consigliato per te

  • in

    Bundesliga, apre il Bayern di De Ligt: quote e pronostico

    Il Bayern Monaco dell’ex juventino De Ligt dà il benvenuto alla Bundesliga 2022/23. I bavaresi venerdì sera (ore 20.30) fanno il loro esordio nel massimo campionato tedesco in casa dell’Eintracht di Glasner, campione uscente dell’Europa League.
    Eintracht-Bayern show, fai il tuo pronostico
    Bavaresi favoriti, scopri la quota del segno 2
    Ha perso il bomber Lewandowski ma il Bayern sembra essersene fatto ben presto una ragione. La vittoria per 5-3 sul Lipsia in Supercoppa tedesca, con cinque marcatori diversi, la dice lunga sulle potenzialità di una squadra che anche quest’anno si conferma quella da battere anche nelle quote elaborate dai bookie sul “Vincente Bundesliga”.
    L’Eintracht ha giocatori interessanti come Borre, l’uomo mercato Kostic (seguito con attenzione dalla Juve di Allegri) e il difensore Ndicka, monitorato prima dalla Roma e poi dal Milan. Senza dimenticare l’ex bavarese Mario Gotze, in cerca dell’ennesimo rilancio in una carriera fatta di salite e discese.
    Per le quote il Bayern parte favorito, il segno 2 vale mediamente 1.45. Ultimi tre precedenti (due sei quali vinti dall’Eintracht) decisi da un solo gol di scarto tra le due squadre.
    In sede di pronostico si può procedere con la combo X2 più Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la Premier! Il pronostico di Crystal Palace-Arsenal

    La Premier League 2022/23 scatta con un derby londinese, quello tra Crystal Palace e Arsenal. Patrick Vieira affronta il suo passato, una sfida tutta da seguire anche in chiave scommesse e pronostici.
    Parte la Premier, indovina il risultato di Crystal Palace-Arsenal
    Arsenal favorito ma… Ecco il consiglio
    Lo scorso anno Patrick Vieira non si lasciò andare ai sentimenti, infliggendo un pesante 3-0 al “suo” Arsenal in campionato. La squadra di Arteta punta senza mezzi termini alla Champions, il mercato ha portato giocatori di livello come Gabriel Jesus e Zinchenko e i risultati delle amichevoli estive (4-0 al Chelsea e 6-0 al Siviglia) sono segnali importanti.
    Lo scoglio del debutto però si sa, può nascondere sempre delle insidie. La statistica dice che l’Arsenal non pareggia addirittura da gennaio e un “mezzo passo falso” all’esordio ci può sempre stare.
    Come pronostico, quindi, si può optare per la combo X2+Multigol 1-5. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Renato Sanches nuovo giocatore del Psg: è ufficiale

    PARIGI (FRANCIA) – Renato Sanches è ufficialmente un nuovo giocatore del Psg: il centrocampista portoghese ha firmato un contratto fino al 2027. Lo ha annunciato con una nota il club parigino. Beffato quindi il Milan, che ha corteggiato a lungo il giocatore. Sanches ha 24 anni e ha deciso di lasciare il Lille dopo quattro stagioni, dal 2019 al 2022. “Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare l’ingaggio di Renato Sanches per le prossime cinque stagioni. Il centrocampista portoghese si è legato al club della capitale fino al 30 giugno 2027” si legge nel comunicato del Psg. LEGGI TUTTO

  • in

    Vélez-Talleres: “neutrali” e risse! E' il Sud America, baby

    TORINO – In Argentina, ormai da 9 anni, per una tifoseria in trasferta è pressocché impossibile seguire la propria squadra. Il divieto, infatti, è stato adottato per tentare di arginare la violenza che accompagna, spesso e volentieri, le sfide del calcio locale, non solo i clásicos, non solamente i derby. Quest’anno l’Afa, la federcalcio argentina, ha parzialmente reintrodotto alcune “trasferte soft”, mentre per altre sfide sono stati istituiti settori “neutrali”. In soldoni? Fatta la legge trovato l’inganno: i settori cosiddetti “neutrali” sono di fatto settori ospiti a tutti gli effetti. I tifosi entrano vestiti “neutralmente” senza la maglia del club del cuore o i tipici cappellini da pescatore molto in voga in tutte le barras del Paese o le sciarpe: passano i controlli, salgono i primi due scalini per accedere alla parte di stadio loro riservata e, voilà, si vestono di tutto punto con i colori della loro squadra.
    SALOON AMALFITANI Ed è quanto è successo la scorsa notte all’Estadio José Amalfitani di Liniers, Buenos Aires, la casa del Vélez Sarsfield. Si giocava Vélez-Talleres de Córdoba, un derby tutto argentino valido per l’andata dei quarti di Copa Libertadores. Nella Platea Sud Alta hanno iniziato ad accedere un grandissimo numero di “neutrali” (leggasi infiltrati) e fino a che le squadre non hanno iniziato a fare il riscaldamento prepartita tutto bene. Al momento dell’ingresso in campo della squadra di Pedro Caixinha i “neutrali” in un amen hanno svelato la propria identità, si sono trasformati in “infiltrati”: il coro «Soy Talleres, Talleres yo soy» ha iniziato a rimbombare fortissimo. La reazione della tifoseria di casa non si è fatta attendere e per lunghi minuti la Platea Alta Sud sembrava un saloon con risse degne del Far West.
    PREPARTITA… ALCOOLICO Del resto i tifosi della T non erano passati inosservati nelle ore precedenti al match: molte sono state le previas, i prepartita ad alto tasso alcoolico (il Fernet Branca con Coca Cola a Córdoba è come il latte materno) in diversi punti della città di Buenos Aires. Diverse centinaia hanno scelto i barbecue nel Parque Sarmiento, mentre molti altri hanno direttamente occupato Liniers, il barrio del Vélez, e le zone adiacenti lo stadio Amalfitani. Andrés Fassi, presidente del Talleres ha difeso la sua tifoseria spiegando che l’artifizio della “finta neutralità” sia stata la risposta alla decisione della dirigenza del Vélez che s’era rifiutata di vendere il numero minimo di biglietti (2.000) richiesto dal Conmebol per la squadra ospite. Per la gara di ritorno, invece, quasi diecimila tifosi del Fortín si recheranno a Córdoba per assistere alla rivincita allo stadio Mario Alberto Kempes: non sono da escludere vendette e agguati.
    COPA LIBERTADORES Andata quarti di finale. Corinthians (Bra)-Flamengo (Bra) 0-2 (pt 37′ De Arrascaeta; st 6′ Gabriél Barbosa; Atlético Mineiro (Bra)-Palmeiras (Bra) 2-2 (pt 46′ rig. Hulk/A; st 2′ aut. Murilo Cerqueira/A, 14′ Murilo Cerqueira/P, 47′ Danilo/P); Vélez Sarsfield (Arg)-Talleres (Arg) 3-2 (pt 5′ e st 28′ Janson/V; st 36′ Michael Santos/T, 43′ Garro/T, 45′ Julián Fernández/V). Domani ore 2.30 Athletico Paranaense (Bra)-Estudiantes de La Plata (Arg)
    COPA SUDAMERICANA Andata quarti di finale. Nacional (Uru)-Atlético Clube Goianiense (Bra) 0-1 (23′ pt Luiz Fernando Moraes dos Santos); Deportivo Tachira (Ven)-Independiente del Valle (Ecu) 0-1 (pt 3′ Angulo); San Paolo (Bra)-Ceará (Bra) 1-0 ( st 25′ Nikao). Domani ore 00.15 Melgar (Per)-Internacional (Bra) LEGGI TUTTO

  • in

    Quote Vincente Bundesliga, in lavagna Bayern senza rivali

    Il Bayern Monaco ha iniziato la nuova stagione così come aveva chiuso la precedente: vincendo (la Supercoppa tedesca battendo 5-3 il Lipsia). La partenza di Lewandowski direzione Barcellona sembra già essere stata metabolizzata e questa impressione è rafforzata analizzando le quote sul “Vincente Bundesliga 2022/23″.
    Fai i tuoi pronostici sulle partite di Bundesliga e vinci i premi in palio!
    Borussia Dortmund prima alternativa
    L’undicesimo titolo di fila per la corazzata bavarese (sarebbe il 33° della sua storia) sembra lo stesso così scontato che renderebbe soltanto 1.20 volte la posta. Una quota irrisoria che la dice lunga su quello che potrebbe essere il torneo che sta per iniziare.
    Come sempre l’alternativa alla squadra guidata da Nagelsmann è rappresentata dal Borussia Dortmund che ha vinto gli ultimi due titoli, consecutivi, nelle stagioni 2010-2011 e 2011-2012 (prorpio prima dei dieci messi insieme dal Bayern). Un ritorno da parte dei BVB alla conquista del Meisterschale è una ipotesi che renderebbe 7.50 volte la posta.In questa speciale classifica relativa a chi vincerà la Bundesliga che sta per iniziare, il podio è completato dal Lipsia che è in lavagna a 12. Segue il Leverkusen a 33 e l’Eintracht a 75.
    Poi è il turno di quelle con premio “a tre cifre”: M’gladbach a 100, Wolfsburg a 150, Hoffenheim a 200 che precedono le altre tutte con quote, evidentemente, più alte. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, le quote sul “Vincente campionato”

    Il Community Shield è stato il grande prologo della stagione ufficiale inglese. Adesso è tempo, finalmente, di proiettarsi sulla Premier League. Siamo già alla vigilia di campionato e, come ormai secondo consuetudine accade, sono già disponibili le quote per puntare su quale squadra sarà campione d’Inghilterra in questa stagione 2022-2023.
    Premier League, fai i tuoi pronostici sulle partite in programma!
    Per i bookie è duello City-Liverpool
    Ancora una volta in cima alla lista delle favorite c’è il Manchester City il cui bis (secondo titolo consecutivo) viene offerto a 1.65. Subito dietro (ma con premio superiore al doppio) c’è, inevitabilmente, il Liverpool che è in lavagna a 3.50.A seguire la classifica è composta dal terzetto che comprende le “big londinesi” con il Tottenham proposto a 10 pagato un po’ meno del Chelsea (a 14) e l’Arsenal la cui conquista del titolo renderebbe ben 30 volte la posta.Poi è la volta del Manchester Utd, ultima con quota “a due cifre” (40) visto che tutte le altre presentano un premio almeno con una cifra in più. Il Newcastle si gioca infatti a 100 mentre per il West Ham si sale a 250 con Aston Villa, Brighton e Leicester tutte equiparate nella valutazione a 300.Per Wolves, Crystal Palace ed Everton la quota sale a 500 mentre Southampton, Brentford e Leeds si giocano a 750. Chiudono Nottingham e Fulham a 1.000 più il Bournemouth fanalino di coda a quota 1.500! LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt: “La Juve? Era giunto il momento per una nuova sfida. Qui lo stile di gioco è orientato all'attacco”

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Matthjs De Ligt ha detto addio alla Juve dopo tre stagioni, 87 presenze e 8 gol in campionato: il difensore olandese, in un’intervista rilasciata alla rivista sportiva tedesca ‘Kicker’, ha spiegato i motivi che l’hanno spinto a lasciare i bianconeri per firmare col Bayern Monaco: “A Torino sono diventato un difensore completo, ma non c’è stato l’adattamento che mi aspettavo. Avevo ancora due anni di contratto con la Juve, ma sentivo che era tempo di una nuova sfida, di un nuovo ambiente”, spiega il neo-acquisto dei bavaresi. “Lo stile di gioco del Bayern si addice alle mie caratteristiche, perchè la squadra è orientata a praticare un gioco offensivo. Saputo del loro avvicinamento a giugno, mi sono subito interessato alla trattativa”.
    “Ronaldo e Messi hanno una classe mondiale, ma Sané…”
    “Cristiano Ronaldo e Lionel Messi sono ovviamente di classe mondiale”, afferma De Ligt nell’intervista. “L’avversario che mi ha causato più problemi finora è stato però Leroy Sané nella nostra partita internazionale contro la nazionale tedesca”. L’olandese ha dovuto marcare il suo attuale collega del Bayern uno contro uno in tutto il campo, “ed era ovunque”. Sulla possibile pressione ad indossare la maglia dei bavaresi, il difensore conclude: “Quando giochi per top club come il Bayern Monaco, hai sempre pressione. Che tu venga gratuitamente o meno, rimane lo stesso. Per me, sicuramente non importa perché pretendo sempre così tanto da me stesso che è abbastanza pressione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Libertadores e Sudamericana: un dominio delle brasiliane

    TORINO – La Copa Libertadores e la Copa Sudamericana entrano nel vivo. La scorsa notte, infatti, sono cominciati i quarti di finale delle due manifestazioni internazionali per club più importanti del LatinoAmérica. E sia Libertadores che Sudamericana hanno un punto, evidentissimo, in comune: la enorme presenza di squadre brasiliane tra le ultime 8 rimaste a contendersi i due trofei. In Libertadores sono 5: Flamengo, Corinthians, Palmeiras, Atlético Mineiro e Athletico Paranaense. In Sudamericana sono 4: Internacional Porto Alegre, Atlético Clube Goianiense, San Paolo e Ceará Sporting Club.
    La spiegazione di questo strapotere è semplice: a livello economico il Brasile sta assai meglio degli altri Paesi del continente e la presenza di molteplici fondi di investimento nel futebol brasiliano dà ai club maggiori risorse da investire sul mercato rispetto alle concorrenti delle altre nazioni. Il Flamengo, che in nottata ha piegato il Corinthians in questa sfida carioca-paulista tutta verdeamarela (gol del Mago De Arrascaeta e di Gabriel Barbosa nel match che ha segnato l’esordio in rubronegro di Vidal), è l’esempio lampante: Thiago Maia, David Luiz, Arturo Vidal, Everton Cebolinha, Erick Pulgar, solo per citare i top colpi arrivati al Mengão negli ultimi due anni, rappresentano il termometro dello strapotere “brazuka” sul mercato e, di conseguenza, in campo.
    Insomma, questa Libertadores rischia di essere un sequel di quella della scorsa stagione e veda ancora due brasiliane in finale, con buona pace di argentini, cileni, peruviani, uruguaiani e via dicendo.
     
    PISTOLERO A SALVE
    Se il debutto di Vidal (dentro al 28′ st per João Gomes) è stato vincente, quello del Pistolero Lucho Suárez in Copa Sudamericana con il Nacional è stato invece senza sorriso dato che gli uruguaiani hanno perso 1-0 al Gran Parque Central contro l’Atlético Clube Goianiense. L’ex attaccante di Ajax, Liverpool, Barcellona e Atlético Madrid è entrato a 16′ dalla fine con El Bolso già sotto di un gol per la rete al 23′ pt di Luiz Fernando Moraes dos Santos. Il Pistolero al 90′ ha dato un saggio della sua classe: prima ha arretrato il suo raggio d’azione di una decina di metri, giocando in posizione di enganche, di trequartista in pratica, e poi ha servito di prima un assist pazzesco per Ignacio Ramírez che però ha concluso sul palo. Nell’altra sfida della notte blitz degli ecuadoriani dell’Independiente del Valle, che passano in Venezuela contro il Deportivo Tachira.
    COPA LIBERTADORES. Andata quarti di finale. Corinthians (Bra)-Flamengo (Bra) 0-2 (pt 37′ De Arrascaeta; st 6′ Gabriél Barbosa). Domani ore 2.30 Atlético Mineiro (Bra)-Palmeiras (Bra); Vélez Sarsfield (Arg)-Talleres (Arg). Venerdì ore 2.30 Athletico Paranaense (Bra)-Estudiantes de La Plata (Arg)
    COPA SUDAMERICANA. Andata quarti di finale. Nacional (Uru)-Atlético Clube Goianiense (Bra) 0-1 (23′ pt Luiz Fernando Moraes dos Santos); Deportivo Tachira (Ven)-Independiente del Valle (Ecu) 0-1 (pt 3′ Angulo). Domani ore 00.15 San Paolo (Bra)-Ceará (Bra). Venerdì ore 00.15 Melgar (Per)-Internacional (Bra) LEGGI TUTTO