consigliato per te

  • in

    Lione, Lacazette non basta: solo un pari per Blanc con il Nantes

    Un punto che serve poco a entrambe. Finisce 1-1 l’anticipo del 28° turno del campionato francese di Ligue 1 fra Lione e Nantes. Al Parc OL si decide tutto nella prima mezz’ora di gioco del primo tempo: i canarini passano avanti dopo due minuti grazie all’autogol di Lukeba, poi il pari firmato da Lacazette al 24′. Terzo pareggio di fila per il Lione, ora in decima posizione a quota 41. Il Nantes è invece 14° con 30 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Feyenoord, Gualtieri: “Chiesto il divieto di trasferta per i tifosi olandesi”

    Di nuovo contro. Ci sarà un’altra volta il Feyenoord sulla strada europea della Roma, come già accaduto nella dolcissima (per i giallorossi) e recentissima finale di Conference League di Tirana e nel 2015 per i sedicesimi di Europa League. Ed proprio in ricordo di quanto accaduto nella capitale in quest’ultima occasione, ma anche con gli occhi ancora pieni delle immagini che sono arrivate da Napoli pochi giorni fa in occasione del caos generato dai tifosi dell’Eintracht Francoforte, che a Roma è già scattata l’allerta massima per evitare il ripetersi delle becere scene di vandalismo gratuito messe in atto dai tifosi olandesi nella trasferta romana di 8 anni fa: caos generale in varie zone del centro, disordini con la polizia e soprattutto “danni gravi e permanenti” alla Fontana della Barcaccia, capolavoro barocco del Bernini e uno dei simboli di Piazza di Spagna, e dunque di Roma. La strada auspicata dal sindaco Gualtieri, allora, è quella del divieto di trasferta per i tifosi del Feyenoord, che anche a Tirana avevano creato diversi disordini, scontrandosi con la polizia e alcuni ultras della Roma (15 feriti e 60 fermati) e ferendo gravemente alla testa un cittadino albanese. 

    Roma-Feyenoord, Gualtieri: “Chiesto divieto trasferta dei tifosi olandesi”

    leggi anche

    Scontri a Tirana prima di Roma-Feyenoord

    “Ho chiamato il ministro Piantedosi poco prima di venire qui”, nel corso del punto stampa dopo l’incontro con il governatore Rocca sulle eventuali misure di sicurezza previste per l’incontro, “esprimendogli la mia preoccupazione per questo incontro che, tra l’altro, cade proprio alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bie per l’Expo di Roma, quindi c’è un ulteriore motivo di attenzione. Ho chiesto al ministro di valutare l’ipotesi del divieto di trasferta per i tifosi del Feyenoord e di avere un atteggiamento molto duro, a tutela della città di Roma e del Paese tutto – aggiunge -. Abbiamo già visto episodi di violenza molto gravi a maggior ragione in un momento così delicato per la città”. A proposito della risposta del ministro, il sindaco conferma: “Ho trovato piena disponibilità da parte del ministro a fare gli interventi più appropriati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Feyenoord, data e orari dei quarti di Europa League

    La Roma ritrova il Feyenoord sul suo cammino. Stavolta non c’è in palio la Conference League, bensì un posto in semifinale in Europa League. L’andata del quarto di finale tra olandesi e giallorossi è in programma giovedì 13 aprile al “De Kuip” di Rotterdam, ore 18.45. Il ritorno, invece, una settimana dopo all’Olimpico alle 21. Per il Feyenoord sarà un ritorno nella capitale 224 giorni dopo il ko per 4-2 contro la Lazio nella fase a gironi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sporting, data e orari dei quarti di Europa League

    Andata in casa, ritorno in trasferta. Per la Juventus, in Europa League, si ripete lo stesso schema degli ottavi anche nei quarti di finale contro lo Sporting Lisbona. I bianconeri disputeranno l’andata giovedì 13 aprile, ore 21, all’Allianz Stadium. Il ritorno, invece, è in programma sette giorni dopo a Lisbona. La sfida dell’Alvalade segnerà un mini tour de force per i bianconeri che pochi giorni dopo saranno impegnati in campionato contro il Napoli, prima della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sporting Lisbona, l'avversaria ai quarti di Europa League

    La Juventus affronterà lo Sporting Lisbona nei quarti di finale di Europa League (13 e 20 aprile). Anche i portoghesi sono reduci dall’eliminazione ai gironi di Champions e agli ottavi hanno fatto il ‘colpaccio’ contro l’Arsenal. Attenzione al talento sugli esterni di Gonçalves, Trincão ed Edwards, che proseguono nella tradizione che ha visto in biancoverde fenomeni della fascia come Figo e CR7. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui portoghesi
    IL TABELLONE DI EUROPA LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Feyenoord, l'avversaria ai quarti di Europa League

    4/10

    COSÌ IN CAMPIONATODopo aver chiuso la passata stagione al 3° posto, la squadra olandese è capolista quest’anno dell’Eredivisie con 58 punti, grazie alla seconda miglior difesa del torneo (23 gol al passivo): è a +3 sulla più diretta inseguitrice, l’Ajax, e a +5 e +6 rispettivamente di Az Alkmaar e Psv. Affronterà i lancieri anche nella Coppa d’Olanda, dove ha raggiunto le semifinali

    Posizione in classifica: 1° (58 punti)
    Gol fatti: 56
    Gol subiti: 23 LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League 2022-2023, il tabellone dai quarti di finale

    A Nyon è stato effettuato il sorteggio dei quarti di Europa League (13 e 20 aprile), ma anche il tabellone in stile tennistico completo sino alla finale, in programma alla Puskás Aréna di Budapest il prossimo 31 maggio. Ecco la strada di Juventus e Roma verso l’ultimo atto del torneo
    SORTEGGI: CHAMPIONS – CONFERENCE LEGGI TUTTO