consigliato per te

  • in

    Aston Villa-Burnley, piace il Multigol Ospite 1-2

    Recupero della 18ª giornata di Premier League. Al “Villa Park” di Birmingham l’Aston Villa, salvo e senza più obiettivi, ospita un Burnley posizionato in terz’ultima posizione. L’ultimo confronto tra le due squadre è andato in scena poco più di una settimana fa ed è terminato con la vittoria dei “Villans” per 3-1.
    Indovina il risultato esatto di Aston Villa-Burnley e vinci! 
    Il Burnley ha bisogno di punti, scopri il pronostico
    Il Burnley in quest’ultima parte di stagione ha dimostrato un po’ a tutti di saper vincere. I “Clarets” prima di perdere con il Tottenham (1-0) e l’Aston Villa erano riusciti a conquistare la bellezza di 10 punti nelle precedenti 4 gare di campionato. L’undici allenato da Mike Jackson dopo aver pareggiato per 1-1 contro il West Ham è riuscito  ad avere la meglio contro Southampton (2-0), Wolves (1-0) e Watford (2-1).
    L’Aston Villa in casa con 28 gol realizzati e altrettanti subiti viaggia a una media di 1,55 reti fatte e subite a partita. La doppia chance X2 non si può escludere del tutto ma sembra più prudente provare il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Everton-Crystal Palace, segno 1 come possibile pronostico

    Nel recupero della 33ª giornata di Premier League l’Everton di Lampard riceve il Crystal Palace. Una squadra che non ha più obiettivi se non quello di ben figurare in questo finale di stagione. Le motivazioni, dunque, sono tutte per i Toffees che hanno l’occasione di chiudere il discorso salvezza con una vittoria a Goodison Park.
    Premier League, indovina il risultato di Everton-Crystal Palace
    L’Everton sblocca la sfida? Scopri la quota
    Squadra senza obiettivi non equivale a “regali”. In questo periodo di partite sulla carta a senso unico e poi con risultati “a sorpresa” se ne sono viste tante. Una di queste ha visto protagonisti proprio i ragazzi di Lampard, sconfitti 3-2 in casa dal Brentford al termine di un match in cui i Toffees ci hanno messo molto del loro per complicarsi la vita (prima espulsione al 18′ di Branthwaite e altro rosso, per Rondon, all’88’).
    Adesso un altro match point salvezza: battendo il Crystal Palace la salvezza sarebbe acquisita con 90 minuti d’anticipo, altrimenti ci sarebbe un ultimo incontro a dir poco complicato contro un Arsenal deciso a giocarsi le ultime fiches per chiudere al quarto posto. Insomma, ora o (forse) mai più per Richarlison e compagni.
    Al segno 1 corrisponde una quota pari circa a 1.90, viste le motivazioni dei padroni di casa si può ipotizzare che siano loro a sbloccare il match: il “Segna gol 1: Team 1” è in lavagna a 1.65. LEGGI TUTTO

  • in

    Hertha-Amburgo, il pronostico del match

    Soltanto una squadra tra l’Hertha Berlino (terz’ultimo in Bundesliga) e l’Amburgo (terzo classifica nella Zweite Liga) avrà l’onore di partecipare al prossimo principale campionato tedesco. La sifda d’andata andrà in scena all’Olympiastadion di Berlino.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    L’Amburgo è in forma, scopri il pronostico
    La sconfitta contro il Borussia Dortmund è costata cara agli uomini di Magath. L’undici di Berlino a causa della contemporanea vittoria dello Stoccarda contro il Colonia ha chiuso il campionato in terz’ultima posizione. Ora Belfodil e compagni non possono di certo permettersi di perdere davanti al proprio pubblico.
    L’Amburgo naviga a gonfie vele, cinque successi nelle ultime cinque giornate della Zweite Liga (tutte terminate Over 2,5) e ben 67 reti segnate in 34 gare (1,97 di media a partita). Può starci il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht Francoforte-Rangers, orari e dove vedere la finale di Europa League in tv

    La finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Rangers si giocherà al ‘Ramon Sanchez Pizjuan’ di Siviglia. Gli scozzesi, reduci dal fallimento nel 2012 e dalla ripartenza dalla quarta serie, giocheranno la loro seconda finale dopo la sconfitta del 2008 contro lo Zenit, quando ancora si chiamava Coppa Uefa. I tedeschi invece giocheranno sì la loro seconda finale come i Rangers, ma la prima fu una vittoria nel 1980 contro il Borussia Moenchengladbach. I Rangers hanno eliminato il Lipsia in semifinale, mentre l’Eintracht hanno vinto andata e ritorno contro il West Ham dopo aver eliminato il Barcellona ai quarti di finale. Chi vince, succede al Villarreal.

    Dove vedere Eintracht-Rangers in tv

    leggi anche

    Rangers e Eintracht in finale di Europa League

    La gara tra Eintracht Francoforte e Rangers, valida per la finale di Europa League, si giocherà mercoledì 18 maggio alle ore 21.00 al Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia . La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca del match affidata ad Andrea Marinozzi, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Niccolò Omini e Filippo Benincampi. LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht Francoforte-Rangers, le probabili formazioni della finale di Europa League

    Alle 21 sarà finale di Europa League tra Eintracht Francoforte e Glasgow Rangers. I tedeschi perdono Hinteregger in difesa ma a centrocampo recupera Lindström, miglior giovane della stagione in Bundesliga. Scozzesi senza Morelos. Roofe recupera per la panchina, attacco sulle spalle di Wright. Occhi su Tavernier, terzino-capocannoniere della competizione con 7 reti
    EUROPA LEAGUE, L’ALBO D’ORO DELLA COMPETIZIONE

    Tempo di definire un vincitore per l’Europa League 2021/22: questa sera allo stadio Sánchez-Pizjuán di Siviglia si sfidano nella finalissima Eintracht Francoforte e Glasgow Rangers. Nello stadio ci saranno 43.800 spettatori (10mila tagliandi a testa sono stati concessi dall’Uefa alle due società) ma la città spagnola sarà invasa da tifosi tedeschi e scozzesi. L’Eintracht, a metà classifica in Bundesliga, arriva alla finale da imbattuto e forte dell’eliminazione, tra le altre del Barcellona sconfitto al Camp Nou nei quarti di finale. I Rangers hanno cominciato la loro stagione europea dai preliminari di Champions e nella fase ad eliminazione diretta dell’Europa League hanno eliminato due squadre tedesche, il Borussia Dortmund e il Lipsia. Fischio d’inizio alle 21.

    La probabile formazione dell’Eintracht Francoforte

    leggi anche

    Glasner: “Per noi sarà il match della vita”

    Ambizione ma con prudenza nelle parole di Oliver Glasner, allenatore dell’Eintracht, alla vigilia: “Questa competizione è diventata sempre più importante. Siamo molto felici di poter giocare questa finale contro un avversario forte come i Glasgow Rangers ma ovviamente vogliamo tornare a Francoforte con la coppa. Sarà senza dubbio la partita più importante delle nostre carriere”. L’unico assente per i tedeschi è il difensore Hinteregger mentre Lindström, eletto miglior giovane della stagione in Bundesliga, è a disposizione ma il suo impiego dal primo minuto è da valutare: si gioca un posto con l’ex Milan Hauge. In difesa  giocherà Touré, con Tuta che slitta al centro della difesa, completata da Ndicka. In fascia ci saranno Knauff a destra e Kostic (miglior uomo assist con 5 passaggi decisivi. In attacco ci sarà il colombiano Borrè a guidare il 3-4-2-1. Posto assicurato per il giapponese Kamada, autore di 5 gol sin qui in Europa League.

    EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1) la probabile formazione: Trapp; Touré, Tuta, Ndicka; Knauff, Rode, Sow, Kostic; Lindström, Kamada; Borrè. All.: Glasner

    La probabile formazione dei Glasgow Rangers

    approfondimento

    I bomber dell’Europa League, il primo è un terzino

    I Rangers di Giovanni Van Bronckhorst vogliono un trofeo europeo che manca in bacheca da 50 anni: fu vittoria della Coppa delle Coppe nel 1972. “Abbiamo compiuto una cavalcata incredibile e sarà una partita fantastica – il commento dell’allenatore olandese alla vigilia – ma le finali sono davvero belle solo quando le vinci. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, sapendo che potremo contare sulla spinta dei tifosi. Viaggiano con noi ovunque andiamo, saranno un fattore come lo sono a Ibrox”. Emergenza in attacco per gli scozzesi: out Morelos, Roofe recupera ma parte dalla panchina. Ci sarà Wright come riferimento avanzato nel 5-4-1. Verso la panchina l’ex Juve Ramsey, con il finlandese Kamara, reduce da uno stop per infortunio, favorito per una maglia a centrocampo. Occhi sul capitano James Tavernier, terzino destro con il vizio del gol che guida la classifica cannonieri della competizione con 7 reti in 14 partite.

    GLASGOW RANGERS (5-4-1) la probabile formazione: McGregor; Tavernier, Lundstram, Goldson, Bassey, Barisic; Aribo, Jack, Kamara, Kent; Wright. All.: Van Bronckhorst

    TAG: LEGGI TUTTO