consigliato per te

  • in

    Real Madrid, lesione al bicipite femorale per Alexander-Arnold: out con la Juventus

    Xabi Alonso non potrà contare su Alexander-Arnold nelle prossime settimane. L’esterno destro inglese si è fermato dopo soli 3 minuti nella prima gara della League Phase di Champions League tra Real Madrid e Marsiglia a causa di un problema muscolare. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto hanno evidenziato una lesione al bicipite femorale della gamba sinistra che lo terrà fuori dalle 6 alle 8 settimane. 

    Il comunicato del Real Madrid
    “In seguito agli accertamenti effettuati oggi su Trent Alexander-Arnold dallo staff medico del Real Madrid, gli è stata diagnosticata una lesione muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. L’esito è in attesa di ulteriori informazioni”.

    Out contro la Juventus, in dubbio con il Liverpool
    Come detto in precedenza, secondo quanto riportato da AS e Marca, i tempi di recupero di Alexander-Arnold sono dalle 6 alle 8 settimane. Ciò vuol dire che l’inglese salterà quasi sicuramente la gara in casa contro la Juventus in programma il prossimo 22 ottobre ed è in dubbio per la trasferta con il Liverpool del 4 novembre. In campionato, invece, dovrà saltare anche il Clasico contro il Barcellona del 26 ottobre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimi ascolti per la partenza della Champions League su Sky

    Grande partenza per la Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi.
    1 milione 152 mila spettatori medi per Juve-B. Dortmund
    In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, – in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K – è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti unici** e il 6,1% di share tv*. Diretta Gol – dalle 21 su Sky Sport Arena e Sky Sport 251 – ha mediato 270 mila spettatori medi in total audience*. Ottima performance anche per gli studi,  con Champions League Show che media 264 mila spettatori medi* per il prepartita (dalle 20) e ben 644 mila spettatori medi* per il post (dalle 23).

    * Il dato comprende le visioni su big screen e Sky Go.
    ** Il dato non include le visioni su Sky Go LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il primo gol di ogni edizione dal 1992 a oggi

    A ‘stappare’ la Champions 2025/26 è stato Promise David, attaccante dell’Union-Saint Gilloise a segno su rigore dopo 9 minuti ad Eindhoven. Ma chi aveva segnato il primo gol di ogni edizione dal 1992 (anno dell’avvento del torneo con l’attuale denominazione)? L’elenco comprende 34 nomi e big assoluti come Del Piero, Ibra, Cristiano Ronaldo (due volte) e Messi, ma trovano spazio anche tante sorprese…
    PSG-ATALANTA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Atalanta, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Paris-Atalanta
    Oggi alle ore 21 inizia l’avventura in Champions dell’Atalanta che affronta il Paris nella prima giornata di Champions League, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, commento Luca Marchegiani; a bordocampo Marina Presello e Massimiliano Nebuloni. Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 17.30 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban e Goran Pandev. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Arena, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Paris e Atalanta
    Sarà solo il secondo incontro tra Paris e Atalanta, dopo la vittoria della squadra francese nei quarti di finale della UEFA Champions League 2019-20 (partita unica vinta 2-1 dai parigini). Solo uno degli ultimi 11 incontri tra il Paris e una squadra italiana in una tra le principali competizioni europee è stato vinto da una formazione italiana (Milan-Paris SG 2-1 nel novembre 2023). L’ultima partita della squadra francese in Champions League è stata la vittoria per 5-0 contro l’Inter nella finale della scorsa stagione: il successo con il margine più ampio di sempre in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. Solo una delle ultime 30 squadre detentrici della Champions League ha perso la partita d’esordio nella stagione successiva (19V, 10N): il Liverpool, sconfitto in trasferta dal Napoli nell’edizione 2019-20 (0-2 in quel caso). L’allenatore del Paris Luis Enrique ha vinto il 64,5% delle sue partite da allenatore in Champions League (40/62) ed è la percentuale di successi più alta tra gli allenatori con almeno 50 partite da tecnico nella competizione. L’attuale allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, non ha mai allenato in Champions League. La sua unica esperienza da tecnico in una delle principali competizioni europee (escluse qualificazioni) risale alla scorsa Europa League, quando ha allenato quattro partite con la Roma (1V, 2N, 1P). LEGGI TUTTO

  • in

    Questa Juve che non muore mai esaltata da Yildiz e rigenerata da Vlahovic

     / Calcio / Serie A / JuventusIl 4-4 con il Borussia premia l’irriducibile gruppo di Tudor, nonostante la diifesa sia una banda del buco (7 gol subitii in 2 partite). Ma la magia di Kenan alla Del Piero (con l’assist al serbo) e il furore di Dusan (due gol e l’assist a Kelly) hanno reso possibile l’impossibileXavier JacobelliPubblicato il LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Baroni conferma la difesa a 3 per battere pure Juric

    Marco Baroni aveva sorpreso tutti, domenica, schierando il Torino con il 3-4-3 anziché con quel 4-3-3 che si era visto nella precedenti due partite. Se dovesse riproporre lo stesso sistema di gioco contro l’Atalanta, ci sorprenderemo però di meno; e non solo perché sarebbe qualcosa di già visto, ma in quanto Atalanta e Roma sono squadre che da un punto di vista tattico si assomigliano e il sistema studiato pe LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la classifica del girone unico dopo la 1^ giornata

    È iniziata la nuova edizione della Champions League con le prime 12 partite della ‘fase campionato’. Tre punti per Inter e Psg, che batte 3-0 l’Atalanta. Vittorie anche per Bayern Monaco, Real e Arsenal. La Juve agguanta il Dortmund nel recupero. Nove giornate in programma da settembre a gennaio 2026: le prime 8 classificate accedono direttamenti agli ottavi, le squadre dalla 9^ alle 24^ posizione vanno ai playoff mentre quelle dal 25° al 36° posto sono eliminate dall’Europa. Ecco la classifica LEGGI TUTTO