consigliato per te

  • in

    Bodo Glimt-Lazio, Baroni: “Campo sintetico vantaggio per loro, ma al ritorno sarà diverso”

    Si complica l’avventura in Europa League della Lazio, che esce battuta 2-0 dall’Aspmyra Stadion. Tra l’abbondante nevicata delle ultime ore, il freddo e il campo sintetico del Bodo/Glimt, i biancocelesti escono sconfitti ma limitano i danni grazie alle parate di Mandas. Decide la doppietta di Saltnes, risultato da ribaltare giovedì 17 aprile all’Olimpico per raggiungere la semifinale. Ne ha parlato a Sky nel post-partita Marco Baroni: “C’era una velocità negli scambi stretti e brevi dovuta anche al campo sintetico. Lo conosco e so che è un vantaggio, ma ho anche la certezza che il ritorno sarà diverso e il discorso qualificazione è aperto. Ne siamo convinti tutti. C’era tanta velocità in campo nella trasmissione della palla. Loro sono freschi col campionato appena iniziato, ma al ritorno certi valori si livelleranno e noi abbiamo ancora la grande possibilità di passare il turno. Ci crediamo”. Cosa dovrà cambiare la Lazio? “Dovremo prenderli più alti sui riferimenti, loro sono bravi negli ultimi 25-30 metri”, ha risposto Baroni che si è inevitabilmente soffermato anche sulla sfida alla Roma di domenica: “Dobbiamo ritrovare energie, torneremo domattina. Poi allenamento e seduta sabato verso il derby: ci saremo con tutta la nostra voglia. Recupereremo sicuramente energie. E giovedì prossimo avremo i nostri tifosi: siamo arrivati qui tutti insieme, ci giocheremo le nostre chance. Prima c’è un derby fondamentale, ritroviamo energie fisiche e mentali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo/Glimt-Lazio 2-0, le pagelle dei quarti di Europa League

    In casa del Bodo/Glimt la Lazio perde l’andata dei quarti di Europa League: finisce 2-0 per i norvegesi. Un punteggio che poteva essere anche più pesante senza le parate di Mandas, il migliore nella squadra di Baroni. Il peggiore è Dia, insufficienti anche Hysaj, Pedro e Zaccagni. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Antonio Nucera
    BODO/GLIMT-LAZIO, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo Glimt-Lazio 0-0, risultato LIVE dei quarti di Europa League

    L’allenatore della Lazio nel pre-partita: “Siamo arrivati un giorno prima, abbiamo visto nevicare e sentito il freddo. Dobbiamo ritrovarci in una partita di grande mentalità, lottando su ogni pallone. Il controllo in situazioni così in cui non siamo abituati dobbiamo averlo così. Decisivo il ritorno? No, sarà una gara figlia di questa che è troppo importante e non dobbiamo pensare ad altro. Non bisogna mai perdere fiducia in se stessi e nella squadra, cosa che il gruppo peraltro non ha mai accusato” LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo Glimt-Lazio, dove vedere i quarti di Europa League in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bodo Glimt-Lazio in tv
    Oggi, giovedì 10 aprile, alle ore 18.45 la Lazio è impegnata in trasferta contro il Bodo Glimt per l’andata dei quarti di finale di Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Antonio Nucera, commento Massimo Gobbi. A bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol con Davide Polizzi. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news con Vittoria Orlando. Alle 18.45 e alle 21 spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea su Sky Sport Max, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.

    I numeri di Bodo Glimt e Lazio
    Questo sarà il primo incontro europeo in assoluto tra Bodo Glimt e Lazio. La squadra norvegese ha vinto le ultime tre partite europee casalinghe contro avversarie italiane, superando la Sampdoria nel 1994 in Coppa delle Coppe e la Roma due volte nella Conference League 2021/22. Gli unici due precedenti incontri europei della Lazio contro una squadra norvegese risalgono all’Europa League 2015/16, quando ha battuto il Rosenborg sia in casa (3-1) che in trasferta (2-0). Il Bodo Glimt ha raggiunto i quarti di finale di una grande competizione europea per la seconda volta nella sua storia; anche nella precedente occasione ha affrontato una squadra italiana, venendo eliminato dalla Roma con un punteggio aggregato di 5-2 nella Conference League 2021/22, nonostante la vittoria per 2-1 nella gara d’andata in casa. La Lazio ha raggiunto i quarti di finale di una competizione europea per la prima volta dall’Europa League 2017/18, quando affrontò il RB Salisburgo e venne eliminata con un punteggio aggregato di 6-5; non supera i quarti di finale dal 2002/03, in Coppa UEFA contro il Besiktas. La Lazio ha vinto sette partite in questa Europa League, il suo miglior rendimento dal 2017/18 (anche allora sette successi). L’unica volta in cui ha ottenuto più vittorie in una singola edizione di una grande competizione europea risale al 1999/2000: otto in Champions League. Nessun giocatore ha segnato più gol di testa in questa Europa League rispetto a Alessio Romagnoli della Lazio: tre, due dei quali hanno portato in vantaggio la propria squadra e uno al pareggio; solo quattro giocatori ne hanno realizzati di più in una singola edizione, il più recente dei quali è stato Aritz Aduriz con l’Athletic Club nel 2015/16 (quattro). LEGGI TUTTO

  • in

    Bodo Glimt-Lazio, Baroni: “Serve spessore mentale. Castellanos potrebbe partire titolare”

    Dopo la bella vittoria di Bergamo con cui la Lazio è tornata al successo in campionato, i biancocelesti si concentrano sull’Europa League. Domani, giovedì 10 aprile, alle 18.45, l’andata dei quarti in Norvegia, in casa del Bodo Glimt (diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Alla vigilia del match Marco Baroni ha presentato la sfida parlando a Sky.
    Questa è una vigilia importante che vi separa da un momento che può diventare storico. Avvertite la pressione di giocare partite così?
    “Siamo arrivati a un punto della stagione importante e fondamentale, è il momento in cui più che i giocatori singoli ci serve un corpo unico, un unico nome che è la Lazio, e questo la squadra lo deve interpretare con grande unità e compattezza, con spessore mentale, perché sono gare decisive e per presentarsi a queste gare decisive occorre veramente l’insieme, la squadra, e ci saremo”
    Dopo il successo con l’Atalanta arrivate un po’ più leggeri a questa sfida?
    “Incontriamo una squadra compatta, una squadra che ha fatto delle ottime partite non solo in questo torneo ma a livello internazionale, una squadra che ha continuità di guida tecnica, ha giocatori che si conoscono, loro sanno anche giocare nelle difficoltà ambientali e noi dobbiamo essere molto bravi da questo punto di vista e calarci immediatamente dentro la prestazione, perché è chiaro che ci sono le temperature e il campo a cui non siamo abituati, ma quando parlo di spessore mentale, parlo proprio di questo livello di adattamento, subito dentro la partita. Non possiamo sbagliare questo”
    Siete arrivati un giorno prima anche per provare la rifinitura su questo campo. Cambia tanto giocare sul sintetico?
    “Sì, sicuramente, perché loro sono abituati al rimbalzo, a questo tipo di superficie, sono abituati anche alle condizioni atmosferiche. Abbiamo visto oggi nell’arco della giornata è cambiata più volte l’aria, si rafforza velocemente il vento, e sono tutte variabili che una squadra che è un corpo unico deve sapere immediatamente leggere e questo lo puoi fare solo con una grande attenzione e concentrazione, stando dentro la prestazione, stando dentro la partita”
    Come sta Castellanos? Può partire dall’inizio domani?
    “Sì, valuteremo insieme perché questo è un momento importante. Noi abbiamo due gare e guardiamo una alla volta per poi presentarci alla partita di ritorno dove vorrei che fosse a tempo pieno. Sicuramente un pezzo di partita la deve fare e come per lui ci saranno anche altre valutazioni che faremo domani mattina. Però, ripeto, il senso di squadra, la competenza e l’unione sono la cosa più importante in questo momento”
    Ha scelto chi giocherà in porta domani?
    “Rientra in quelle valutazioni che farò, ma non cambia niente perché io so ora ancora di più di avere due portieri bravissimi e importanti, e valuterò come gli altri giocatori” LEGGI TUTTO

  • in

    Lione-Manchester United, Matic e il botta e risposta con Onana prima dell’Europa League

    Lione-Manchester United di Europa League è iniziata con 24 ore di anticipo. La sfida dei quarti di finale si è accesa per via di un botta e risposta tra Andrè Onana, portiere degli inglesi, e Nemanja Matic, centrocampista del club francese con un passato con la maglia dei Red Devils tra il 2017 e il 2022. Succede che, nella conferenza stampa della vigilia, al serbo vengano riportate alcune dichiarazioni dei giorni scorsi del camerunense. In sintesi un’ammissione di superiorità tecnica della sua squadra da parte dell’ex Inter (“siamo più forti sulla carta”). Secca la risposta di Matic: “Io rispetto chiunque, ma se sei uno dei peggiori portieri della storia del Manchester United devi stare attento quando parli. Se l’avesse detto David De Gea o Peter Schmeichel o Edwin van der Sar avrei potuto capire, ma se statisticamente sei uno dei peggiori portieri della storia moderna del club…”.

    La replica di Onana: “Almeno io ho vinto con questo club”
    Poco dopo, attraverso il suo profilo ‘X’, Onana ha replicato al serbo in maniera altrettanto ‘piccata’: “Non mancherei mai di rispetto a un altro club – si legge nel post -. Sappiamo che sarà una partita difficile contro un avversario forte. Almeno io ho alzato dei trofei col club più grande al mondo. Alcuni non possono dire lo stesso”. Il riferimento è ovviamente allo stesso Matic, che nei cinque anni all’Old Trafford non ha vinto nemmeno un titolo. Onana, invece, rivendica nel suo curriculum la conquista della Coppa d’Inghilterra nella stagione 2023-2024. A questo punto il prossimo round sarà in campo, per un match da seguire LIVE sul canale 253 di Sky Sport e in streaming su NOW giovedì 10 aprile alle ore 21. Una sfida che si è già accesa a colpi di… parole. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il Newcastle espugna Leicester e vede la Champions

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO