consigliato per te

  • in

    Andrea Fortunato, Salernitana e Juventus lo ricorderanno insieme prima della partita

    Con una nota ufficiale, la società U.S. Salernitana 1919 comunica che nel pregara di domani contro la Juventus le due società ricorderanno il compianto Andrea Fortunato, scomparso nell’aprile del 1995 a seguito di una malattia. I dirigenti delle due società si scambieranno una maglia numero 3 in memoria dell’ex giocatore della Juventus nato a Salerno. Con i bianconeri, Fortunato collezionò 27 presenze in due anni mettendo a segno una sola rete. Nella sua breve carriera, l’ex terzino riuscì anche a vestire la maglia della Nazionale azzurra in una sola occasione. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Juve, Allegri show: Kean, Vlahovic, Chiesa, l'U23 e le riforme del calcio italiano

    Massimiliano Allegri presenta in conferenza stampa la partita di campionato della Juventus in casa della Salernitana. I bianconeri vengono dalla vittoria casalinga in Coppa Italia contro la Lazio. Ecco le parole del tecnico della Juve alla vigilia della sfida sul campo dei campani: “La partita di domani è una partita complicata. Nicola sta facendo un ottimo lavoro, vengono da una vittoria a Lecce. Per noi l’importante è prenderla con l’atteggiamento giusto. Vedendo la classifica è uno scontro diretto, loro 21 punti noi 23”. Sui giocatori a disposizione: “Saranno tutti disponibili a parte Bonucci che è influenzato, Pogba in recupero e Paredes che ha un fastidio”.

    Allegri in conferenza stampa

    Allegri ha poi aggiunto: “È una stagione lunga, dobbiamo continuare il nostro percorso. Abbiamo una semifinale di Coppa Italia e cercheremo di andare avanti anche in Europa League”. Su De Sciglio, bersagliato dai tifosi bianconeri: “Sta bene anche emotivamente e sereno e tranquillo. Per quanto riguarda i social purtroppo capitano tutti i giorno e sono uno schermo in cui si nascondono migliaia di persone. Non bisogna dargli importanza”. Su Vlahovic e Kean: “Dusan fisicamente sta molto bene, è più leggero e dinamico e spero che domani faccia gol. Sta meglio di quando è arrivato l’anno scorso. In questo momento lasciare fuori Kean mi rimane molto difficile. Sta diventando un giocatore importante e lasciarlo fuori mi dispiace molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, Pecorino e la difesa: Brambilla ritrova le sue certezze. Ora l'esame Pro Sesto

    Cinque risultati utiliz consecutivi di cui tre vittori nelle ultime tre uscite. La Juventus Next Gen si prepara così alla prossima sfida di campionato. Seil trittico Padova, Renate e Vicenza (oltre agli scontri con Pergolettese e Piacenza) è stato superato a pieni voti, quella contro la Pro Sesto rappresenta l’esame di maturità per i bianconeri. La partita arriva nel momento giusto per la squadra di Brambilla visto il morale alto dopo i recenti risultati e di sicuro non vuole interrompere la corsa che ha visto la Juve rientrare in corsa con forza per i playoff.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, i numeri che preoccupano Montero e la Youth League per ripartire

    Nel calcio come nella vita si ha sempre l’opportunità di riscatto. La Juventus Primavera dopo la debacle interna contro la Fiorentina ha subito l’occasione di dimenticare e superare il momento difficile. La vittoria contro il Milan aveva riportato un po’ di entusiasmo dopo un inizio di 2023 non proprio positivo. Entusiasmo poi subito calato con la sconfitta contro la squadra di Aquilani. Un risultato pesante che ha visto anche la strigliata di Montero ai suoi ragazzi. Un momento difficile capita a tutti, figuriamoci ai giovani. I bianconeri devono ritrovare le certezze della prima parte di stagione e contro il Genk in Youth League l’occasione per ripartire è importante. Guarda la galleryJuve-Fiorentina Primavera 1-5, i bianconeri cadono a Vinovo: le immagini della partita
    Juve Primavera, il Genk occasione di riscatto
    Occasione di riscatto. La trasferta in terra belga non sarà sicuramente una passeggiata, ma sicuramente deve essere un punto di ripartenza per i giovani bianconeri. I cinque gol subiti contro la Fiorentina (terza volta in stagione) destano preoccupazione per una difesa non proprio ermetica, a questo aggiungiamo la fatica dell’attacco a segnare (Milan a parte). Numeri che preoccupano ma non devono essere un blocco per i ragazzi.
    La Youth League è una competizione importante da portare avanti anche per la crescita del gruppo e dopo la semifinal della scorsa stagione la voglia di migliorarsi c’è eccome. La Juve ha superato un girone di ferro con Psg e Benfica (finalista dell’ultima edizione), ora il Genk agli spareggi per centrare il passaggio agli ottavi di finale della competizione. Resettare e ripartire, la Youth League come occasione di rinascita per la Juve Primavera e Montero crede nei suoi ragazzi. Intanto Yildiz ha già suonato la carica sui social in vista della trasferta europea, la Juve dei aggrapparsi anche alle giocate dei suoi uomini di qualità per uscire dalla crisi di risultati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Boninsegna: “La Juve deve stare attenta alla classifica”

    TORINO – Roberto Boninsegna, ex centravanti, tra le altre, dell’Inter e della Juventus, ha parlato a Radio Anch’io lo sport su RadioRai del difficile momento della squadra bianconera: “È anno difficile per la Juventus ed è incredibile che le sia successa una cosa del genere: c’è un ricorso in essere e bisogna vedere come andrà a finire. Certamente la Juventus ha accusato il colpo e deve stare attenta, perché non è abituata a navigare in queste posizioni di classifica. Deve cercare di uscirne immediatemente”.Guarda la galleryJuventus, quanti punti deve fare Allegri per raggiungere gli obiettivi: tutte le possibilità

    Boninsegna su Lukaku e Osimhen

    Boninsegna ha anche parlato dell’Inter e dell’incredibile involuzione di Romelu Lukaku: “Il belga è un mistero: è tornato rotto dall’Inghilterra e non riesce più a inserirsi, giusto dunque che giochi il duo Lautaro-Dzeko. Il gol di Osimhen di ieri? È anche colpa del portiere avversario: buono lo stacco, ma il portiere doveva arrivarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Salernitana, all’andata la gara che cambiò il regolamento in corsa

    TORINO – La rivoluzione tecnologica sarebbe forse arrivata lo stesso, ma alcuni episodi ne hanno accelerato l’urgenza: è il caso del pasticcio tra l’arbitro Marcenaro e il Var Banti in Juventus-Salernitana, una partita che, nel suo sconcertante finale, ha suo malgrado fatto giurisprudenza al contrario. I fatti, in sintesi, ché non serve dilungarsi dato che i tifosi bianconeri hanno ben stampata la scena nella memoria. Era l’undici settembre dell’anno scorso, Salernitana avanti 2-0, poi riacciuffata dai bianconeri: nel recupero Milik segna il gol del 3-2, si toglie la maglia per esultare, lo Stadium esplode. Tutto a posto, se non fosse che il Var richiama il direttore di gara: posizione di fuorigioco di Bonucci, rete annullata e giallo da regolamento all’attaccante polacco che, già ammonito, viene espulso per un gol che alla fine non vale nemmeno. La serata diventa un incubo, con tanto di rissa finale. E il giorno dopo, come titolato da Tuttosport, è anche peggio perché quella rete, che pesava due punti, era buona: Candreva, dalle parti del calcio d’angolo teneva in gioco serenamente Bonucci. E la sua posizione ha reso sciaguratamente oggettivo l’errore di Banti e Marcenaro. Il giorno dopo era arrivata la nota dell’Aia, con la quale gli arbitri avevano cercato di chiarire la situazione, a creare ancora più imbarazzo intorno alla situazione e a spingere nella direzione di un cambiamento reso necessario dalla disarmante affermazione dei vertici arbitrali: «Il Var non aveva le immagini».Guarda la galleryJuve-Salernitana, caos nel finale e rissa in campo LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Sampdoria ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Monza-Sampdoria streaming e diretta tv
    La partita tra Monza e Sampdoria si disputerà allo U-Power Stadium di Monza e sarà trasmessa su Sky Sport Calcio 202. Sky Sport 251 e DAZN ed in streaming sempre sull’app SkyGo e Dazn.
    Tutta la Serie A TIM su Dazn. Attiva ora
    Monza-Sampdoria, le probabili formazioni
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Machin, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Sorrentino, Donati, Marlon, Carboni, Antov, Birindelli, Barberis, Valoti, Ranocchia, Colpani, D’Alessandro, Gytkjaer, Petagna. Indisponibili: Vignato. Squalificati: Sensi. Diffidati: Rovella.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Turk, Ravaglia, Murillo, Colley, Paoletti, Ilkhan, Rincon, Malagrida, Leris, Lammers, Yepes. Indisponibili: Conti, De Luca, Trimboli, Sabiri, Pussetto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Sabiri. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Lazio ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Al Bentegodi il Verona contro la Lazio prova a fare un passo decisivo per la salvezza. La vittoria del Napoli con lo Spezia consegna ai gialloblù un’occasione fondamentale per dare sostanza all’impresa, come spiegato da Zaffaroni in conferenza stampa: “Giochiamo contro una delle squadre top di questo campionato hanno delle qualità tecniche elevatissime, in tutti i ruoli, e hanno un’organizzazione di gioco tra le migliori, sia difensivamente che offensivamente”. D’altra parte la Lazio ha urgente bisogno di migliorare il rendimento in trasferta: una sola vittoria nelle ultime quattro uscite lontano dall’Olimpico per Sarri, che al Bentegodi spera di rivedere un passo diverso nei suoi rispetto a una settimana senza vittorire tra campionato e Coppa Italia.
    Segui la diretta di Verona-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Verona-Lazio: streaming e diretta tv
    La partita tra Verona e Lazio si giocherà alle 18.30 al Bentegodi. Sarà trasmessa in tv e streaming da DAZN.
    Verona-Lazio: probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Duda, Doig; Lasagna, Lazovic; Djuric. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Berardi, Perilli, Zeeflik, Dawidowicz, Cabal, Coppola, Terracciano, Abidgaard, Braaf, Sulemana, Kallon, Ngonge, Gaich. Indisponibili: Faraoni, Henry, Hrustic, Veloso. Squalificati: nessuno. Diffidati: Djuric, Henry, Veloso.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Hysaj; Milinkovic, Marcos Antonio, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri. A disposizione: Maximiano, Adamonis, Romagnoli, Gila, Marusic, Pellegrini, Cataldi, Luis Alberto, Bertini, Basic, Romero, Cancellieri, Pedro. Indisponibili: Radu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Casale, Cataldi, Marusic.
    ARBITRO: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Costanzo e Passeri. Quarto uomo: Giua. Var: Banti. Avar: S. Longo.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO