consigliato per te

  • in

    Organizzazione Mondiale 2030: Ceferin gela Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile

    TORINO – Il sogno sudamericano di organizzare il Mondiale del 2030 rischia di naufragare amaramente. Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile, infatti, sono state gelate, poche ore fa, dalle frasi di Aleksander Ceferin. Il numero 1 dell’Uefa, infatti, ha dichiarato, durante l’apertura del congresso internazionale “Football Talks”, che la Coppa del Mondo 2030 si terrà in Spagna e Portogallo. La domanda che ricorre ora è una: sarà solo un desiderio del dirigente sloveno oppure la candidatura latinoamericana è davvero a rischio? E’ infatti passato soltanto poco più di un mese dall’ufficialità della quadrupla candidatura a 4 e il presidente dell’Uefa non ha voluto rimanere indietro rispetto ai colleghi della Conmebol: per questo ha voluto mettere in chiaro che anche l’Europa ha pronta una candidatura, duplice e molto forte.
    Ostenta sicurezza
    «Sono certo che i Mondiali 2030 si giocheranno in Spagna e Portogallo, due Paesi che sentono moltissimo la passione e l’amore per il calcio. È una scommessa vincente e faremo tutto il possibile per aiutare queste nazioni appassionate di football, che vivono e respirano il calcio e che hanno ottime infrastrutture», ha spiegato Ceferin. Dopo che i due Paesi della Penisola Iberica erano stati sconfitti 11 anni fa nella votazione che assegnò la Coppa del mondo del 2018 alla Russia e quella del 2022 al Qatar, Spagna e Portogallo a giugno dello scorso anno hanno stretto un nuovo patto per avanzare nuovamente la candidatura per l’edizione 2030. 
    Cosa offrite?
    Ci sarà però una domanda, fondamentale nell’assegnazione della manifestazione, che gli incaricati della decisione presenteranno a ogni Paese che vuole organizzare il Mundial: «Che cosa potete offrire?». Le candidate dell’Uefa basano il loro potenziale successo sull’ottimo rapporto che intercorre tra i vertici della Federcalcio spagnola e quelli della Federcalcio portoghese. I sudamericani, invece, fanno appello alla nostalgia e alle radici della Coppa del mondo. Nel 2030, infatti, cadrà il centenario del primo Mundial, disputato nel 1930 in Uruguay: non ci sarebbe nessun miglior Paese ospitante di quello dove tutto è iniziato.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rudiger, l’agente: “Ha rifiutato il doppio dei soldi per il Real”

    Nell’ultima sessione estiva di calciomercato uno dei trasferimenti di cui si è parlato di più è quello di Antonio Rudiger al Real Madrid. Il difensore tedesco ha raggiunto il Santiago Bernabeu a costo zero, in quanto il suo contratto con il Chelsea è scaduto a fine giugno 2022. Ad ogni modo, lo stipendio proposto dal club di Florentino Perez, che si aggira intorno ai nove milioni di euro netti a stagione, non sarebbe stato il motivo principale della sua scelta. In merito alla trattativa che ha portato Rudiger ai Blancos si è espresso Saif Rubie, l’agente del giocatore, svelando un retroscena ai microfoni di talkSPORT: “L’offerta del Real Madrid era la più bassa. C’era un club di Premier League che offriva quasi il doppio, e un altro in Europa che invece avrebbe raddoppiato completamente l’offerta”. In ogni caso, l’agente di Rudiger conclude affermando che “il Chelsea non ha fatto nessuno sforzo per trattenere Rudiger, nonostante la volontà del giocatore fosse quella di restare”.Guarda la galleryLa classifica delle venti rose più costose d’Europa: c’è anche la JuveIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Icardi-Galatasaray, firma vicina ma Wanda Nara sogna gli Usa: “Futuro a Miami”

    TORINO – In Turchia (dove il mercato è ancora aperto) danno ormai per fatto il matrimonio tra Galatasaray e Mauro Icardi, con l’accordo praticamente raggiunto e il Paris Saint-Germain pronto a coprire 5 degli 8 milioni di euro previsti dal suo ingaggio. Ma mentre i media turchi annunciano che la firma arriverà nelle prossime ore (con il club giallorosso pronto a garantirgli un bonus aggiuntivo di un milione), del futuro dell’ex centravanti dell’Inter ha parlato da Miami la moglie-agente Wanda Nara.
    Un ‘debole’ per Miami
    “Ci piace molto qui – ha confessato ai microfoni di ‘America Tv’ a margine della presentazione della sua nuova linea di cosmetici -. C’è un’incredibile comunità latina e con Mauro abbiamo parlato di un possibile futuro negli Stati Uniti. Sarebbe bello se un giorno potesse giocare con l’Inter Miami, una grande squadra”. Un sogno che sembra destinato a rimanere tale, almeno per un po’… LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmi è ufficialmente il nuovo tecnico del Rijeka

    FIUME (CROAZIA) – Serse Cosmi riparte dal Rijeka: il tecnico umbro è ufficialmente il nuovo allenatore del club croato. Per il classe ’58 si tratta del ritorno in panchina dopo oltre un anno dall’addio al Crotone, società che ha guidato da marzo a giugno 2021. Cosmi prende il posto di Fausto Budicin, protagonista di un inizio di stagione da horror: dopo l’eliminazione ai playoff di Conference League – sconfitta andata e ritorno contro il Djugärden -, il Rijeka ha conquistato solo cinque punti in sette partite di campionato. Dopo la vittoria per 1-0 all’esordio contro il Sibenik, sono arrivati due pareggi e ben quattro sconfitte. Risultati deludenti che hanno dunque convinto la dirigenza del club croato a fare un cambio in panchina. 
    Cosmi riparte del Rijeka: la nota del club croato
    L’annuncio è arrivato attraverso una nota ufficiale apparsa sul sito del club: “Cosmi è un allenatore italiano di grande esperienza che nella sua carriera ha diretto diverse squadre di Serie A, una vera icona che ha segnato profondamente il calcio italiano nella sua carriera. Il suo marchio di fabbrica sono il berretto, la barba e la grande quantità di energia che mette in campo in ogni partita – si legge – . Cosmi ha iniziato ad allenare alla fine degli anni ’80 e nel 2000 è diventato allenatore del Perugia in Serie A. Ha guidato diversi club italiani nella massima serie e il suo più grande successo sono le ottime prestazioni sulla panchina dell’Udinese, con la quale ha conquistato un posto in Champions League, dove ha eliminato ai playoff lo Sporting Lisbona (vittoria per 1-0 a Lisbona e 3-2 in Friuli ndr). Nel girone l’Udinese alla fine ha conquistato il terzo posto dietro a Barcellona e Werder Brema che, come i friulani, ha conquistato sette punti”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Juve, Vitinha resta in dubbio: differenziato e ginocchio fasciato

    Vitinha, le sue condizioni in vista di Psg-Juve
    Come riferiscono i media francesi, Vitinha era regolarmente presente alla rifinitura e ha preso parte all’allenamento nei 15 minuti aperti ai media. Il portoghese, però, avrebbe poi svolto un lavoro differenziato con un preparatore atletico per fare esercizi con il ginocchio fasciato. Anche se filtra ottimismo, dunque, rimane in dubbio la presenza del classe 2000 nell’esordio in Champions League contro la Juve.
    L’Equipe: “Superlega, Agnelli considera Al-Khelaifi l’informatore dell’Uefa ”
    Juve, serve tempo ma non c’è: Allegri e la squadra in cantiere LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardeschi gol e assist, doppietta per Insigne. Ma il Toronto va ko

    Gol e assist per Federico Bernardeschi; doppieta di Insigne. I due attaccanti italiani non bastano al Toronto per evitare la sconfitta contro il Montreal. Il derby termina 4-3. L’ex esterno bianconero sblocca il risultato su calcio di rigore, poi colleziona un assist al bacio per il raddoppio di Insigne. Ma il Montreal reagisce e ribalta il risultato. Nel finale arriva anche la doppietta di Lorenzo Insigne.
    Chiellini vince con Los Angeles
    Vittoria per i Los Angeles Fc, che si impongono 2-0 nel match contro il Salt Lake. Giorgio Chiellini, in campo per novanta minuti, è protagonista di un’ottima prestazione, trascinando tutto il reparto arretrato.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, vittorie esterne per Hertha Berlino e Magonza

    Le vittorie esterne di Hertha Berlino e Magonza chiudono il quadro della quinta giornata di Bundesliga. 2-0 sul campo dell’Augusta per berlinesi che conquistano la prima vittoria della nuova stagione salendo a quota 4 punti, 1 in più dei diretti avversari odierni: decisive le reti di Lukebakio e Richter nella ripresa. Tre punti e ritorno al successo anche per gli uomini di Svensson che passano di misura sul campo del Borussia Moenchengladbach salendo al quinto posto in classifica. Rete del successo firmata da Martin al 55′, due minuti dopo l’espulsione di Itakura che ha lasciato i padroni di casa in dieci uomini. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker del Villarreal, aggancio al Barcellona. Sconfitta per l'Athletic Bilbao

    VILA-REAL (Spagna) – E’ un Villarreal convincente quello che batte per 4-0 l’Elche e resta al fianco del Barcellona al secondo posto della Liga, a -2 dal Real Madrid capolista a punteggio pieno. A regalare la vittoria ad Emery sono le reti, nella prima frazione di gioco, realizzate da Gerard Moreno al 26′ e dieci minuti più tardi da Lo Celso; Coquelin e Morales tra l’89’ e il 94′ mettono invece il sigillo sul poker del sottomarino giallo che torna così al successo dopo il pareggio dell’ultimo turno. Nulla da fare per la formazione ospite alla terza sconfitta in quattro partite e con un solo punto in classifica.
    Villarreal-Elche, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Bilbao cade contro l’Espanyol
    Una solida prestazione difensiva e la concretezza nelle azioni di rimessa consentono all’Espanyol di violare il San Mames: la squadra di Martinez centra il suo primo successo nella Liga 2022-2023 battendo 1-0 l’Athletic Bilbao. I baschi, nonostante la velocità di Inaki e Nico Williams e la buona vena dell’ex Torino Berenguer non riescono a trovare il guizzo per decidere il match. All’83’, coronando un’azione di contropiede, l’ex Barcellona Braithwaite (alla prima con la nuova maglia) condanna Valverde alla prima sconfitta stagionale sfuggendo alla marcatura di Vivian e Lekue e battendo Simon in uscita. L’occasione più limpida per i padroni di casa è sui piedi di Berenguer, che sul finale del primo tempo colpisce la traversa su calcio di punizione. I bianco-rossi, al primo ko in campionato dopo due vittorie di fila e un pari, restano così a sette punti in classifica, mentre i catalani salgono a quota quattro.
    Athletic Bilbao-Espanyol 0-1, tabellino e statistiche
    Garcia al 90′ fa volare l’Osasuna: 2-1 al Rayo Vallecano
    L’Osasuna riscatta immediatamente il ko contro il Betis della scorsa giornata e centra il suo terzo successo in quattro gare di Liga: battuto 2-1 il Rayo Vallecano a Pamplona. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Oroz al 54′ su assist di Brasanac, i madrileni trovano il gol del pari al 75′ grazie al calcio di punizione vincente del centrale difensivo ex Alaves Lejeune. Al 90′ però l’Estadio El Sadar esplode: Abde trova il neo entrato Ruben Garcia in posizione congeniale in area e il centrocampista spagnolo batte con un sinistro sotto la traversa l’incolpevole Dimitrievski, regalando agli andalusi il nono punto del loro campionato. Resta invece a quota 4 la squadra di Iraola, al secondo ko di fila dopo lo 0-2 interno contro il Maiorca. 
    Osasuna-Rayo Vallecano 2-1, tabellino e statistiche
    Liga, calendario e risultati

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO