consigliato per te

  • in

    Ligue 1, l'Auxerre di Niang crolla in casa: il Lorient vince e vola in testa

    AUXERRE (FRANCIA) – Vittoria esterna per il Lorient, che si impone 3-1 sul campo dell’Auxerre ed ottiene la sesta vittoria su otto turni di campionato. Gli uomini di Le Bris raggiungono in vetta alla classifica la coppia formata da Paris Saint Germain e Marsiglia. Le reti degli spoiti (siglate da Outtara, Moffi e Le Fee), sono arrivate tutte nel primo tempo. L’Auxerre ha accorciato le distanze ad inizio ripresa, ma non è riuscito a rientrare in partita.
    Auxerre-Lorient, tabellino e statistiche
    Lorient, primo tempo super
    La gara è bella, emozionante e ricca di occasioni da gol. I padroni di casa sfiorano il vantaggio al quarto minuto con Autret, che da posizione ravvicinata, si lascia ipnotizzare dal portiere avversario. La risposta del Lorient non si fa attendere: prima Le Fee si vede ribattere il tiro da un prodigioso intervento del numero uno Costil, poi (al 15′) arriva la rete del vantaggio, firmata da Ouattara. L’Auxerre regisce e sfiora il pareggio con un colpo di testa pericoloso di Toure, ma al 36′ arriva il raddoppio degli ospiti, grazie ad uno splendido stacco aereo di Moffi. Passano sette minuti ed arriva anche il terzo gol del Lorient, grazie a Le Fee. L’Auxerre reagisce e ad inizio ripresa realizza il gol dell’1-3, grazie ad Hein. I padroni di casa provano a spingere, ma non riescono a sfondare l’attenta difesa avversaria: il Lorient vince 3-1. 
    Ligue 1, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Cadice corsaro a Valladolid: gol di Negredo nel recupero

    VALLADOLID (SPAGNA) – Primi tre punti in classifica per il Cadice, che si impone nell’anticipo della sesta giornata della Liga, battendo in trasferta il Valladolid. A decidere la gara è un gol di Negredo in pieno recupero. Ritmi bassi e poche emozioni nei primi quarantacinque minuti. I padroni di casa provano a fare la partita, ma senza creare troppi grattacapi alla difesa avversaria. Nella prima mezz’ora l’unico pericolo è un tentativo di Oscar Plano, con tiro respinto dal portiere del Cadice. Più emozionante l’inizio della ripresa: ospiti vicino al vantaggio con Joaquin Fernandez, che di testa spara sopra la traversa. Il Valladolid risponde con un colpo di testa ravvicinato di Monchu, parato da Ledesma. Al quindicesimo l’occasione più nitida per i padroni di casa, che colpiscono una traversa con Oscar Plano. Il Valladolid continua a spingere e Weissman impegna il portiere Ledesma con un pericoloso colpo di testa. I padroni di casa sembrano sul punto di segnare da un momento all’altro, ma gli ospiti si difendono con equilibrio e ne recupero, trovano il gol vittoria grazie a Negredo. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, Nottingham Forest ancora ko: il Fulham vince 3-2

    TORINO – La Premier League torna in campo dopo lo stop dello scorso fine settimana in segno di lutto per la morte della regina Elisabetta II: negli anticipi dell’8ª giornata il Fulham batte 3-2 in rimonta i padroni di casa del Nottingham Forest: dopo il vantaggio firmato da Awoniyi per Freuler e compagni, i londinesi ribaltano il risultato in cinque minuti con Tete, Palinha e Reed. Inutile il gol di O’Brien al 78′. Sorride anche l’Aston Villa, che batte 1-0 al Villa Park il Southampton: è un gol di Ramsey a regalare a Steven Gerrard il secondo successo in campionato. 
    Premier League, la classifica
    Premier League, risultati e calendario
    Nottingham, quarto ko di fila: sorride il Fulham
    Mitrovic non trova il suo settimo gol in sette partite di Premier ma il Fulham vince lo stesso: sono però i padroni di casa del Nottingham Forest a passare in vantaggio: all’11’: è Awoniyi a saltare di testa sul calcio d’angolo di Yates e a battere il portiere sul palo sinistro e a portare sull’1-0 Freuler e compagni. Tris micidiale però per i londinesi fra il 55′ e il 60′: prima è Tete a fare 1-1 con un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo battuto da Willian. Due minuti dopo è invece Palhinha a portare in vantaggio la squadra di Marco Silva con un gran tiro nel sette dal limite dell’area. Neanche il tempo di riordinare le idee che il Forest subisce anche il terzo gol: stavolta è Reed a freddare ancora Henderson con un altro tentativo dal limite. I padroni di casa si riprendono però dallo shock, e al 78′ riaprono la gara: O’Brien si fa trovare pronto a centro area sugli sviluppi di una mischia e accorcia le distanze: non basta però al Nottingham, che incappa nella sua quarta sconfitta di fila e resta penultimo in classifica a 4 punti.
    Nottingham Forest-Fulham 2-3, tabellino e statistiche
    L’Aston Villa torna al successo: 1-0 al Southampton
    L’Aston Villa torna al successo dopo quattro giornate battendo 1-0 al Villa Park il Southampton: è Ramsey al 43′ regalare il successo a Steven Gerrard, sfruttando una doppia respinta (del portiere Bazunu e della traversa) sul tiro di Watkins per mettere in rete con un destro potente dal centro dell’area. Tre punti che consentono alla squadra di Birmingham di risalire la classifica e di portarsi a quota 7 punti al dodicesimo posto, raggiungendo proprio la squadra di Hasenhuttl (al secondo ko di fila). 
    Aston Villa-Southampton 1-0, tabellino e statistiche

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Hertha Berlino, beffa al 94': 1-1 col Mainz

    MAGONZA (Germania) – Un gol di Caci al 94′ beffa l’Hertha Berlino: finisce 1-1 l’anticipo della 7ª giornata di Bundesliga fra la squadra di Schwarz e i padroni di casa del Mainz. E’ il centrocampista francese Tousart a portare in vantaggio la squadra della capitale tedesca al 30′: bravo l’ex Lione a staccare di testa sul cross di Ejuke e a battere l’incolpevole Zentner da pochi passi. Brividi per l’Hertha al 50′ quando l’arbitro chiede aiuto al Var per determinare il colore del cartellino di Plattenhardt per un brutto fallo su Fernandes: il direttore di gara, viste le immagini, opta per il giallo. I padroni di casa non riescono a trovare il guizzo per il pari, con la difesa dell’Hertha che controlla senza patemi i tentativi di Lee ed Onisiwo, ma al quarto minuto di recupero il difensore francese Caci, subentrato al 55′, si fa trovare pronto a centro area dopo un pallone buttato in mezzo e firma il definitivo 1-1 con destro all’angolino. Un punto che consente al Mainz di salire a quota 11 punti in classifica al sesto posto, mentre l’Hertha raggiunge quota 6 punti dopo il secondo pareggio di fila. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Balotelli, comunicato del Sion: “Mario ha la bronchite”

    Niente trasferta di coppa
    Il Sion spiega anche che “dopo la grande vittoria contro il leader del Saint-Gallois la scorsa settimana, gran parte della squadra si è recata nella capitale vodese per celebrare questo successo”. Chiarimenti poi sulle condizioni del centravanti: “In questa settimana Mario Balotelli ha avuto un principio di bronchite ed è stato seguito direttamente dal servizio medico del club, che gli ha prescritto degli antibiotici. Non avendo potuto allenarsi in settimana, non si recherà domani a Rapperswil per il secondo round della Coppa Svizzera. Nel weekend farà invece allenamento individuale con il nostro preparatore atletico”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lazio rimborsa i 225 tifosi presenti in Danimarca nel ko col Midtjylland

    Una notte europea da cancellare al più presto. In casa Lazio è tanta l’amarezza per la sconfitta per 5-1 contro il Midtjylland nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League. Prima di voltare pagina e dedicarsi ai prossimi impegni, la società biancoceleste ha deciso di rimborsare il costo dei biglietti ai tifosi che hanno seguito la squadra nella trasferta danese.  “La S.S. Lazio rimborserà il costo del biglietto della gara Midtjylland-Lazio ai 225 sostenitori presenti ieri in Danimarca”, si legge nel tweet della società biancoceleste.

    Un gesto simile a quello della Roma

    leggi anche

    Sarri: “Crollo totale, una squadra senza umiltà”

    La Lazio ha dunque deciso dunque di “scusarsi” con i tifosi dopo una prestazione davvero brutta, un gesto simile a quello della Roma che un anno fa regalò i biglietti per la finale di Conference League di Tirana, poi vinta contro il Feyenoord, ai 166 abbonati che a ottobre 2021 erano volati in Norvegia per assistere alla pensatissima sconfitta per 6-1 contro il Bodo/Glimt nella fase a gironi della stessa competizione LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Jordi Cruyff è il nuovo ds del club blaugrana

    BARCELLONA – “Jordi Cruyff ha firmato il suo contratto come nuovo direttore sportivo del calcio dell’FC Barcellona. Ricopre il ruolo già dal 1 luglio. Giocatore dell’FC Barcelona dal 1993 al 1996, è tornato al club la scorsa stagione come direttore dell’area internazionale del club e ha ricoperto un ruolo chiave nelle due ultime finestre di mercato come membro della Commissione Sportiva”. È il comunicato ufficiale del club blaugrana, con cui annuncia Jordi Cruyff, figlio di Johan Cruyff, come nuovo direttore sportivo. Per Jordi si tratta di una promozione dal club, considerando che ricopriva già un ruolo in società.  LEGGI TUTTO