consigliato per te

  • in

    Champions League, le squadre italiane senza gol subiti dopo 4 giornate: i precedenti

    I bianconeri riuscirono ad allungare la striscia di imbattibilità tra i pali per una quinta giornata, battendo l’Ajax 1-0 anche in casa e chiudendo la fase a gironi con una sola rete subita nel pareggio per 1-1 a Tel Aviv. La Juve passò poi gli ottavi ai supplementari contro il Real Madrid (ko 1-0 al Bernabeu e 2-0 dts al ritorno), uscendo dalla coppa ai quarti contro il Liverpool (2-1 ad Anfield e 0-0 in Italia), futuro vincitore del torneo. Chiuse, quindi, con 7 clean sheet in 10 partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le squadre con più vittorie in trasferta dal 2019: Atalanta in top 10

    La squadra di Gasperini non smette di incantare, anche in Champions, dove ha ottenuto la sua settima vittoria in trasferta, diventando il club con la maggior percentuale di successi esterni nella storia del torneo tra chi ha giocato almeno 10 partite. Dal 2019, anno del suo esordio nella competizione, i numeri lontano da Bergamo dell’Atalanta sono da top 10, meglio del Real Madrid e delle altre italiane: ecco la classifica completa
    CLASSIFICA – HIGHLIGHTS – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Como ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Ad aprire la 12ª giornata di Serie A sarà l’anticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris tra Genoa e Como. Grazie al sigillo di Andrea Pinamonti, al quarto centro stagionale, nell’ultimo turno il Grifone è tornato alla vittoria superando il Parma al Tardini. La formazione di Alberto Gilardino ritrova così un successo che mancava dallo scorso 24 agosto quando, sempre grazie a una rete dell’attaccante scuola Inter, aveva espugnata l’U-Power Stadium di Monza. Meglio in trasferta che in casa i liguri che, però, tra le mura amiche hanno anche fermato Inter (2-2), Roma (1-1) e Bologna (2-2). Dopodiché ben sei sconfitte che costringono i rossoblù a una situazione di classifica piuttosto complicata. Nove sono anche i punti conquistati fin qui dai lariani di Cesc Fabregas, reduci da tre ko di fila, quattro nelle ultime cinque. 
    SEGUI GENOA-COMO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Genoa-Como: diretta tv e streaming
    Genoa-Como, anticipo della 12ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 
    Le probabili formazioni di Genoa-Como
    GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Martin; Ekhator, Pinamonti. Allenatore: Gilardino.
    A disposizione: Sommariva, Stolz, Kassa, Zanoli, Miretti, Melegoni, Frendrup, Honest, Bohinen, Marcandelli, Masini, Pereiro, Balotelli, Accornero.
    COMO (4-2-3-1): Reina; Goldaniga, Dossena, Kempf, A. Moreno; Braunoder, Engelhardt; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Fabregas.
    A disposizione: Audero, Sala, Iovine, Belotti, Jasim, Fellipe Jack, Cerri, Da Cunha, Mazzaglia, Verdi, Barba. 
    ARBITRO: Rapuano di Rimini. ASSISTENTI: Cecconi-Zingarelli. IV UFFICIALE: Massimi. VAR: Paterna. ASS. VAR: Gariglio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Del Piero su Lautaro dopo Inter-Arsenal: “Ambizione giusta. Se si perde non è fallimento”

    Lautaro non si nasconde: “Scudetto o Champions? Vogliamo tutto”. Del Piero apprezza le parole del nerazzurro e le usa per una riflessione più generale: “Lautaro fa bene. E’ giusto dire ‘vogliamo vincere’, poi se non accade non vuol dire che hai fallito, ci sono anche gli altri. Tutti quanti, allenatori, giocatori, dirigenti e tifosi non devono far diventare una sana ambizione e un desiderio di vincere un fallimento se non si raggiungono gli obiettivi”
    CHAMPIONS, TUTTI GLI HIGHLIGHTS – LAUTARO: “VOGLIAMO TUTTO” LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Arsenal, Lautaro Martinez: “Champions o scudetto? Vogliamo tutto”

    L’Inter non si ferma e vince la sua 3^ partita su quattro in Champions League battendo a San Siro l’Arsenal per 1-0. Match che l’attaccante nerazzurro Lautaro Martinez ha commentato ai microfoni di Sky Sport nel post partita: “La cosa più bella di questa partita – ha spiegato – sono i tre punti. Lo spirito di squadra, quello che abbiamo messo in campo perché queste partite sono molto importanti per la classifica. Non abbiamo ancora preso gol e questa è un’altra cosa positiva. Stiamo lavorando bene e siamo consapevoli che questa competizione è fatta di dettagli. Dobbiamo continuare così e cercare di alzare ogni giorno il livello”. E sugli obiettivi della stagione, Lautaro non si nasconde: “Noi vogliamo tutto. La storia di questo club lo dice. Dal primo momento che sono arrivato qua ho sempre voluto vincere tutte le competizioni che giochiamo: la Champions, la coppa Italia, la Supercoppa e il campionato. Lavoriamo per questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stoccarda-Atalanta 0-2, le pagelle

    13/13

    ©IPA/Fotogramma

    STOCCARDA (4-2-3-1): Nubel 6; Vagnoman 6, Chase 6 (81′ Stenzel), Rouault 5,5, Mittelstadt 7; Karazor 6,5 (74′ Rieder 6), Stiller 6; Millot 6,5, Undav 6 (56′ Demirovic 6), Fuhrich 6 (74′ Chabot 6); Touré 5,5 (80′ Malanga 6). All. Hoeness 6 LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Arsenal, gol e highlights: decide Calhanoglu su rigore

    Un calcio di rigore nei minuti di recupero del primo tempo segnato da Calhanoglu regala un successo prezioso all’Inter che vince 1-0 una gara in cui, specialmente nella ripresa, ha subito a lungo l’iniziativa dei Gunners. Eppure nella prima frazione Dumfries aveva colpito la traversa dopo 2′. Poi, largamente, l’Arsenal ha dominato ma senza trovare la via del gol grazie alla strenue difesa della retroguardia di Inzaghi. Inter ancora imbattuta e a quota 10 in classifica
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO