consigliato per te

  • in

    Bundesliga, tonfo Dortmund: comandano Monchengladbach, Mainz e Union Berlino

    La terza giornata della Bundesliga fa registrare quattro successi esterni, un pareggio e una sola vittoria interna, ma pesantissima, perché vale all’Union Berlino un inedito primato in condominio con Monchengladbache e Mainz. Clamorosa sconfitta del Borussia Dortmund che vanifica due gol di vantaggio e cede nel recupero al Werder Brema. Il Magonza passa contro l’Augusta nel recupero, Grifo regala il successo al Friburgo contro lo Stoccarda, colpo dell’Hoffenheim a Leverkusen. pareggio senza gol tra Wolfsburg e Schalke.
    Union Berlino-Lipsia 2-1
    Continua la favola dell’Union Berlino, che supera 2-1 il Lipsia e vola in vetta alla classifica insieme a Monchengladbach e Mainz. Accade tutto nel cuore del primo tempo, quando appena dopo la mezz’ora arriva l’uno-due capitolino firmato da Siebatcheu e Becker. Inutile il gol ospite nel finale di Orban.
    Union Berlino-Lipsia 2-1 tabellino e statistiche
    Augusta-Magonza 1-2
    Successo esterno per il Magonza che batte in extremis (1-2) l’Augusta. Il vantaggio del Magonza arriva poco dopo la mezz’ora e porta la firma di Onisiwo. Ma i padroni di casa riportano in equilibrio il risultato dopo appena quattro minuti con un colpo di testa di Demirovic che infila la porta di Zentner. Nella ripresa gli ospiti non sfruttano l’occasione per tornare ancora in vantaggio: Martin fallisce il rigore, il risultato resta in equilibrio. Il successo degli ospiti arriva nei minuti di recupero, con un colpo di testa di Jae-Sung Lee che decide la partita.
    Augusta-Magonza 1-2 tabellino e statistiche
    Borussia Dortmund-Werder Brema 2-3
    A Dortmund, il Borussia crolla in casa (2-3) contro il Werder Brema. I padroni di casa controllano la partita senza affondare con particolare determinazione. A metà tempo Stage ha l’opportunità per portare avanti gli ospiti, ma il suo colpo di testa non è efficace. La partita si sblocca nel recupero del primo tempo: Reus serve Brandt che con una conclusione dal limite infila la porta di Pavlenka. In avvio di ripresa il Werder ha una buona occasione per pareggiare, ma il tiro di Fullkrug viene respinto in extremis dalla difesa. Poco dopo gli ospiti sono ancora pericolosi con Jung. Ma il Borussia Dortmund raddoppia con un gran gol di Guerreiro che infila Pavlenka con un gran tiro dalla distanza. Ma il Werder Brema risale clamorosamente la corrente, accorciando le distanze con Buchanan a ridosso del novantesimo, e pareggiando grazie a un colpo di testa di Schmidt nel terzo minuto di recupero. Il sorpasso degli ospiti si concretizza al 95’ quando Burke firma il vantaggio degli Werder Brema che porta a compimento una rimonta straordinaria.
    Borussia Dortmund-Werder Brema 2-3 tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim 0-3
    Crollo casalingo anche per il Bayer Leverkusen che perde pesantemente (0-3) contro l’Hoffenheim. Baumgartner sblocca il risultato dopo appena nove minuti con un pregevole colpo di tacco. Cinque minuti dopo il Bayer va vicino al pareggio con Schick, ma la conclusione dell’ex romanista esce di un soffio. Il Bayer prova a riequilibrare la partita, ma al 35’ Kramaric trova il gol del raddoppio con un bel colpo di testa. Nel secondo tempo, il Bayer Leverkusen non riesce a riaprire la partita mentre l’Hoffenheim riesce a chiuderla grazie a un gran gol di Rutter.
    Bayer Leverkusen-Hoffenheim 0-3 tabellino e statistiche
    Stoccarda-Friburgo 0-1
    Colpo del Friburgo che passa (0-1) in casa dello Stoccarda. Grifo firma il vantaggio della squadra ospite dopo appena undici minuti; il nazionale italiano trova lo spunto vincente per sorprendere la difesa avversaria. In avvio di ripresa lo Stoccarda va vicino al pareggio, ma Sosa calcia debolmente da pochi passi fallendo una buona opportunità per riportare in equilibrio il risultato. I padroni di casa mantengono il controllo della partita, senza tuttavia incidere: Silas – dopo un doppio dribbling – entra in area e calcia, ma la finalizzazione non è incisiva.
    Stoccarda-Friburgo 0-1 tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Shalke 0-0
    L’unico pareggio senza reti (0-0) della giornata. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con Otavio che minaccia il portiere avversario con una conclusione pericolosa. Gli ospiti hanno l’occasione per passare in vantaggio poco prima dell’intervallo, ma Terodde si fa parare un calcio di rigore dal portiere Casteels. Nella ripresa i padroni di casa spingono maggiormente, il portiere Schwolow con una grande parata, toglie dall’incrocio un tiro di Baku.
    Wolfsburg-Shalke 0-0 tabellino e statistiche
    Bundesliga risultati e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Cherki rimane al Lione: ufficiale il rinnovo fino al 2024

    LIONE – Nonostante le tanti voci di mercato e l’interesse di grandi club europei, Rayan Cherki ha deciso di rinnovare con il Lione. Il giovane attaccante francese, classe 2003, ha prolungato il suo contratto fino al 2024. Il rinnovo di Cherki, cresciuto nell’accademia del club, è arrivato dopo alcuni giorni di incertezza legati al suo futuro. L’annuncio è arrivato tramite i canali ufficiali del club.
    Eterno Vardy: rinnova con il Leicester
    Cherki: “Volevo rimanere qui”
    L’attaccante, che con il suo talento era finito nel mirino di tutta Europa, si è mostrato entusiasta del rinnovo. Queste le sue parole: “Sono molto felice, questa è la squadra del mio cuore e della mia città. Abbiamo deciso di aspettare il mio completo recupero dall’infortunio, ma avevo voglia di rimanere qui”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bolivia: il nuovo ct in conferenza con lo sciamano!

    TORINO – L’argentino Gustavo Adolfo Costas è stato ufficialmente presentato come nuovo commissario tecnico della Bolivia e ha firmato un contratto che lo legherà alla Verde per i prossimi 4 anni. Assumerà il nuovo incarico, però, solamente tra due mesi abbondanti: fino alla fine di ottobre, infatti, continuerà a essere l’allenatore del Palestino, club di Santiago del Cile fondato da migranti palestinesi. Costas è stato comunque già presentato ufficialmente dai vertici della federcalcio boliviana poche ore fa a La Paz in una conferenza stampa assolutamente sui generis.
    Via le energie negative
    Al di là del protocollo, delle domande di rito, dei flash dei fotografi che, bene o male, sono pressocché identici a qualsiasi latitudine del globo, quello che ha caratterizzato la presentazione di Costas è stata la presenza di uno Yatiri, ossia un medico-guaritore-santone Aymara, una comunità che vive prevalentemente nelle vicinanze del lago Titicaca tra Perù, Bolivia, il nord del Cile e il nordovest dell’Argentina. Il santone, prima dell’inizio delle interviste, ha svolto un rito di buon auspicio, accendendo un turibolo, ossia un bruciaincenso, in cui erano contenute erbe e olii con lo scopo di allontanare ogni tipo di energia negativa dall’ambiente della Nazionale.
    La sfida più grande
    Il neo ct argentino s’è emozionato e commosso: è stato accolto come un autentico salvatore del calcio boliviano. «Sono molto emozionato per l’amore, l’affetto, la fiducia totale e incondizionato che ho ricevuto, da ogni persona incontrata in questo Paese – ha spiegato -. Mi avete inondato di attenzioni da quando sono sceso dall’aereo fino a quando mi sono seduto qui, in questa conferenza stampa. Voglio ringraziare tutti. Caratterialmente non sono uno spaccone, quindi scordatevi dichiarazioni roboanti del tipo “Andremo sicuramente al Mondiale di Canada-Stati Uniti-Messico del 2026″. Quello che posso assicurare è che faremo tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo. Credetemi, è la sfida più grande della mia carriera». Anche Evo Morales Ayma, ex presidente boliviano, primo indigeno a ricoprire il ruolo nella storia del Paese e appassionatissimo di calcio, ha voluto dare il benvenuto al nuovo tecnico con un post ad hoc sul proprio profilo ufficiale di Facebook: «Diamo il benvenuto al fratello Gustavo Adolfo Costas, nuovo allenatore della nazionale boliviana, che arriva nel nostro Paese con il compito di realizzare il sogno della qualificazione ai Mondiali. Ci congratuliamo con il presidente della Federación Boliviana de Fútbol, Fernando Costa, per aver reso possibile questa contrattazione». Nessuna paura, con lo Yatiri in conferenza stampa e i suoi fumi contro le energie negative, l’avventura di Costas in Bolivia non potrà che essere un enorme successo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Casemiro, il post: “Real, storia meravigliosa. Spero di tornare”

    Casemiro ha deciso di provare una nuova esperienza, lasciando il Real Madrid e accettando l’offerta del Manchester United. Il centrocampista brasiliano si trasferisce in Inghilterra e ha voluto salutare il ‘mondo’ dei blancos con un messaggio sui social network. “Ho vissuto una storia meravigliosa. Spero di tornare un giorno in quella che sarà sempre la mia casa. Neanche tra mille vite sarò in grado di restituire ala Real Madrid e tutto il madridismo tutto ciò che mi hanno dato…Per sempre… Forza Madrid!”, ha scritto Casemiro sul suo profilo Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Rayo Vallecano leader della classifica. Siviglia in crisi

    SIVIGLIA (Spagna) – Negli anticipi del venerdì validi per la seconda giornata di Liga, impresa del Rayo Vallecano, che dopo il pari con il Barcellona al debutto, si ripete sempre con una catalana, ma stavolta battendo l’Espanyol. Mentre il Siviglia contro il Valladolid non va oltre un pareggio in rimonta, ma che serve almeno a smuovere la classifica delle due squadre, reduci dai ko all’esordio con Osasuna e Villarreal.
    Il Rayo vola in vetta
    Dopo il prestigioso pari raccolto al debutto in casa del Barcellona, il Rayo Vallecano si conferma mina vagante della Liga, andando a sbancare il campo dell’Espanyol. Prima la bella figura contro la migliore squadra catalana, e potenzialmente spagnola, poi il successo ottenuto ancora in Catalogna contro l’Espanyol, chiusosi 2-0 per gli ospiti madrileni grazie alle reti di Palazon e Ciss. E’ sorprendente l’avvio di campionato della meno quotata squadra di Iraola, che si ritrova nelle posizioni di vetta della Liga, con un pari e una vittoria.
    Espanyol-Rayo, tabellino e statistiche
    Siviglia costretto alla rimonta
    E’ un gol di Anuar nel finale ad accendere la sfida del Sanchez Pizjuan tra Siviglia e Valladolid. Così gli ospiti guidati da Rojo Martin, provano a sorprendere gli andalusi guidati da Lopetegui, che però rimediano con Rekik, per un pari che vale il primo punto in campionato dopo l’inopinata sconfitta al debutto in casa dell’Osasuna. Un pareggio che smuove in ogni caso la classifica delle due squadre, ma che sta a testimoniare un avvio di Liga tutt’altro che brillante.
    Siviglia-Valladolid, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Con il Borussia M. batte l'Hertha va ko: pochi minuti per Boateng e Jovetic

    TORINO – Grazie alla vittoria odierna per 1-0 ottenuta contro l’Hertha Berlino, il Borussia Mönchengladbach conquista momentaneamente la vetta della classifica in Bundesliga. I padroni di casa, pur soffrendo in avvio, sbloccano il risultato grazie a un calcio di rigore realizzato da Plea. Nella ripresa Hofmann fallisce il raddoppio dagli undici metri.
    Borussia M.-Hertha Berlino 1-0, tabelloni e statistiche
    Bundesliga risultati e classifica
    Primo tempo
    L’Hertha parte meglio, e minaccia immediatamente la porta di Sommer con una conclusione di Lukebakio. I padroni di casa rispondono immediatamente con Plea che colpisce il palo da pochi passi. Le emozioni non mancano, e l’estremo difensore ospite deve intervenire per intercettare un tiro di Bensebaini. L’Hertha torna a rendersi pericolosa in un paio di occasioni, ma il Borussia Mönchengladbach trova il vantaggio grazie un calcio di rigore realizzato da Plea. Prima dell’intervallo, gli ospiti vanificano un paio di occasioni per pareggiare.
    Secondo tempo
    Nella ripresa i padroni di casa hanno l’opportunità di raddoppiare con un calcio di rigore. In occasione dell’assegnazione del penalty, gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Uremovic. Ma Hofmann si fa parare il tiro dagli undici metri dal portiere dell’Hertha Christensen. L’ingresso in campo di Boateng e Jovetic non cambia le carte in tavola. Nel finale, con l’Hertha in dieci, i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Thuram che fallisce una buona occasione per implementare il vantaggio.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Tete trascina il Lione: 4-1 al Troyes

    LYON (Francia) – Il Lione, trascinato da Tete, ha battuto 3-1 il Troyes nell’anticipo della terza giornata di Ligue 1. Dopo un primo tempo concluso sul punteggio di 1-1 , con rete del provvisorio 1-0 di Lacazette dopo appena 3 minuti e pareggio a firma di Tardieu su calcio di rigore al 35′, la squadra guidata da Bosz ha preso il largo in avvio di ripresa. Letale un uno-due in apertura firmato da Tagliafico e Tete, a segno rispettivamente al 47′ e al 49′. Per il brasiliano, autore pure dall’assist in occasione della rete del terzino argentino, al 75′ è arrivata successivamente anche la personale doppietta che ha fissato il risultato sul 4-1. 
    Lione-Troyes 4-1, tabellino e statistiche
    Lione, vittoria con il Troyes
    Si tratta del terzo gol (e del secondo assist) in campionato per Tete, dal momento che pure nella prima giornata di campionato aveva segnato una rete e servito un passaggio vincente a Lacazette nella vittoria per 2-1 sull’Ajaccio. Il Lione con questo successo sale così a 6 punti in classifica ed è a punteggio pieno dal momento che la gara in programma per il secondo turno in casa del Lorient era stata rinviata (non senza polemiche) per impraticabilità del campo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO