consigliato per te

  • in

    Bayern Monaco, infortuni lunghi per Davies e Upamecano: out contro l’Inter

    Il Bayern Monaco perde pezzi molto importanti per il finale di stagione. Notizie che osserva da vicino e con attenzione l’Inter che, tra l’8 e il 16 aprile, affronterà i tedeschi nel doppio quarto di finale di Champions League. In questa sosta per le nazionali, infatti, Alphonso Davies ha rimediato la rottura del legamento crociato del ginocchio destro: operato oggi, tornerà a disposizione direttamente nella prosssima stagione. Corteggiato a lungo dal Real Madrid, il canadese aveva deciso il mese scorso di prolungare il suo contratto in scadenza con il Bayern, ma il suo bilancio quest’anno deve chiudersi dopo 3 gol e e 3 assist in 31 presenze. Infortunio pesante anche per Dayot Upamecano che, a causa di un problema al ginocchio sinistro, sarà out per diverse settimane e salterà dunque le due partite contro i nerazzurri, con Kompany che non potrà contare su mezza difesa, anche se il ds dei bavaresi, Max Eberl, non vuole alibi: “La nostra squadra è forte e compenserà queste assenze – ha detto -. Abbiamo la qualità per continuare a perseguire i nostri grandi obiettivi”.

    Out anche Neuer?

    Oltre a Davies e Upamecano, il Bayern dovrà forse fare a meno anche di Manuel Neuer contro l’Inter. Il portiere tedesco, infatti, aveva ripreso a correre qualche giorno fa dopo l’infortunio al polpaccio accusato nell’andata degli ottavi di Champions contro il Bayer Leverkusen, ma ha subito una ricaduta. La speranza dell’allenatore belga è recuperare almeno lui per il confronto con i nerazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Adams, Vanoli ha un nuovo leader: con la Lazio per continuare a segnare e stupire

    TORINO – La leadership nel calciatore, la sua emersione trattandosi di ragazzi che devono esprimerla mediamente tra i 18 e i 35 anni è materia delicata, e si costruisce sia attraverso la risolutezza che la capacità di fare gruppo. Oltreché, e questa è la base sottostante vista la materia in esame, grazie alle prestazioni e al contributo offerto. In tal senso Ché A LEGGI TUTTO

  • in

    Coppola, il Milan pesca a Verona. Quel talento e la sorpresa chiamata Olanda

    Oltre a decidere le gerarchie per il pacchetto arretrato in questo finale di stagione, in casa Milan monitorano diversi centrali emergenti in vista della prossima stagione. L’identikit dalle parti di via Aldo Rossi prevederebbe un giovane, possibilmente italiano di passaporto o formazione calcistica anche per la questione liste. Caratteristiche queste che si sposano, sicuramente, molto bene con il nome di Diego Coppola. Il nazion LEGGI TUTTO

  • in

    Beautyfarm Bologna: rigenerati giocatori “scartati” dai club rivali

    Simpaticamente potremmo definirla la beauty farm della Serie A. Dalle parti di Casteldebole ci dev’essere nell’aria qualcosa di potente e rigenerante, visto che diversi calciatori ceduti o lasciati andare via a cuor leggero dalle dirette competitor dei rossoblù per un posto in Europa, ora sono tornati a brillare facendo proprio le fortune della squadra allenata da Vincenzo Italiano. Il Bologna sogna LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, c’è Paratici in pole: Furlani si muove

    MILANO – La settimana che si è appena conclusa non ha portato grandi novità in casa Milan. La vittoria sul Como pre sosta per le nazionali ha consentito all’ambiente milanista di poter godere di giorni di assoluta tranquillità, con Milanello che è rimasto pressoché deserto visto il folto numero di calciatori impegnati con le rispettive nazionali. Giorgio Furlani, che è tornato d LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic e quella rabbia Nations League da sfogare in Lazio-Torino  

    TORINO – La sua Croazia ha perso in Francia ai calci di rigore ed è fuori dalle magnifiche quattro di Nations League che in Germania si contenderanno il torneo a giugno. E pensare che giovedì, nell’andata di Spalato, i croati avevano vinto per 2-0 al termine di una partita perfetta in cui Vlasic entrò al 25’ del secondo tempo (al posto di Perisic) e diede un contributo importante. Domenica ser LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, spunta Muriqi. Il rientro di Zapata non ha tempi certi

    Paolo Vanoli sta lavorando per il futuro. La società anche. Perché bisogna avere le idee chiare per non perdere tempo come, purtroppo, è successo negli ultimi anni. Il tecnico sta inculcando con successo le sue idee al gruppo e ha dato un’anima ben precisa alla squadra. Il nuovo modulo ha portato risultati, i nuovi acquisti più forza e convinzione. Cominciano ad essere sottolineati con la matita rossa LEGGI TUTTO