consigliato per te

  • in

    Ligue 1, il Reims rallenta il Lens. Super Lille a Montpellier

    REIMS (Francia) – Domenica della 6ª giornata della Ligue 1 con il Lens 3° in classifica che rallenta sul campo del Reims. Padroni di casa che sbloccano le marcature al 71′ con Bologun dopo che gli ospiti sono rimasti in 10 (espulsione di Machado, appena entrato). All’81’ però il Lens riesce a strappare il pareggio per 1-1 con la rete di Openda. A Montpellier il Lille domina 3-1 prendendosi anche il momentaneo 5° posto in classica: ospiti trascinati dalla doppietta di David (41′ e 94′) con anche l’esordio (entrato al 36′) dell’ex Napoli Adam Ounas. Infine a 10 punti arriva anche il Lorient vincente in trasferta sul campo dell’ultima in classifa, l’Ajaccio, per 1-0 (Ouattara al 51′).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Marsiglia all'italiana: è primato con i gol di Gerson e Sanchez

    AUXERRE (Francia) – Il sesto turno di Ligue 1 si apre con la vittoria dell’Olympique Marsiglia, che passa sul campo dell’Auxerre e issandosi momentaneamente da solo al comando della classifica in attesa del risultato di Nantes-Psg, in programma alle 21.
    Un gol per tempo: apre Gerson, chiude Sanchez
    Nessun problema per la squadra di Tudor, che si impone con un gol per tempo. Sblocca il risultato al 7′ Gerson, ex di Roma e Fiorentina; nella ripresa è l’ex interista Alexis Sanchez, entrato in campo allo scoccare dell’ora di gioco al posto dell’altro ex giallorosso Under, a chiudere il conto all’84’ con la rete del raddoppio.
    Auxerre-Marsiglia 0-2: tabellino e statistiche
    Lione che manita: Angers spazzato via
    Nel secondo anticipo del sabato manita del Lione di Bosz, che travolge 5-0 l’Angers e aggancia a quota 13 punti Psg e Lens. Match senza storia, deciso già nei primi 45 minuti dal’uno-due firmato da Toko Ekambi e Lacazette. Nella ripresa ancora Toko Ekambi per il tris dell’Olympique, che precede il poker di Lukeba e il sigillo finale di Dembele.
    Lione-Angers 5-0: tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Balotelli entra e il Sion piega il Basilea: esordio con vittoria per Supermario

    Supermario entra tra gli applausi e il Sion vince in extremis
    Il momento di Supermario arriva al 65′ con Sion e Basilea inchiodate sull’1-1 dopo i gol di Stojilkovic e Burger. Tanti applausi per l’attaccante italiano, che nei 25 minuti a sua disposizione rimedia subito il suo primo cartellino giallo “elvetico” ma che partecipa al successo arrivato in extremis grazie alla rete di Sio. LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt e il Bayern frenati prima dell'Inter: in vetta ci va il Friburgo

    TORINO – Deludente pareggio tra Union Berlino e Bayern Monaco, prossima avversaria dell’Inter in Champions League. De Ligt e compagni vanno sotto, poi un gol di Kimmich riporta in equilibrio il risultato. Il Friburgo di Grifo batte in trasferta il Bayer Leverkusen e affianca il Borussia Dortmund in vetta. Finisce in parità il big match tra Union Berlino e Bayern Monaco, così come la sfida tra Stoccarda e Schalke. Preziosi successi esterni per Colonia e Werder Brema.
    Bochum-Werder Brema 0-2
    Il Werder Brema passa nel finale contro il Bochum. Ducksch fallisce una buona occasione per portare avanti il Werder Brema, il portiere Riemann fa un figurone. Poco dopo ospiti ancora pericolosi con Fullkrug non sfrutta la buna opportunità calciando debolmente. Nel finale del primo tempo il Bochum sfiora il vantaggio: Forster fa tutto bene, ma Pavlenka compie un grande intervento mantenendo la propria porta inviolata. Nella ripresa, una doppietta di Fullkrug condanna il Bochum e spinge il Werder nella parte medio-alta di classifica.
    Bochum-Werder Brema tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Friburgo 2-3
    Colpo del Friburgo che batte il Leverkusen e prende il comando della Bundesliga. Vantaggio immediato per il Bayer Leverkusen che passa con Demirbay. Poco dopo l’ex romanista Schick potrebbe raddoppiare, ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta. Schick si fa ancora vivo al 35′, ma la sua conclusione viene intercettata dal portiere Flekken. Padroni di casa vicini al raddoppio con Diaby: tiro potente, ma il portiere si fa trovare ancora pronto. In avvio di ripresa è la squadra ospite a essere protagonista, con un uno-due da ko: il Friburgo prima pareggia con Ginter dopo un angolo battuto da Grifo, poi raddoppia con Gregoritsch. A questo punto, i padroni di casa trovano la forza di rialzarsi con un gran colpo di testa di Schick. Ma il Friburgo si riporta avanti grazie a un gran gol di Doan che regala il successo e il vertice della classifica alla propria squadra.
    Bayer Leverkusen-Friburgo tabellino e statistiche
    Stoccarda-Schalke 1-1
    Lo Stoccarda non va oltre il pareggio contro lo Schalke. Ospiti pericolosi sin dalle prime battute con Jordan Larsson che sciupa incredibilmente una buona opportunità. Lo Stoccarda sfrutta la propria occasione, e si porta avanti con Fuhrich. Ma la reazione degli ospiti è veemente, e Terodde con un gran tiro infila la palla all’incrocio dei pali firmando il pareggio.
    Stoccarda-Schalke tabellino e statistiche
    Union Berlino-Bayern Monaco 1-1
    Deludente pareggio nel big match della quinta di campionato. Union Berlino e Bayern Monaco danno vita a una partita senza vincitori nè vinti. La formazione bavarese approccia meglio, ma non concretizza, l’Union Berlino colpisce al primo affondo: su una punizione battuta da Trimmel, Becker piazza la palla nell’angolo. La reazione del Bayern è immediata: Kimmich calcia dal limite, un tocco sporca la traiettoria ingannando il portiere Ronnow.  
    Union Berlino-Bayern Monaco tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Colonia 2-4
    Il Colonia guadagna tre punti pesanti contro il Wolfsburg. La partita si sblocca in avvio grazie alla rete di Waldschmidt che porta avanti i padroni di casa. Ma il Colonia resta in partita, e pareggia con Ljubicic. La svolta della partita è segnata dall’autogol di Otavio che regala il sorpasso alla formazione ospite. Da quel momento in poi, il Wolfsburg traballa subendo il terzo gol della formazione ospite nel recupero del primo tempo: dal dischetto Kainz non sbaglia. Nella ripresa i padroni di casa tornano in partita grazie a una rete di Nmecha, ma gli ospiti ristabiliscono il doppio margine di vantaggio con Adamyan che chiude la sfida.
    Wolfsburg-Colonia tabellino e statistiche
    Eintracht-Lipsia 4-0
    A Francoforte netta vittoria dell’Eintracht che firma l’unico successo casalingo del sabato, travolgendo il Lipsia di Domenico Tedesco per 3-0. Match indirizzato già nel primo tempo con l’uno-due della squadra di Glasner, che colpisce al 16′ con Kamada e al 22′ con Rode. A metà ripresa il tris del brasiliano Tuta che spegne le speranze di rimonta ospiti. Nel finale il poker di Borre su calcio di rigore.
    Eintracht-Lipsia tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Morata non basta: l'Atletico si ferma contro la Real Sociedad

    Frena l’Atletico Madrid di Simeone, che in casa della Real Sociedad si fa raggiungere sull’1-1. Sblocca la partita dopo soli 5 minuti il gol di Morata che trascina i Colchoneros. Scatenato l’ex Juve che trova il raddoppio al 32′, annullato però dal Var per una posizione di fuorigioco. Nella ripresa arriva la reazione della Real Sociedad, che pareggia con la rete del nuovo acquisto e ex Roma Sadiq. Simeone sale così a 7 punti, a -5 dal Real in testa. 
    Real Sociedad-Atletico Madrid 1-1, tabellino e statistiche
    Real Madrid-Betis 2-1
    Il Real Madrid di Carlo Ancelotti conquista il quarto successo consecutivo nella Liga consolidando la vetta della classifica. La vittoria ottenuta contro il Betis dell’ex laziale Luiz Felipe porta la firma di Vinicius e Rodrygo. Ma tra il primo gol del brasiliano, e il raddoppio del connazionale realizzato in avvio di ripresa, era arrivato il pareggio della squadra ospite firmato da Canales.
    Real Madrid-Betis 2-1 tabellino e statistiche   
    Maiorca-Girona 1-1
    Finisce 1-1 tra il Maiorca di Muriqi e il Girona, che trova il pareggio in pieno recupero, beffando così la squadra dell’ex Lazio, schierato titolare in attacco. I padroni di casa si portano in vantaggio all’87’ grazie alla rete di Raillo, ma due minuti più tardi subiscono il contropiede che porta al rigore. Dal dischetto Samuel Saiz non sbaglia e fissa il risultato sull’1-1 che sa di beffa per il Maiorca.
    Tabellino Maiorca-Girona
    Classifica Liga
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pari Liverpool con Arthur in panchina, vince il Tottenham di Conte

    LIVERPOOL – Arthur resta comodo in panchina con la nuova divisa dei Reds addosso e da lì assiste a un derby spettacolare, ricco di emozioni e scintille, ma che non regala gol: è 0-0 tra Everton e Liverpool, per la 241ª volta contro nella supersfida del Merseyside. Lampard e Klopp si dividono la posta, merito soprattutto di un Pickford strepitoso in porta: para tutto quello che c’è da parare, soprattutto l’ultimo affondo di Salah in pieno recupero, deviando sul palo. Per l’ex Juve, alla sua prima convocazione con il Liverpool, poteva essere la prima gioia coi Reds, deve invece accontentarsi del fascino che il derby ha regalato. Klopp così sale a 9 punti, i Toffees invece continuano a inseguire il primo successo in questo campionato.
    Everton-Liverpool 0-0: statistiche e tabellino
    Classifica Premier League
    Vola il Tottenham di Conte: Fulham ko
    Hojberg e Kane fanno gioire il Tottenham di Conte. Gli Spurs (titolare Bentancur, ingresso in corsa per l’altro ex juventino Kulusevski) battono in casa il Fulham 2-1 grazie alle reti, una per tempo, del centrocampista danese (40′) e del centravanti inglese (75′). Una partita senza storia, dominata dai padroni di casa dal primo all’ultimo minuto di gioco. All’84’ Mitrovic accorcia le distanze per la squadra ospite, ma non basta. Il Tottenham vola dunque a 14 punti in classifica e dopo 6 partite è ancora imbattuto con all’attivo 4 vittorie (Southampton, Wolverhampton, Nottingham Forest e Fulham) e 2 pareggi (contro il Chelsea e il West Ham). 
    Tottenham-Fulham 2-1: statistiche e tabellino
    Manchester City, Haaland non basta: 1-1 con l’Aston Villa
    Haaland segna ancora (decimo gol in sei partite di Premier per il norvegese), ma non basta al Manchester City, prossimo avversario del Tottenham di Conte: la squadra di Guardiola viene fermata sull’1-1 dall’Aston Villa, mancando la quinta vittoria in campionato e la conferma del primato in classifica. Il norvegese sblocca il match con un tocco di destro al volo sul secondo palo su cross di De Bruyne al 50′, ma al 74′ è il giamaicano ex Leverkusen Bailey a regalare il pari alla squadra di Birmingham con un destro preciso su assist di Jacob Ramsey. Pari che non permette ai Citizens di raggiungere l’Arsenal al primo posto, coi Gunners avanti di un punto con 15. Ossigeno invece per la squadra di Steven Gerrard, che dopo tre ko di fila ottiene un punto prezioso e sale a quota 4. 
    Aston Villa-Manchester City 1-1, tabellino e statistiche
    Chelsea, vittoria con il brivido sul West Ham
    Il Chelsea fatica, ma conquista i 3 punti. Dopo il pareggio contro il Tottenham di Conte la formazione di Tuchel è in evidente difficoltà in termini di gioco e sicurezza: nelle ultime 3 gare prima di oggi erano arrivate una vittoria sul Leicester e 2 sconfitte con Leeds e Southampton. Il West Ham (out Scamacca) passa in vantaggio a Stamford Bridge con Michail Antonio al 62′, ma a pareggiare i conti per i Blues ci pensa Chilwell, in rete al 76′. All’88’ Havertz sigla il 2-1, ma non manca il grande brivido finale. Al 90′ infatti Cornet mette in rete il gol del 2-2 gelando per un alcuni minuti il pubblico di casa, ma la marcatura viene annullata dopo un check del Var. 
    Chelsea-West Ham 2-1: statistiche e tabellino
    Pari tra Newcastle e Crystal Palace
    Pareggio a reti bianche tra il Newcastle e il Crystal Palace di Vieira, al termine di una sfida equilibrata per i valori visti in campo, ma piuttosto avara di emozioni. I Magpies salgono a quota 7 punti, i rossoblù si portano a 6.
    Newcastle-Crystal Palace 0-0: statistiche e tabellino
    Super Toney lancia il Brentford
    Il Brentford batte 5-2 il Leeds di Marsch in casa e prosegue il suo ottimo inizio di campionato salendo a quota 9 punti in classifica. Decide la sfida una tripletta di Toney, a segno al 30′ su calcio di rigore, poi al 43′ del primo tempo e infine al 58′ della ripresa. Per la squadra ospite i gol portano la firme di Luis Sinisterra nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e di Marc Roca al 79′. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per il 4-2 dei padroni di casa siglato da Mbeumo e per il 5-2 definitivo di Wissa al 90′.
    Brentford-Leeds 5-2: statistiche e tabellino
    Bournemouth di rimonta a Nottingham 
    Dopo le sconfitte con il Tottenham (2-0) e il Manchester City (6-0) il Nottingham Forest non riesce a vedere la fine del tunnel. Contro il Bournemouth finisce 3-2 con la formazione di Cooper colpevole di essersi fatta rimontare le due reti di vantaggio acquisite. Il vantaggio del Forest arriva al 33′ con Kouyaté, mentre il raddoppio porta la firma del solito Brennan Johnson (45’+2′) nel recupero della prima metà di gara. Nella ripresa, al 51′, le Cherries accorciano le distanze con il gol di Billing, pareggiano con Solanke al 63′ e completano l’impresa con Anthony all’87’.
    Nottingham Forest-Bournemouth 2-3: statistiche e tabellino
    Prima vittoria per il Wolverhampton
    Fa festa il Wolverhampton, che tra le mura casalinghe del Molineux vince di misura contro il Southampton con la rete siglata da Podence nel recupero della prima frazione di gioco (45’+1′) e sale a quota 6 punti in campionato. Per la formazione di Bruno Lage si tratta del primo successo in questo campionato dopo le 2 sconfitte, contro il Leeds e il Tottenham, e i 3 pareggi contro Fulham, Newcastle e Bournemouth.
    Wolverhampton-Southampton 1-0: statistiche e tabellino
    Premier League, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Haaland: “Julián Álvarez mi ricorda Agüero. Adoro giocare con lui”

    TORINO – Il Ragno ha conquistato la Luna Blu. No, non è il titolo dell’ultimo action movie della Marvel: è la copertina dell’amore sbocciato tra l’argentino Julián Álvarez, El Araña, e il Manchester City, la gente che canta Blue Moon prima di ogni gara a Etihad. Ha sparato due tele, El Araña, nella goleada contro il Nottingham Forest, le prime due griffe nella nuova avventura che si chiama Premier League.
    ELOGI SU ELOGI Dopo il pubblico elogio che gli ha riservato Pep Guardiola, suo attuale allenatore al Man City («E’ un giocatore semplicemente eccezionale»), poche ore fa sono arrivate altre parole dolcissime da parte di uno che lo conosce bene, Fernando Bocha Batista. Batista, che ha diretto l’attaccante cordobése nelle giovanili della nazionale argentina e che attualmente fa parte dello staff tecnico di José Pékerman, ct della Venezuela. «E’ il calciatore che ogni allenatore vorrebbe avere. E’ il miglior prodotto del nostro calcio degli ultimi due lustri, il top in Argentina degli ultimi 10 anni». Il Bocha ha poi aggiunto: «Sappiate che non ha ancora raggiunto il massimo della sua potenzialità».
    E AL SUO SOCIO RICORDA IL KUN Ma l’altra grande impresa del Araña Julián Álvarez è stata riuscire a conquistare il suo socio in attacco al City: Erling Haaland, il tornado che sta squassando le difese anche in Premier League. In una intervista esclusiva realizzata con Veronica Brunati, la miglior giornalista d’Argentina, il crack norvegese s’è lanciato in un paragone lusinghiero: «Álvarez mi ricorda il Kun Agüero. Adoro giocare con lui». Le difese degli altri top team inglesi e europei sono avvisati: la banda Guardiola vive in armonia e amore fraterno. E spesso mischiando amore fraterno e armonia esce un cocktail dal gusto sopraffino. Il gusto del trionfo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, nuova avventura per Marcelo: contratto con l'Olympiacos

    ATENE (GRECIA) – Altra nuova avventura per Marcelo dopo l’addio al Real Madrid: per il brasiliano la pensione può attendere. Il calciatore ha infatti firmato per una nuova squadra ed è pronto per una nuova esperienza: dopo i tantissimi trofei vinti con i blancos, proseguirà  la sua carriera in Grecia con la maglia dell’Olympiacos. Ufficiale la firma con il club greco con contratto annuale con opzione per una seconda stagione.  LEGGI TUTTO