consigliato per te

  • in

    Doping, Keita Balde sospeso fino al 5 dicembre per violazione procedurale

    MOSCA (Russia) – Keita Balde è stato sospeso fino al 5 dicembre per violazione del controllo antidoping in Italia: lo ha annunciato lo Spartak Mosca, il suo attuale club. L’ex Lazio, Inter e Sampdoria “è stato sospeso dal tribunale nazionale antidoping italiano fino al 5 dicembre per violazione procedurale durante un controllo antidoping mentre giocava a Cagliari”, ha fatto sapere la società russa in una nota. Lo Spartak non ha fornito dettagli sulla natura di questa “violazione”, pur affermando che nel campione testato quel giorno non era stata rilevata alcuna sostanza illecita. Secondo la società moscovita, il 27enne non potrà tornare ad allenarsi fino a 22 giorni prima della fine della sua squalifica, secondo il regolamento FIFA. Balde, cresciuto nella cantera del Barcellona ed ex anche del Monaco, ha giocato a Cagliari la scorsa stagione in Serie A prima di approdare allo Spartak Mosca a parametro zero. La sospensione di Keita Balde, vincitore della Coppa d’Africa con il Senegal lo scorso febbraio, compromette seriamente le sue possibilità di partecipare al Mondiale in Qatar, dal 20 novembre al 18 dicembre.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer, vitamina Seleçao e poi la Juve: il brasiliano in Francia per ricaricarsi

    TORINO – Il Brasile per provare a tirarsi su, dimenticando le vicissitudini di una Juve in piena crisi. Gleison Bremer ha raggiunto il ritiro della nazionale verdeoro che in Francia si sta preparando alle due amichevoli programmate nei prossimi giorni in vista del Mondiale in Qatar: venerdì a Le Havre si gioca contro il Ghana, martedì 27 si replica al Parco dei Principi di Parigi contro la Tunisia, nello stesso stadio in cui meno di due settimane fa il difensore ha cercato di far fronte alle avanzate di Messi, Neymar e Mbappé ricavandone, in verità, ben poco (incluso un 5 in pagella su Tuttosport, ma non è che attorno a lui sia andata tanto meglio).
    AmbizioniPer l’ex Toro è la prima convocazione nel Brasile del ct Tite che l’ha seguito a lungo e ha apprezzato l’ottimo impatto del centrale nella sua nuova squadra di club, al di là dei risultati insoddisfacenti della Juventus. «Negli ultimi due anni ha fatto un bel lavoro, è tutto merito suo, lui è uno dei difensori top del campionato italiano», ha detto di Bremer il selezionatore in una recente intervista. E non è un mistero che lo stesso giocatore abbia scelto la Juve proprio per creare i presupposti per il grande salto nella Seleçao. A Monza il brasiliano si è “adeguato” ai ritmi non accettabili di una squadra allo sbando e la Nazionale gli servirà di sicuro per ricaricare le batterie e ritrovare il giusto spirito. Allegri non vede l’ora di ritrovarlo al rientro: Max è il suo primo tifoso.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappè rifiuta la foto ufficiale con la Francia: rivendica i diritti di immagine

    CLAIRFONTAINE (Francia) – Frizioni tra l’attaccante del Paris Saint Germain Kylian Mbappé e la federazione francese. Il talento transalpino ha ufficializzato che non parteciperà alla foto di gruppo della sua nazionale programmata nelle prossime ore nel centro tecnico federale di Clairfontaine. La questione riguarda i diritti di immagine, un tema già affrontato durante la scorsa stagione e mai risolto da parte dei dirigenti federali transalpini.
    Francia-Mbappè, braccio di ferro sui diritti
    L’attaccante non ha accettato di buon grado la mancata decisione dei dirigenti federali di “non modificare l’accordo” per i diritti di immagine. ”L’attaccante e i suoi rappresentanti – si legge in una nota – “si rammaricano profondamente che nessun accordo possa, come richiesto, essere raggiunto prima della Coppa del Mondo”. La richiesta del giocatore non è stata presa in considerazione dalla federazione francese che dovrà risolvere – prima del Mondiale – la vicenda per evitare ulteriori criticità con gli sponsor. LEGGI TUTTO

  • in

    Vinicius, la rivincita contro i tifosi dell'Atletico su Twitter

    MADRID (Spagna) – Il Real Madrid si è imposto al Wanda Metropolitano per 2-1 nel derby contro l’Atletico Madrid, un successo che mantiene l’imbattibilità in campionato ed il primato in classifica ai ragazzi di Carlo Ancelotti. Chi si è goduto di più il successo è stato Vinicius. Il giocatore dei Blancos aveva ricevuto cori razzisti dai tifosi dell’Atletico (“Vinicius, sei una scimmia!”) prima della partita e al termine si è preso la rivincita sui social twittandoi una canzone dei tifosi del Real Madrid contro l’Atlético. Chema Calderón ha twittato “Perdiendo las finaaleeeeeees…” (hanno perso la finale) e Vinicius ha re-twittato aggiungendo “Contra nuestro Real” (contro il nostro Real) componendo una strofa della canzone “Lloraron en Lisboa, Lloraron en Milán” (Hanno pianto a Lisbona, hanno pianto a Milano). LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: De Zerbi vola in Premier, è il nuovo tecnico del Brighton

    BRIGHTON (Londra) – Per rispetto della Regina Elisabetta II, il club non aveva dato l’ufficialità della notizia, ma questa sera il Brighton ha confermato una notizia già di dominio pubblico da qualche giorno. Roberto De Zerbi è il nuovo tecnico della squadra inglese. Il Brighton ha annunciato l’accordo sui propri profili social. “Siamo lieti di confermare la nomina di Roberto De Zerbi a nuovo allenatore del club!“.
    Contratto di quattro anni
    Dopo l’addio di Graham Potter, svincolatosi per accettare la proposta del Chelsea, il Brighton era stato costretto a cercare un nuovo allenatore. Ma sin da subito si era orientato sull’ex allenatore del Sassuolo. De Zerbi ha firmato un contratto di quattro anni. Il tecnico italiano torna su una panchina dopo aver lasciato quella dello Shakhtar Donetsk. Ora, una nuova avventura lontano dall’Italia, nel campionato più bello del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Union Berlino in vetta: piegato il Wolfsburg

    BERLINO (Germania) – In vetta alla Bundesliga c’è l’Union Berlino che resta imbattuto in vetta al campionato dopo 6 giornate. 2-0 casalingo ai danni del Wolfsburg da parte dei ragazzi di Fischer che vincono grazie alle reti di Siebatcheu e Becker, tutte e due nella ripresa, salendo a quota 17 punti. Niente da fare per i lupi che non si schiodano dal penultimo posto con 5 punti. Insegue i berlinesi il Borussia Dortmund davanti a Hoffenheim e Friburgo che fanno 0-0 nello scontro diretto. L’altro pareggio di giornata è l’1-1 tra Bochum e Colonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Betis non sbaglia: 2-1 al Girona. Vince il Getafe di Mayoral

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Real Betis mantiene il passo del Barcellona capolista, in attesa del derby di Madrid tra Atletico e Real, grazie al 2-1 casalingo contro il Girona nella 6ª giornata della Liga. La formazione di Pellegrini, prossima avversaria della Roma di Mourinho in Europa League, resta a -1 dalla compagine di Xavi con la doppietta di Iglesias in risposta al vantaggio iniziale degli ospiti firmato al 7′ da Martinez. Stesso risultato per la Real Sociedad che piega l’Espanyol: Sorloth e Mendez decidono il match, inutile il momentaneo pareggio di Exposito. Baschi ottavi a quota 10, restano fermi a quattro punti i catalani al 17° posto.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Marsiglia di Tudor frena con il Rennes. Pari Lens, Nizza ko

    REIMS (Francia) – La domenica pomeriggio dell’8ª giornata di Ligue 1 si apre con il successo in trasferta del Monaco, che vola a quota 14 punti in classifica. Nonostante la recente sconfitta in Europa League contro gli ungheresi del Ferencvaros (1-0) la formazione monegasca vive un splendido momento di forma in campionato. Dopo i pesantissimi successi contro il Nizza (1-0) e il Lione (2-1) gli uomini di Clement si impongono anche sul Reims dello spagnolo Oscar Garcia, che schiera nel suo undici titolare il difensore scuola Inter Gravillon. La gara termina con un netto 3-0, le marcature arrivano tutte nel secondo tempo. Il gol del vantaggio degli ospiti, in superiorità numerica dal 22′ del primo tempo per via dell’espulsione di Locko, arriva al 47′ e porta la firma di Golovin. Il raddoppio arriva invece all’87’, con Minamino, mentre il tris è del solito Ben Yedder, al 90′. Momento non esaltante per la squadra di casa, che incassa la seconda sconfitta consecutiva dopo il Tolosa (1-0) e resta ferma a quota 6 punti in campionato. Inoltre, a peggiorare la situazione, c’è anche un dato piuttosto preoccupante sui cartellini rossi: il Reims infatti ha concluso 6 partite su 8 di questo campionato in inferiorità numerica. 
    Reims-Monaco 0-3, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Il Marsiglia di Tudor pareggia, frena anche il Lens
    Tra le mura casalinghe del Velodrome il Marsiglia di Igor Tudor pareggia 1-1 contro il Rennes. Nell’undici titolare dei padroni di casa trovano spazio dal 1′ l’ex interista Alexis Sanchez e gli ex Roma Pau Lopez e Veretout. Nella formazione ospite invece Génésio affida le chiavi della difesa all’ex Bologna Theate. Fa tutto Guendouzi, croce e delizia: al 25′ l’ex centrocampista dell’Arsenal insacca nella propria porta un clamoroso autogol, che vale l’1-0 dei rossoneri, ma rimedia nella ripresa siglando l’1-1 al 52′. Il Marsiglia sale dunque a 20 punti in classifica, mentre il Rennes va a quota 12. Un punto a testa anche tra il Nantes e la rivelazione Lens: 0-0 il finale. Gli uomini di Haise non approfittano del passo falso dell’OM e salgono solamente a quota 18 in classifica. Per i gialloverdi arriva il 7° punto in otto partite.
    Marsiglia-Rennes 1-1, tabellino e statistiche
    Nantes-Lens 0-0, tabellino e statistiche
    Il Nizza senza Ramsey va ko: Todibo espulso dopo 9″
    Partita immediatamente in salita per il Nizza, che dopo appena 9 secondi di gioco rimane in inferiorità numerica contro l’Angers a causa dell’espulsione di Todibo. Un cartellino rosso da record con la prima azione dei bianconeri che porta subito l’ex Barcellona a fare un fallo reputato da ultimo uomo. All’Allianz Riviera la squadra di Favre cade 1-0 e rimane fermi a quota 8 punti in classifica. Il gol decisivo a favore della squadra ospite, rimasta poi in dieci al 62′ per via del rosso rimediato da Boufal, arriva al 43′ e porta la firma di Bentaleb. Tra i rossoneri assente Ramsey, nemmeno convocato. 90′ per l’ex juventino Lemina. Solo panchina per Mattia Viti.
    Nizza-Angers 0-1, tabellino e statistiche
    Colpo del Troyes: 3-1 al Clermont!
    Il Troyes del talento interista Agoumé batte 3-1 in trasferta il Clermont dell’ex romanista Gonalons e sale a 10 punti in classifica agganciando proprio i rivali di giornata. Al vantaggio dei padroni di casa realizzato da Gastien al 4′ risponde il trascinatore Baldé con una doppietta, al 23′ e al 54′. All’83’ c’è spazio anche per il tris degli ospiti, siglato da Ripart.
    Clermont-Troyes 1-3, tabellino e statistiche
    L’Ajaccio stende il Brest in trasferta
    Nella zona rossa della classifica l’Ajaccio piazza il colpo superando per 1-0 il Brest in trasferta e sale a quota 4 punti. La squadra di Pantaloni rimane ultima, ma con questi 3 punti riesce ad andare a -1 proprio dal Brest e dallo Strasburgo (sconfitto ieri dal Montpellier), fermi a 5.
    Brest-Ajaccio 0-1, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO