consigliato per te

  • in

    Roma-Salisburgo, le probabili formazioni: Abraham ci sarà

    12/13

    PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. All. Mourinho

    Pochi dubbi sul blocco difensivo che vedrà, davanti a Rui Patricio, la linea composta da Mancini, Smalling e Ibanez
    In mezzo al campo torna Matic dopo il turno di riposo, sugli esterni spazio a Zalewski e Celik
    Abraham giocherà con la mascherina protettiva, dal 1′ anche Pellegrini.
    Dybala ha svolto la rifinitura interamente in gruppo ma dovrebbe partire dalla panchina: è favorito El Shaarawy LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario sedicesimi Europa League

    Domani, giovedì 23 febbraio, UEFA Europa League con il ritorno degli spareggi che valgono un posto negli ottavi di finale. Sui Sky e in streaming su NOW tutte le partite live, grazie anche a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21.00. Due le formazioni italiane impegnate in questi spareggi, Juventus e Roma. I bianconeri sono impegnati a Nantes alle 18.45, partita in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 253. La Roma gioca in casa la partita di ritorno contro il Salisburgo alle 21.00, in diretta su Sky Sport Uno, Sky SPort 252 e Sky Sport 4K.

    Studi Sky Sport
    Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW, alle 18 e alle 23, studi pre e post partita con Leo Di Bello in conduzione; con lui Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi e Andrea Marinozzi. Su Sky Sport 24, studio in onda anche alle 20, che fungerà da post degli incontri delle 18.45 e da pre di quelli delle 21. Gli studi delle 20 e delle 23 anche su Sky Sport 4K. LEGGI TUTTO

  • in

    Nantes-Juventus, le probabili formazioni

    Ufficiale la lista dei convocati bianconeri per la sfida di Europa League. Non c’è Chiesa, che non riesce a recuperare, e manca anche Pogba, nonostante il lavoro in gruppo negli ultimi giorni: il rientro tra i convocati è rimandato al derby. Allegri torna alla difesa a tre guidata da Bremer. Rispetto al match di giovedì scorso spazio a Kostic e Locatelli. Le probabili formazioni di Nantes-Juventus, in programma giovedì ore 18.45, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 253 e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Nantes-Juventus, Chiesa verso il forfait: le ultime news

    L’esterno bianconero, reduce da un affaticamento muscolare, non si è allenato con il gruppo e ha svolto solo un lavoro in palestra: Allegri non dovrebbe convocarlo. Dubbio Pogba che, dopo essere rientrato in gruppo, potrebbe partire con la squadra

    Vigilia di Europa League segnata dal rebus Chiesa per la Juventus. L’esterno bianconero, reduce dall’affaticamento muscolare che l’ha costretto a saltare l’ultima partita di campionato contro lo Spezia, non ha effettuato la rifinitura con i compagni, ma soltanto un lavoro in palestra. Non è una notizia confortante per Allegri visto che, dopo aver svolto martedì parte del lavoro con la squadra, ci si aspettava un nuovo passo avanti. Tuttavia, quando l’allenamento è entrato nel vivo, Chiesa era ancora in palestra e non dovrebbe rientrare tra i convocati di Allegri per la trasferta in Francia.

    Riflettori su Vlahovic

    leggi anche

    Manovra stipendi Juve: Dybala sentito dalla GdF

    Senza Chiesa, i riflettori saranno tutti puntati su Dusan Vlahovic, già decisivo nella gara d’andata. I numeri dicono che quando il serbo segna in Europa, la Juventus non perde: è accaduto giovedì scorso contro il Nantes, ma anche in occasione dei match di Champions contro Villarreal è Maccabi. Vlahovic ha già migliorato il proprio rendimento rispetto alla scorsa stagione, segnando un gol in più. La Juventus si affiderà a lui per spezzare un tabù vittoria esterna che in Europa manca da ottobre 2021, quando i bianconeri vinsero in casa dello Zenit con la rete di Kulusevski.

    Pogba in gruppo
    L’altra notizia di giornata riguarda Paul Pogba. Il centrocampista francese ha lavorato insieme al gruppo alla Continassa. Segnali confortanti per il suo rientro dopo le risposte positive arrivate nel test di martedì contro la Juve Next Gen. Pogba è praticamente recuperato, ma è da valutare se sarà convocato per Nantes o per il derby contro il Torino, in programma martedì. Le convocazioni sono attese per le ore 15.30.

    La probabile formazione
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. All.: Allegri 

    %s Foto rimanenti

    Serie A
    Garanzia Perin, un “secondo” da 5 clean sheet su 8

    Decisivo con le sue parate nel successo sullo Spezia, Perin riceve gli elogi di Allegri e si conferma un ‘secondo’ affidabilissimo. Quinto clean sheet in 8 gare per lui: tra i portieri con almeno 5 presenze è il secondo per percentuale di partite chiuse con la porta inviolata. Si risolleva anche Tatarusanu, mentre Provedel insegue un record
    SPEZIA-JUVE, LE PAGELLE: PERIN MVP

    26) GUILLERMO OCHOA (Salernitana): 0% di clean sheet

    presenze: 6
    partite senza subire gol: 0

    25) PIETRO TERRACCIANO (Fiorentina): 10% di clean sheet

    presenze: 20
    partite senza subire gol: 2

    24) IONUT RADU (Cremonese): 11,1% di clean sheet

    presenze: 9
    partite senza subire gol: 1

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    El Tanque Silva debutta in Spagna: che tifo!

    TORINO – Un amore è per sempre. La passione che unisce i tifosi del Boca Juniors ai giocatori che hanno vestito la casacca azul y oro è qualcosa di unico: se giochi nel Xeneize entri a far parte di una grande famiglia e ci rimani per tutta la vita, indipendentemente dal numero di trofei sollevati o dal numero di reti messe a segno, l’importante è battersi e sbattersi per il club, nessun’altra cosa è richiesta. Ed ecco, dunque, che decine di tifosi del Boca si sono presentati al Nuevo San Ignacio, il campo di gioco dell’El Palo Fc, la squadra di Málaga che gioca nella Tercera Rfef, la 5ª divisione del calcio spagnolo per sostenere Santiago El Tanque Silva, bomber uruguaiano di 42 anni, 35 presenze e 13 gol con il Xeneize e pure una apparizione nella nostra Seire A, con la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, con il Nantes svolta a sinistra: Chiesa e Kostic per tornare a vincere in Europa

    La svolta è a sinistra e chissà se Allegri punterà sulla sua fascia più produttiva per fare quello che in Europa non accade dal 20 ottobre del 2021 quando Kulusevski decise la sfida di San Pietroburgo. È quella l’ultima vittoria esterna della squadra di Allegri che, da quel momento in Europa si è spenta. Eliminata agli ottavi dal Villarreal e fuori ai gironi di Champions. Questa stagione europea finora è stata a dir poco deludente. Sette partite giocate tra Champions League ed Europa League. Appena una vittoria e un pareggio, quello con il Nantes. Poi solo sconfitte. 

    Juve, 3-4-3 con Chiesa e Kostic a sinistra
    Proprio contro il Nantes se Chiesa darà garanzie potremmo vedere appunto una svolta a sinistra. Una formazione che potrebbe ricalcare quella vista dopo l’1-1 dei francesi potrebbe essere un segnale forte. E anche un modo per impensierire la squadra di Kombouaré. Quel 3-4-3 visto dopo il gol di Blas con Kostic e Chiesa su quella fascia sinistra con il serbo a dare più equilibrio in fase di non possesso, liberando Chiesa da eccessivi compiti difensivi come accaduto nella prima parte del match d’andata. I numeri parlano chiaro la Juventus è più produttiva da sinistra grazie proprio a Kostic con 8 assist, la sua specialità. I prossimi test diranno se Allegri punterà su questa formazione più offensiva. Quell’ultima mezz’ora dell’andata contro il Nantes potrebbe avergli dato l’input giusto per provare a interrompere una serie di risultati negativi e proseguire il cammino in Europa. Per evitare che la stagione da deludente si trasformi in un vero e proprio fallimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Salisburgo, Dybala migliora: decisivo l'allenamento di mercoledì

    Titolare contro il Verona, Solbakken ha reso indimenticabile il suo esordio in giallorosso con un gol, peraltro decisivo. Prima di lui ci erano riusciti giocatori destinati ad affermarsi e meteore sparite dopo quell’exploit. Tra cui un altro attaccante norvegese…

    Esordio da titolare e gol-partita: difficile sognare di meglio per un nuovo acquisto. Arrivato nel mercato di gennaio, il sogno è diventato realtà per l’attaccante norvegese Ola Solbakken. Nella storia della Roma diventa il 63° giocatore a segnare all’esordio, in campionato o in coppa: prima di lui, le storie di talenti più o meno fortunati. Vediamo quelle degli ultimi 20 anni LEGGI TUTTO