consigliato per te

  • in

    Premier, Conte ne prende 3 dall'Arsenal. De Zerbi, pari 3-3 a Liverpool!

    Il crollo del Tottenham
    La ripresa si apre con il raddoppio dell’Arsenal: clamoroso pasticcio difensivo della difesa di Conte che regala a Gabriel Jesus il più facile dei gol: gli errori in successione di Lloris, Romero e nuovamente Lloris spianano la strada all’attaccante brasiliano che deve solo infilare la palla a porta sguarnita. Partita in salita per il Tottenham che perde anche Emerson per un intervento giudicato eccessivamente energico dal direttore di gara: rosso diretto. In inferiorità numerica, gli ospiti offrono il fianco all’Arsenal che trova il terzo gol con Xhaka; sinistro in diagonale, e palla nell’angolo. Il derby londinese è biancorosso.
    Arsenal-Tottenham 3-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Liverpool-Brighton 3-3
    Esordio esaltante per il tecnico italiano Roberto De Zerbi che conquista – con il Brighton – un preziosissimo pareggio ad Anfield. Nei primi venti minuti gli ospiti giocano una gran partita trovando il vantaggio dopo appena quattro minuti con Trossard che finalizza al meglio un’azione collettiva superando Alisson con un gran sinistro. Il Brighton raddoppia ancora con il belga che – sfruttando un contropiede – infila ancora una volta la porta dei Reds. La partenza di Brighton è disarmante, la squadra di Klopp è disorientata, ma riesce a ritornare in partita con un gol di Firmino servito da Salah. E grazie a un’altra rete del centravanti brasiliano – in avvio di ripresa – i padroni di casa completano la rimonta. Il Liverpool non si accontenta: spinge ancora e trova in maniera fortuita il terzo gol, con Webster che infila la propria porta. Il Brighton trova la forza per reagire, e pareggia con Trossard che firma una leggendaria tripletta ad Anfield.
    Liverpool-Brighton 3-3, tabellino e statistiche
    Primo gol in Premier per Scamacca
    Prima rete in Premier League per Gianluca Scamacca. Autore di tre reti in Conference League (due nei preliminari) all’azzurro del West Ham mancava ancora il gol in campionato ed è arrivato nella sfida casalinga contro il Wolverhampton (a cui non è bastato il debutto di Diego Costa, entrato nell’ultima mezzora). È stato infatti l’ex Sassuolo a sbloccare il risultato al 29′ con un preciso destro all’angolino, con Bowen che nella ripresa (54′) ha poi fissato il risultato sul 2-0 in favore degli Hammers che hanno lasciato in panchina l’italiano Ogbonna (mentre nella ripresa l’azzurro Emerson ha sostituito l’ex milanista Paquetà).
    West Ham-Wolverhampton 2-0, tabellino e statistiche
    Crystal Palace-Chelsea 1-2
    Un gol dell’ex decide la partita di Selhurst Park. Vince il Chelsea, ma è un premio eccessivo alla luce di quanto visto in campo. La squadra dell’ex juventino Patrick Vieira sblocca alla prima occasione: cross dalla sinistra di Ayew, intervento in acrobazia di Eduoard e palla sotto l’incrocio dei pali. La partenza del Palace sorprende il Chelsea, e serve un intervento del portiere londinese per intercettare un altro tiro minaccioso di Eze. Ma il Chelsea, seppur a fatica, torna in partita: Mount e Sterling vanificano due buone opportunità, poi Aubameyang – su assist di Thiago Silva – firma il pareggio con una gran girata di destro. Nella ripresa la partita resta in equilibrio; gli ospiti mantengono uno sterile possesso senza mai affondare con convinzione. Ma al novantesimo, Gallagher inventa il gol che regala i tre punti alla squadra londinese: destro dal limite, e palla all’incrocio dei pali.
    Crystal Palace-Chelsea 1-2, tabellino e statistiche
    Fulham-Newcastle 1-4
    La partita è condizionata dall’espulsione iniziale di Chalobah – al 6’ -che costringe i padroni di casa in inferiorità numerica per buona parte della sfida. Il Newcastle vince in maniera larga, trovando vantaggio con Wilson dopo undici minuti. Ma la squadra ospite dilaga raddoppiando con Almiron, e trovando il terzo gol con Longstaff. Nella ripresa, segna ancora Almiron, poi – nel finale – Reid firma il gol della bandiera: al Craven Cottage, partita senza storia.
    Fulham-Newcastle 1-4, tabellino e statistiche
    Southampton-Everton 1-2
    Successo convincente dell’Everton che batte il Southampton. Nonostante il vantaggio dei padroni di casa firmato da Aribo, gli ospiti ribaltano il risultato nel giro di due minuti prima pareggiando con Coady, poi trovando cento secondi dopo la rete del successo con McNeil.
    Southampton-Everton 1-2, tabellino e statistiche
    Bournemouth-Brentford 0-0
    Una partita senza troppe emozioni che termina senza reti. Il Bournemouth prende maggiormente l’iniziativa, ma non riesce a finalizzare a rete. Lerma minaccia la porta avversaria con un colpo di testa, ma il Brentford – grazie a un salvataggio sulla linea – scampa il pericolo. Allo scadere i padroni di casa reclamano un rigore per un fallo di mano in area, ma l’arbitro non ravvede gli estremi per assegnare il penalty.
    Bournemouth-Brentford 0-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Copa Sudamericana: l'Independiente del Valle per una nuova clamorosa impresa

    TORINO – L’ammazzagrandi, l’incubo dei top club del continente stasera può entrare nella storia. Dalla porta principale. Sì, perché alle 22 italiane, allo stadio Mario Alberto Kempes di Córdoba, Argentina, va in scena la finale di Copa Sudamericana: l’Independiente del Valle cerca una nuova clamorosa impresa contro il San Paolo, favorito. Il tecnico degli ecuadoriani, l’argentino Martín Anselmi, non si nasconde: «Ci chiamano ammazza giganti. Ebbene la musica è cambiata. L’Independiente del Valle è una grande: ora tocca ai brasiliani calarsi nei panni del giant killer». Sì, perché la finale vinta nel 2019 contro il Colón ha rappresentato la prova provata del ??fatto che, quando le cose sono fatte bene dal punto di vista istituzionale e societario, i risultati sportivi arrivano da soli. Ancora in ballo su tutti i fronti possibili (LigaPro, Copa Ecuador e Copa Sudamericana) El Tornado de Sangolquí stasera può tornare prepotentemente sotto i riflettori.
    TUTTO O NIENTE Come ormai da 3 anni la Copa Sudamericana si assegnerà al termine della finale unica con, in caso di parità al 90′, supplementari e rigori. Anselmi ha un problemone davanti: l’infortunio di Lautaro Díaz. Il bomber 24enne ha avuto problemi alla coscia durante l’ultimo match di campionato, sabato scorso contro il Macará ed è in dubbio. Non averlo toglierebbe agli ecuadoriani un’arma micidiale: Díaz sta attraversando un ottimo periodo di forma e sta segnando a raffica, soprattutto in Copa Sudamericana dove ha realizzato 4 reti in 5 partite e tutti dai quarti di finale in poi. Ci sarà? Non ci sarà? Alla vigilia lo staff tecnico ecuadoriano ha mantenuto al riguardo una segretezza degna del Kgb, probabilmente per generare incertezza nel rivale e complicare le scelte del tecnico paulista Rogério Ceni. Di sicuro nelle ultime ore Díaz non s’è allenato col gruppo limitandosi a corricchiare… «Ci sarà: quello che non sappiamo è se potrà giocare 20, 30 o 90 minuti. In questi giorni abbiamo portato con noi uno specialista argentino per lavorare sui suoi muscoli, cercando di averlo a disposizione per la finale», ha detto Andrés Larriva, direttore generale del club. Nel caso in cui l’ex attaccante dell’Estudiantes de La Plata dovesse alzare bandiera bianca sono due le opzioni per sostituirlo: Jonathan Bauman o Jaime Ayoví. Ha meno problemi il San Paolo: Rogério Ceni non ha voluto confermare ufficialmente il suo starting eleven, gli 11 che cominceranno il match, lasciando un dubbio su chi agirà come esterno destro di difesa: Rafinha o Igor Vinicius.
    Estadio Mario Alberto Kempes, Córdoba, Argentina, ore 22, diretta Dazn.
    SAN PAOLO (4-4-2): Jandrei; Rafinha, Diego, Léo, Reinaldo; Alisson, Rodrigo Néstor, Pablo Maia, Patrick; Calleri, Luciano. All. Rogerio Ceni.
    INDEPENDIENTE DEL VALLE (4-4-2): Ramírez; Carabajal, Shunke, Segovia; Fernández, Angulo, Pellerano, Faravelli, Chávez; Júnior Sornoza, Díaz.? All. Anselmi
    ARBITRO: Wilmar Roldán (Colombia).
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa d'Africa, niente Guinea per il 2025

    CONAKRY (Guinea) – Salta la Coppa d’Africa 2025 in Guinea. Troppo lenti e lontani dall’obiettivo i preparativi per il torneo continentale, che ritorna in ballo, nonostante l’assegnazione già andata in archivio.
    Guinea impreparata, Coppa d’Africa 2025 da riassegnare
    Il presidente della Confederazione Africana di Calcio (CAF) Patrice Motsepe ha annunciato a Conakry il ritiro dell’organizzazione della Coppa d’Africa (CAN) nel 2025 in Guinea, perché le infrastrutture non sono pronte. Motsepe ha detto alla stampa che la CAF avrebbe riaperto il bando per ospitare la competizione continentale nel 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Marsiglia non stecca: 3-0 all'Angers e notte in vetta per Tudor

    ANGERS (FRANCIA) – Una notte in vetta per il Marsiglia, che dopo il pari casalingo e la sosta per le nazionali ha ritrovato il successo sul campo dell’Angers, battuto 3-0 nell’anticipo della 9ª giornata di Ligue 1. Una vittoria, firmato da Clauss, Suarez e Gerson (ex di Roma e Fiorentina), che consente alla squadra allenata da Igor Tudor di salire momentaneamente al comando della classifica a +1 sul Psg, atteso dalla sfida casalinga contro il Nizza.

    Angers-Marsiglia 0-3: statistiche e tabellino

    Tris servito a firma Clauss, Suarez e Gerson

    L’ex tecnico del Verona (ed ex calciatore della Juve nonché vice di Pirlo nella sua avventura alla guida dei bianconeri), che lascia in panchina Under (dentro nel finale) e schiera titolare l’altro ex romanista Veretout, tira un sospiro di sollievo quando i padroni di casa (dopo un errore commesso proprio dal francese a centrocampo) colpiscono il palo con Bentaleb (18′). Scampato il pericolo il Marsiglia riesce poi a sbloccare il match al 35′ con Clauss, innescato da Suarez a cui ricambia il favore a inizio ripresa servendogli la palla del raddoppio (50′). È il colpo del ko per l’Angers che poco dopo incassa anche il tris firmato da Gerson, bravo a piazzare con il piatto sinistro il pallone alle spalle del portiere di casa Fofana (59′). Nel finale c’è spazio anche per Under ma il risultato non cambia più: finisce 3-0 per il Marsiglia che scavalca il Psg.

    Ligue 1, la classifica

    Ligue 1, risultati e calendario
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Atletico Bilbao batte l'Almeria e raggiunge il Barcellona

    BILBAO – La settima giornata della Liga si apre con il successo dell’Atletico Bilbao sull’Almeria. Al San Mamés, alla ripartenza del campionato spagnolo dopo la pausa Nazionali, finisce 4-0 per i padroni di casa. Dominio totale della squadra di Valverde: sblocca il solito Inaki Williams (a cui viene annullata più tardi la doppietta personale), poi arrivano le reti di Sancet, Nico Williams e nel finale il rigore realizzato da Vesga. L’Atletico Bilbao sale così a 16 punti e raggiunge al terzo posto in classifica il Barcellona di Xavi, con il Real Madrid di Ancelotti a due punti di distanza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, l’ex agente di Van De Beek: “Pogba arrivò tardi a un allenamento ma fu comunque titolare”

    TORINO – Guido Albers, l’ex agente di Donny van Beek, ha parlato di Paul Pogba e del periodo in cui i due calciatori hanno giocato assieme al Manchester United. Il procuratore del centrocampista olandese – in un’intervista al podcast olandese Done Deal – ha rivelato un aneddoto relativo al suo assistito.

    Le parole dell’ex procuratore

    “Ha dovuto competere contro Paul Pogba – afferma Guido Albers – il francese si è presentato in ritardo a un allenamento, si è scusato, e nella partita successiva gli è stato permesso di scendere in campo al posto di Van de Beek che si era allenato 10 ore al giorno per otto settimane”. Dopo aver avuto difficoltà di inserimento, il centrocampista olandese non è riuscito a convincere Solskjaer, Ralf Rangnick e neppure ten Hag: non potendo cambiare squadra, alla fine ha cambiato agente. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte e le voci sul suo futuro: “Sono irrispettose sia per me che per chi allena la Juve”

    LONDRA (REGNO UNITO) – A due giorni della sfida di Premier League tra il Tottenham e l’Arsenal, Antonio Conte ha risposto alle domande dei cronisti inglesi sul suo futuro. L’ex tecnico della Juventus è stato accostato nuovamente alla panchina bianconera. “Penso che queste notizie siano irrispettose per l’allenatore della Juventus e per me che lavoro nel Tottenham”, ha dichiarato Conte. “Abbiamo appena iniziato la stagione. Molte volte ho parlato di questo argomento e ho sempre detto che sono felice e mi sto godendo il mio tempo con il Tottenham. Abbiamo tutta la stagione per trovare la soluzione migliore per il club e per me”.
    Conte, tre scudetti alla Juventus
    Conte ha guidato la Juventus dall’estate del 2011 al 2014, conquistando tre scudetti consecutivi e una Supercoppa italiana. In serie A ha allenato anche l’Inter per due stagioni, vincendo un titolo (stagione 2020-21). In Inghilterra ha vinto una Premier sulla panchina del Chelsea.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    “Cancelo con Haaland al Real Madrid: Florentino Perez scatenato”

    Florentino Perez starebbe già pensando a progettare il futuro del Real Madrid. Secondo As i campioni d’Europa, dopo aver ringiovanito la rosa con gli acquisti negli ultimi anni di Militao, Tchouameni, Camavinga, Valverde, Rodrygo e Vinicious, avrebbero messo nel mirino due punti fermi del Manchester City di Guardiola: Joao Cancelo e Erling Haaland. L’interesse per il portoghese ex Inter e Juve risalirebbe già ai tempi in cui militava nel Valencia (dal 2014 al 2018). A maggio 2023 compirà 29 anni, dunque il fattore età potrebbe facilitare l’eventuale operazione che si chiuderebbe per un costo massimo di 40-50 milioni di euro, nonostante il suo contratto scada nel 2027. Ancelotti lo vorrebbe come terzino sinistro, in quanto preferisce schierare Alaba come centrale di difesa e il futuro di Mendy al Real sarebbe  ancora incerto a causa delle sue richieste economiche. Cancelo sarebbe consapevole dell’interesse dei Blancos e accetterebbe volentieri di giocare al Bernabeu, seguendo le orme dei suoi connazionali Cristiano Ronaldo (con cui ha giocato nella stagione 2018/2019 alla Juve) e Pepe.Sullo stesso argomentoLlorente: “La Juve mi soffiò al Real Madrid, ora farei gratis il vice Benzema”Juventus

    “Haaland, clausola da 180 milioni nel 2024”

    Per quanto riguarda Erling Haaland, nel suo contratto con il Manchester City è presente una clausola da 180 milioni di euro valida a partire dall’estate 2024, periodo in cui i Blancos vorrebbero chiudere l’operazione. Anche in questo caso ci sarebbe stato un interessamento del Real già nel passato, ma il norvegese non avrebbe voluto competere con l’intramontabile Benzema per un posto da titolare, che tra due anni sarebbe più sicuro in quanto il francese raggiungerà la soglia dei 37 anni.

    Guarda la galleryCalciomercato, i parametri zero del 2023: chi vale più di Ronaldo e Messi?Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO