaming si potrà assistere al match anche sulle piattaforme SkyGo e NowTv.

    Napoli-Atalanta: scopri tutte le quote

    Napoli-Atalanta: le probabili formazioni

    NAPOLI (3-4-2-1): Milinkovic, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Politano, Neres; Hojlund. All. Conte. A disposizione: Contini, Ferrante, Beukema, Marianucci, Olivera, Spinazzola, Mazzocchi, Elmas, Vergara, Amborsino, Lang, Lucca. Indisponibili: Meret, Gilmour, Anguissa, De Bruyne, Lukaku. Squalificati: -. Diffidati: -.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi, Ahanor, Hien, Djimsiti; Zalewski, Ederson, de Roon, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Scamacca. All. Palladino. A disposizione: Sportiello, Rossi, Koussounou, Kolasinac, Bellanova, Bernasconi, Musah, Brescianini, Pasalic, Krstovic, Sulemana, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Scalvini. Squalificati: -. Diffidati: -.

    Arbitro: Di Bello. Assistenti: Dei Giudici-Bahri. IV Uomo: Rapuano. Var: Di Parolo. Avar: Gariglio. LEGGI TUTTO