consigliato per te

  • in

    Premier, il City a valanga sul Newcastle: Guardiola allunga su Klopp

    MANCHESTER – Vittoria netta e convincente del Manchester City, che travolge il Newcastle 5-0 e vola a più tre sul Liverpool (fermato ieri dal Tottenham). A tre giornate dalla fine del campionato, gli uomini di Guardiola mettono le mani sulla Premier League. La gara non ha avuto storia. I padroni di casa sbloccano il risultato dopo 19′ grazie ad un perentorio stacco aereo di Sterling (assist di Cancelo). Dopo un gol annullato al Newcastle (fuorigioco di Wood), il City dilaga: al 38′ arriva il raddoppio di Laporte, e nella ripresa (al sedicesimo) Rodri chiude la sfida con un bel colpo di testa. Gli uomini di Guardiola sono incontenibili e in pieno recupero segnano altri due gol : prima Foden (su assist di Zinchenko) poi Sterling (splendida doppietta), chiudono la gare: 5-0 e Manchester City a più tre sul Liverpool.
    Manchester City-Newcastle, tabellino e statistiche
    Arsenal al terzo posto
    La fondamentale vittoria dell’Arsenal apre la domenica della 36ª giornata di Premier League. La squadra di Mikel Arteta supera senza particolari problemi il Leeds per 2-1. I Gunners vanno sul 2-0 dopo soli dieci minuti con la doppietta di uno scatenato Nketiah. Al 27’ il Leeds resta anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Ayling, per un intervento con piedi a martello su Martinelli inizialmente punito con cartellino giallo e poi cambiato dopo l’intervento del Var. L’Arsenal si limita a gestire il gioco e nonostante il gol a sorpresa di Llorente per il Leeds porta a casa tre punti importanti. Arteta è ora al quarto posto con 66 punti, a -1 dal Chelsea al terzo posto e a +4 sul Tottenham di Conte. I Gunners possono ipotecare la qualificazione in Champions League. 
    Arsena-Leeds 2-1, tabellino e statistiche
    West Ham vicino allo United
    Vittoria importante anche per il West Ham che difende il suo settimo posto e si porta a -3 dallo United (fermo per la clamorosa sconfitta contro il Brighton) con una partita ancora da giocare. La squadra di David Moyes piega per 4-0 il Norwich, già retrocesso, con la rete di Lanzini, Michail Antonio e la doppietta di Benrahma. Vince anche l’Everton che, con una partita ancora da giocare, si porta momentaneamente a +1 sulla zona retrocessione battendo per 2-1 il Leicester con le reti di Mykolenko e Holgate. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Koundé risponde a Lo Celso: pareggio tra Villarreal e Siviglia

    MADRID (Spagna) – La domenica pomeriggio della 35ª giornata di Liga inizia con il pareggio per 0-0 al Coliseum Alfonso Pérez tra Getafe e Rayo Vallecano. La squadra di casa, con Borja Mayoral schierato titolare da Quique Sanchez Flores, sfiora il vantaggio già al 6′ con una bella iniziativa dell’uruguaiano Mathias Olivera, sul quale però Dimitrievski fa buona guardia. Nella seconda frazione di gioco invece è il Rayo a creare il primo pericolo, al 50′, con la clamorosa traversa colpita da Bebé. Al 71′ il Getafe va ancora vicino al vantaggio, ancora con un tentativo Olivera, la cui conclusione dal limite va a spegnersi di poco a lato, alla sinistra di Dimitrievski. Pareggio che comunque serve di più alla formazione di casa, ora al 15° posto in campionato con 37 punti, a +5 sulla zona retrocessione. Il Rayo Vallecano invece resta 12° a quota 42. Pari anche tra Espanyol e Osasuna: apre Barja per gli ospiti nel primo tempo, risponde Melamed nella ripresa per i padroni di casa. Catalani a +8 dalla zona retrocessione, sciupa l’occasione di avvicinare l’Europa la formazione di Pamplona.
    Getafe-Rayo Vallecano 0-0, tabellino e statistiche
    La Liga, la classifica
    1-1 tra Villarreal e Siviglia: non mancano le polemiche
    Spettacolo e polemiche nell’atteso match tra Villarreal e Siviglia. Allo Stadio della Ceramica i padroni di casa partono subito forte e sfiorano il vantaggio al 4′ con un grande colpo di testa di Foyth che viene sventato da un miracolo di Bono, mentre all’11’ Chukwueze colpisce la traversa. Al 40′, dopo un’altra grande occasione da gol capitata a Pau Torres, gli uomini di Emery protestano per un calcio di rigore non concesso dopo un contatto dubbio su Estupinan. A inizio ripresa, al 49′, il direttore di gara Jesus Gil Manzano lascia correre anche un altro contatto nell’area del Siviglia – questa volta su Capoue – e al 54′ annulla il vantaggio dei padroni di casa per un fuorigioco sull’azione che porta all’autorete di Koundé. La rete dell’1-0 del Villarreal arriva a tempo praticamente scaduto, all’86’, con Giovani Lo Celso, che finalmente fa esplodere lo Stadio della Ceramica in un boato. Al 95′ però Koundé gela lo stadio siglando l’1-1 finale. Il Siviglia – 3°- va a 65 punti e vede il Barcellona di Xavi scappare a +4, mentre il Villarreal – 7° – va a quota 53 ed è a -3 dalla Real Sociedad, sesta e al momento qualificata ai preliminari di Conference League della prossima stagione.
    Villarreal-Siviglia 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il Marsiglia torna a +3 sul Monaco: piegato il Lorient. Lione ko al 90'

    LORIENT (Francia) – Dopo la delusione per l’eliminazione ad un passo dalla finale di Conference League, il Marsiglia ritorna al successo in campionato nel 36° turno di Ligue 1, passando per 3-0 sul campo del Lorient e dando un colpo importante alla classifica. La formazione di Sampaoli torna a +3 dal Monaco, prendendosi il 2° posto in solitaria che vorrebbe dire accesso diretto alla prossima Champions. E’ Dieng, su assist di Under, ad aprire le marcature nel primo tempo, Guendouzi e l’ex Roma Gerson chiudono il discorso nella ripresa. Gli arancioneri retsano al momento a +3 dalla zona retrocessione occupata dal St.Etienne che deve ancora giocare.
    Lorient-Marsiglia 0-3, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Ligue 1, calendario e risultati
    Lione ko, il Metz crede ancora nella salvezza
    Il Metz resta aggrappato con gli artigli alla Ligue 1 battendo 3-2 il Lione nel primo match della 36ª giornata: ko che invece riduce al minimo le speranze di Paquetà e compagni di qualificarsi alle coppe europee del prossimo anno. I padroni di casa ottengono il doppio vantaggio grazie ai gol di Payot al 27′ e di Lamkel Ze al 40′, Dembelé con una doppietta rimette il match in parità nonostante l’ espulsione di Thiago Mendes al 68′, ma al 90′ la squadra di Antonetti trova il guizzo decisivo con Boulaya e porta a casa tre punti. Un risultato che lascia l’amaro in bocca al Lione, (reduce da due vittorie consecutive), che sarebbe potuto andare a -2 dal quinto posto dallo Strasburgo e che invece resta a -5 a quota 55 punti. Tre punti che consentono invece al Metz di scavalcare il Bordeaux al penultimo posto e di portarsi a -3 dalla zona playout. 
    Metz-Lione 3-2, tabellino e statistiche
    Bordeaux, spettro retrocessione: ko 4-1 con l’Angers
    Terza sconfitta consecutiva (la quarta nelle ultime cinque partite) per il Bordeaux, che cede 4-1 all’Angers e vede sempre più materializzarsi l’incubo Ligue 2. I padroni di casa vanno in vantaggio con Cho al 5′, raddoppiano con Mendy al 40′ e chiudono il match al 63′ con Bahoken e al 90′ con Pereira Lage dopo il momentaneo 2-1 firmato da Mara. I girondini restano così ultimi in classifica a 27 punti, in ritardo di quattro lunghezze sul terz’ultimo posto, mentre l’Angers di fatto ipoteca la salvezza: la squadra di Baticle sale infatti a 38 punti piazzandosi al 13° posto. 
    Angers-Bordeaux 4-1, tabellino e statistiche
    Passo in avanti del Clermont, colpo esterno del Lens
    Colpo salvezza del Clermont, che grazie al successo per 2-1 contro il Montpellier sale al 16° posto e mette quattro punti di distanza dal terz’ultimo posto. I padroni di casa vanno subito in vantaggio: è infatti il 4′ quanto Rashani firma il vantaggio su assist di Bayo, ma al 32′ Chotard trova il pari per gli ospiti. A decidere il match in favore della squadra di Gastien ci pensa Bayo su calcio di rigore al 69′. Vittoria importante anche per il Lens, che supera 2-1 fuori casa il Reims: i padroni di casa passano al 28′ con Zeneli, ma gli ospiti prima pareggiano al 56′ con Sotoca e al 91′ conquistano i tre punti grazie al gol dell’ex Udinese Fofana, che consente ai suoi di portarsi a -2 dalla zona Europa League. 
    Clermont-Montpellier 2-1, tabellino e statistiche
    Reims-Lens 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Daily Mail: “United fuori dalla Champions, Ronaldo perderà 6 milioni”

    MANCHESTER (Regno Unito) – Già sicuro di non andare in Champions League nella prossima stagione dopo il 4-0 incassato sabato a Brighton, il Manchester United si prepara a tagliare gli stipendi dei suoi calciatori. Lo scrive il Daily Mail, facendo i conti in tasca alla rosa dei Red Devils: ciascun giocatore potrà vedersi decurtato fino a un quarto degli emolumenti, a fronte della riduzione delle entrate nelle casse del club. Il Manchester United, sesto in Premier League, disputerà l’Europa League nella prossima stagione, se non addirittura la Conference, in caso di sorpasso da parte del West Ham.
    RONALDO PERDE 3-0 E RIDE
    Ronaldo, taglio record per il 2022-23
    I contratti dei calciatori dello United prevedono la decurtazione fino a un quarto dello stipendio in caso di mancata qualificazione alla Champions League: la clausola è pensata per proteggere il club dal calo dei premi in denaro e dei diritti televisivi erogati dalla Uefa. Il Daily Mail calcola che Cristiano Ronaldo dovrà affrontare un taglio del suo stipendio settimanale da 385.000 sterline (circa 450.000 euro) a circa 288.000 (336.370 euro). In un anno CR7 perderà quindi 6 milioni di euro di stipendio. Il secondo giocatore più pagato dei Red Devils, il portiere David de Gea, vedrà il suo stipendio settimanale ridotto da 375.000 sterline (437.981 euro) a circa 281.000 (328.194 euro).  LEGGI TUTTO

  • in

    Daily Star: “Matic rescinde con lo United per andare alla Juve”

    MANCHESTER (Regno Unito) – Nemanja Matic sarà un giocatore della Juventus a partire da luglio: lo dà per certo il tabloid inglese Daily Star che spiega come il centrocampista serbo abbia trovato l’accordo per rescindere il suo contratto con il Manchester United, in scadenza nel 2023. A fronte di 7,3 milioni di euro annuali di stipendio a cui rinuncerebbe, Matic sarebbe “rimborsato” dalla Juve che, al momento della firma a parametro zero, gli riconoscerebbe un ingaggio una tantum da 11,6 milioni di euro. Matic è allo United dal 2017, ma con i Red Devils non ha più raggiunto le vette di rendimento dei tempi del Chelsea. Ora l’idea del 34enne calciatore serbo è quella di rilanciarsi in maglia bianconera. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, Gameiro trascina lo Strasburgo: il Brest di Satriano ko 1-0

    BREST (Francia) – Il sabato pomeriggio della 36ª giornata di Ligue 1 vede il Brest del talento interista Martin Satriano perdere 1-0 in casa contro il Racing Strasburgo, al termine di una partita combattuta da entrambi i lati e ricca di grandi occasioni. Al 2′ sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio su corner con uno stacco di testa imperioso da parte di Mounie, che colpisce la traversa. Al 19′ invece è Diallo a rispondere per la gli ospiti costrigendo Bizot al miracolo per togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Al 72′, dopo aver colpito a sua volta una traversa nel primo tempo (33′), Kevin Gameiro mette la firma sull’1-0 dello Strasburgo. Appena 2 minuti invece dopo è proprio Satriano a siglare l’1-1, ma il gol del gioiello uruguaiano viene annullato dopo un check del Var scatenando le proteste dei padroni di casa. Per lo Strasburgo si tratta di un successo fondamentale: la formazione di Stéphan è momentaneamente al 5° posto in campionato con 60 punti, a pari merito col Nizza, e dunque in piena corsa per qualificarsi ai preliminari della prossima Conference League. Il Brest invece è 11° a quota 48, a -3 dal Lille, che ieri ha perso in casa contro il Monaco 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, che goleada del Granada al Maiorca. Pari tra Bilbao e Valencia

    Punti pesanti in palio, soprattutto in chiave salvezza, nella 35ª giornata di Liga: straripante il Granada fuori casa contro il Maiorca: Gonalons e compagni vincono 6-2 e superano in classifica la squadra dell’ex Lazio Muriqi. Approfitta del ko della squadra delle Baleari anche il Cadice, che vince 3-0 in casa contro l’Elche e sale al 16° posto in classifica, mentre perde terreno l’Alaves che resta ultimo in graduatoria dopo il 4-0 subìto fuori casa contro il Celta Vigo. Infine, finisce 0-0 il match fra l’Athletic Bilbao e il Valencia, coi baschi che per il momento centrano il settimo posto utile alla qualificazione in Conference League in attesa del risultato del Villarreal, impegnato domenica contro il Siviglia. 
    Liga, la classifica
    Liga, calendario e risultati
    Granada, sei gol al Maiorca
    Vittoria travolgente del Granada per 6-2 in casa del Maiorca. Dopo un primo tempo equilibrato, con le reti di Suarez per gli ospiti al 6′ e il pareggio di Sevilla al 28′ per gli isolani, nella ripresa in campo c’è solo il Granada. Escudero firma il 2-1 al 46′, poi Puertas cala il tris al 55′. Dopo il gol di Raillo al 58′ per il Maiorca, gli ospiti dilagano con Molina al 69′, Uzuni al 78′ e ancora Molina al 90′. Vittoria pesantissima in chiave salvezza per il Granada, che in un colpo solo scavalca proprio il Maiorca e il Cadice.
    Maiorca-Granada 2-6, tabellino e statistiche
    Celta, poker all’Alaves: i baschi restano all’ultimo posto
    Non riesce all’Alaves il colpo esterno per rilanciarsi in zona salvezza: dopo il successo contro il Villarreal nel turno scorso, che aveva riacceso le speranze della squadra di Velazquez, i baschi vanno ko 4-0 contro il Celta Vigo: a decidere il match i gol di Galhardo e Aspas nel primo tempo e l’autogol di Ximo Navarro (che poi verrò anche espulso) e il raddoppio di Aspas nei secondi 45′. Escalante e compagni (l’ex Lazio oggi assente per squalifica) restano dunque ultimi in classifica con 28 punti, a meno cinque dal quart’ultimo posto. Per i galiziani invece, salvi da tempo e senza alcuna velleità di alta classifica, tre punti che valgono il sorpasso al Rayo Vallecano all’undicesimo posto. 
    Celta Vigo-Alaves 4-0, tabellino e statistiche
    Cadice, tris vincente all’Elche 
    Approfitta a pieno del ko del Maiorca il Cadice, che batte 3-0 in casa l’Elche: a decidere il match i gol dell’eterno Alvaro Negredo, che all’80° batte di testa il portiere, di Sobrino che raddoppia tre minuti dopo e di Lozano a tempo scaduto. Tre punti che consentono alla squadra di Sergio di scavalcare di un tre la squadra delle Baleari e di salire al 16° posto in classifica. Gli ospiti invece, in 10 dal 70′ per l’espulsione di Ponce (brutta gomitata ad un avversario), sono aritmeticamente salvi a quota 39 punti al 13° posto. 
    Cadice-Elche 3-0, tabellino e statistiche
    0-0 tra Bilbao e Valencia
    Finisce 0-0 la sfida del San Mamés di Bilbao tra l’Athletic e il Valencia nel 35° turno del massimo campionato spagnolo. La partita tra la formazione di Marcelino e la squadra guidata da Bordalas Jimenez termina senza reti, con le due formazioni che si dividono la posta in palio. Il Bilbao aggancia così il Villarreal al settimo posto della classifica di Liga mentre il Valencia resta decimo a metà graduatoria. 
    Bilbao-Valencia 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    United, clamoroso ko: Cristiano Ronaldo battuto dal Brighton 4-0!

    Sconfitta clamorosa per il Manchester United nella 36ª giornata di Premier League crolla in casa del Brighton per 4-0. I padroni di casa si dimostrano, a sorpresa, molto più aggressivi rispetto ai Red Devils già nella prima fase di gara. Al 15’ è proprio il Brighton a sbloccare la partita con il tiro da fuori di Caicedo su cui De Gea non può nulla. La reazione dello United, con Cristiano Ronaldo titolare ma mai chiamato in causa, non arriva e il primo tempo si chiude così con il vantaggio dei padroni di casa. Red Devils in netta difficoltà anche nella ripresa. Al 49’ arriva il raddoppio del Brighton con Cucurella che trova la rete su assist di Gross. Il Brighton però non ha intenzione di fermarsi e al 57’ Trossard serve Gross che supera Varane e boi batte De Gea per il 3-0. Dopo neanche tre minuti arriva il poker con Welbeck che batte De Gea con un pallonetto, Dalot arriva sul pallone e prova a spazzare ma la palla finisce sul petto di Trossard e torna in rete. La squadra di Rangnick prova a reagire negli ultimi minuti ma non basta. Finiscono così i sogni dello United per una possibile qualificazione in Champions League per la prossima stagione.
    Brighton-Manchester United 4-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Lukaku fa doppietta ma il Chelsea pareggia
    La 36ª giornata di Premier League si apre con la clamorosa frenata del Chelsea di Tuchel, che pareggia 2-2 con il Wolverhampton dopo l’1-1 contro il Manchester United e la sconfitta di Goodison Park contro l’Everton di Frank Lampard. A Stamford Bridge i ‘Blues’ si portano sul 2-0 grazie alla doppietta di Lukaku, che al 56′ trasforma su calcio di rigore e 2 minuti più tardi raddoppia su assist di Pulisic. Il belga non segnava addirittura dallo scorso 29 dicembre, dall’1-1 contro il Brighton. Al 79′ invece è Trincao ad accorciare le distanze per la squadra ospite, mentre al 97′ Coady sigla il 2-2 finale che gela Stamford Bridge. Con questo pareggio il Chelsea rimane al 3° posto in campionato salendo a 67 punti, in attesa della risposta dell’Arsenal di Arteta, impegnato domani tra le mura amiche dell’Emirates Stadium contro il Leeds. Il Wolverhampton invece è 8° a quota 50, a -2 dal West Ham – al momento in lotta per la qualificazione alla prossima Conference League – e a +6 dal Crystal Palace di Vieira.
    Chelsea-Wolverhampton 2-2, tabellino e statistiche
    Il Brentford stende il Southampton
    Il Brentford di Eriksen stende il Southampton in casa 3-0. La formazione di Frank archivia la pratica già nel primo tempo con le reti in rapida successione dell’ex Torino Jansson al 13′ e di Wissa al 14′, proprio su assist del danese ex Inter. Al 79′ c’è spazio anche per il 3-0 di Ajer. Grazie a questa vittoria i biancorossi salgono a 43 punti, mantenendo il 12° posto in classifica, mentre i ‘Saints’ rimangono a quora 40, al 15°.
    Brentford-Southampton 3-0, tabellino e statistiche
    L’Aston Villa si impone sul Burnley
    Bel successo anche per l’Aston Villa, che si impone con facilità per 3-0 sul campo del Burnley grazie ai gol di Ings al 7′ e dell’argentino Buendia (anche autore dell’assist dell’1-0) al 31′. Ad inizio ripresa, al 52′, Watkins sigla il 3-0 che chiude definitivamente i giochi, mentre al 91′ Cornet trova spazio per firmare il 3-1. La formazione di Gerrard è all’11° posto in classifica con 43 punti, a pari merito con il Brentford ma con la differenza reti a favore, mentre il Burnley è 16° a quota 34: l’Everton e il Leeds, impegnati domani in gare non semplici, rispettivamente contro il Leicester e l’Arsenal, puntano al sorpasso in classifica al fotofinish.
    Burnley-Aston Villa 1-3, tabellino e statistiche
    Il Crystal Palace vola con Zaha
    A Selhurst Park il Crystal Palace di Vieira batte il Watford 1-0 con la rete di Zaha su calcio di rigore al 31′. Nella ripresa si complica ulteriormente la situazione della formazione ospite, che resta in 10 per l’espulsione rimediata da Kamara al 69′. I rossoblù salgono al 9° posto con 44 punti, mentre il Watford – già condannato alla retrocessione in Championship – è fermo al 19° posto a quota 22.
    Crystal Palace-Watford 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO