consigliato per te

  • in

    Chivu: “Siamo ancora un cantiere aperto. Inter favorita? Io sto con Allegri”. E sul mercato…

    Cristian Chivu è intervenuto in conferenza stampa per presentare il suo esordio ufficiale sulla panchina dell’Inter nella prima di campionato di scena a San Siro contro il Torino. Il tecnico nerazzurro ha dichiarato: “Siamo una squadra che ha lavorato bene, è stata una preparazione breve ma intensa. I giocatori si sono messi bene a disposizione. Siamo ancora un cantiere aperto e vogliamo migliorare in tutto, ma siamo pronti. Mercato? Avevamo scelto qualche nome, ma purtroppo le società con cui abbiamo trattato hanno dichiarato il giocatore incedibile, un po’ come fatto da noi coi nostri. Tutti hanno il diritto di farlo. Siamo stati coerenti con una linea giovane dettata dalla società, sono arrivati giocatori comunque già pronti per darci una mano. Inter favorita? Sono d’accordo con Allegri quando dice che chi vince è sempre favorito. Oriali è un amico, ma con la squadra che avevano, e quello che hanno speso, direi che la favorita è il Napoli”.

    Le parole di Chivu

    Cosa può trasmettere Chivu all’Inter? “Il carattere, il capire che la programmazione della stagione non è mai ciò che realmente ti capita, di capire i momenti, di saperli gestire, da quelli belli a quelli meno belli. Penso al 2010 e a Kiev quando eravamo praticamente fuori dalla Champions. Gestire per poi arrivare in fondo e capire a che punto sei e cosa manca per l’ultimo salto. Mercato ancora aperto? Quello che pensiamo noi allenatori vale poco, sono regole imposte. Vorremmo tutti essere sereni e avere tutto a posto, ma fare l’allenatore è anche saper gestire determinati momenti, i giocatori coi loro pensieri. Qualche anno fa un grande allenatore mi diceva che la cosa più semplice è la partita, poi ci sono tutti gli altri problemi. Certo, sarebbe meglio iniziare con la rosa completa, ma tutto questo fa parte del gioco. Con la società condividiamo gli stessi pensieri. Sono contento della squadra che ho, sono contento di aver mantenuto la linea di cui avevamo parlato, quella di investire sui giovani, pur consapevoli che coi giovani serve più pazienza. In un contesto forte come questo l’inserimento di un giovane è più facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Oristanio e Fortini: segnali Toro

    Niccolò Fortini vota Toro. Il gioiellino della Fiorentina fa gola a diversi club italiani e appare pronto a vivere un’altra stagione in prestito lontano dalla casa madre viola, dove nel suo ruolo ci sono già Gosens e Parisi a chiudergli gli spazi. Motivo per cui il classe 2006 appare pronto a migrare altrove per trovare spazio e cercare così di giocare con maggior continuit&agrav LEGGI TUTTO

  • in

     Ilkhan, l’Inter è nel destino. Ora la rivincita

    Un’estate per convincere Baroni, un’estate per tornare a riassaporare il campo. Soprattutto, un’estate in cui il suo destino è cambiato perché Emirhan Ilkhan non avrebbe forse mai immaginato – sperato sì, è chiaro – di potersi ritrovare alla vigilia della sfida di San Siro con l’opportunità di partire titolare. Il des LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, il carattere è da Toro: “Primo gol? Lo segno di grinta”

    TORINO – Contro il Modena, Giovanni Simeone il gol lo ha solo sfiorato, contro l’Inter, domani sera, spera invece di riuscire a realizzarlo. Se sarà di testa, di destro o di sinistro poco importa, forse non interessa particolarmente neppure allo stesso attaccante che la prima marcatura con la maglia del Torino l’ha immaginata così: «Un gol di cattiveria, di grinta». Per essere precisi, in questo modo ha i LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Juve Locatelli fa davvero le cose per bene

    In fondo, tutto si tiene, perché, nel nome della Juve, Locatelli è uno che fa davvero le cose per bene. D’altra parte, non porterebbe la fascia di capitano, fra gli altri indossata da Boniperti, Sivori, Salvadore, Furino, Scirea, Roberto Baggio, Vialli, Conte, Del Piero, Buffon, Chiellini. Per dire. Tre mesi fa, a Venezia, Manuel, 27 anni, bianconero dal 18 agosto 2021, un mese e una settimana dopo essere diventato campione d’Europa LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, dopo Asllani c’è abbondanza. E su Ilic piomba il West Ham

    TORINO – Non solo mercato in entrata: gli ultimi giorni della sessione estiva saranno utili al Torino anche per perfezionare le uscite, dovendo Davide Vagnati sfoltire una rosa nella quale in alcuni ruoli ci sono giocatori in esubero. In Inghilterra – come riportato da The Guardian – il West Ham avrebbe manifestato il proprio interesse nei confronti di Ivan Ilic. Una situazione particolare quella del serbo che, prima che LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi ci sono: Torino, adesso tocca a te!

    C’erano 12.533 tifosi lunedì sera per l’esordio in Coppa Italia, un numero superiore a quello registrato nelle ultime stagioni per la prima gara ufficiale, sempre contro avversarie di Serie B. Ce ne saranno invece oltre 1.500 dopodomani a San Siro a colorare di granata il settore ospiti: un segnale chiaro dell’entusiasmo di questo inizio di stagione e di come la tifoseria granata sia vicina alla squadra.  I cori contro LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Lecce: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Genoa-Lecce quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Genoa-Lecce su Tuttosport.com

    Dove vedere Genoa-Lecce streaming e diretta tv

    Genoa-Lecce, gara valida per la prima giornata del campionato di Serie A e in programma questa sera alle ore 18:30 allo stadio Ferraris di Genova sarà visibile Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Genoa-Lecce

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Aaròn Martin; Masini, Frendrup; Carboni, Stanciu, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Vieira.A disposizione: Siegrist, Sommariva, Sabelli, Ekhator, Thorsby, Ellertsson, Ostigard, Messias, Venturino, Malinovksyi, Vitinha, Cuenca, Fini. Indisponibili: Ekuban, Otoa. Squalificati: nessuno

    LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Kialonda Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; N’Dri, Camarda, Banda. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Perez, Morente, Rafia, Helgason, Veiga, Ramadani, Sottil, Kaba. Indisponibili: Jean, Marchwinski. Squalificati: Pierotti.

    Arbitro: Massa (Imperia). Assistenti: Costanzo e Bianchini. IV uomo: Zanotti. Var: Abisso. Avar: Maresc LEGGI TUTTO