consigliato per te

  • in

    Union Saint Gilloise-Roma, Johnson Righeira si esibirà nel pre partita a Bruxelles

    Anche se giovedì sera a Bruxelles le temperature saranno di poco sopra lo zero, l’atmosfera sarà caldissima. E nonostante sia il 7 di novembre, la voglia di andare “a la playa” sarà ancora più grande del solito. A riscaldare il pre partita di Union Saint Gilloise-Roma, infatti, ci penserà Johnson dei Righeira, che si esibirà allo stadio Re Baldovino della capitale belga insieme all’artista locale Yellowstraps. Uno show pre partita speciale, per festeggiare il 127esimo compleanno del club, che vanta 11 titoli nazionali e dopo un periodo di declino negli ultimi anni è risalito dalle serie inferiori ed è tornato prima in massima serie in Belgio e quest’anno partecipa per la terza volta di fila all’Europa League. E per l’occasione, ora, festeggerà il suo compleanno sulle note di Vamos a la playa.

    Perché i tifosi dell’Union cantano Vamos a la playa
    Come mai nel pre partita di Union Saint Gilloise-Roma si esibirà un artista italiano? Johnson, nome d’arte di Stefano Righi, ex membro del due dei Righeira insieme a Micheal, è da anni diventato tifoso del club belga. Torinese e grande fan della Juventus, Johnson si è appassionato alle sorti dell’Union quando ancora il club non aveva iniziato la scalata che l’ha riportato ai vertici del calcio in Belgio. E ora è spesso in tribuna con sciarpa e bandiera giallo blu. Ma non solo: l’Union ha eletto proprio la sua Vamos a la playa, grande successo dei Righeira del 1983, come inno del club. La cantano i tifosi in tribuna, la cantano i giocatori sul campo quando festeggiano i loro successi. Ora, in campo, all’ex stadio Heysel, la canterà per loro anche uno di loro come Johnson.   LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, cori razzisti a Tchaouna della Lazio: la Uefa sanziona il Twente

    Costano caro al Twente gli insulti razzisti che una parte del pubblico del club olandese aveva rivolto nei confronti del laziale Loum Tchaouna in occasione della sfida di Europa League fra le due squadre. L’Uefa ha stabilito che, in occasione della prossima partita casalinga del Twente in Europa League, contro i belgi del Royale Union Saint-Gilloise, una parte dello stadio De Grolsch Veste debba rimanere chiusa. Inoltre alla società di Enschede è stata comminata una sanzione economica di 83mila euro. La Lazio aveva vinto 2-0 coi gol di Pedro e Isaksen.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rodri vince il Pallone d’Oro 2024: Real Madrid assente e polemiche per Vinicius

    Il centrocampista ha voluto parlare in spagnolo ed ha dato il via ad una lunga lista di dediche: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno votato, mia moglie e la mia famiglia (presenti in sala, ndr), i miei compagni di squadra, quelli della nazionale, Carvajal che ha avuto lo stesso infortunio e che meritava di essere qui in questo gruppo, a Lamine che merita di vincere presto, a Xavi, Iniesta e tutti coloro che non lo hanno potuto vincere, a coloro che hanno il ruolo di centrocampista”, ha detto ringraziando pubblicamente il padre che lo ha sostenuto “nei momenti in cui volevo lasciare e nei momenti di sconforto”.

    Pallone d’Oro: la top 10

    1 – Rodri2 – Vinicius3 – Bellingham4 – Carvajal5 – Haaland6 – Mbappé7 – Lautaro8 – Yamal9 – Kroos10 – Kane

    Pallone d’Oro femminile: Bonmatì

    Aitana Bonmatì ha vinto il Pallone d’Oro femminile 2024. La giocatrice del Barcellona, già vincitrice del trofeo dello scorso anno, è stata premiata dall’attrice statunitense Natalie Portman. Bonmatì ha ringraziato in catalano il suo club, la nazionale spagnola con cui si è laureata campionessa del mondo nel 2023 e la Nations League nel 2024 oltre a “tutte le compagne di squadra” che le hanno “permesso di aggiudicarsi il Pallone d’Oro” anche quest’anno. “Questo premio mi rende felice ma non cambio quello che sono”, ha detto la calciatrice del Barcellona..

    Miglior allenatore: Carlo Ancelotti

    È Carlo Ancelotti il miglior allenatore dell’anno nel calcio maschile. Il tecnico del Real Madrid, come tutta la delegazione dei blancos, ha disertato la cerimonia del Theatre du Chatelet di Parigi, dove sarà  assegnato il Pallone d’oro 2024. Erano candidati anche Xabi Alonso (Bayer Leverkusen), Luis de la Fuente (Spagna), Gian Piero Gasperini (Atalanta), Pep Guardiola (Manchester City) e Lionel Scaloni (Argentina).

    Miglior allenatrice: Emma Hayes

    È Emma Hayes la miglior allenatrice dell’anno nel calcio femminile. Al Theatre du Chatelet di Parigi vince la ct degli Stati Uniti ed ex storica allenatrice della squadra femminile del Chelsea.

    Miglior portiere: Emiliano Martinez

    Emiliano Martinez si aggiudica il “Trofeo Yashin” per il secondo anno consecutivo. Al Theatre du Chatelet di Parigi, nel corso del Gala per il Pallone d’Oro 2024, il portiere dell’Aston Villa e della nazionale argentina conquista il premio riservato al miglior estremo difensore dell’anno. A consegnare il premio è stato il centravanti dell’Inter e dell’Albiceleste Lautaro Martinez

    Marcatori più prolifici: Mbappé e Kane

    Kylian Mbappé ed Harry Kane sono i vincitori del trofeo Gerd Muller, riconoscimento consegnato nell’ambito della cerimonia del Pallone d’Oro a Parigi ai giocatori che nella scorsa stagione hanno segnato più gol fra nazionale e club. L’attaccante francese del Real Madrid (la scorsa stagione al Psg) e il centravanti inglese del Bayern Monaco hanno siglato 52 reti. Nella scorsa annata il premio è andato ad Erling Haaland.

    Miglior giovane della stagione: Yamal

    Lamine Yamal ha vinto il Trofeo Kopa, il primo riconoscimento assegnato nella cerimonia di premiazione del Pallone d’Oro in corso al Theatre du Chatelet di Parigi. La stella del Barcellona e della nazionale spagnola ha vinto il premio riservato al miglior giovane della stagione.

    Miglior club maschile: Real Madrid. Ma non c’è…

    È il Real Madrid il miglior club maschile dell’anno. Ma al Theatre du Chatelet di Parigi, i campioni d’Europa in carica hanno disertato la cerimonia. Tra i club candidati c’erano anche Borussia Dortmund (Germania), Girona (Spagna), Bayer Leverkusen (Germania) e Manchester City (Inghilterra).

    Miglior club femminile: Barcellona

    È il Barcellona a vincere il premio di miglior club femminile dell’anno. Al Theatre du Chatelet di Parigi, la squadra blaugrana supera la concorrenza di Chelsea (Inghilterra), Lione (Francia), NJ/NY Gotham (USA), Paris Saint-Germain (Francia).

    Premio Socrates a Hermoso

    Jenny Hermoso protagonista sul palco del Pallone d’Oro. Alla calciatrisce spagnola del caso Rubiales – il bacio ‘rubato’ alla premiazione del Mondiale che portò alle dimissioni del presidente federale – è andato il premio Socrates per il ‘calcio sociale’. “Mi sono ricordata – ha detto ricevendo il premio – di una bambina che un giorno mi disse che sognava di diventare una calciatrice, come me. Lei merita un calcio libero dalla violenza di genere. Dobbiamo agire per rendere il mondo un posto migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Twente-Lazio, il risultato in diretta LIVE

    La Lazio va a caccia del terzo successo in altrettante gare di Europa League contro il Twente. Turnover per Baroni, esordio per Gigot, gioca Dia come terminale offensivo. A centrocampo Dele-Bashiru. Olandesi con Lammers in attacco e trio di trequartisti con Van Wolfswinkel, Steijn e Van Bergen. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport (canale 252) e in streaming su NOW. Disponibile su SkyGo, anche in HD LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Dinamo Kiev, il risultato LIVE della partita di Europa League

    Tante novità per Juric, che perde gli influenzati Soulé e Mancini. Sulla trequarti c’è Pisilli con Baldanzi alle spalle di Dovbyk. Titolare Le Fée accanto a Koné, dietro non gioca Hummels: ecco Celik con Ndicka ed Hermoso. Shovkovskyi punta sulla coppia Voloshyn-Guerrero. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    SAN GALLO-FIORENTINA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Twente-Lazio, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Twente-Lazio in tv
    La partita tra Twente e Lazio di Europa League si gioca oggi, giovedì 24 ottobre alle ore 21 su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca di Davide Polizzi, commento di
    Nando Orsi. A bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol con Daniele Barone. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW – lo Studio Europa League -dalle 20.45 e dalle 23 -con Mario Giunta in conduzione; con lui Giuseppe Bergomi, Andrea Marinozzi e Marco Bucciantini. Spazio news affidato a Vittoria Orlando. Su Sky e NOW tutte le partite live, grazie anche a Diretta Gol (Sky Sport 251 e NOW), per seguire gli incontri in contemporanea alle ore 21.

    I numeri di Twente e Lazio
    Questo sarà il primo confronto di sempre tra Twente e Lazio nelle coppe europee; i Tukkers diventeranno la quinta squadra olandese affrontata dai biancocelesti in queste competizioni dopo Feyenoord, PSV, Vitesse e AZ. I soli precedenti del Twente contro squadre italiane in Coppa UEFA/Europa League risalgono alle semifinali della Coppa UEFA 1974/75, quando si impose in entrambe le sfide contro la Juventus, prima di perdere in finale contro il Borussia Mönchengladbach. La Lazio ha perso le ultime tre trasferte disputate contro squadre olandesi in competizioni europee, tutte a partire dall’inizio della stagione 2022/23 e in tornei differenti: 0-1 in casa del Feyenoord nella Coppa UEFA 2002/23; 1- 2 sul campo dell’AZ nella Conference League 2022/23 e 1-3 nel match esterno contro il Feyenoord nella Champions League 2023/24. Il Twente non vince da nove gare (6N, 3P) di Europa League, comprese entrambe le sfide di questa stagione terminate 1-1. La Lazio ha vinto entrambe le partite di questa Europa League; soltanto nel 1993/94 (Coppa UEFA) e nel 2017/18 (Europa League), i biancocelesti hanno vinto le prime tre gare in una singola edizione di una grande competizione europea. La Lazio ha vinto la prima trasferta stagionale in questa Europa League (3-0 contro la Dynamo Kyiv) e potrebbe trovare due successi esterni di fila nelle maggiori competizioni europee per la prima volta dal periodo tra settembre e ottobre 2017, proprio in Europa League, uno dei quali contro una formazione olandese (3-2 vs Vitesse). La Lazio è la squadra che ha segnato più gol (sette) in Europa League in questa stagione; inoltre, soltanto l’Elfsborg vanta una percentuale realizzativa più alta (33.3%) rispetto a quella dei biancocelesti (25.9%). LEGGI TUTTO