consigliato per te

  • in

    Mbappé si fa in due: com'è cresciuto il fratellino. E occhio alla panchina del Psg

    TORINO – Mbappé 1 e Mbappé 2. Agli allenamenti del Psg, ecco la coppia cresciuta a pane e gol. Con Kylian il fratellino Ethan – ha 16 anni e gioca un po’ più arretrato – che da un po’ è aggregato alla prima squadra. Christophe Galtier, nel marasma per i risultati che non sono all’altezza, lo segue da vicino. Ma fra poco i due Mbappé potrebbero essere allenati da un altro tecnico: il club punta su Zinedine Zidane e sul ritorno di Thomas Tuchel. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: l'Instituto Córdoba meglio di Bayern e Psg!

    Un pareggio per salire sul tetto del mondo. Dopo lo 0-0 ottenuto contro l’Huracán, una squadra argentina si è tolta la soddisfazione di precedere i giganti d’Europa, i top team di mezzo mondo. E, ancora più a sensazione, non si parla di una rappresentante de Las Cinco Grandes, delle 5 supercorazzate del fútbol argentino: niente Boca Juniors, River Plate, Racing Club, Independiente o San Lorenzo de Almagro, insomma. In cima al mondo c’è l’Instituto Cordoba, la squadra in cui è cresciuta la Joya Paulo Dybala, che è tornato in Primera División dopo 17 lunghissimi anni di attesa. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, clamoroso Kroos: “Non vedo l'ora, sarà spettacolare”

    Dopo lo scetticismo iniziale la Superlega, o meglio la nuova Superlega, sembra iniziare a fare breccia in molti sostenitori e appassionati di calcio. I piani iniziali per una nuova competizione europea per competere con la Champions League sono crollati dopo le rivolte dei tifosi in tutta Europa, ma questo non ha fatto cadere il progetto che è stato invece ripensato. Real Madrid, Barcellona e Juventus stanno portando avanti la loro idea e per i tre club capofila arriva un importante “testimonial”: Toni Kroos. Intervenuto nel podcast “Einfach mal Luppen”, che registra con il fratello Felix, la stella dei Blancos ha dichiarato: “Penso che vedremo questa Superlega. Sono molto emozionato o sono abbastanza sicuro che anche molti club che si sono voltati saranno molto più aperti a questa storia. Perché sono sicuro che abbia davvero dei grandi vantaggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zidane in Formula 1 con Alpine! “Ma allenerò”. Il Psg?

    Fuoriclasse assoluto nel calcio da giocatore e allenatore, Zinedine Zidane continua a meravigliare anche adesso che è lontano dai riflettori. Zizou ha infatti deciso di entrare in Formula 1, tramite un accordo con il team Alpine per diventare ambasciatore del marchio e delle iniziative legate alle pari opportunità. Un progetto che però non lo allontana da quello che è il suo obiettivo principale, tornare a guidare una squadra. “Riprendere ad allenare rimane il mio desiderio”, la frase di ZZ sul suo futuro a Le Figaro. “Fa parte del nostro accordo (con Alpine, ndr): se troverò un’intesa con una squadra domani, ciò non mi impedirà di continuare a lavorare con loro. (…) Oggi io ho tempo e non so quanto durerà. Ho tempo in questo momento, forse fino a giugno ma può anche succedere molto velocemente”. E questa velocità potrebbe riguardare il Psg, perché Galtier già traballa: secondo la stampa francese sarà decisivo il suo risultato in Champions League, in caso di eliminazione contro il Bayern il futuro dell’attuale tecnico sarebbe segnato. E chi meglio di Zidane per sostituirlo? LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes 1-1, le pagelle

    Finisce 1-1 tra Juventus e Nantes: al gol di Vlahovic risponde Blas. Di Maria il migliore, Vlahovic non sufficiente. Tutti i voti del telecronista della partita per Sky Sport, Maurizio Compagnoni: i migliori e i peggiori del match
    JUVENTUS-NANTES, CRONACA E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, infortunio in Salisburgo-Roma: sovraccarico al flessore sinistro

    Un tempo solo a Salisburgo. Dybala titolare ma poi fuori all’intervallo: per il campione del mondo argentino è un sovraccarico al flessore della gamba sinistra. I più attenti avevano notato una corsa meno fluida nel finale di primo tempo. Dunque il cambio all’intervallo, dentro Celik, così spiegato da Mourinho nel post match a Sky: “Ha detto che non riusciva a riprendere nel secondo tempo. Se sia un infortunio, un mezzo infortunio o solo precauzione, questo ancora non so dirlo”.

    La stagione di Dybala
    Ventidue partite e diciotto partecipazioni a gol, divise in undici reti e sette assist. Con un grande inizio di 2023 in campionato dopo la medaglia d’oro al collo portata a casa dal Mondiale in Qatar con l’Argentina: tre gol e cinque assist in sette giornate. Quali sono i prossimi impegni dei giallorossi? La Roma giocherà il ritorno di coppa tra una settimana esatta, in mezzo la partita di campionato col Verona. Dunque, nel turno successivo di A, è prevista la trasferta a Cremona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salisburgo-Roma, Mourinho: “Abbiamo dominato, sbagliati gol incredibili”

    Tre nitide palle gol: Abraham solo contro Kohn, il palo di Cristante, la traversa di Belotti; ma a due minuti dal novantesimo segna il Salisburgo. Roma beffata e sfortunata: “Penso che abbiamo dominato la partita – ha detto Mourinho a Sky nel post gara -, siamo sempre stati in controllo, un match tranquillo per il nostro portiere. Però abbiamo sbagliato dei gol incredibili, e c’è anche un rigore netto per noi nel primo tempo. C’è stato un cambio di arbitro (l’olandese Higler ha sostituito all’ultimo lo svedese Nyberg, ndr), siamo stati sfortunati anche in questo. Prendere un gol a due dalla fine è ingiusto, ma questo è il calcio”.

    Sovraccarico al flessore per Dybala
    Il calcio è così, ma Mou comunque precisa: “Serve mettere la palla dentro, se non lo fai corri questi rischi. Conosciamo chi siamo e le nostre qualità” – dice lo Special One pensando già al ritorno, e aggiunge: “Quando la squadra dà tutto non ci saranno mai parole negative da parte mia”. E su Dybala, fuori all’intervallo: “Ha detto che non riusciva a riprendere nel secondo tempo. Se sia un infortunio, un mezzo infortunio o solo precauzione, questo ancora non so dirlo”. Dovrebbe trattarsi di un sovraccarico flessore sinistro. LEGGI TUTTO