consigliato per te

  • in

    Belotti, parole da Toro finalmente

    TORINO – Poi, un giorno, sarebbe interessante conoscere dalla voce di Andrea Belotti una spiegazione acconcia, una confessione sincera, una testimonianza esauriente, insomma i motivi precisi che lo portarono a lasciare il Torino a parametro zero, nell’estate del 2022, dopo la scadenz LEGGI TUTTO

  • in

    “Scudetto? Dico Inter, ma Napoli e Atalanta restano in corsa perché…”

    “Il campionato italiano è la culla di questi ragionamenti che io non condivido. Il livello di cultura sportiva è calato rispetto ad altri Paesi. Non è che se lotti su tutti i fronti e in ogni competizione, ma non vinci nulla, chiudi una stagione disastrosa, assolutamente. I risultati contano, per carità, ma bisogna vedere come questi arrivano”. 

    È giusto quindi provare a competere per tutto?

    “Certo, non esiste un tecnico che dica ai suoi: ‘Questa competizione non ci interessa’. Pensi alla Coppa Italia, ora l’Inter è a tre partite dalla vittoria di un trofeo. E in semifinale affronterà il Milan dopo aver perso il derby in campionato all’andata, oltre alla supercoppa. Cosa fai, non ci provi? Lo sport è così, mica ti capita sempre la possibilità di vincere. E quindi quando ti capita l’occasione, devi sempre cercare di sfruttarla”. 

    Cosa pensa di Inzaghi?

    “Ho un’ottima opinione di lui, al di là dei risultati ottenuti sinora. Ricordo molte versioni dell’Inter, alcune delle quali mi rendevano anche orgoglioso. Ma oggi ci si diverte anche solo a vedere giocare i nerazzurri e questo è un fattore, talvolta pure sottovalutato. La gestione del gruppo è eccellente. È raro vedere giocate egoiste, c’è un’evidente coesione che crea i presupposti per la vittoria”. 

    Quali calciatori dell’Inter potranno essere decisivi per lo scudetto?

    “Lautaro e Thuram, in pochi in Europa hanno una coppia d’attacco così forte. Calhanoglu quando sta bene fa la differenza. Acerbi e la ritrovata solidità difensiva sono fondamentali. Barella è sempre sul pezzo”. 

    Nel Napoli c’è l’ex di turno Lukaku.

    “I partenopei stanno disputando un grande campionato. Lukaku è un fattore importante, nel bene e nel male, visto che ha bisogno di essere in forma. Ma ci sono tanti altri atleti che possono fare la differenza”. 

    Chi apprezza di più dei singoli dell’Atalanta?

    “Lookman, De Ketelaere, Retegui hanno qualità, Maldini sembra già un veterano. L’Atalanta di oggi mi sembra l’opera maestra di Gasperini. Come il Napoli posso giocarsela sino alla fine”. 

    Da tifoso, l’Inter può vincere tutto?

    “Il concetto è affascinante, però i titoli non pesano tutti uguali. Sarei super felice se vincessimo Champions o campionato, dovessimo conquistare entrambe queste manifestazioni sarebbe una stagione da scolpire a lettere d’oro nei futuri ricordi interisti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Furlani al comando: prima il ds poi il nuovo allenatore

    La posizione in panchina di Sergio Conceiçao almeno per il momento si è stabilizzata. Il tecnico portoghese, dopo le turbolenze dei primi due mesi, l’eliminazione dalla Champions, le tre sconfitte consecutive in campionato e il caso portavoce, con i successi in rimonta contro Lecce e Como è rientrato in corsa per un posto in Europa e, classifica alla mano, ha clamorosamente riaperto LEGGI TUTTO

  • in

    Asta: “Lazaro il motore Toro del 2025. E occhio anche a Gineitis”

    “In Serie A davvero in pochi hanno un centrocampo di alto livello come quello del Toro. Dietro quelli di Inter e Napoli metto il reparto granata, che grazie al mercato di gennaio è cresciuto tantissimo e ora non ha nulla da invidiare a molte squadre importanti del campionato”. Parola di capitan Tonino Asta. La bandiera granata – in attesa di tornare in pista come allenatore (è nel mir LEGGI TUTTO

  • in

    Radu, la grande rivincita: per il Venezia, per la mamma (e con l’Inter nel destino)

    Lo stadio si chiama Renato Dall’Ara. Il giorno era il 27 del mese di aprile nell’anno 2022. Un luogo e una data che Ionut Radu, oggi 27 anni, non ha mai dimenticato. Il suo errore è fatale all’Inter, trafitta da Sansone e non più capace di contendere lo scudetto al Milan. I tifosi nerazzurri non lo perdonano: un diluvio di critiche e di inverecondi insulti si abbatte sul portiere romeno che a 16 anni era entrato nel vivaio nerazzurro LEGGI TUTTO

  • in

    Vanolik! Toro, il ritratto di un tecnico sempre sorprendente

    TORINO – Signore e signori, ecco a voi Paolo Vanolik. Che poi, a pensarci bene, Vanoli non è un uomo in maschera. “Mannò, che maschere! Io sono fatto così, come mi vedete, come mi sentite. E sono uno passionale, molto”. Bella storia la storia di questo allenatore. Altri, al suo LEGGI TUTTO

  • in

    Primavera Toro, esonerato Tufano: al suo posto Fioratti

    Il pareggio contro l’Udinese, in fin dei conti, non è altro che la classica goccia che fa traboccare il vaso. Il punto di non ritorno di una stagione iniziata maluccio, ripresa alla grandissima tra ottobre e novembre, fino al lento deterioramento partito dal mese di dicembre e deflagrato a metà marzo. Felice Tufano non è più l’allenatore della Primavera del Toro: nella giornata di ieri gli è stato comunicato l’es LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è un Reijnders da record: può diventare il migliore di tutti

    Chissà dove sarebbe se tirasse anche i calci di rigore… C’è una costante nella scostante stagione del Milan e si chiama Tijani Reijnders. È vero, non va dimenticato anche Christian Pulisic, probabilmente il miglior giocatore della squadra rossonera in quest’annata, ma l’olandese, prima con Fonseca (soprattutto con lui) e ora con LEGGI TUTTO