consigliato per te

  • in

    Fiorentina, altra vittoria: battuto 2-1 il Bastia

    FURIANI (Francia) – Allo Stadio Armand Cesari di Furiani la Fiorentina batte il Bastia (formazione che milita nella Ligue 2 francese) per 2-1 nella sua quinta amichevole nel mese di dicembre. Per i Viola un’altra vittoria in questa sosta Mondiali dopo quelle ottenute contro Arezzo, Always Ready, Borussia Dortmund e Rapid Bucarest.
    Bastia-Fiorentina 1-2: la partita
    Dopo aver chiuso i primi 45′ sullo 0-0 la partita si sblocca nella ripresa, al 60′ i viola vanno a segno: cross di Benassi dalla destra per il colpo di testa di Igor che trova la risposta del portiere del Bastia con Jovic ribadisce in rete da posizione ravvicinata. La rete però verrà assegnata ad Igor. Il raddoppio non tarda arrivare, infatti 4 minuti dopo ecco il 2-0 firmato Barak: azione personale di Bianco sulla destra, palla in mezzo per Benassi bravo a fare il velo con l’ex Verona che di mancino non sbaglia. All’82’ a Jovic viene negato il gol del 3-0 per posisizione irregolare ed il Bastia va a segno con Santelli all’85’ per riaprire la partita ma i ragazzi di Italiano non si fanno sorprendere nel finale.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Pablo Marì torna ad allenarsi dopo l'accoltellamento

    MONZA – Arrivano buone notizie dal campo per il tecnico del Monza Palladino: Pablo Marì ha svolto il proprio primo giorno di allenamento sul campo, aggregandosi anche al resto dei compagni per una parte della seduta odierna. Lo spagnolo torna dopo il drammatico accoltellamento avvenuto lo scorso 27 ottobre al  “Milanofiori” di Assago. LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo scaduto: Sanabria, servono i gol

    TORINO – Dieci presenze e due soli gol. Il bottino di Tonni Sanabria, prima punta del Torino, è scarso. Il Toro ha bisogno di gol per diventare ambizioso e l’attaccante in questa prima parte di stagione ha dimostrato di non poter soddisfare le giuste esigenze della squadra. A dire il vero nel suo passato il paraguaiano non ha mai segnato molto: 14 gol in 54 partite al Betis, 9 in 39 match nel Genoa e 13 in 53 presenze in granata. In una sola stagione, calcolatrice alla mano, non riesce a raggiungere la doppia cifra. E questo per Juric è un problema. Il tecnico sperava che il giocatore riuscisse a raggiungere questo minimo traguardo per un bomber. E lo spera ancora, ma più passa il tempo e più le perplessità montano. E se a tutto questo aggiungiamo che Pellegri spesso si ferma per problemi fisici, il quadro è piuttosto preoccupante. E per questo motivo il direttore tecnico Vagnati sta setacciando il mercato alla caccia di un bomber vero. Con la partenza di Belotti nel reparto offensivo si sono aperte delle proprie e vere voragini. Sanabria gioca per la squadra, apre varchi, fa a sportellate, tiene palla e il più delle volte si rende utile. Ma tutto questo non basta.  Il giocatore nel ritiro spagnolo si sta allenando con grande impegno e punta a ripartire con il gol, già dalla ripresa del 4 gennaio contro il Verona, squadra tra l’altro che sembra interessata a lui. C’è grande voglia di riscatto da parte sua. Perché sa benissimo che nelle prime partite del mese di gennaio si gioca la permanenza in granata. Juric aspetta, ma la pazienza ha un limite.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Cremonese si prepara a sfidare la Juventus: 7-0 al Desenzano del Garda

    CREMONA – Buone notizie per Massimiliano Alvini in vista della ripresa della Serie A. La Cremonese, infatti, ha superato con un netto 7-0 in amichevole il Desenzano del Garda, squadra che milita nel campionato di Serie D. Sorrisi e tanti gol al Campo Sportivo Soldi di Cremona, dove i grigiorossi hanno battuto la formazione lombarda grazie alle doppiette per Ciofani e Buonaiuto e alle reti di Meité, Ascacibar e Okereke. La Cremonese sfiderà il 23 dicembre il Torino (a Torino, ore 14.30) e il 29 dicembre l’Udinese (a Cremona, ore 13, gara a porte chiuse) prima di ospitare il 4 gennaio alle 18.30 la Juventus per la 16ª giornata del campionato di Serie A, quando ci saranno dei punti in palio, importantissimi per la corsa salvezza della squadra di Alvini. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, test ok col Servette: 3-0 con Strelec, Bastoni e Maldini

    VALENCIA – Dopo aver battuto la Sampdoria Primavera lo Spezia vince anche la seconda amichevole precampionato, stavolta giocata in Spagna, contro gli svizzeri del Servette: 3-0 per gli uomini di Gotti segno contro Strelec nel primo tempo, con Bastoni e Maldini nella ripresa.
    Sblocca Strelec, poi Bastoni e Maldini
    Primo tentativo del Servette, con Stevanovic da fuori, palla alta. Sul fondo, al 9′, la replica di Amian, mentre è facile per Frick il colpo di testa di Holm. Dall’altra parte, al 16′ Zoet controlla il tentativo da punizione di Cognat. Lo Spezia passa in vantaggio al 40′: Sala tenta una prima conclusione respinta da Frick, sulla palla si avventa Strelec che insacca, 1-0. Nella ripresa, raddoppio su calcio di rigore (fallo di mano in area su cross di Ellertson), trasformato da Bastoni. Tris di Maldini che insacca al 32′ su assist di Sanca a tu per tu col portiere. Al 38′ Gyasi cerca il poker, ma il portiere Omerangic sventa con un autentico miracolo, per poi ripetersi un minuto dopo su Sanca. 
    Spezia-Servette, così in campo
    SPEZIA primo tempo (3-5-2): Zoet; Amian, Caldara, Nikolaou; Holm, Sala, Bourabia, Agudelo, Moutinho; Strelec, Verde.
    SPEZIA secondo tempo: Zovko; Hristov, Ampadu, Nikolaou; Bastoni, Bourabia (20′ st Kovalenko), Ekdal (42′ st Sher), Ellertson, Gyasi; Maldini, Sanca.
    SERVETTE (4-3-3): Frick; Diallo, Vouilloz, Souare, Clichy; Cognat, Douline, Camara; Stevanovic, Patricio, Kutesa.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Sarri sulle condizioni di Milinkovic-Savic

    ROMA – “Il Galatasaray? Abbiamo fatto una buona partita contro una squadra molto tecnica, per essere la prima gara dopo un periodo senza attività agonistica penso che abbiamo fatto bene. Hatayspor? La prima partita è sempre più semplice rispetto alla seconda. Speriamo di fare una bella prestazione venerdì”. Parola di Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, ai microfoni di Lazio Style Radio. Il tecnico parla poi di questo periodo di allenamenti senza campionato: “I ragazzi hanno fatto dieci giorni a Formello con tante sedute doppie, con un livello di entusiasmo e partecipazione che ha trascinato anche noi dello staff”. Raramente Sarri aveva visto una squadra “allenarsi su questi livelli lontano da competizioni ufficiali”, e si dice “contento del clima intorno alla Lazio”. Una battuta anche su Vecino e Milinkovic, reduci dal Mondiale: “Matias è tornato moralmente deluso, ma in condizioni abbastanza buone. Sergej ha un problema alla caviglia che lo sta costringendo a lavorare poco. Vediamo quanti giorni serviranno per metterlo nelle condizioni di allenarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Bonucci si ferma: il comunicato sulle condizioni

    TORINO – Campanello d’allarme in casa Juventus: si ferma anche Leonardo Bonucci. Il difensore bianconero, infatti, martedì ha accusato un problema fisico e gli accertamenti ai quali si è sottoposto nella mattinata di mercoledì hanno evidenziato un’infiammazione del tendine dell’adduttore lungo. Le sue condizioni saranno rivalutate tra 10 giorni, pertanto di certo salterà l’amichevole in programma sabato alle 19 italiane all’Emirates Stadium contro l’Arsenal.

    La Juventus alla Continassa per preparare i prossimi impegni 

    Un test importantissimo per la Vecchia Signora in vista del ritorno in campo il 4 gennaio per la 16ª giornata di Serie A quando, alle 18.30, la squadra di Massimiliano Allegri farà visita alla Cremonese. Intanto, dopo il primo allenamento aperto ai tifosi dalla ripresa della preparazione, la Juventus è tornata a prepararsi alla Continassa svolgendo esercitazioni tecniche individuali in campo e lavoro sulla forza in palestra. I bianconeri si ritroveranno domani per una doppia seduta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, la Juve esalta Paredes e Di Maria: il messaggio sui social

    “È finale dei Mondiali! Complimenti ai nostri Paredes e Di Maria, ora si gioca per la Coppa”. Questo il messaggio pubblicato sui propri account social dalla Juventus, che ha così omaggiato i due giocatori bianconeri che domenica si giocheranno il Mondiale con la vincente di Francia-Marocco. La Selección di Scaloni ha superato 3-0 la Croazia grazie al rigore di Messi e alla doppietta di Alvarez. Il centrocampista ha giocato dal 1’ ed è uscito nella ripresa, il Fideo invece è rimasto in panchina per l’intera gara perché non al meglio. Scaloni lo vuole a completa disposizione per l’ultimo grande atto. LEGGI TUTTO