consigliato per te

  • in

    Vlasic sgasa, Lazaro crea: le pagelle del Torino

    Milinkovic Savic 6 Guadagna la pagnotta con un paio di uscite puntuali e salvando su Mota Carvalho (26’ st). Si merita un pomeriggio un po’ più tranquillo, dopo gli straordinari effettuati contro il Milan.Walukiewicz 6 Al 27’ pt Vlasic gli serve un pallone a centro area che sarebbe soltanto da spingere in porta. Il polacco, che quasi non si capacita di tanta abbon LEGGI TUTTO

  • in

    Chi vincerà la Champions League secondo il supercomputer Opta

    Come sono cambiate le quotazioni delle squadre favorite per la vittoria finale dopo il sorteggio di ottavi e la definizione del tabellone completo? Il Liverpool era già in testa nelle proiezioni dell’algoritmo, ma pesca il Psg e perde 3 punti di percentuale. Sale l’Inter, al quarto posto della classifica di probabilità. Come funziona il supercomputer e tutti i dati
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, le news sugli infortuni di Calhanoglu, Dimarco e Carlos Augusto

    Il pareggio di Napoli lascia l’Inter al primo posto ma Simone Inzaghi ha più di una preoccupazione per le prossime partite. In particolare per l’infermeria, con quattro esterni su 5 fermi ai box. Zalewski e Darmian dovrebbero rientrare in gruppo dopo la sosta, mentre Carlos Augusto salterà la trasferta di Rotterdam, dove mercoledì i nerazzurri affronteranno il Feyenoord nell’andata degli ottavi di Champions. La speranza dei nerazzurri è di avere nuovamente a disposizione il brasiliano per il ritorno contro gli olandesi. A questi infortuni si aggiunge quello di Dimarco, che si è fermato al 51′ della sfida contro il Napoli. Per l’esterno sinistro un problema alla coscia, che verrà approfondito con gli esami clinici previsti per lunedì 3 marzo. Inzaghi spera ma rischia di dover fare a meno anche  del terzino azzurro per la sfida di Champions. Il sospiro di sollievo arriva da Calhanoglu: per il turco si tratta solo di una botta, oggi si è allenato a parte ma già nella giornata di lunedì dovrebbe tornare a lavorare con il resto del gruppo. Intanto, oggi è stato il primo giorno in cui Yann Sommer ha utilizzato il tutore dopo la frattura al pollice della mano destra. Il portiere svizzero ci lavorerà tutta la settimana: se andrà bene, Sommer potrebbe tornare per il ritorno dei quarti di Champions con il Feyenoord. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Baroni alla ricerca del gol perduto

    Riaffilare le armi in vista del secondo appuntamento settimanale a San Siro è fondamentale per Marco Baroni. Il suo arsenale offensivo s’è inceppato nel giro di sette giorni, la Lazio non era mai rimasta a secco per due gare consecutive, l’assenza di Castellanos sembra aver disarmato la sua squadra. La media punti senza l’argentino in campo è da brividi: si passa da 2,13 punti ad app LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao, destino beffardo: l’amata Lazio ultima chance per tenersi il Milan

    Vincere, vincere, vincere. Sergio Conceiçao ieri alla vigilia della delicatissima partita di questa sera contro la Lazio, una gara che rappresenta per il Milan l’ultimo treno – ma ormai sembra tardi… – per una difficilissima rincorsa al quarto posto, ha sintetizzato così quale sia la strada per rialzarsi dopo i ko con Torino e Bologna. Non ci sono altre vie. E anche il tecnico portoghese, conferma LEGGI TUTTO

  • in

    Quei ragazzi della Generazione E come Empoli, la fabbrica dei talenti

    Il primo della lista, ça va sans dire, è Luca Marianucci, 20 anni, il difensore che allo Stadium ha trasformato il rigore decisivo per eliminare la Juve e portare l’Empoli nella sua storia e nella storia della Coppa Italia, guadagnando la sua prima semifinale dal 1922, quando nacque la competizione, due anni dopo la fondazione del club toscano. A se LEGGI TUTTO

  • in

    Ilic torna convocato ma resta ai margini del Toro

    Dall’ultima volta, prima di oggi, in cui il nome di Ivan Ilic è stato inserito nella lista dei convocati da Paolo Vanoli sono trascorsi quasi due mesi: il centrocampista serbo non lo si vede infatti dalla partita pareggiata contro il Parma dello scorso 5 gennaio. Giocò titolare, non convinse e nel secondo tempo fu richiamato in panchina. Quel che è poi accaduto nelle settimane successive è storia nota a tutti LEGGI TUTTO