consigliato per te

  • in

    HJK Helsinki-Roma 0-0, il risultato in diretta LIVE

    Tiago Pinto, Roma: “Col Napoli siamo riusciti a sporcare la partita, ma poi ci è mancata freddezza in zona offensiva. Non è semplice giocare contro il Napoli: i nostri attaccanti, nelle ultime partite, non hanno trovato la via del gol, ma sappiamo che tante volte si tratta semplicemente di trovare fiducia individuale. Penso che alla fine avremo Abraham come capocannoniere della Roma: in questo momento sta cercando fiducia, lui lavora tanto e si è guadagnato due rigori che ci hanno portato alla vittoria. Nelle ultime partite non siamo stati efficaci come avremmo voluto” LEGGI TUTTO

  • in

    HJK-Helsinki Roma, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    I numeri di Helsinki e Roma
    La Roma ha raccolto soltanto quattro punti in questa Europa League: se non trovasse il successo in questa sfida, registrerebbe il suo record negativo di punti in una singola fase a gironi della competizione (il minimo era stato raggiunto con i nove punti della stagione 2019/20). I giallorossi inoltre non vincono da quattro trasferte (2 pari, 2 sconfitte) in competizioni europee: si tratta della peggiore serie di partite esterne di fila senza vittorie per la Roma da novembre 2019 (quattro anche in quel caso). Ma l’HJK Helsinki non vince da cinque gare (un pari e quattro sconfitte) di Europa League, ovvero dai due successi consecutivi nella fase a gironi del novembre 2014. Inoltre l’Helsinki ha perso sei dei sette precedenti-una sola vittoria- disputati contro squadre italiane nelle maggiori competizioni europee, incluso quello contro la Roma nel secondo turno di questa Europa League. L’unica vittoria dei finlandesi contro un’italiana risale all’ultima partita giocata in casa in questa competizione: 2-1 contro il Torino, nel novembre 2014. Da segnalare inoltre che nessuna squadra di questa Europa League ha finora subito più tiri dell’Helsinki (86); dall’altra parte, la Roma, è la terza formazione con più conclusioni tentate nel torneo: 65, alle spalle di Manchester United (85) e Arsenal (68). Il 15 settembre Roma-HJK Helsinki è terminata 3-0 con i gol di Dybala, Pellegrini e Belotti.

    Dove vedere HJK Helsinki-Roma in tv

    leggi anche

    Zaniolo squalificato altri due turni in Europa

    La sfida si gioca oggi giovedì 27 ottobre alle 21.00: la partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca di Fabio Caressa con commento di Lorenzo Minotti. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Paolo Assogna. Su Sky e in streaming su NOW tutte le partite, anche grazie a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea, nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21. Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e anche su Sky Sport 4K, alle 18 e alle 23 studi pre e post-partita con Leo Di Bello alla conduzione; con lui, Beppe Bergomi, Matteo Marani e Andrea Marinozzi.

    La programmazione live su Sky della 5^ giornata della fase a gironi
    Giovedì 27 ottobre

    Ore 18.45: Lazio-Midtjylland, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Davide Polizzi; commento Luca Marchegiani; bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol Daniele Barone

    Ore 18.45: Ludogorets-Betis Siviglia, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Christian Giordano; Diretta Gol Antonio Nucera
    Ore 18.45: PSV Eindhoven-Arsenal, Sky Sport Action, Sky Sport 255 e in streaming su NOW, telecronaca Gianluigi Bagnulo; Diretta Gol Paolo Ciarravano

    Ore 18.45: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    AEK Larnaca-Dinamo Kiev          telecronaca Paolo Redi
    Fenerbahce-Rennes                      telecronaca Filippo Benincampi
    Malmoe-Union Saint Gilloise     telecronaca Alessandro Sugoni               
    Union Berlino-Braga                     telecronaca Nicolò Ramella
    Zurigo-Bodoe Glimt                      telecronaca Dario Massara
     

    Ore 21: Helsinki-Roma, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Fabio Caressa; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Paolo Assogna; Diretta Gol Riccardo Gentile

    Ore 21: Manchester U.-Sheriff, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Paolo Ciarravano
    Ore 21: Sturm Graz-Feyenoord, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Marco Frisoli; Diretta Gol Alessandro Sugoni
    Ore 21: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Ferencvaros-Monaco                   telecronaca Dario Massara
    Friburgo-Olympiacos                    telecronaca Nicolò Ramella
    Nantes-Qarabag                            telecronaca Filippo Benincampi
    Omonia Nicosia-Real Sociedad telecronaca Antonio Nucera
    Stella Rossa-Trabzonspor           telecronaca Paolo Redi

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    L’Arsenal batte il PSV: le classifiche dei gironi

    L’Arsenal vince nel recupero contro il PSV valido per il secondo turno di Europa League e rinviato per il lutto in seguito alla morte della Regina Elisabetta II. 1-0 il finale con la rete decisiva, nella ripresa, di Xhaka. Ecco la classifica di tutti i gironi di Europa League
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A, LA CLASSIFICA

    Arsenal: 12 punti (differenza reti +6)
    Psv: 7 punti (dr +8)
    Bodo/Glimt: 4 punti (differenza reti -3)
    Zurigo: 0 punti (dr -11)

    GIRONE A, TUTTI I RISULTATI

    1^ giornata: Zurigo-Arsenal 1-2, Psv-Bodo/Glimt 1-1
    2^ giornata: Bodo/Glimt Zurigo-2-1, Arsenal-Psv 1-0
    3^ giornata: Zurigo-Psv 1-5, Arsenal-Bodo/Glimt 3-0
    4^ giornata: Bodo/Glimt-Arsenal 0-1, PSV-Zurigo 5-0

    GIRONE B, LA CLASSIFICA

    Fenerbahce: 10 punti (differenza reti +4)
    Rennes: 10 punti (dr +3)
    Aek Larnaca: 3 punti (dr -3)
    Dinamo Kiev: 0 punti (dr -4)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Papu Gomez: un'entrataccia, gli insulti e il nuovo soprannome: macellaio!

    TORINO – Come farsi dei nuovi amici? Papu Gomez, lo stai facendo nel modo sbagliato! L’argentino ex numero 10 dell’Atalanta, ora punto di forza del Siviglia dell’Hombrecito Jorge Sampaoli, è da giorni al centro di una feroce polemica. Durante la sfida tra il Real Madrid e i biancorossi andalusi il centrocampista s’è reso protagonista di un brutto fallo su Federico Valverde, stella uruguaiana dei Blancos di Carlo Ancelotti. Un intervento di frustrazione, visto che mancavano una manciata di minuti alla fine del match, dominato dai merengues con un 3-1 molto più che rotondo, un’entrata che ha costretto Valverde a uscire anzitempo dal campo e ha acceso le preoccupazioni e le sirene d’allarme nel ritiro della Celeste in vista dell’imminente Mondiale in Qatar.

    Nomignolo spiacevole

    Il centrocampista uruguaiano, faro madridista e della Nazionale di Diego Alonso, ha concluso la partita con un dolore alla coscia destra che ha destato preoccupazione per le sue condizioni a meno di un mese dalla Coppa del mondo. Gomez è stato sanzionato con un sacrosanto cartellino giallo, ma il peggio per il giocatore della Seleccion è arrivato poche ore dopo. Sui social network è infatti esplosa la rabbia dei tifosi del Real Madrid e dell’Uruguay: prima hanno iniziato a insultare l’argentino con epiteti tipo “cerdo” (maiale), “carnicero” (macellaio) e “mala leche” (personaccia), poi, non ancora soddisfatti, hanno postato il numero di cellulare del giocatore perché potesse essere molestato anche al telefono.

    Il precedente di 4 anni fa

    Non è la prima volta, però, che il Papu Gomez finisce al centro del mirino per un’entrataccia a pochi giorni dal Mundial: nel 2018 durante Atalanta-Milan, giornata di campionato di Serie A numero 37, provocò l’infortunio di Lucas Biglia, suo compagno nell’Argentina, con una ginocchiata sulla schiena. Biglia fu costretto a saltare la Coppa del mondo in Russia. Valverde è stato più fortunato: dopo la paura, gli esami strumentali hanno scacciato l’incubo di vedersi le partite dell’Uruguay in Qatar dalla tv.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Midtjylland, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    I numeri di Lazio e Midtjylland
    La sconfitta per 1-5 subita contro l’FC Midtjylland nel secondo turno di questa Europa League rappresenta l’unico precedente in competizioni europee tra la Lazio e i danesi; nell’occasione, i biancocelesti hanno incassato cinque reti per la prima volta in una partita europea dall’aprile 2000, quando furono battuti per 5-2 in Champions League dal Valencia. Il Midtjylland ha vinto soltanto una delle ultime 14 trasferte (6 pareggi, 7 sconfitte) in Europa, ovvero quella contro la Stella Rossa, nel novembre 2021. I biancocelesti non vincono da tre partite di Europa League e non registrano almeno quattro gare di fila senza successi in una singola edizione della competizione dal 2018/19 (quando chiusero il torneo con quattro sconfitte consecutive). La Lazio è però imbattuta nelle ultime sei partite casalinghe di Europa League, anche se quattro di queste sono terminate in parità (due vittorie).

    Dove vedere Lazio-Midtjylland in tv
    La sfida all’Olimpico si gioca oggi giovedì 27 ottobre alle 18.45: la partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW . Telecronaca di Davide Polizzi con commento di Luca Marchegiani. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Matteo Petrucci. Su Sky e in streaming su NOW tutte le partite, anche grazie a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea, nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21. Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e anche su Sky Sport 4K, alle 18 e alle 23 studi pre e post-partita con Leo Di Bello alla conduzione; con lui, Beppe Bergomi, Matteo Marani e Andrea Marinozzi.

    La programmazione live su Sky della 5^ giornata della fase a gironi
    Giovedì 27 ottobre

    Ore 18.45: Lazio-Midtjylland, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Davide Polizzi; commento Luca Marchegiani; bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol Daniele Barone

    Ore 18.45: Ludogorets-Betis Siviglia, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Christian Giordano; Diretta Gol Antonio Nucera
    Ore 18.45: PSV Eindhoven-Arsenal, Sky Sport Action, Sky Sport 255 e in streaming su NOW, telecronaca Gianluigi Bagnulo; Diretta Gol Paolo Ciarravano

    Ore 18.45: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    AEK Larnaca-Dinamo Kiev          telecronaca Paolo Redi
    Fenerbahce-Rennes                      telecronaca Filippo Benincampi
    Malmoe-Union Saint Gilloise     telecronaca Alessandro Sugoni               
    Union Berlino-Braga                     telecronaca Nicolò Ramella
    Zurigo-Bodoe Glimt                      telecronaca Dario Massara
     

    Ore 21: Helsinki-Roma, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Fabio Caressa; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Paolo Assogna; Diretta Gol Riccardo Gentile

    Ore 21: Manchester U.-Sheriff, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Paolo Ciarravano
    Ore 21: Sturm Graz-Feyenoord, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Marco Frisoli; Diretta Gol Alessandro Sugoni
    Ore 21: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Ferencvaros-Monaco                   telecronaca Dario Massara
    Friburgo-Olympiacos                    telecronaca Nicolò Ramella
    Nantes-Qarabag                            telecronaca Filippo Benincampi
    Omonia Nicosia-Real Sociedad telecronaca Antonio Nucera
    Stella Rossa-Trabzonspor           telecronaca Paolo Redi

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    L’Arsenal batte il PSV: le classifiche dei gironi

    L’Arsenal vince nel recupero contro il PSV valido per il secondo turno di Europa League e rinviato per il lutto in seguito alla morte della Regina Elisabetta II. 1-0 il finale con la rete decisiva, nella ripresa, di Xhaka. Ecco la classifica di tutti i gironi di Europa League
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A, LA CLASSIFICA

    Arsenal: 12 punti (differenza reti +6)
    Psv: 7 punti (dr +8)
    Bodo/Glimt: 4 punti (differenza reti -3)
    Zurigo: 0 punti (dr -11)

    GIRONE A, TUTTI I RISULTATI

    1^ giornata: Zurigo-Arsenal 1-2, Psv-Bodo/Glimt 1-1
    2^ giornata: Bodo/Glimt Zurigo-2-1, Arsenal-Psv 1-0
    3^ giornata: Zurigo-Psv 1-5, Arsenal-Bodo/Glimt 3-0
    4^ giornata: Bodo/Glimt-Arsenal 0-1, PSV-Zurigo 5-0

    GIRONE B, LA CLASSIFICA

    Fenerbahce: 10 punti (differenza reti +4)
    Rennes: 10 punti (dr +3)
    Aek Larnaca: 3 punti (dr -3)
    Dinamo Kiev: 0 punti (dr -4)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Helsinki-Roma, Mourinho: “Vincere per sopravvivere. Sul sintetico è un altro sport”

    “Vogliamo vincere per sopravvivere in Europa League: l’obiettivo è andare avanti in questa competizione. Servirà giocare a un livello alto, perché l’avversario è difficile”. Così l’allenatore della Roma, José Mourinho, alla vigilia del match di Europa League contro l’Helsinki. I giallorossi, terzi nel gruppo C a -3 dal Ludogorets secondo, non possono permettersi un altro passo falso. A complicare i piani ci sarà il terreno di gioco sintetico. “E’ un altro sport, non è calcio. Su un campo artificiale cambia il gesto tecnico e chi è abituato a giocare in questa condizione ha un vantaggio in partenza. Però non dobbiamo pensare al campo, ma solo a giocare bene e vincere”.

    Mou: “Nessuna difficoltà di manovra.  Su Zaniolo…”
    L’allenatore portoghese ha parlato anche del gioco della sua squadra. “Gli esterni faticano a saltare l’uomo? Non sono d’accordo. Contro il Napoli, primo in classifica in Serie A, abbiamo creato 10 opportunità per segnare, contro l’Atalanta addirittura 15. La manovra non ha problemi: segnamo solo meno di quanto creiamo”. Chiusura con una battuta su Nicolò Zaniolo, presente con la squadra nonostante sia squalificato per il fallo di reazione nel match casalingo con il Betis. “Fa piacere sia qui con noi. E domattina spero in una sorpresa dalla Uefa, che riducano la squalifica. Già una giornata era eccessiva per quello che ha fatto, figuriamoci tre…”, ha scherzato il portoghese. Purtroppo per Mourinho Zaniolo non potrà essere della partita, ma intanto è voluto restare vicino alla squadra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Midtjylland: le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    ©LaPresse

    LAZIO (4-3-3), PROBABILE FORMAZIONE: Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Luis Alberto, Cataldi, Basic: Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni

    In porta c’è ancora Provedel, nuova panchina per Maximiano
    In difesa ballottaggio tra Patric e Romagnoli per un posto accanto a Gila
    A centrocampo Luis Alberto dovrebbe spuntarla sul diffidato Milinkovic-Savic
    In attacco il dubbio per Sarri è quello tra Cancellieri e Pedro come esterno destro LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, infortunio per Matic. Mourinho perde i pezzi in vista dell'Helsinki

    Mourinho perde ancora pezzi in vista del decisivo impegno di Europa League in trasferta contro l’Helsinki. Nella rifinitura odierna a Trigoria, prima della partenza per la Finlandia, il centrocampista Nemanja Matic non ha partecipato alla rifinitura con il resto della squadra per un fastidio accusato all’adduttore sinistro. Un’altra assenza per il tecnico, che si somma a quelle dei lungodegenti Dybala, Wijanldum e Celik e di Zaniolo per squalifica. Buone notizie invece per Pellegrini e Karsdorp: pur non in condizioni ottimali, hanno svolto la rifinitura e partiranno con la squadra. 

    La probabile formazione: scelte ridotte all’osso
    Con poca possibilità di ruotare uomini, ci sono pochissimi dubbi sull’undici titolare che scenderà in campo domani alle ore 21 alla Bolt Arena di Helsinki. Ecco la probabile formazione: 

    Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Camara, Cristante, Spinazzola; Pellegrini; Belotti, Abraham. All. Mourinho LEGGI TUTTO