consigliato per te

  • in

    Torino, il rinnovo di Maripan? Lo pagano i compagni

    Nelle scorse settimane, il Torino aveva esercitato la clausola per il rinnovo di un anno del contratto Alberto Paleari, un premio per le belle e fondamentali parate che hanno contribuito a costruire la striscia di sei risultati utili consecutivi che è ancora in corso. Uno dei prossimi granata a prolungare il proprio contratto con la società granata sarà invece Guillermo Maripan: il cileno è un pilastro della retroguardia granata, ma &eg LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Biraghi e Nkounkou idee nella difesa a tre

    TORINO – Mancano esattamente 32 giorni all’inizio della Coppa d’Africa, 32 a quando Saul Coco e Adam Masina potrebbero iniziare le rispettive avventure con Guinea Equatoriale e Marocco. Utilizziamo il condizionale perché i vari ct non hanno ancora diramato l’elenco dei convocati, ma i due difensori sono giocatori importanti delle rispettive nazionali, tanto che anche in questi giorni sono stati convocati per le varie LEGGI TUTTO

  • in

    Paradosso Perciun: ride solo in nazionale

    TORINO – Mercoledì 23 aprile 2025: è una data, questa, che Sergiu Perciun ricorda con grande piacere. Quella sera, un po’ a sorpresa, Paolo Vanoli lo fece esordire in Serie A mandandolo in campo al 76’ di Torino-Udinese, quando il parziale era di 1-0. Pochi minuti dopo, in seguito a un’iniziativa proprio del fantasista moldavo, LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni a Casadei ora chiede i gol

    TORINO – Quattro gol su dieci, il 40% di quelli che il Torino ha realizzato in campionato, sono firmati Giovanni Simeone. Quello alla Roma – il primo dei granata dopo due partite a secco – valso tre punti, quello alla Lazio che ha contribuito al rocambolesco 3-3. Per non parlare di quello decisivo per il successo sul Napoli o di quello che col Pisa ha aperto la rimonta dopo l LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, i tifosi sono da ritrovare: allo stadio -10%  

    TORINO – C’erano 20.034 spettatori sugli spalti dell’Olimpico Grande Torino per la partita contro il Pisa, l’ultima sfida in casa prima della pausa della Serie A per lasciare spazio alle nazionali. Ora che alla ripresa del campionato la squadra di Marco Baroni tornerà a giocare nel proprio stadio, dove dovrà affrontare il Como, l’obiettivo della società è quello di superare il numero di biglietti venduti ris LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, adesso Israel sfida Paleari

    TORINO – In una qualsiasi altra situazione si parlerebbe del rientro del portiere titolare. Nel caso di Franco Israel, invece, è necessario fare un ragionamento diverso. Non per togliere al giocatore dei meriti, perché da quando è arrivato a Torino è a lui che Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo il difensore. Cosa serve al Torino per l’Europa

    Sei partite: sono quelle che al Torino restano da giocare in questo 2025. Ma sono anche quelle che mancano prima della riapertura del mercato. In ordine la formazione granata affronterà il Como, il Lecce, il Milan, la Cremonese, il Sassuolo e il Cagliari, tra l’altro quattro di questi sei incontri li affronterà in casa, le uniche due trasferte sono quelle suo campo del Lecce e del Sassuolo. Sulla carta, inoltre, le squadre di Fabregas e Allegri sono le uni LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Gazzi: “Conosco Giorgini, il potenziale ce l’ha”

    Per quattro stagioni Alessandro Gazzi ha recuperato palloni su palloni nel centrocampo del Torino diventando uno del calciatori più apprezzati dai tifosi negli anni con Gian Piero Ventura in panchina. È stato uno dei protagonisti prima della salvezza, poi della cavalcata europea della formazione granata. Una volta appesi gli scarpini al chiodo, al Toro è tornato da vice allenatore della formazione Under 17 nella stagione 2022/2023. E prop LEGGI TUTTO