consigliato per te

  • in

    Ajax-Lazio, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Ajax-Lazio in tv
    La Lazio è impegnata stasera in trasferta contro l’Ajax. L’incontro sarà visibile alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella, commento Nando Orsi, a bordocampo Gianluigi Bagnulo e Matteo Petrucci; Diretta Gol con Davide Polizzi. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW – lo Studio Europa League -dalle 18, dalle 20 e dalle 23-con Mario Giunta in conduzione; con lui Beppe Bergomi, Marco Bucciantini, Andrea Marinozzi. Spazio news con Vittoria Orlando. Su Sky e NOW tutte le partite live, grazie anche a Diretta Gol (Sky Sport 251 e NOW), per seguire gli incontri in contemporanea alle ore 18.45 e alle 21.

    I numeri di Ajax e Lazio
    Questo è il primo incontro in assoluto tra Ajax e Lazio: la squadra capitolina ha vinto gli ultimi due match europei contro squadre olandesi e non è mai arrivata a tre successi di fila contro queste avversarie. L’Ajax non ha mai vinto nelle ultime 12 partite casalinghe contro squadre italiane in tutte le competizioni (6N, 6P), perdendo 6-1 contro il Napoli nell’ottobre 2022 nella più recente di queste sfide.
    L’Ajax ha vinto le sue due partite casalinghe di questa Europa League (4-0 vs Besiktas e 5-0 vs Maccabi Tel Aviv); gli olandesi non vincono tre partite casalinghe consecutive nelle principali competizioni europee con un margine di almeno quattro gol dalla Coppa dei Campioni 1979/80. La Lazio ha vinto quattro delle cinque gare in questa edizione dell’Europa League (1N), solo nel 1997/98 i biancocelesti hanno vinto cinque delle prime sei partite stagionali nelle grandi competizioni europee (in Coppa UEFA in quel caso con Sven-Göran Eriksson allenatore). Dopo lo 0-0 contro il Ludogorets, la Lazio potrebbe pareggiare due partite di fila nelle competizioni europee per la prima volta dall’ottobre 2022 (entrambe contro lo Sturm Graz in quel caso nella fase a gironi dell’Europa League). Solo Lazio (due) e Athletic Bilbao (due) hanno subito meno gol in questa Europa League rispetto all’Ajax (tre); inoltre, queste tre squadre sono tra quelle con più clean sheet: tre a testa, insieme a Steaua Bucarest e Olympiakos. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Braga, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Roma-Braga in tv
    La Roma è impegnata stasera contro il Braga. L’incontro sarà visibile alle 18.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Blerim Dzemaili, a bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna; Diretta Gol con Riccardo Gentile. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW – lo Studio Europa League -dalle 18, dalle 20 e dalle 23-con Mario Giunta in conduzione; con lui Beppe Bergomi, Marco Bucciantini, Andrea Marinozzi. Spazio news Vittoria Orlando. Su Sky e NOW tutte le partite live, grazie anche a Diretta Gol (Sky Sport 251 e NOW), per seguire gli incontri in contemporanea alle ore 18.45 e alle 21.

    I numeri di Roma e Braga
    La Roma ha vinto entrambi i precedenti incroci contro lo Sporting Braga: 2-0 in trasferta e 3-1 in casa nei sedicesimi di Europa League 2020/21. Il Braga ha perso le ultime sette sfide contro squadre italiane nelle grandi competizioni europee (esclusi preliminari), comprese le due più recenti contro il Napoli nella Champions League della scorsa stagione. La Roma ha pareggiato le ultime due partite di Europa League (1-1 contro l’Union Saint-Gilloise e 2-2 contro il Tottenham), solo due volte i giallorossi hanno registrato più pareggi di fila nelle competizioni europee: cinque tra ottobre 2001 e febbraio 2002 in Champions League e quattro tra marzo e aprile 1970 nella Coppa delle Coppe. La Roma ha vinto solo una delle ultime sette partite in Europa League (4N, 2P): 1-0 contro la Dinamo Kiev lo scorso 24 ottobre. La Roma ha vinto otto delle ultime 10 partite casalinghe (1N, 1P) della fase a gironi/campionato di Europa League; in generale, invece, i giallorossi hanno perso soltanto una delle 20 gare interne complessive (14V, 5N) disputate in questa fase della competizione: quella per 2-1, contro il Real Betis, nell’ottobre 2022. Il Braga ha pareggiato due delle ultime tre trasferte in competizioni europee (1P), tante quante nelle precedenti 28 (15V, 2N, 11P). Dopo l’1-1 contro l’Elfsborg, il club portoghese potrebbe pareggiare due gare fuori di fila in competizioni europee per la prima volta dal periodo tra ottobre 2016 e luglio 2017 (tre in quel caso). LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax-Lazio, le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    LAZIO (4-2-3-1, la probabile formazione): Mandas; Lazzari, Gigot, Patric, Pellegrini; Rovella, Dele-Bashiru; Tchaouna, Dia, Pedro; Castellanos. All. Baroni

    Diverse novità per Baroni anche in vista del match di lunedì in campionato contro l’Inter
    Vecino e Romagnoli out per la sfida di Europa League: rientrano però Gigot e Patric
    Ballottaggio tra Dia e Noslin per agire sulla trequarti
    Castellanos, che salterà l’Inter per squalifica, verso una maglia da titolare LEGGI TUTTO

  • in

    “Il mio corpo non ne poteva più e le mie ginocchia…”: Khedira, retroscena mai svelato

    Khedira e la sua nuova vita: “Non ho tempo per annoiarmi”
    “Non ho tempo per annoiarmi”, si apre così la lunga intervista ai microfoni di Marca. Ma cosa fa Khedira oggi e, soprattutto, come sta? “Mi sto preparando per una seconda carriera, studiando, facendo affari, viaggiando, sto prendendo la licenza di direttore sportivo…”. Sami racconta come stia viaggiando di più adesso rispetto a quando giocava: “Quasi, quasi. La differenza è che prima viaggiavo con la squadra e passavo l’intera giornata in hotel e ora sono io a gestire il mio tempo. È diversa dalla vita di un calciatore. Adesso non devo viaggiare, ma voglio viaggiare. Vado a vedere tanto calcio, studio, mi alleno. Cerco di avere un equilibrio tra vita personale e lavoro”.
    Su cosa si orienterà la nuova carriera? Possibile vedere Khedira in veste da allenatore? Lui smentisce, ma…: “Non dico mai no a qualcosa nella mia vita, ma non credo che diventerò un allenatore. Amo quel lavoro e stare in campo, ma mi vedo più in un ruolo da direttore sportivo. Mi rivedo di più in quell’area del calcio”. E aggiunge:  “Sono aperto a tutto. La Germania è il mio paese, ma amo la Spagna, passo molto tempo in Inghilterra, lì amo il calcio, ho anche un grande affetto per l’Italia. Sono aperto a tutto e non mi fermo ad un solo paese, perché il calcio è uno sport globale. Anche gli Stati Uniti, che stanno lavorando molto bene, stanno sviluppando molto bene lo sport. Non posso dire che lavorerò qui o là, perché amo la cultura di tutti i paesi”.
    Nella veste di commentatore ci si diverte? “Sì, lo adoro. E sai una cosa? Devo scusarmi con i giornalisti, perché da giocatore non hai questo punto di vista e non vedi come i giornalisti preparano le partite, come lavorano. E lo vedo adesso. Vedo che il giornalista prima della partita prepara la partita, la analizza, guarda i dati… Adesso la vedo diversamente. Come giocatore sei concentrato sul gioco e hai informazioni diverse. E stavo passando dai media e devo chiedere scusa. Non ho né apprezzato né capito il tuo lavoro! E ora capisco molto di più quello che fai. Certo gli errori ci sono, ma come in tutte le professioni!”.
    Khedira e la passione per altri sport
    La passione sportiva di Khedira non si ferma al solo calcio: “Amo tutti gli sport e ne pratico molti, anche se non sono bravo. Tutti gli sport hanno le loro caratteristiche ed emozioni, per questo cerco di imparare da tutti. I tennisti devono avere una mentalità molto forte, perché sono soli in campo. Nel football americano, se un giocatore fa un passo sbagliato, il lavoro tattico svanisce completamente. Cerco di imparare dalla filosofia e dalla mentalità di ogni sport. Ad esempio, mi piace vedere come è organizzata una squadra della NFL, come lavorano i tennisti…”.
    E confessa una passione per il coaching: “La cosa più importante è innanzitutto capire il gioco. E poi comunicare bene agli atleti. Questa è la chiave ed è ciò su cui mi sto concentrando. Devi essere un leader. Sto studiando molto a riguardo, ma poi va messo in pratica. Vedremo come e quando arriverà per me quel momento”. E sul miglior esempio di leadership: “Non si tratta di bene o male, ma dello stile di ogni persona. In fondo, essere leader è uno stile di vita e non può essere copiato. Non puoi copiare Mourinho, Guardiola, Klopp o Ancelotti. Puoi prendere nota di ciò che tutti fanno per migliorare, ma alla fine devi essere te stesso perché sia ??una leadership naturale”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il calendario e gli orari delle partite della sesta giornata

    Si torna in campo in Europa per la sesta giornata della “League Phase” di Europa League, tutte da vivere in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Si parte già mercoledì 11 dicembre con un match in programma alle 16.30: Fenerbahce-Athletic Bilbao, in diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW. Giovedì 12 dicembre in campo le restanti partite, da seguire in contemporanea anche grazie a Diretta Gol, su Sky Sport 251 e NOW. Per le italiane, alle 18.45 si inizia con la Roma, impegnata all’Olimpico contro il Braga. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Alle 21 ecco il turno della Lazio, che affronta in terra olandese l’Ajax, Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. 

    Gli studi di Sky Sport
    Ampio spazio all’approfondimento pre e postpartita con Studio Europa League, con Mario Giunta alla conduzione degli studi insieme ai suoi ospiti, tra cui, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando.

    La copertina di Europa League sulle note di Mr. Rain
    La copertina che aprirà gli studi di Europa League è sulle note del nuovo brano di Mr. Rain: un nuovo inedito dal titolo “Pericolosa” (Warner Music Italy) scritto con Lorenzo Vizzini e Chris Zadley.

    Europa League, la programmazione su Sky e in streaming su NOW
    Mercoledì 11 dicembre

    ore 16.30: FENERBAHCE-ATHLETIC BILBAO su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW. Telecronaca Antonio Nucera.

    Giovedì 12 dicembre

    Dalle 18, dalle 20 e dalle 23: Studio Europa e Conference League con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Marco Bucciantini e Andrea Marinozzi. Spazio news Vittoria Orlando
    ore 18.45: ROMA-BRAGA su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Blerim Dzemaili. Bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna, Diretta Gol Riccardo Gentile.
    ore 18.45: VIKTORIA PLZEN-MANCHESTER UNITED su Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Paolo Ciarravano, Diretta Gol Filippo Benincampi.
    ore 18.45: MALMOE-GALATASARAY su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Gaia Brunelli, Diretta Gol Alessandro Sugoni.
    ore 18.45: Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW.

    HOFFENHEIM-STEAUA BUCAREST
    UNION SAINT GILLOISE-NIZZA
    PAOK-FERENCVAROS
    OLYMPIAKOS-TWENTE
    LUDOGORETS-AZ

    ore 21.00: AJAX-LAZIO su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella, commento Nando Orsi, bordocampo Matteo Petrucci e Gianluigi Bagnulo, Diretta Gol Davide Polizzi.
    ore 21.00: RANGERS-TOTTENHAM su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Nicola Roggero, Diretta Gol Filippo Benincampi.
    ore 21.00: REAL SOCIEDAD-DINAMO KIEV su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Alberto Pucci, Diretta Gol Alessandro Sugoni.
    ore 21.00: LIONE-EINTRACHT FRANCOFORTE su Sky Sport 255 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, Diretta Gol Walter Topan.
    ore 21.00: BODOE GLIMT-BESIKTAS su Sky Sport 256 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabrizio Redaelli, Diretta Gol Paolo Redi.
    ore 21.00: Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW.

    PORTO-MIDTJYLLAND
    MACCABI TEL AVIV-RIGAS
    ELFSBORG-QARABAG
    SLAVIA PRAGA-ANDERLECHT LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Ludogorets, Baroni: “Rigore? Arbitro al Var convinto di non darlo”

    Nervosismo e qualche mancanza tecnico-tattica. Baroni è consapevole dei motivi che hanno impedito alla Lazio di battere in casa il Ludogorets: “Sono incontri da sbloccare prima, altrimenti ti innervosisci. Mi dispiace che, in una partita in cui siamo sempre stati nella loro trequarti, abbiamo finito noi con sei ammoniti e loro con due. Sono le classiche partite fastidiose, senza ritmo, in cui serve una giocata”. LEGGI TUTTO