consigliato per te

  • in

    Betis Siviglia-Roma, il risultato in diretta LIVE

    14′ – Scontro aereo da Zalewski e Miranda. Il giocatore del Betis va con il gomito largo e colpisce al volto il romanista, che resta a terra. Brutta botta per lui, staff medico in campo, mentre Miranda va dall’arbitro a “giustificarsi” dicendo di aver colpito l’avversario con la testa. Probabilmente ignaro del fatto che esistano le telecamere, che hanno immortalato il suo gomito aperto. In ogni caso, Miranda riesce a non far estrarre il giallo all’arbitro LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sturm Graz, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo lo 0-0 in Austria la Lazio attende lo Sturm Graz stasera all’Olimpico alle 21.00. La partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW, anche in chiaro su TV8
    LE CLASSIFICHE DEI GIRONI DI EUROPA LEAGUE

    I numeri di Lazio e Sturm Graz
     Dopo il pareggio dell’andata (0-0) i biancocelesti attendono lo Sturm Graz all’Olimpico: stasera alle 21 in diretta Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. La Lazio è imbattuta nelle ultime sei partite casalinghe di Europa League (3 vittorie, 3 pareggi), dopo che aveva registrato una serie di tre sconfitte nelle quattro precedenti gare interne (1 vittoria). Lo Sturm Graz ha invece perso tre gare esterne di fila in Europa e potrebbe arrivare a quattro sconfitte di fila per la prima volta da novembre 1999, con la quarta registrata in quel caso proprio contro una squadra italiana: il Parma. La squadra di Sarri è la squadra con la terza percentuale più alta di possesso palla in questa Europa League (63.2%, dietro a Man United e Fenerbahçe) e quella con la seconda miglior percentuale di passaggi riusciti (87.2%, dietro solamente all’Arsenal). Unico neo: Ciro Immobile è rimasto a secco nelle prime tre partite di questa Europa League e potrebbe eguagliare la sua striscia più lunga di presenze senza reti in una singola edizione della competizione: quattro, tra ottobre 2018 e febbraio 2019.

    Dove vedere Lazio-Sturm Graz in tv
    Le due squadre si affrontano all’Olimpico di Roma, oggi, giovedì 13 ottobre alle 21.00. La partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Federico Zancan.

    Ore 21: Lazio-Sturm Graz, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol Federico Zancan
    Ore 21: Manchester U.-Omonoia, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW, telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Filippo Benincampi
    Ore 21: Ludogorets- HJK Helsinki, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Giovanni Poggi; Diretta Gol Andrea Voria
    Ore 21 Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Ferencvaros-Stella Rossa, telecronaca Alessandro Sugoni
    PSV Eindhoven-Zurigo, telecronaca Marco Frisoli
    Real Sociedad-Sheriff, telecronaca Antonio Nucera
    Trabzonspor-Monaco, telecronaca Nicolò Ramella
    Union Berlino-Malmoe, telecronaca Christian Giordano

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    Le classifiche dei gironi di Europa League

    Sconfitta in rimonta all’Olimpico per la Roma, 2-1 del Betis che vola a +6. Massimo equilibrio nel girone della Lazio, che pareggia 0-0 sul campo dello Sturm Graz. Ecco la classifica di tutti i gironi di Europa League
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A, LA CLASSIFICA

    Arsenal: 6 punti (differenza reti +4)*
    Psv: 4 punti (dr +4)*
    Bodo/Glimt: 4 punti (differenza reti -2)
    Zurigo: 0 punti (dr -6)

    * Una partita in meno

    GIRONE A, TUTTI I RISULTATI

    1^ giornata: Zurigo-Arsenal 1-2, Psv-Bodo/Glimt 1-1
    2^ giornata: Bodo/Glimt Zurigo-2-1, Arsenal-Psv (rinviata al 20 ottobre)
    3^ giornata: Zurigo-Psv 1-5, Arsenal-Bodo/Glimt 3-0

    GIRONE B, LA CLASSIFICA

    Fenerbahce: 7 punti (differenza reti +3)
    Rennes: 7 punti (dr +2)
    Aek Larnaca: 3 punti (dr -2)
    Dinamo Kiev: 0 punti (dr -3)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Boca passa in casa del Sarmiento, titolo a un passo

    TORINO – È iniziata la cuenta regresiva, è cominciato il conto alla rovescia. Il Boca Juniors già domenica potrebbe festeggiare la stella numero 73 da apporre sul suo scudo: il Xeneize è infatti a un niente dalla conquista del titolo della Liga Profesional. Grazie al successo ottenuto nella notte in trasferta a Junín contro il Sarmiento la banda del Negro Ibarra ha allungato a 15 la striscia di risultati utili consecutivi e, soprattutto, ha portato a 4 lunghezze il vantaggio sul terzetto di inseguitrici composto da Racing Club, River Plate e Atlético Tucumán. Ma non basta: El Pipa Benedetto & company hanno pure una partita da recuperare, ossia quella contro il Gimnasia y Esgrima La Plata, interrotta dopo 9′ lo scorso fine settimana a causa degli incidenti fuori da El Bosque che hanno portato alla morte di Carlos Lolo Regueiro, tifoso del Lobo.

    My name is Luca

    A siglare il blitz azul y oro all’Estadio Evita Perón ci ha pensato sempre il Niño Luca Daniel Langoni, 19 anni, decisivo al 1′ di recupero del primo tempo su assist del Pipa Benedetto. Domenica alle 20.30 italiane al Coloso del Parque Marcelo Bielsa il Xeneize farà visita al Newell’s Old Boys e potrebbe già festeggiare, con due turni di anticipo, un nuovo trionfo. Per diventare campione, il Boca dovrà battere il Newell’s e sperare che l’Atlético Tucumán cada in casa contro il Rosario Central di Carlitos Tévez e che il Racing perda all’Estadio Brigadier General Estanislao López di Santa Fe contro il Colón. Nel caso in cui si realizzassero queste tre variabili il Xeneize si troverebbe con 7 punti di vantaggio su Academia e Decano con solo sei punti a disposizione. Dalle parti di Brandsen 805 stanno già stappando il vino e preparando la brace per l’asado. L’asado del trionfo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Betis-Roma, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    I numeri di Betis e Roma
    Le sue squadre nuovamente in campo a una sola settimana di distanza dall’ultima volta. Nella gara dell’Olimpico gli spagnoli hanno vinto in rimonta per 2-1 (Dybala su rigore, Rodriguez, Luiz Henrique) e ora i giallorossi sono obbligati a vincere per continuare a sperare nella qualificazione al prossimo turno di Europa League. Il Real Betis è imbattuto in casa contro squadre italiane in competizioni europee (due vittorie, un pareggio); la Roma ha invece perso tutte le ultime tre trasferte contro squadre spagnole, ciascuna contro un avversario diverso: Atletico Madrid (0-2), Barcellona (1-4) e Real Madrid (0-3). La Roma viene da due sconfitte in trasferta di fila in questa competizione, ma non perde tre gare esterne consecutive in Coppa UEFA/Europa League dal marzo 1993. La Roma di Mourinho, in questa Europa League, sta mostrando una forte fase offensiva: quella giallorossa è infatti la formazione che ha effettuato più tiri (61) e giocato più palloni in area avversaria (109) nel torneo in corso. In particolare, Nicolò Zaniolo e Paulo Dybala hanno tentato 12 conclusioni a testa in questa edizione dell’Europa League, seguiti a ruota da Lorenzo Pellegrini a quota 11 – solamente Cristiano Ronaldo (15) ha effettuato più tiri dei tre giocatori giallorossi nel torneo in corso.

    Dove vedere Betis-Roma in tv
    La sfida all’Olimpico si gioca oggi giovedì 13 ottobre alle 18.45 e la partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella con commento di Lorenzo Minotti. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Angelo Mangiante. Diretta Gol Maurizio Compagnoni
     

    Programmazione live su Sky della 4^giornata della fase a gironi
    Giovedì 13 ottobre

    Ore 18.45: Betis Siviglia-Roma, Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella; commento Lorenzo Minotti; bordocampo Angelo Mangiante; Diretta Gol Maurizio Compagnoni
    Ore 18.45: Bodoe Glimt-Arsenal, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW

    telecronaca Gianluigi Bagnulo; Diretta Gol Filippo Benincampi

    Ore 18.45: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    AEK Larnaca-Fenerbache, telecronaca Antonio Nucera
    Nantes-Friburgo, telecronaca Christian Giordano
    Feyenord-Midtjylland, telecronaca Marco Frisoli               
    Dinamo Kiev-Rennes, telecronaca Nicolò Ramella
    Qarabag-Olympiacos, telecronaca Andrea Voria
    Union Saint Gilloise-Braga, telecronaca Alessandro Sugoni

    Ore 21: Lazio-Sturm Graz, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol Federico Zancan
    Ore 21: Manchester U.-Omonoia, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW, telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Filippo Benincampi
    Ore 21: Ludogorets- HJK Helsinki, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Giovanni Poggi; Diretta Gol Andrea Voria
    Ore 21 Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Ferencvaros-Stella Rossa, telecronaca Alessandro Sugoni
    PSV Eindhoven-Zurigo, telecronaca Marco Frisoli
    Real Sociedad-Sheriff, telecronaca Antonio Nucera
    Trabzonspor-Monaco, telecronaca Nicolò Ramella
    Union Berlino-Malmoe, telecronaca Christian Giordano LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sturm Graz, le probabili formazioni

    Dopo il 4-0 di Firenze la Lazio si rituffa in Europa League per tornare a vincere dopo aver messo insieme un punto nelle ultime due partite del gruppo F: Sarri conferma il tridente titolare Felipe Anderson-Immobile-Zaccagni. Turno di riposo per Milinkovic-Savic, a centrocampo giocano Luis Alberto, Cataldi e Basic. Ecco le probabili formazioni della sfida dell’Olimpico

    La Lazio vuole tornare a brillare anche in Europa League. Dopo la netta sconfitta col Midtjylland e il pareggio in Austria, i biancocelesti ospitano lo Sturm Graz all’Olimpico in una sfida di grande importanza in chiave qualificazione. Gli uomini di Sarri hanno 4 punti in classifica, come le altre squadre del girone F. Serve dunque vincere per non complicare ulteriormente la situazione nel raggruppamento. Per questo l’allenatore biancoceleste ha intenzione di fare poco turnover rispetto alla convincente prova contro la Fiorentina (4-0 al Franchi). Di seguito la probabile formazione della Lazio in vista della 4^ giornata di Europa League.

    Tridente confermato, Milinkovic-Savic a riposo

    leggi anche

    Calendario quarta giornata Europa League

    Un paio di cambi in difesa e a centrocampo, ma nessun turnover nel tridente offensivo: Sarri conferma Felipe Anderson-Immobile-Zaccagni, con quest’ultimo favorito su Pedro. A centrocampo turno di riposo per Milinkovic-Savic: dovrebbero partire dal 1′ Luis Alberto, Cataldi e Basic. In difesa potrebbe rifiatare Patric, con Romagnoli favorito sullo spagnolo per affiancare Gila. Capitolo terzini: Hysaj dovrebbe essere titolare con Marusic in panchina. Sull’altra fascia non si tocca Manuel Lazzari. 

    Lazio, la probabile formazione (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Hysaj; Luis Alberto, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

    Sturm Graz, la probabile formazione (4-3-1-2): Siebenhandl; Oroz, Wuthrich, Borkovic, Schnegg; Hierlander, G. Stankovic, Kiteishvili; Horvat; Al. Ajeti, Boving. All. Ilzer

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, la commozione dello stadio durante il minuto di raccoglimento per Ventrone

    LONDRA – Il Tottenham, prima del fischio del calcio d’inizio del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, ha voluto omaggiare Gian Piero Ventrone e John Duncan scomparsi prematuramente negli scorsi giorni. L’ex preparatore atletico e l’ex calciatore sono stati omaggiati con un minuto di raccoglimento ed una corona di fiori, con i tifosi e gli addetti ai lavori presenti al Tottenham Hotspur Stadium ad accompagnare il momento con lunghi e scroscianti applausi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sturm Graz, Sarri: “Sturm Graz come il Salisburgo”

    L’allenatore della Lazio Maurizio Sarri ha parlato alla vigilia della sfida di Europa League contro lo Sturm Graz

    Cosa ha insegnato la partita d’andata?”Ha dei numeri fisici impressionanti, è l’unica squadra che dal punto di vista delle statistiche atletiche ha fatto meglio di noi. Si sta lottando punto su punto il campionato sul Salisburgo, che viene considerata forte. Non guardiamo al nome, ma alla sostanza”.
    È il momento di frenare l’entusiasmo?”A me non importa niente, io dico le impressioni: secondo me a Firenze abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista tecnico ma non bene dal punto di vista tattico, siamo stati troppo bassi e abbiamo concesso troppo”.
    Domani quanto turnover ci sarà?”Non mi piace questa parola. In Inghilterra giocano ogni 3 giorni, anche se hanno una predisposizione innata rispetto a noi. Oggi tiriamo le somme, ma neanche oggi, perché l’unico momento di preparazione della partita sarà domani mattina. E questa cosa non mi piace, ma siamo costretti a questo per fare un mondiale in Qatar in inverno e ci adattiamo”.
    La partita con l’Udinese poteva essere messa di lunedì?”In questa situazione senza senso è difficile anche fare i calendari. Magari mi sarebbe piaciuto giocare domenica sera, avremmo avuto 2-3 ore di riposo in più. Vedremo come staranno i giocatori: dobbiamo valutare anche il recupero mentale, non solo fisico”.
    Come si allena l’intensità?”I tempi effettivi nelle partite europei sono leggermente superiori rispetto all’Italia. Si può allenare in allenamento, ma bisogna ricordarsi di un aspetto: i giocatori hanno una cilindrata. Se uno è un 4 mila è un 4 mila, se uno è 2 mila è un 2 mila, Non è un caso che ci sono giocatori che costano 100 milioni e altri che ne costano 2″.
    A che punto è il percorso da centravanti di Cancellieri?“L’anno scorso ha fatto 214 minuti al Verona, quest’anno ne ha fatti 200 in una squadra di categoria superiore”.
    Massimo Maestrelli dentro la Lazio?”Non lo so, a me come persona piace, mi fa piacere sentirlo. Non so se potrebbe essere utile all’interno della società. Per il momento me lo tengo come amico”.
    Cosa manca a Basic?”Non molto, un pizzico di personalità e basta. La responsabilità se ha giocato meno è mia. Lui è completo: se la partita ti si mette male pensi a un giocatore offensivo, se ti si mette bene pensi a uno più difensivo. La colpa è mia che in queste partite l’ho dimenticato in panchina troppo spesso”.
    Si parla troppo di Milinkovic?”A me sembra che se ne parli troppo. Dopo aver vinto 4-0, un giornale ha messo Milinkovic in prima pagina parlando di mercato. Negli ultimi giorni Ganna ha stabilito un record incredibile, ma per avere notizie sono dovuto andare su siti specializzati, pensate quanto è distorta la visione della stampa in Italia. Milinkovic ha dei margini di crescita, basta vedere il numero di palle perse a fine partita”.
    Come sta Casale?”Da un punto di vista medico è guarito, ma è mancato una decina di giorni, deve tornare competitivo. Penso sia vicino, quindi nelle prossime partite verrà preso in considerazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Henry duro con Mbappé: «Il club conta più del giocatore!»

    TORINO – Praticamente ogni giorno che passa la relazione tra Kylian Mbappé e il Paris Saint-Germain sembra logorarsi un po’ di più, sembra essere un romanzo infinito a cui, quasi quotidianamente, viene aggiunto un nuovo capitolo. In Francia e non solo, nelle ultime ore, si sta facendo un gran parlare dell’irrigidimento del numero 7 e del suo continuo polemizzare con il club nonostante abbia rinnovato il suo contratto con il Psg solamente la scorsa estate. Il motivo delle polemiche? La decisione di Christophe Galtier di impiegarlo in posizione di prima punta, non il ruolo prediletto dal crack di Bondy. Aggiungete a tutto ciò che le ottime prestazioni sfoderate in questo inizio di stagione da Lio Messi e Neymar Júnior hanno eroso e non poco la leadership dell’attaccante francese. Resta da capire se, realmente, Mbappé insisterà per cambiare aria dopo il Mondiale in Qatar, approfittando della finestra di mercato di gennaio.
    Aspre critiche Chi non ha gradito l’atteggiamento del bomber nato nell’hinterland di Parigi è stato Thierry Henry, che senza mezzi termini lo ha criticato aspramente: «A nessuno piace essere costretto a esprimersi in ciò in cui non sei bravo, essere esposto a qualcosa che rischia di minare la credibilità, che può offuscare la luce. C’è, però, qualcosa che è più grande di tutto e di tutti ed è il bene della squadra, la gloria e il successo del club. Hanno fatto sentire a Kylian che il club sta sopra a qualsiasi altra cosa e il fine ultimo è il successo della squadra oppure i dirigenti del Psg hanno lasciato credere a Mbappé che, in cima a tutto, al di sopra di ogni altra cosa ci fosse lui?», attacca l’ex attaccante dell’Arsenal in un’intervista rilasciata a CBS Sports. Per far capire meglio la situazione Henry ha voluto tracciare un parallelo sulla attuale situazione di Mbappé e su quella che ha vissuto lui in prima persona ai tempi del Barcellona: «Per rendervi più comprensibile la vicenda vi racconterò quanto successo a me quando ero in attività. Non mi è mai piaciuto giocare da prima punta oppure largo nel tridente, come mi veniva chiesto quando vestivo la maglia blaugrana. Non è che non lo sopportassi: lo odiavo proprio! Eppure l’ho fatto per la squadra. Sempre. Non mi andava giù di fare l’esterno alto a sinistra nemmeno dopo 100 partite e non so quanti gol realizzati con la maglia della Nazionale francese. Eppure lo facevo! Conta solo una regola: se l’allenatore ti chiede di fare qualcosa, lo fai, senza discutere».
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO