consigliato per te

  • in

    Toro, Primavera in campo: Fioratti punta sui migliori dell’esordio

    La sconfitta contro la Fiorentina è ormai alle spalle. Il Toro riparte dal buon secondo tempo disputato al Viola Park: con più coraggio e personalità la squadra ha dimostrato di saper fronteggiare un osso durissimo come i viola. In parità numerica i granata hanno cercato in tutti i modi di cambiare l’inerzia dopo lo 0-2 del primo tempo, salvo poi soccombere dopo l’espulsione di Carrascos LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco Asllani: il Toro ha il regista

    TORINO – La partita contro il Modena ha certificato in maniera chiara quella che era un’impressione lasciata dalle amichevoli estive: il Torino non è pronto (o almeno non lo è ancora) per il 4-2-3-1, per supportare quattro calciatori offensivi in campo simultaneamente. L’ingresso di Emirhan Ilkhan e il passaggio al 4-3-3 hanno cambiato il corso della gara e, prima di lasciare lo stad LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, se vendi Musah all’Atalanta plusvalenze record per 84 milioni

    L’Atalanta non si ferma. Forte di un’invidiabile solidità finanziaria, lasciatosi alle spalle il 30 giugno scorso il decimo utile consecutivo di bilancio, la società bergamasca sta reinvestendo il ricavato dell’operazione Retegui, ceduto a titolo definitivo il 21 luglio alla saudita Al-Qadisiya in cambio di 67 milioni di euro. Dopo i colpi Zalewski e Krstovic, l’ultima decade del mercat LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, in difesa ne manca ancora uno: chi è in pole

    TORINO – Venti giorni fa, alla presentazione di Baroni, Urbano Cairo aveva tracciato la strada per le operazioni di mercato che da lì a poco il club avrebbe chiuso. Era ancora un Torino a caccia di un esterno e di un terzino: i due ruoli scoperti (l’alternativa a Ngonge e quella a Biraghi) oltre a quella “carta coperta” che poi si è rivelato essere l’attaccante. Nel frattempo qualcosa &egra LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata: “Toro per sempre! Almeno 10 gol, con Simeone insieme alla grande”

    TORINO – Cori, applausi, abbracci e autografi a pioggia. Cinquecento tifosi nel cuore della Rinascente a Torino, grande entusiasmo e affetto per Zapata, con Maripan al fianco a un evento promozionale. Appena lunedì scorso, in Coppa Italia contro il Modena, quasi 13 mila spettatori si alzavano in piedi per celebrare con un’ovazione il ritorno del centravanti in una LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Baroni utilizza 4 moduli: dal 4-2-3-1 al 4-3-3, fino alle due punte

    TORINO – Il 4-2-3-1, ma anche il 4-3-3. Con questo secondo modulo che sta acquisendo sempre maggiore spazio e credibilità nei programmi di lavoro del Torino, sia negli allenamenti al Filadelfia sia nei piani strategici della società (e tanto più con il mercato aperto: vedi le trattative in corso con il Venezia per l’acquisizione di Nicolussi Caviglia o in alternativa di un altro play come l’interista Asllani, se il Bologna non riuscirà LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Origi, quando 15 mila euro al minuto sono davvero troppi

    Nei primi tre mesi di lavoro in qualità di direttore sportivo del Milan, Igli Tare ha portato 200 milioni di euro nelle casse societarie, grazie alle cessioni di Reijnders al City, Thiaw al Newcastle, Theo Hernandez all’Al-Ahli, Morata al Como, Emerson Royal al Flamengo, Marco Pellegrino al Boca, Okafor al Leeds e ad altri movimenti minori. Adesso, RedBird chiede all’ex dominus LEGGI TUTTO