consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Sergio Gomez è un nuovo giocatore del Manchester City

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Sergio Gomez è un nuovo giocatore del Manchester City. Lo ha comunicato il club di Premier League con una nota sul sito ufficiale. Il giovane terzino spagnolo arriva dall’Anderlecht e ha firmato un contratto di 4 anni con la società inglese. “Sono incredibilmente orgoglioso di entrare a far parte della migliore squadra d’Inghilterra, questo per me è un sogno che si avvera. Sarà molto speciale essere allenati da Pep Guardiola. Ho sentito parlare molto dei tifosi del City e del loro calore, non vedo l’ora di iniziare questa avventura” sono le parole, riportate dal sito ufficiale del City, di Sergio Gomez. LEGGI TUTTO

  • in

    Diaz salva il Liverpool: solo 1-1 contro il Crystal Palace, espulso Núñez

    LIVERPOOL (Regno Unito) – La seconda giornata di Premier League si chiude con un pareggio casalingo del Liverpool contro il Crystal Palace: la squadra di Klopp, all’esordio stagionale ad Anfield, non va oltre l’1-1 contro i londinesi di Patrick Vieira. Sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio al 32′ con un gol di Zaha, ma al 61′, quattro minuti dopo l’espulsione di Núñez per un colpo vietato all’ex Sampdoria Andersen, Luis Diaz si inventa il pareggio con una gran giocata. Non di certo l’inizio di campionato che si aspettava Klopp, ora chiamato ad un match che sa già di crocevia, per entrambe le squadre in campo, contro il Manchester United il 22 agosto. 
    Liverpool-Crystal Palace 1-1, tabellino e statistiche
    Premier League, calendario e risultati
    Liverpool, solo un pari col Crystal Palace: Núñez espulso
    Esordio del Liverpool ad Anfield nella Premier League 2022-2023: dopo il 2-2 nel match inaugurale contro il Fulham i Reds mettono subito in chiaro dalle prima battute l’intenzione di chiudere il match il prima possibile. I primi 30′ minuti sono infatti un vero e proprio assedio della squadra di Klopp, che impensierisce la difesa del Crystal Palace due volte con Elliot, due volte con Núñez , due volte con Salah e in un’occasione con Van Dijk. Alla prima occasione, però, incredibilimente, i londinesi passano in vantaggio: azione di contropiede impostata da Eze che serve Zaha lanciato a rete, bravo l’ex Manchester United ad involarsi verso Alisson e a batterlo con un destro preciso al 32′. Salah e compagni provano a ridestarsi, e nell’ultima azione del primo tempo colpiscono un palo clamoroso con Núñez, che grazia Guaita da ottima posizione. Dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo, Núñez perde la testa: colpo a gioco fermo sull’ex Sampdoria Andersen, rosso diretto per l’uruguaiano che salterà il prossimo match col Manchester United. Nonostante l’inferiorità numerica, però, il dominio sul campo dei Reds si concretizza subito dopo: serpentina inebriante di Luis Diaz sulla sinistra, con il colombiano che si accentra e dal limite dell’area piazza il pallone con il destro alle spalle di Guaita: è 1-1. Ultimo brivido per il Liverpool al 77′, quando solo il palo salva Alisson sulla spaccata di Zaha.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Athletic Bilbao di Berenguer pareggia contro il Maiorca

    BILBAO (Spagna) – La domenica della 1ª giornata di Liga comincia al San Mamés con la partita tra l’Athletic Bilbao e il Maiorca, che si schiera in campo con un iperdifensivo 5-4-1 con l’ex laziale Muriqi ad agire da unico terminale offensivo. Finisce 0-0, con i padroni di casa che possono mangiarsi le mani per le numerose occasioni create e non concretizzate. Già al 3′ i biancorossi vanno vicinissimi al vantaggio con Villalibre, che si smarca in area di rigore ma non riesce a superare un attento Rajkovic. Al 9′ invece arriva il palo colpito da Veisga, mentre al 20′ è l’ex Torino Berenguer a sprecare un’ottima opportunità per sbloccare il risultato. Gli uomini di Valverde continuano a spingere, ma nei primi 45′ di gioco non riescono a trovare il vantaggio, nonostante altre due occasioni al 43′ e al 44′, rispettivamente con Villalibre e Muniain. Gli equilibri nella ripresa non cambiano: al 48′ Inaki Williams lascia partire un grandissimo tiro che termina di un soffio a lato del palo sinistro. Al 49′ il Maiorca prova a uscire dal proprio guscio difensivo con un bell’inserimento di Maffeo, la cui conclusione esce di niente alla destra di Unai Simon. Al 56′ Yuri Berchiche, tra i migliori in campo della formazione di casa, colpisce un palo clamoroso, il secondo della giornata per i suoi, mentre al 66′ Kang-In Lee crea qualche apprensione alla difesa del Bilbao con un ottimo stacco di testa, sul quale Simon riesce a fare buona guardia sventando il pericolo in tuffo. L’ultima vera chance della partita capita al 91′ sui piedi di Inaki Williams, ma Rajkovic è in una giornata super e salva il risultato chiudendo ancora una volta la saracinesca.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “Rottura United-Ronaldo, ha pranzato da solo!”

    MANCHESTER – E ora Cristiano Ronaldo pranza pure da solo. Già, in Inghilterra scrivono di un CR7 che non ha raggiunto i compagni dello United per i pasti a Carrington (dove il club ha il centro sportivo), rimanendo isolato e in disparte a ripensare all’avvio da brividi del Manchester in Premier League (due sconfitte su due, l’ultima per 4-0 contro il Brentford) e al mercato. I Red Devils stanno pensando di cacciarlo con la risoluzione del contratto, e per l’ex Juve forse andrebbe anche bene visto che ha già chiesto la cessione per giocare la Champions. 
    Ten Hag convinto a lasciare partire Ronaldo
    Stando a quanto scrive il Daily Mail, i compagni di Cristiano inizierebbero a stufarsi del suo atteggiamento da prima donna fuori e dentro il campo. Non è andato giù il comportamento che il portoghese ha avuto durante il ritiro estivo e in queste prime uscite ufficiali. In più, anche Ten Hag starebbe cambiando idea su Ronaldo: ora si sarebbe convinto a lasciarlo partire.
    Bbc: “Manchester Utd, Ten Hag revoca il giorno di riposo dopo il ko col Brentford” LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real non sbaglia: 2-1 in rimonta. Valencia, buona la prima per Gattuso

    VALENCIA (Spagna) – Un pò di sofferenza, ma il Real Madrid non sbaglia alla prima uscita ufficiale in Liga. I blancos di Ancelotti ripartono da campioni in carica e sul campo dell’Almeria, matricola di questa nuova stagione, sono costretti a ribaltare una gara che i padroni di casa erano riusciti a chiudere in vantaggio nel primo tempo. Dopo soli 6′ minuti, infatti, i biancorossi passano in vantaggio con la rete di Ramazani; la reazione delle Merengues è affidata a Lucas Vazquez, ma il suo momentaneo pareggio è reso vano dal fuorigioco. Nella ripresa però lo spagnolo ritrova la via del gol che questa volta vale realmente l’1-1, assist generosissimo di Karim Benzema. A 15′ dal termine è Alaba, su punizione, a completare la rimonta che regala la vittoria al Real Madrid.
    Almeria-Real Madrid 1-2, tabellino e statistiche
    La Liga, la classifica
    Valencia, buona la prima di Gattuso
    Inizia nel migliore dei modi l’avventura nella Liga di Gennaro Gattuso, che con il suo Valencia ha sconfitto di misura il Girona (1-0) sul prato amico del ‘Mestalla’ nella prima giornata di campionato. Un successo sofferto per l’ex tecnico di Milan e Napoli, che schiera l’ex milanista Castillejo nel tridente del suo 4-3-3 e può gioire prima del riposo, quando Soler trasforma il rigore concesso per un tocco con il braccio in area di Fernandez (46′). La strada sembra in discesa ma in avvio di ripresa i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Comert (52′) e perdono poi per infortunio Castillejo (73′). C’è da stringere i denti per la squadra di Gattuso (ammonito per proteste durante il match), che tiene però fino al triplice fischio e alla fine può esultare insieme al proprio pubblico.
    Valencia-Girona 1-0: tabellino e statistiche
    Kubo trascina la Real Sociedad
    Inizia nel migliore dei modi il proprio cammino in campionato la Real Sociedad di Alguacil, che vince di misura sul campo del Cadice, 1-0. La formazione basca conquista dunque 3 punti grazie alla rete al 24′ del talento giapponese Takefusa Kubo, acquistato dal Real Madrid nel luglio scorso (e con un passato anche nella cantera del Barcellona).
    Cadice-Real Sociedad 0-1: tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Liverpool-Crystal Palace, Reds favoriti

    Tra tutte le “big” della Premier League l’unica a “steccare” all’esordio è stata la formazione guidata da Jurgen Klopp che, in trasferta sul campo del Fulham, non è andata oltre il pareggio (2-2). Il Liverpool, oltre a non portare a casa i tre punti, è andato addirittura sotto due volte dovendo inseguire per recuperare il risultato.
    Il Crystal Palace ha fatto anche peggio ma, è doveroso sottolinearlo, aveva a che fare con un avversario più temibile. Riceveva infatti l’Arsenal che, in questa stagione, sembra avere le carte in regola per recitare un ruolo di primo piano e ha, in effetti, iniziato bene espugnando per 2-0 Selhurst Park (la casa del Palace).
    Posticipo di Premier League Liverpool-Crystal Palace, fai il tuo pronostico!
    Ad Anfield nell’aria il segno “1” e l’Over 2,5
    Il mezzo passo falso di Salah e compagni di sette giorni fa impone maggiore concentrazione e impone al Liverpool di non poter più sbagliare. La situazione peggiore per un Crystal Palace che, se ha sofferto con l’Arsenal, sarà verosimilmente ancora più in difficoltà contro un super team che ha anche la necessità di vincere.
    E allora, con queste premesse, il posticipo della seconda giornata di Premier League sembra prendere una direzione ben precisa. Per le quote non sembra ci siano dubbi con il segno “1” che monopolizza tutte le previsioni della vigilia.
    Lecito attendersi anche qualche rete in più da parte dei “Reds” che, sotto questo profilo, non hanno certo problemi. Ok quindi anche l’Over 2,5 che potrebbe essere utilizzato in abbinamento all’1 per rendere più interessante (anche se non di moltissimo) il pronostico complessivo del match.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Chelsea-Tottenham finisce 2-2: in gol Koulibaly, Kane salva Conte

    LONDRA (Inghilterra) – Si chiude la 2ª giornata di Premier League. A Stamford Bridge finisce 2-2 il primo big match della stagione tra il Chelsea di Tuchel e il Tottenham di Conte. L’1-0 dei Blues arriva al 19′ e porta la firma di due nuovi acquisti di mercato. Calcio d’angolo chirurgico battuto da Cucurella e scelta di tempo perfetta di Koulibaly, che mette a segno un meraviglioso gol al volo di destro, lasciando Lloris pietrificato. A risultato sbloccato, la partita si infiamma. Al 22′ Sessegnon va vicinissimo al pareggio, ma Mendy tira giù la saracinesca. In apertura della ripresa, al 48′, arriva un’altra parata provvidenziale del portiere senegalese in uscita su Son. Il Tottenham attacca con tutte le sue forze, il Chelsea si chiude a riccio e riparte in contropiede. Al 54′ la squadra di Tuchel sfiora il raddoppio con un cross di Mount che diventa insidioso per Lloris, costretto a rifugiarsi in corner. Conte prova a passare all’artiglieria pesante e al 57′ butta nella mischia anche Richarlison al posto di Sessegnon, ma al 61′ è il Chelsea a divorarsi una clamorosa chance per chiudere la partita con Sterling, che spreca da buonissima posizione sparando il pallone alto sopra la traversa dall’interno dell’area di rigore. La seconda metà di gara è un continuo botta e risposta tra le due squadre. Il Tottenham pareggia al 68′ con una conclusione chirurgica di Hojbjerg che si insacca all’angolino basso alla destra di Mendy. L’esultanza plateale di Conte manda su tutte le furie Tuchel, con i due tecnici che si confrontano petto a petto e rischiano di andare alle mani. Al 77′ sembra esserci la svolta definitiva della partita, con il gol del 2-1 del Chelsea siglato da James, ma al 96′ Kane sigla il 2-2 su assist di Perisic (entrato al 79′), salvando gli Spurs dalla sconfitta. La partita si chiude tra le polemiche, con Conte e Tuchel che si confrontano di nuovo in maniera piuttosto accesa e vengono entrambi espulsi.Guarda la galleryConte-Tuchel, rissa sfiorata: scintille nel finale di Chelsea-Tottenham!
    Il Nottingham Forest batte di misura il West Ham di Scamacca
    Il Nottingham Forest vince 1-0 contro il West Ham in casa e conquista i primi 3 punti di questo campionato dopo la sconfitta all’esordio contro il Newcastle di Eddie Howe (2-0). Il gol decisivo in favore della squadra di Cooper porta la firma del nigeriano Awoniyi, al 47′ del primo tempo. Tra i grandi protagonisti del match c’è anche il Var, spesso chiamato in causa dall’arbitro Jones. Poco prima di andare in svantaggio, infatti, la formazione di Moyes si vede annullare la rete di Benrahma al 43′. Al 55′ invece viene vanificato il raddoppio dei padroni di casa realizzato da Brennan Johnson. Nella seconda frazione di gioco gli Hammers provano subito a cambiare marcia per trovare la via del pareggio: dopo nemmeno 60” Fornals colpisce in pieno la traversa e al 61′ Benhrama scheggia ancora il legno su un calcio di punizione piuttosto invitante. La grande chance per l’1-1 però arriva al 65′. Calcio di rigore, ma Henderson riesce a salvare il risultato, iptonizzando Rice dagli undici metri. Moyes allora prova a dare una scossa ai suoi mandando in campo Scamacca al 69′, al posto di Michail Antonio, autore di una prestazione priva di particolari guizzi. Si gioca fino al 98′, ma non c’è nulla da fare: Il West Ham, sconfitto la scorsa settimana 2-0 dal Manchester City, con doppietta di Haaland, resta a quota zero punti in campionato.
    Nottingham Forest-West Ham 1-0, tabellino e statistiche
    Premier League, calendario e risultati
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO