consigliato per te

  • in

    Europa League 2023-2024, le date

    Comunicate dalla Uefa le date della prossima edizione dell’Europa League. Si parte in agosto con i turni preliminari, poi la fase a gironi. A febbraio il playoff tra le seconde di ogni girone e le otto “retrocesse” dalla Champions, poi, da marzo, tutte le fasi a eliminazione diretta dagli ottavi di finale in poi. Finale a Dublino a fine maggio: ecco tutte le date della prossima edizione
    LE DATE DELLA CHAMPIONS  2023/24 – LE DATE DELLA CONFERENCE 2023-24 LEGGI TUTTO

  • in

    Mangia si difende: “Non ho mai tenuto una condotta lesiva”

    ROMA – Devis Mangia parla dopo la sospensione per tre settimane dalla nazionale di Malta. L’ex tecnico dell’Under 21 ha provato a chiarire la situazione riguardo un’accusa piuttosto pesante che sarebbe stata mossa da uno dei giocatori della nazionale. “In relazione alle notizie comparse sulla stampa nazionale – afferma l’allenatore – è mio dovere precisare di non aver mai tenuto, né ora né in passato, condotte lesive della dignità personale o sessuale di alcuno, men che meno di un giocatore o di un altro membro della Federazione. Si tratta di notizie infondate e false, gravemente lesive della mia dignità personale e della mia reputazione professionale”.
    Tre settimane di stop
    La Federcalcio maltese (Mfa) ha deciso di sospendere l’attuale commissario tecnico dalle sue funzioni per le prossime tre settimane. La decisione dei dirigenti federali è stata presa a seguito “di una segnalazione ricevuta da un giocatore della squadra nazionale su una presunta violazione delle regole di condotta”.
    L’allenatore respinge le accuse
    “A differenza di quanto è stato diffuso dai media – precisa il tecnico – questo tipo di comportamenti non mi sono neppure stati contestati dalla Federazione stessa. Diffido chiunque a proseguire nella pubblicazione o nella diffusione delle stesse notizie. In caso contrario, mi riservo di presentare querela nei confronti di ogni ulteriore condotta diffamatoria. In ogni caso, ogni ulteriore comunicazione – conclude la nota – sarà concordata con la Federazione maltese, nel rispetto della correttezza del rapporto professionale in essere”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rodriguez: «Torino è del Toro. E grazie a Juric sono rimasto»

    TORINO – (e.e.) Con la sua Svizzera andrà ai Mondiali (e l’Italia no, non guasta ricordarlo sempre) e giocherà la prossima Nations League con le grandi, avendo tenuto la categoria. Ricardo Rodriguez è il leader dei rossocrociati e del Torino, dove indossa pure la fascia da capitano dopo l’ammutinamento famoso di Sasa Lukic alla vigilia del debutto in campionato contro il Monza. In Italia, anche nel Milan, lo ritenevano un fluidificante di sinistra, sbagliano. Lo dice lui stesso al portale elvetico 20 Minuten: «Come difensore sinistro nella difesa a tre mi considero tra i primi in Italia», la spiegazione constatazione. I gradi: «Essere capitano del @TorinoFC_1906 è una nuova sfida per me: ho sempre parlato poco. Il derby? La città di Torino è del Toro, si sente in ogni angolo. Prima dell’arrivo di Ivan Juric però volevo andare via». Il tecnico croato lo ha subito messo al posto giusto, dicendolo: «E’ un centrale sinistro». Punto e a capo. Da lì in poi Ricardo è diventato punto fermo, leader ed esempio per tutti.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve e Toro, i gioielli: Yildiz e Ciammaglichella 2005 d'oro, ecco i top mondiali

    Nuovo appuntamento con la Next Generation, la classifica stilata dal quotidiano britannico ‘The Guardian’ che sceglie i 60 giovani calciatori più talentuosi del panorama mondiale: l’edizione 2022 vede protagonisti i ragazzi classe 2005. I talenti in classifica sono tantissimi: dallo juventino Yildiz al centrocampista del Torino Ciammaglichella fino all’esterno offensivo mancino Delle Monache del Pescara, già ribattezzato come il “piccolo Insigne”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile di Danilo travolge la Tunisia 5-1: Bremer in panchina, razzismo sugli spalti

    PARIGI (Francia) – Con Danilo in campo dal 1′, Ibanez subentrato nella ripresa e Bremer per 90′ in panchina, il Brasile stravince 5-1 l’amichevole con la Tunisia disputata al Parco dei Principi di Parigi. A fare notizia, però, più che il risultato ottenuto dalla Seleçao grazie alla doppietta di Raphinha e ai gol di Richarlison, Neymar su rigore e l’ex Fiorentina Pedro, è stato quanto accaduto prima del calcio d’inizio e in occasione della seconda rete della nazionale verdeoro. Nel primo caso il Brasile, oggi in maglia azzurra, è sceso in campo trasportando e poi posando con uno striscione contro il razzismo con la scritta “senza i nostri giocatori negri, non avremmo le stelle sulla nostra maglia”. Ma poi, durante il match, il pubblico presente sugli spalti dell’impianto parigino, in maggioranza composto da tifosi tunisini, al 19′ ha lanciato una banana verso Richarlison, che in quel momento stava festeggiando con i propri compagni la rete del nuovo vantaggio, dopo il momentaneo pari di Taibi. Subito su di lui sono ‘piovuti’ degli oggetti fra i quali, appunto, una banana. L’attaccante ha avuto un moto di sdegno ma poi si è riunito ai compagni. Il match di Parigi è stato anche brevemente interrotto a causa dei laser puntati contro i giocatori del ct Tite e lo speaker dello stadio ha dovuto rivolgere un appello affinché tali comportamenti cessassero. La scorsa settimana, la nazionale brasiliana aveva difeso un altro dei suoi attaccanti, Vinicius Junior, fatto oggetto di cori razzisti durante il derby di Madrid fra Real e Atletico. La giustizia penale spagnola aveva aperto un’indagine.
    Da McKennie e Rincon a Vidal e Bentancur: tutte le amichevoli
    All’Uzbekistan non è bastato il vantaggio firmato dal romanista Shomurodov al 25′, sconfitto 2-1 in rimonta dal Costa Rica, la Corea del Sud del napoletano Kim, ammonito dopo 20′, batte invece di misura il Camerun di N’Koulou e Hongla grazie alla rete di Son, forte esterno in forza al Tottenham di Conte. Il Giappone delle vecchie conoscenze della Serie A Nagatomo e Yoshida non va oltre lo 0-0 con l’Ecuador, il vecchio obiettivo della Lazio Azmoun regala all’Iran un pari di lusso con il Senegal di Koulibaly, il Venezuela di Rincon travolge 4-0 gli Emirati Arabi Uniti, l’Uruguay di Caceres, Bentancur e Suarez si impone 2-0 contro il Canada, il Cile di Medel, Vidal (in gol) e Sanchez viene fermato sul 2-2 dal Qatar Paese ospitante dei prossimi Mondiali, mentre la Costa d’Avorio di Fofana e Kessie supera 3-1 la Guinea. Tutto facile per l’Egitto che, senza Salah, rifila tre reti alla Liberia, Afena-Gyan assiste dalla panchina al successo dei compagni del Ghana per 1-0 contro il Nicaragua, mentre McKennie (76′) e Dest (90′) prendono parte al deludente 0-0 degli Stati Uniti con l’Arabia Saudita. La Nigeria di Ola Aina e Lookman cade 2-1 con l’Algeria di Bennacer, termina a reti bianche, infine, la sfida tra il Marocco di Hakimi, Amrabat e Sabiri (in campo nella ripresa) e il Paraguay.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, Messi influenzato: test con la Giamaica in dubbio

    BUENOS AIRES (ARGENTINA) – Non arrivano buone notizie dal ritiro dell’Argentina per Lionel Messi che è in dubbio per l’amichevole di questa notte contro la Giamaica. Il capitano dell’Albiceleste, seconbdo Tyc Sports, rischia di saltare l’ultimo test prima della spedizione Mondiale dell’Argentina in Qatar. La stella del Psg dovrebbe rimanere fuori dal match a causa di uno stato influenzale e al suo posto è pronto, sempre secondo la stampa sudamericana, l’attaccante del Manchester City, Julian Alvarez. In Qatar l’Argentina dovrà vedersela nel gruppo C con Arabia Saudita, Messico e Polonia: l’obiettivo è quello di tornare sul tetto del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Allan passa dall'Everton all'Al-Wahda

    L’avventura di Allan all’Everton è giunta al capolinea. L’ex centrocampista del Napoli, infatti, vola negli Emirati Arabi Uniti ed è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Al-Wahda. Il 31enne brasiliano, sbarcato in Premier League il 5 settembre 2020 per 25 milioni di euro più altri 3 di bonus, non è mai entrato nei piani dell’allenatore dei Toffees, Frank Lampard, che non lo ha mai impiegato in questa stagione. Allan, che vanta 10 presenze con la Seleçao, ha collezionato con l’Everton 57 gettoni non trovando mai la via della rete. L’ex Udinese, tra le altre, ha già firmato il contratto che lo lega al club arabo e posato con la nuova maglia. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali, imparate da Cristiano Ronaldo!

    TORINO – (e.e.)  Già la sosta per la Nazionali mette a dura prova i malati di campionato, per giunta poi si assiste al ritorno casa dei convocati, giorno dopo giorno. Forfeit improvvisi, infortuni più o meno gravi, c’è da… rabbrividire. E poi ecco CR7 che non molla nulla. A 37 anni, Cristiano Ronaldo non rinuncia mai al suo Portogallo, anzi. Urla ai compagni che cantino più forte l’inno nazionale, scende in campo, prende un durissimo colpo al volto dal portiere ceco Vaclik, crolla, spaventa tutti con quel volto insanguinato, si fa curare e “tamponare” il naso per poi riprendere a giocare. Un esempio, per dedizione e grinta. Ha tutti i record mondiali di gol segnati, andrà in Qatar, ma non contento e soddisfatto, l’attaccante del Manchester United punta anche agli Europei del 2024.Guarda la galleryCristiano Ronaldo perde sangue dopo uno scontro violentissimoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO