consigliato per te

  • in

    Sturm Graz-Lazio, le probabili formazioni

    La Lazio di scena a Graz per tornare a vincere in Europa dopo la debacle contro il Midtjylland della 2^ giornata: Sarri dovrebbe confermare Immobile e Felipe Anderson, con Pedro favorito su Zaccagni per completare il tridente. Panchina per Luis Alberto, c’è Vecino al suo posto. Sturm Graz-Lazio è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW giovedì 6 ottobre alel 18.45

    La Lazio vuole tornare a vincere in Europa League. Dopo la sconfitta contro il Midtjylland (1-5) nella seconda giornata, i biancocelesti proveranno a riprendere la propria marcia verso la qualificazione ai sedicesimi di finale. Di fronte c’è lo Sturm Graz, a quota tre punti nel girone F come la squadra di Maurizio Sarri. Di seguito le probabili formazioni della sfida, in diretta stasera su Sky Sport Uno e in streaming su NOW a partire dalle 18.45. 

    Sarri non rinuncia a Immobile, Pedro torna titolare?
    Nonostante qualche acciacco rimediato in Nazionale, Ciro Immobile dovrebbe essere titolare anche a Graz. Il bomber biancoceleste dovrebbe giocare al centro dell’attacco con Felipe Anderson e Pedro a completare il tridente (se poi l’attaccante non dovesse partire dal 1′, l’alternativa è Cancellieri). Pedro è, invece, favorito su Mattia Zaccagni, in formissima (gol e assist all’ultima contro lo Spezia) ma pronto a partire dalla panchina in vista del posticipo di lunedì 10 ottobre contro la Fiorentina. A centrocampo riposo anche per Luis Alberto, con Matias Vecino dal 1′ con Milinkovic-Savic e Cataldi. In difesa spazio all’ex Real Madrid Gila accanto a Romagnoli.

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

    STURM GRAZ (4-3-1-2): Siebenhandl; Gazibegovic, Affengruber, Wüthrich, Dante; Hierländer, Stankovic, Prass; Horvat; Ajeti, Böving. All. Ilzer

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen, esonerato Seoane: al suo posto Xabi Alonso

    Cambio in panchina per il Bayer Leverkusen, che ha annunciato l’esonero di Gerardo Seoane. Verrà sostituito da Xabi Alonso. Per l’allenatore svizzero è stata fatale la sconfitta di ieri sera in Champions League in casa del Porto (2-0) e il pesante penultimo posto in Bundesliga con cinque punti raccolti in otto giornate. Xabi Alonso ha firmato un contratto fino al giugno 2024 con la sua nuova squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Sturm Graz-Lazio, Sarri: “Ripartire dall'umiltà, parlare di scudetto è una ca…ta”

    Terza giornata del gruppo F di Europa League per i biancocelesti, che giovedì alle 18:45 scenderanno in campo in Austria. Sarri: “Errore di superficialità contro il Midtjylland, dobbiamo lottare per rimettere a posto la situazione. Turnover? Ora siamo all’inizio di un ciclo e credo serva meno, non è una cosa che voglio programmare”

    Vuole ripartire la Lazio di Maurizio Sarri, che giovedì alle 18:45 scenderà in campo in Austria contro lo Sturm Graz. Equilibrio totale nel gruppo F di Europa League, con tutte le squadre appaiate a tre punti. Alla vigilia del match l’allenatore biancoceleste ha presentato ai microfoni di Sky Sport la partita: “Abbiamo fatto un errore di superficialità contro il Midtjylland, forse anche di presunzione. Quindi dobbiamo venire qui e ripartire dall’umiltà e lottare per rimettere a posto una situazione che avrebbe potuto essere migliore ma che è ancora salvabile. Abbiamo questa serie di partite, bisogna vincere domani”. Successivamente Sarri torna sulla sconfitta rimediata nella scorsa giornata: “Non possiamo pretendere di vincere tutte le partite, la sensazione è che in Danimarca non abbiamo neanche giocato fatta eccezione per i primi 15 minuti. Fa un po’ rabbia questo di aspetto, poi nello sport ci sono anche i giorni in cui perdi e bisogna saperli accettare, però si perde in altro modo”.

    “Turnover? Credo che ora ce ne sia un po’ meno bisogno”

    leggi anche

    Calendario terza giornata Europa League

    Sarri prosegue il suo intervento parlando dello Sturm Graz: “Ho visto partite di grande ritmo e intensità, bisogna entrare in campo con un grande livello di applicazione e determinazione, perché in Europa se mancano queste due cose non te la puoi cavare. Purtroppo noi italiani siamo un po’ troppo superficiali nelle valutazioni, si pensa che se un campionato è inferiore rispetto al nostro allora tutte le squadre debbano essere di scadente livello, invece in tutte le nazioni ci sono 2/3 squadre forti. Ci dobbiamo aspettare delle difficoltà, essere pronti alla battaglia fisica”. In chiusura l’allenatore della Lazio parla del turnover: “In Danimarca eravamo alla fine di un ciclo, ora siamo all’inizio e abbiamo giocato una partita sola fatta eccezione per chi è stato in nazionale. Quindi penso che in questo momento ci sia un po’ meno bisogno del turnover, poi come ho sempre detto non è una cosa che voglio programmare perché basta un infortunio o una squalifica per farti saltare tutto quello che avevi programmato, è una cosa che viene naturale”.

    Sarri in conferenza: “Le voci sullo scudetto non vanno ascoltate”

    leggi anche

    Gli eventi da non perdere su Sky Sport

    In conferenza stampa Sarri ha parlato delle voci che mettono la Lazio come una delle possibili candidate per la vittoria dello scudetto: “La più grande ca…ta che possono fare i miei giocatori è ascoltare chi parla di scudetto. Purtroppo Roma è specializzata in questa esaltazione e poi nel ritorno della polvere nel giro di una settimana. Dobbiamo fare un percorso e dobbiamo crescere molto per essere competitivi, non per vincere”. Sarri poi parla dei singoli: “Romagnoli viene da un’annata nella quale ha giocato poco e ha avuto tanti infortuni. Non mi sembra il caso di metterlo a rischio con le tre partite a settimana, adesso sta meglio e domani sceglieremo chi giocherà. Immobile non so se riposerà: i primi che stiamo prendendo in considerazione da tenere fuori sono quelli che hanno giocato tutta la partita domenica. Pedro è con noi da qualche giorno, lo stiamo aspettando perché per noi è importantissimo. Gila non è stato presentato nella maniera giusta: è come comprare un giocare della Juventus U23 e prensentarlo come un giocatore della Juventus. Comunque sta facendo un percorso meraviglioso”.

    %s Foto rimanenti

    top 30
    Bomber con miglior media gol d’Europa: Haaland 1°

    Chi ha la migliore media gol per minuti giocati* in questa stagione nei principali campionati europei? Nella Top 30 sono presenti anche cinque giocatori del nostro campionato. Ecco la classifica completa
    *dati Opta, si considerano i giocatori che abbiano disputato almeno 150 minuti in stagione

    30) MOUSSA DEMBELÉ – LIONE

    Un gol ogni 108′
    Minuti giocati: 216
    Gol: 2

    29) KVICHA KVARATSKHELIA – NAPOLI

    Un gol ogni 107′
    Minuti giocati: 535
    Gol: 5

    28) RODRIGO – LEEDS

    Un gol ogni 106,75′
    Minuti giocati: 427
    Gol: 4

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Cristiano Ronaldo allo United? Parla Ten Hag

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il Manchester United prova a ripartire dopo il pensante ko subito nel derby contro il City. La sfida in Europa League contro la formazione cipriota dell’Omonia Nicosia è l’occasione per cercare un pronto riscatto. In conferenza stampa il tecnico Ten Hag è tornato sulle frasi pronunciate nei confronti di Cristiano Ronaldo, lasciato in panchina per rispetto.
    Il chiarimento del tecnico olandese
    “Non ho messo in campo Cristiano Ronaldo per il rispetto che la sua carriera merita – spiega Ten Hag in conferenza stampa – ma ciò che ho detto non ha nulla a che vedere con il futuro di Cristiano: non vedo infelice, sta lavorando bene ed è contento di giocare per il Manchester United”. I sei gol subiti contro la formazione di Guardiola hanno disorientato l’ambiente. “É stato difficile analizzare la partita – ammette il tecnico olandese – dopo aver battuto Arsenal e Liverpool c’era grande entusiasmo, il Manchester City ci ha riportato con i piedi per terra. Sappiamo che dobbiamo crescere, prenderemo la sconfitta nel derby come una lezione che ci sarà utile per migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bolivia: Mina e una scommessa un po' ardita

    TORINO – «Se vuoi trionfare nel calcio devi metterci gli attributi», ma anche «Lasciare tutto in campo»: sono frasi usate e spesso abusate nel fútbol. In Bolivia, però, c’è chi, a queste parole, continua a dare il significato letterale dei termini. Kevin Josué Mina Quiñónez, attaccante ecuadoriano di 28 anni che presta servizio nel Real Santa Cruz de Bolivia ha infatti promesso di essere disposto, in caso di retrocessione, a «lasciare sul campo» una parte fondamentale del suo io. O meglio: del suo corpo.
    Messi torna al Barcellona
    Fioretto assurdo
    A Santa Cruz de la Sierra Mina è già un idolo: il suo gol al 53′ della ripresa nel match pareggiato 1-1 contro il Real Tomayapo ha tenuto ancora in vita Los Criollos del Sur. Intendiamoci: la situazione della squadra è sempre pesantissima, dato che il Real Santa Cruz è penultimo con 16 punti e deve per forza vincere l’ultimo match della stagione per poter sperare di agganciare la quota salvezza. Evidentemente, però, le sfide quasi impossibili piacciono al bomberone nato a Quinindé: ecco quindi il coup de théâtre, la genialata. Intervistato dopo la fine della gara contro il Real Tomayapo, Mina ha spavaldamente dichiarato alle tv e ai media, in diretta: se retrocediamo «me corto mi miembro». Sì, avete capito benissimo: in caso di discesa in Segunda Division l’attaccante ecuadoriano ha garantito si taglierà il pene, sacrificherà la sua virilità sull’altare della delusione calcistica.
    Eccesso di confidenza
    Ok, la fortuna aiuta gli audaci. D’accordo: il gol di Mina contro il Real Tomayapo è stato il primo dopo l’approdo dell’attaccante ecuadoriano nella Division Profesional del Fútbol de Bolivia e quindi la speranza è che, una volta sbloccato, il bomber continui a vedere la porta, ma la scommessa e davvero dura, ops, difficile da vincere. Alle 2.30 della notte italiana tra oggi e domani, infatti, il Real Santa Cruz de Bolivia dovrà battere l’Oriente Petrolero (quinto e a caccia di un ticket per la prossima Copa Libertadores) per agganciare l’Universitario de Sucre, distante 3 punti e brindare alla permanenza nella massima serie. Kevin Josué Mina Quiñónez dovrà lottare e segnare: non c’è più tempo per distrarsi, ora non si scherza più. In palio c’è la salvezza. De Los Criollos del Sur, certo, ma anche del suo pene…

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho: “Dybala sta bene, giocherà. Ci serve la spinta dell'Olimpico”

    La Roma si prepara a vivere un’altra notte europea visto che domani affronterà il Betis, allo Stadio Olimpico, in Europa League. Una gara analizzata così da José Mourinho nella conferenza stampa della vigilia: “Sarà una partita di livello alto, molto difficile, si giocherà undici contro undici più 60mila tifosi: voglio vincere perché abbiamo bisogno di punti”. Sui singoli: “Dybala sta bene e giocherà. Zalewski? Può giocare ovunque, è bravo e anche in Nazionale gioca in quella posizione, in una Nazionale di livello alto. E’ un giocatore molto importante per noi”. In caso di vittoria, Mourinho raggiungerà il successo numero 107 in Europa: “Sono orgoglioso delle 106 vittorie. Se la 107 arriva sono sempre orgoglioso della mia carriera. Questa è una cosa che penserò quando finirò la carriera. Ora la cosa più importante è vincere la prossima partita che è di livello molto alto”.

    Su Pellegrini: “Massima fiducia, aspetto lui”
    Mourinho riparte poi da una certezza: servirà la meglio Roma contro il Betis. “Domani c’è bisogno di una buona Roma. Ogni partita è un’opportunità, non voglio dire chi giocherà domani. In questo momento il Betis è una squadra con una ricchezza di soluzioni, con tanti giocatori, non sappiamo se faranno dei cambi rispetto al campionato. Come il mio collega non dirà chi giocherà, io non faccio commentare sulla nostra squadra”. A Mou viene chiesto anche di Zaniolo, che segna di più in Europa: “È un giocatore del quale gli avversari si preoccupano. Non è egoista, il suo modo di giocare qualche volta gli fa prendere decisioni individuali, non è egoista e non pensa a se stesso però non risparmia energie. Se segna di meno o di più non è una cosa drammatica”. Sulle condizioni di Pellegrini: “Vediamo, lui sa che la partita è fondamentale. So perfettamente che se lui dice no è perché non c’è nessuna possibilità. Se mi dice che è disponibile io mi fido. La fiducia è altissima”. 

    Belotti: “Sarà dura ma siamo una grande squadra”
    Anche Andrea Belotti ha partecipato alla conferenza: “Mi fa piacere l’affetto di tutti i tifosi perché penso che si sia capito il mio entusiasmo e la voglia di venire qui a Roma. Sto cercando di dare il mio contributo anche per quei piccoli spezzoni che ci sono stati o in caso di titolarità. Penso tanto al collettivo, cerco di dare il mio contributo anche quando non gioco”. E ai microfoni di Sky Sport ha detto: “Mi sento bene, mi è servito un periodo di assestamento, venivo da un periodo in cui sono stato fermo. Ho avuto il mio tempo per allenarmi e per cercare di trovare subito la condizione”. Su Mourinho: “Cerco di impegnarmi in ogni allenamento e di dare il massimo per poterlo anche solo mettere in difficoltà nelle scelte. Lui è molto preparato, non lo scopriamo adesso”. Sull’Impegno contro il Betis: “Giocano molto bene a calcio, lo dimostrano i risultati. E’ una squadra con un grande allenatore. Sarà molto difficile, ma anche noi siamo una grande squadra”.

    %s Foto rimanenti

    IL PROGRAMMA
    Le date dell’Europa League 2023/24

    Comunicate dalla Uefa le date della prossima edizione dell’Europa League. Si parte in agosto con i turni preliminari, poi la fase a gironi. A febbraio il playoff tra le seconde di ogni girone e le otto ‘retrocesse’ dalla Champions, poi, da marzo, tutte le fasi a eliminazione diretta dagli ottavi di finale in poi. Finale a Dublino a fine maggio: ecco tutte le date della prossima edizione
    LE DATE DELLA CHAMPIONS  2023/24 – LE DATE DELLA CONFERENCE 2023-24

    TURNI PRELIMINARI

    Terzo turno di qualificazione: andata 10 agosto 2023; ritorno 17 agosto 2023
    Playoff: andata 24 agosto 2023; ritorno 31 agosto 2023

    FASE A GIRONI

    1^ giornata: 21 settembre 2023
    2^ giornata: 5 ottobre 2023
    3^ giornata: 26 ottobre 2023
    4^ giornata: 9 novembre 2023
    5^ giornata: 30 novembre 2023
    6^ giornata: 14 dicembre 2023

    PLAYOFF (sfida tra le seconde classificate di ogni girone e le otto “retrocesse” dalla Champions League)

    Andata: 15 febbraio 2024
    Ritorno: 22 febbraio 2024

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Telegraph: “Ronaldo-United, rottura totale: sarà addio a gennaio”

    MANCHESTER (Inghilterra) – La rottura tra Cristiano Ronaldo e il Manchester United sarebbe ormai irreparabile, tant’è vero che il tecnico Erik ten Hag non si opporrebbe più all’addio dell’asso portoghese già nella prossima finestra invernale di calciomercato. Ne è sicuro il Telegraph, che racconta come Ronaldo sia intenzionato a cercare fin da subito una nuova squadra dopo aver rifiutato un’enorme offerta economica dall’Arabia Saudita. Secondo il quotidiano inglese il portoghese non avrebbe affatto digerito la panchina nel derby contro il Manchester City di Guardiola, perso dai Red Devils per 6-3 con le triplette di Haaland e Foden. Nonostante la giustifiche dell’allenatore olandese, che nel post partita ha affermato di “voler risparmiare al calciatore un’umiliazione non degna della sua carriera”, il portoghese sembra aver ormai preso la sua scelta definitiva. La seconda avventura di Ronaldo a Old Trafford sembrerebbe agli sgoccioli e si dovrebbe concretizzare dunque subito dopo il Mondiale in Qatar. LEGGI TUTTO

  • in

    Elche, Beccacece è in pole per la panchina

    TORINO – L’Elche è a un passo da una nuova e ulteriore argentinizzazione: il club, dopo la sconfitta nel posticipo del 7° turno della Liga spagnola contro il Rayo Vallecano, è sempre più desolatamente ultimo con appena 1 punto conquistato. Il crollo a Vallecas ha posto una pietra tombale sull’avventura di Francisco Rodríguez alla guida tecnica del Franjiverde dopo 11 mesi: l’ex Girona ha allenato la squadra in 33 occasioni mettendo a referto 12 vittorie, 17 sconfitte e 4 pareggi. Il miracolo della salvezza centrata in extremis nello scorso campionato non è però bastato a fargli guadagnare altro tempo, non è servito a evitargli l’esonero.
    LA BANDA ARGENTINA L’Elche è, senza dubbio, una delle squadre più argentine d’Europa. Argentino è il deus ex machina del Franjiverde, il presidente del club, Christian Bragarnik, uno degli agenti di calciatori più potenti del LatinoAmérica. Argentini sono 6 degli elementi in rosa: l’ex Torino Lucas Boyé, autore del gol dell’Elche nella sconfitta di ieri sera contro la terza squadra di Madrid, l’ex Palermo e Roma Javier El Flaco Pastore, l’ex Newcastle e Napoli Federico Fernández, Nicolás Fernández Mercau e Axel Werner. E argentino sarà anche il tecnico, che dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore: si tratta di Sebastián Beccacece, che da pochi giorni ha detto addio al Defensa y Justicia.
    FÚTBOL VERTICAL È un innovatore, Beccacece, un profeta del Fútbol Vertical. E’ stato assistente di Jorge Sampaoli nella sfortunata avventura dell’Hombrecito alla guida dell’Argentina al Mondiale di Russia 2018, ha vinto una Recopa Sudamericana nel 2021 proprio con il Defensa y Justicia, regalando il primo prestigioso successo alla bacheca de El halcón di Florencio Varela. Ha allenato anche all’estero, all’Universidad de Chile, e pure due delle grandi argentine, che si odiano cordialmente, l’Independiente e il Racing Club le due anime di Avellaneda. Ora, a 41 anni, è a un passo dal grande salto nel calcio europeo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO