consigliato per te

  • in

    Juventus, un tridente da affilare ma il potenziale è super

    TORINO – Magari non proprio buona, ma di sicuro suffi – ciente e promettente, la prima. La prima apparizione del tridente Di Maria, Vlahovic, Chiesa, che avrebbe dovuto essere l’attacco tipo della Juventus 2022-23 e che invece Massimiliano Allegri ha potuto schierare per la prima volta soltanto domenica, alla 22ª giornata di campionato. Per quanto provato da settimane, praticamente da quando Vlahovic, l’ultimo dei tre a recuperare dai propri acciacchi, è tornato disponibile, l’assetto ha mostrato alcune prevedibili criticità al primo impatto con la partita. Nulla di irrisolvibile col tempo, però. Tempo che, con la crescita della condizione di Valhovic e Chiesa, oltre che dell’intesa tra loro e Di Maria e del trio con il resto dei compagni, dovrebbe far maturare le potenzialità che con la Fiorentina si sono solo intraviste. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes, tragedia Ganago: muore la figlia di cinque anni

    Ignatius Ganago, attaccante camerunense del Nantes, salterà la sfida di Europa League in programma giovedì alle 21 all’Allianz Stadium di Torino contro la Juventus. Nessun infortunio per lui ma qualcosa di ben più grave. Come riporta il quotidiano francese L’Équipe, infatti, il calciatore è volato in patria per la morte della figlia di appena cinque anni. La bambina ha avuto un malore e non ce l’ha fatta. Uno shock per tutto il gruppo che nelle ultime ore si è stretto intorno al giocatore. Il club francese, ovviamente, gli ha concesso immediatamente il permesso per tornare in patria, pertanto non sarà a disposizione del tecnico del Nantes Antoine Kombouare per il playoff d’andata contro i bianconeri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Tottenham ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Stefano Pioli non ha dubbi sull’importanza della sfida di questa sera tra il suo Milan e il Tottenham: “Saranno le due partite più importanti della mia carriera, non avendo mai giocato un ottavo di finale di Champions League. Ci siamo preparati al meglio”. Gli Spurs sono avversario tosto, importante e con maggior esperienza a livello internazionale rispetto a questo Milan, ma il tecnico rossonero vuole una squadra in grado di dare continuità alla vittoria di venerdì sera in campionato contro il Torino. Non è d’accordo Antonio Conte, felice di tornare a San Siro: “È una grande emozione. Ho percorso due anni intensi qui, in cui siamo riusciti a fare qualcosa di importante”.
    Milan-Tottenham: streaming e diretta tv
    La partita tra Milan e Tottenham si gioca stasera allo stadio Meazza di Milano con fischio d’inizio fissato alle 21. Il match sarà trasmesso in tv da Canale 5 e Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport 252), in streaming su Mediaset Infinity, SkyGo e Now.
    Milan-Tottenham: probabili formazioni
    MILAN (3-4-1-2): Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Theo Hernández; Brahim Diaz; Giroud, Leao. Allenatore: Pioli. A disposizione: Mirante, Nava, Ballo-Touré, Florenzi, Kjaer, Gabbia, Pobega, Calabria, Rebic, Origi, Messias, De Ketelaere. Indisponibili: Bennacer, Maignan. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ballo-Touré, Krunic, Tomori.
    TOTTENHAM (3-4-2-1): Forster; Romero, Dier, Lenglet; Porro, Skipp, Sarr, Perisic; Kulusevski, Son; Kane. Allenatore: Conte. A disposizione: Austin, Whiteman, Sanchez, Emerson Royal, Tanganga, Davies, Danjuma, Devine, Craig, Mundle, Richarlison, Lucas Moura. Indisponibili: Bentancur, Bissouma, Lloris, Sessegnon. Squalificati: Hojbjerg. Diffidati: Lenglet, Dier.
    ARBITRO: Schärer (Svizzera). Assistenti: De Almeida, Zogaj (Svizzera). IV: Fähndrich (Svizzera). Var: Fritz (Germania). Avar: San (Svizzera). LEGGI TUTTO

  • in

    Lite Lukaku-Barella, Inzaghi: “Cose che non voglio assolutamente vedere”

    GENOVA – Dopo due vittorie consecutive l’Inter frena al Ferraris pareggiando a reti inviolate a casa della Sampdoria confermando le difficoltà lontano da San Siro, 17 punti realizzati in 11 uscite. Un pareggio che consente al Napoli di scappare sul +15 e di far avvicinare a -3 (44 a 41) il trio Atalanta, Roma e Milan per la lotta al 2° posto, queste le parole di Simone Inzaghi nel post-partita a Sky Sport: “C’è delusione perché volevamo vincere, non l’abbiamo sottovalutata, abbiamo giocato con ordine e creato molto. Mi prendo la prestazione ma non posso essere contento, dovevamo chiudere il primo tempo in vantaggio. Il risultato doveva essere diverso, ci penalizza. Scudetto? Dobbiamo guardare noi stessi, il risultato ci delude tantissimo come giusto che sia ma abbiamo trovato una Samp organizzata che ha corso tanto e ci ha chiuso gli spazi. Noi dovevamo essere più bravi nell’ultimo passaggio e nella finalizzazione abbiamo trovato una squadra che ci ha chiuso ma dovevamo essere priù bravi nella finalizzazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Inter, Stankovic: “Lotteremo fino alla fine per la salvezza”

    “Faccio i complimenti a Simone Inzaghi, a una grande Inter. A vederla così da vicino, si capisce di che pasta sono fatti, sono fortissimi. Sono davvero fortissimi. Faccio un grande in bocca al lupo a loro”. Lo ha dichiarato Dejan Stankovic ai microfoni di Sky Sport dopo lo 0-0 tra Sampdoria e Inter. “E’ stata una partita molto intensa, bella, combattuta. Faccio i complimenti ai ragazzi, diamo continuità. Mi è dispiaciuto non aver parlato dopo Monza, ero triste per quell’episodio all’ultimo secondo, non avevo parole. Mi pento di non aver parlato e di aver fatto i complimenti ai ragazzi, ora ne colgo l’occasione. Questo punto è tutto merito loro, non è un momento facile ma noi lottiamo fino alla fine” ha aggiunto Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Inter 0-0: Inzaghi è a -15 dal Napoli

    Si conclude sullo 0-0 il posticipo della ventiduesima giornata di Serie A tra Sampdoria e Inter, con i nerazzurri che non riescono ad uscire dal ‘Ferraris’ con i tre punti, anche per merito di una prestazione ordinata dei padroni di casa. Fase iniziale di gara nella quale l’Inter mantiene il predominio del gioco, con la Sampdoria in attesa di sfruttare spazi in ripartenza che faticano però a crearsi. Col passare dei minuti la situazione resta pressoché invariata. La squadra di Stankovic è ordinata e riesce a fronteggiare le offensive poco concrete dei nerazzurri, protagonisti di un primo tempo con tante imprecisioni. Poche le occasioni realmente pericolose create dall’undici interista, che rientra dall’intervallo con buon ritmo ma non con la lucidità necessaria per riuscire a far male alla Sampdoria, che resta attivamente in partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Tottenham, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/24

    MILAN (3-4-3), probabile formazione: Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori; Calabria, Tonali, Krunic, Hernandez; Diaz, Giroud, Leao. All. Pioli

    Conferme per la difesa a tre e altrettanti attaccanti: da stabilire la posizione di Diaz e Leao (ali o trequartisti) che accompagneranno Giroud
    Tomori recupera e completa il reparto con Kalulu e Kjaer. Indisponibile Bennacer come spiegato da Pioli in conferenza: c’è Krunic con Tonali
    Entrato nel finale contro il Torino, Calabria è favorito sulla destra su Saelemaekers che tuttavia resta in corsa per un posto in attacco LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Juve, Vaciago: “Perché Sandulli si è autosospeso e cosa cambia”

    TORINO – Il direttore di Tuttosport Guido Vaciago è intervenuto per commentare l’autosospensione del giudice Piero Sandulli dalla carica di vicepresidente della seconda sezione del Collegio di garanzia dello sport. Sandulli aveva rilasciato alcune dichiarazioni su organi di stampa in merito alla sentenza che ha condannato la Juventus a 15 punti di penalità in campionato. Dichiarazioni che in una nota del 3 febbraio il Collegio di Garanzia presso il Coni aveva specificato fossero “a titolo personale”. LEGGI TUTTO