consigliato per te

  • in

    Gattuso, esordio da sogno con il Valencia: 3-1 al Borussia Dortmund

    ALTACH (AUSTRIA) – Buona la prima per Rino Gattuso sulla panchina del Valencia. Il tecnico ex Milan e Napoli ha infatti battuto 3-1 il Borussia Dortmund all’esordio assoluto da allenatore degli spagnoli. Una vittoria di prestigio per il calabrese, che stende i gialloneri grazie a un super Gonçalo Guedes, autore di una doppietta. L’attaccante portoghese sblocca la sfida al 40′. A inizio ripresa arriva il momentaneo pareggio di Reus, freddo a trasformare dal dischetto. Nemmeno il tempo di festeggiare, che i tedeschi vanno di nuovo sotto con Marcos André. A mettere risultato e partita in ghiaccio ci pensa ancora il lusitano, finito nel mirino della Roma in questa finestra di calciomercato. 51′ per Samu Castillejo, schierato da Gattuso nell’undici titolare e tolto a inizio ripresa in luogo di Dimitri Foulquier.Guarda la galleryGattuso, che vittoria contro il Dortmund: il Valencia vince 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    The Athletic: “Shakhtar, chiesto risarcimento di 50 milioni alla Fifa”

    DONETSK (Ucraina) – Lo Shakhtar Donetsk ha deciso di presentare un ricorso presso la Corte Arbitrale dello Sport in cui chiede un risarcimento di 50 milioni di euro alla Fifa, impugnando una decisione presa direttamente dell’organo di governo del calcio mondiale e che consente ai giocatori stranieri di sospendere unilateralmente i loro contratti a causa della guerra. Lo riferisce il portale ‘The Athletic’, secondo cui lo Shakhtar, club che gareggia regolarmente in Champions League, è pronto a una straordinaria battaglia legale con la Fifa. La controversia si basa su un pronunciamento della Fifa dello scorso 21 giugno, secondo cui i giocatori e gli allenatori stranieri hanno il diritto di sospendere i contratti di lavoro con i club ucraini fino al 30 giugno 2023, a meno che non possa essere raggiunto un accordo reciproco tra un giocatore o allenatore e il proprio club. Il club ucraino lamenta il fatto che dopo lo scoppio del conflitto e lo stop al campionato poteva comunque negoziare le cessioni dei giocatori ed era in trattative attive con diversi club. Il pronunciamento della Fifa ha lasciato allo Shakhtar poco più di una settimana per chiudere le cessioni, mentre le squadre acquirenti e gli agenti dei giocatori sapevano che potevano semplicemente aspettare fino al 30 giugno per evitare di pagare al club ucraino il costo dei cartellini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Thorsby lascia il ritiro: ha firmato con l'Union Berlino

    GENOVA – Termina dopo tre stagioni l’esperienza di Morten Thorsby alla Sampdoria: il centrocampista norvegese, acquistato a parametro zero dai blucerchiati nel 2019 dall’Heerenveen, vestirà per le prossime quattro stagioni la maglia dell’Union Berlino (club che nella prossima stagione disputerà l’Europa League dopo il sesto posto ottenuto nello scorso campionato in Bundesliga): i tedeschi versano nelle casse della società ligure 4 milioni di euro, sottoscrivendo col 26enne un accordo fino al 2026. Nella sua esperienza con la maglia della Samp Thorsby ha collezionato 92 presenze in campionato, segnando anche sette gol: in mattinata ha salutato tutti lasciando il ritiro di Ponte di Legno per partire in direzione della Germania. Il giocatore aveva manifestato l’intenzione di provare una nuova avventura e su di lui era vivo anche l’interesse del Torino.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Ketelaere, il Milan pronto ad accogliere un talento completo

    TORINO – Charles De Ketelaere sta per sbarcare in Italia per completare il suo processo di crescita. L’accordo tra Milan e Club Brugge è ormai ai dettagli e ogni giorno è buono per celebrare un trasferimento che molti appassionati attendono proprio per le ottime credenziali che circolano da tempo sul centrocampista belga. A 21 anni ha già dato contorno al suo curriculum tra trofei vinti, tre titoli e una Supercoppa, presenze in Champions League e con la nazionale dei Diavoli Rossi, oltre a un ragguardevole bottino di presenze, gol e assist nella Jupiter League, campionato non di primo livello ma comunque sempre ottimo laboratorio di talenti.
    LA CRESCITA Trequartista mancino si è evoluto con il passare del tempo come testimonia l’ultima stagione dove, oltre al lavoro in impostazione, è riuscito anche ad essere puntuale nella finalizzazione dell’azione con 18 gol totali. De Ketelaere è una presenza fissa sul taccuino degli osservatori dei top club europei da almeno tre stagioni: cresciuto nel settore giovanile del Bruges, città dove è nato il 10 marzo 2001, per il suo stile di gioco è stato accostato ad un totem del calcio belga, Kevin De Bruyne. Una delle caratteristiche che più intrigano il Milan, e in particolar modo il tecnico Stefano Pioli, è la duttilità del belga che ha dimostrato di essere abile nel gioco corto e in quello lungo, rapido di pensiero negli inserimenti e nel lancio filtrante, senza dimenticare quella dote che accompagna i “predestinati”, cioè essere al posto giusto al momento giusto. Il Club Brugge ha tenuto duro sul traferimento per poterlo schierare nella sfida di Supercoppa con il Gent (domani, ore 18), una sorta di tacita promessa in modo da salutarlo con l’ultimo trofeo casalingo. De Ketelaere al Milan rientra nel progetto costruito nel tempo da Paolo Maldini e Frederic Massara, e nel caso dei giovani talenti avvallato dal fiuto di Geoffrey Moncada, dove si punta sulla linea verde anche se in questo caso l’esborso di circa 35 milioni complessivi, lascia intuire il valore di un top player. LEGGI TUTTO

  • in

    Tottenham, a Conte non basta Kane: 1-1 nell'amichevole con il Siviglia

    SUWON (Corea del Sud) – La seconda uscita in Corea del Sud per il Tottenham di Antonio Conte porta a un pareggio, 1-1 contro il Siviglia. La gara dello stadio della Coppa del Mondo di Suwon si decide tutta nella ripresa, con gli Spurs che trovano il vantaggio col solito Harry Kane su assist di Son al 50′, Il pari degli andalusi arriva al minuto 64′ e porta la firma di Ivan Rakitic, abile a sfruttare l’ottima azione costruita da Jesus Navas e Luismi. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, tifoso del Santos invade il campo e attacca il portiere del Corinthians

    SAN PAOLO (BRASILE) – Il Corinthians approda ai quarti di finale di Coppa del Brasile dopo aver superato il Santos nella doppia sfida degli ottavi (vittoria per 4-0 all’andata e ko per 1-0 al ritorno). A prendersi la scena, però, è stato un tifoso dei bianconeri che, al termine del match all’Estadio Urbano Caldeira, ha invaso il campo per aggredire il portiere del Timao Cassio. 
    Scene di ordinaria follia in Brasile
    L’uomo ha scavalcato le barriere e si è diretto di corsa verso l’estremo difensore del Corinthians.  L’estremo difensore ospite aveva appena raccolto l’asciugamano e la bottiglia dalla porta e si stava dirigendo verso gli spogliatoi quando i compagni lo hanno avvertito dell’arrivo dell’invasore. La sicurezza ha cercato invano di fermarlo, così Cassio, l’ultimo ad accorgersi di quanto stava accadendo, si è ritrovato l’uomo alle spalle e ha cercato di evitare l’attacco. Alla fine ha rimediato solo un calcio alla caviglia e nient’altro dato che gli steward sono riusciti a braccare l’invasore buttandolo per terra. LEGGI TUTTO

  • in

    Kroos-Schalke 04, è polemica sui social: la 'colpa' è di Ed Sheeran

    MADRID (Spagna) – È virale sul web lo scontro social tra Toni Kroos, centrocampista tedesco scuola Bayern Monaco da otto anni punto di forza del Real Madrid, e lo Schalke 04, società che, dopo una stagione trascorsa in Bundesliga 2, è appena tornata in massima serie. Protagonista, suo malgrado, il noto cantautore britannico Ed Sheeran…
    Ed Sheeran e lo scontro Kroos-Schalke: cosa è successo
    Toni Kroos è famoso, oltre che per le eccezionali qualità sul terreno di gioco, per gli ironici, pungenti commenti che è solito lasciare qua e là per i social network. L’ultimo, in ordine temporale, è riferito al sold out di Ed Sheeran in occasione del concerto organizzato alla Veltins Arena di Gelsenkirchen, tempio del club tedesco: “Ha ottenuto qualcosa che ho visto molto raramente: che le persone escano felici da un evento dello Schalke”. La risposta della società della Renania Settentrionale, però, non è tardata ad arrivare: “Almeno sappiamo come rilasciare interviste interessanti dopo le partite”. Il riferimento, manco a dirlo, è all’episodio avvenuto al termine della finale di Champions League vinta dal Real Madrid di Ancelotti contro il Liverpool, quando Kroos ha ricevuto numerose critiche in patria per il battibecco avuto con un giornalista di Zdf. La Bild ci ironizza su: “Kroos-Schalke 04 1-1…”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, ufficiale il rinnovo di Mahrez fino al 2025

    MANCHESTER (Regno Unito) – “Riyad Mahrez ha rinnovato per ulteriori due anni con il Manchester City, firmando un accordo che vedrà il 31enne rimanere nel Club fino a giugno 2025”. Con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito, i Citizens informano che l’esterno offensivo franco-algerino ha prolungato il proprio contratto con la società inglese. “È diventato una delle figure fondamentali nella rosa di Pep Guardiola – si legge sempre nella nota – da quando si è unito a noi dal Leicester City nell’estate del 2018. Nelle quattro stagioni successive, Mahrez ha aiutato il City a vincere tre titoli di Premier League, tre Coppe di Lega e una FA Cup, oltre a raggiungere la prima finale di Champions League. Ad oggi ha collezionato 189 presenze con il Club, segnando 63 gol e contribuendo con 45 assist”.
    Mahrez: “Far parte del City è incredibile”
    “Sono molto felice di firmare il nuovo contratto – ha detto Mahrez -. Mi sono goduto ogni singolo minuto del mio tempo qui. È un piacere far parte di un Club così. Aver aiutato a raggiungere il successo che abbiamo riscosso nelle ultime quattro stagioni è stato indimenticabile e ci ha reso tutti affamati di cercare di ottenere ancora di più. Vorrei anche ringraziare Pep, Txiki e lo staff tecnico, sia per il modo in cui mi hanno aiutato a crescere come giocatore, sia per avermi spinto a continuare a migliorare. Ora voglio solo provare a fare la mia parte per aiutarci ad avere successo la prossima stagione e le prossime”. Il dirigente Txiki Begiristain ha aggiunto: “Riyad ha giocato un ruolo importante nei nostri successi nei quattro anni da quando si è unito a noi e siamo tutti felici che abbia accettato questo nuovo accordo.?Ha portato tanto al Club con la sua abilità, talento, impegno e voglia di vincere fin dal primo momento in cui è arrivato. So anche che Pep e lo staff tecnico amano lavorare con Riyad. È una delle ali più emozionanti nel mondo del calcio e siamo tutti molto entusiasti di sapere che farà parte della nostra continua crescita per cercare di ottenere altri successi”.?
    Guardiola: “Mahrez è eccezionale”
    “Conosco le qualità di Riyad ed è un giocatore che ammiro per il fatto che gestisce la pressione – ha affermato Guardiola -. Gli piace giocare nei palcoscenici più grandi. È difficile trovare giocatori come lui. Non solo io, tutto il club ha un’opinione incredibilmente alta di lui e delle sue qualità, su questo non c’è dubbio. È un giocatore eccezionale. È un giocatore che molte squadre vorrebbero avere”. LEGGI TUTTO