consigliato per te

  • in

    Championship, il pronostico di Barnsley-Blackpool

    In Championship la lunga stagione regolare sta per volgere al termine. Prima di disputare le ultime due giornate nel midweek si giocano dei recuperi, uno di questi è Barnsley-Blackpool. Un match che ha valore solo per le statistiche visto che i padroni di casa sono già retrocessi mentre il Blackpool con nove punti a disposizione non può più agganciare i playoff (ma allo stesso tempo non rischia in alcun modo di retrocedere).
    Barnsley-Blackpool, fai il tuo pronostico
    Quote equilibrate, Under oppure Over?
    Il Barnsley, ultimo, ha salutato la Championship e il prossimo anno scenderà in League One. Da qui alla fine giocherà quindi solo per l’onore. Il Blackpool invece la prossima stagione la affronterà sempre in questa categoria. Alla luce di questa situazione si prospetta un incontro dall’esito incerto, non a caso le quote sono piuttosto equilibrate (con una leggera preferenza accordata agli ospiti).
    Vale quindi la pena dare risalto a qualche numero che può essere utile nella scelta dell’esito più adatto. Il Barnsley ha centrato finora 28 volte l’Under 2,5 contro le 25 del Blackpool. Con riferimento agli ospiti colpisce in particolar modo un dato, l’ultima occasione in cui hanno segnato più di un gol in trasferta risale al turno del Boxing Day, perso tra l’altro 2-3 in casa dell’Huddersfield.
    Gli indizi dunque portano a guardare in direzione dell’Under 2,5 in un match di fatto senza posta in palio. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, crolla il Barcellona: al Camp Nou vince il Rayo Vallecano

    BARCELLONA – A sorpresa il Barcellona si ferma nel recupero della 21ª giornata di Liga, perdendo per 1-0 contro il Rayo Vallecano al Camp Nou. I blaugrana, reduci dalla vittoria contro la Real Sociedad con una rete di Aubameyang, partono malissimo con gli ospiti che si portano subito avanti: al 7′ Garcia riceve palla, entra in area e infila Ter Stegen sbloccando la partita. Il Barcellona prova subito a reagire ma il Rayo si difende bene, respingendo tutte le offensive della squadra di Xavi. I blaugrana però sfiorano il gol del pareggio prima al 25′ con Jordi Alba che colpisce il palo e poi al 43′ con Gavi che colpisce la traversa e poi Ferran Torres che segna sulla ribattuta ma il gol viene annullato per fuorigoco. Si torna così negli spogliatoi. Nella ripresa la situazione non migliora per i padroni di casa che non riescono a concretizzare le occasioni create. All’80’ blaugrana vicinissimi al pareggio con il tiro dalla distanza di Depay su cui però Dimitriewsky si supera e manda in angolo. Recupero lunghissimo, ben 11 minuti per il contatto tra De Jong e Isi Palazon che lascia il giocatore del Rayo a terra per molto tempo. Assedio blaugrana nel finale ma è tutto inutile. Con questo risultato il Barcellona resta a 63 punti al secondo posto insieme al Siviglia e a +2 sull’Atletico Madrid. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Crystal Palace-Leeds, di recente meglio gli ospiti

    Manca un solo match all’appello per archiviare il turno numero 34 di Premier League. Al Selhurst Park di Londra si gioca Crystal Palace-Leeds, partita che ha risvolto importanti per la zona bassa della classifica.
    Crystal Palace-Leeds, fai il tuo pronostico
    Gara equilibrata, occhio al possibile risultato
    Il Leeds a inizio marzo ha cambiato allenatore: out Bielsa, in l’americano Marsch che ha preso in carico una squadra messa davvero male. Dopo due ko “di assestamento” il Leeds a iniziato a ingranare conquistando 10 punti nelle ultime 4 partite. La salvezza è ora possibile ma va difesa con il coltello fra i denti.
    Se contasse solo il rendimento recente il Crystal Palace avrebbe pochi argomenti in suo favore: eliminazione dalla semifinale di Fa Cup per mano del Chelsea più due sconfitte in campionato contro Newcastle e Leicester. Guai però a dare per spacciata una squadra che ha saputo sbarrare la strada al City sia all’andata che al ritorno, prendendosi 4 punti nel doppio confronto e lasciando a secco di gol l’armata di Guardiola. Senza contare che in casa il Palace ha perso solo 4 volte.
    Assemblando i dati a disposizione e dovendo tirare le somme non è semplice sbilanciarsi da una parte piuttosto che dall’altra. In casi del genere serve un compromesso, come il Goal che si può considerare in prima battuta. Occhio poi al Multigol 2-3 mentre se si vuole allargare la panoramica al possibile risultato, ecco un pacchetto che comprende diverse opzioni: “1-1, 2-1, 1-2, 2-2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, goleada del Rennes al Lorient: 5-0 e aggancio al Monaco

    RENNES (Francia) – Il Rennes travolge per 5-0 il Lorient, in una gara valida per la 34ª giornata della Ligue 1. I gol di Bourigeaud al 17′, Terrier al 19′, Traore al 47′, Tait al 79′ e Laborde al 92′. Espulso Aguerd al 58′ sempre del Rennes. In classifica, il Rennes aggancia il Monaco al terzo posto con 59 punti in piena lotta per la Champions League. Lorient ai margini della zona retrocessione
    Rennes-Nantes 5-0, tabellino e statistiche
    Ligue 1, la classifica
    Nantes, vittoria thriller contro il Bordeaux per 5-3!
    Zona retrocessione dove il Bordeaux cade 5-3 a Nantes in una gara matta decisa solo negli ultimi 20 minuti. Gli ospiti infatti vanno all’intervallo sul 2-0 ma nella ripresa succede di tutto. In pochi minuti il Nantes pareggia sul 2-2, il Bordeaux riprende la leadership al 68′ con il gol di Kwateng e poi il finale thriller: pareggio dei padroni di casa pareggio al 72′ con Coulibaly su assist Simon il quale, al 78′, sigla la rete del 4-3. Il colpo di grazia arriva all’89’ con Bukari. Il Bordeaux aveva una ghiotta occasione di ricucire il gap dal St.Etienne e dal Clermont che ha pareggiato in rimonta per 2-2 contro l’Angers. Invece quinta sconfitta nelle ultime 6 partite per il Metz ultimo in classica battuto 1-0 dal Brest.
    Nantes-Bordeaux 5-3, tabellino e statistiche
    Clermont-Angers 2-2, tabellino e statistiche
    Metz-Brest 0-1, tabellino e statistiche
    Thuram trascina il Nizza, il Lilla batte lo Strasburgo
    Khephren Thuram, il figlio dell’ex bianconero Liliam, è l’eroe del Nizza nel successo di misura per 1-0 contro il Troyes: sua la rete al 94′ che regala al Nizza il 5° posto con 57 punti, +1 sullo Strasburgo, sconfitto col medesimo risultato dal Lilla: decisiva la rete di Celik a 3′ dal triplice fischio finale.
    Nizza-Troyes 1-0, tabellino e statistiche
    Lilla-Strasburgo 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Jorginho spreca dal dischetto, il Chelsea passa al 90' con Pulisic

    Premier League, la classifica
    Premier League, calendario e risultati
    Jorginho sbaglia il rigore, Pulisic entra e segna: 1-0 del Chelsea
    Il primo tempo dello Stamford Bridge inizia in maniera briosa, per poi lasciare il passo ad un gioco più lento e ragionato: sono infatti tutte nei primi 20′ le azioni più pericolose delle due squadre, coi Blues che vanno vicini al gol con Kanté all’8′ (diagonale dal limite di poco fuori) e con gli Hammers che rispondono al 16′ con un tentativo di Yarmolenko ben neutralizzato da Mendy. Nel secondo tempo il Chelsea ci prova con Mount ma Dawson salva “immolandosi” sul colpo quasi a botta sicura del trequartista inglese, e pochi minuti dopo Soucek tira troppo strozzato di piatto destro da buona posizione e mette fuori. Al 73′ è bravo Fabianski a tuffarsi sulla destra e bloccare una conclusione da buona posizione di Werner, e al 76′ Tuchel decide di provare a dare più brio alla manovra offensiva dei suoi inserendo in campo Lukaku, Ziyech e Pulisic. L’ingresso del belga sembra cambiare la partita: è sull’ex Inter lanciato a rete infatti il fallo di Dawson che induce Oliver a fischiare il rigore per il Chelsea all’85’ e il relativo rosso per doppia ammonizione al centrale: dal dischetto però Jorginho sbaglia ancora dopo il “saltello” e si fa parare la conclusione centrale dal portiere. Al 90′, però, ci pensa l’altro neo-entrato Pulisic a regalare i tre punti ai Blues: preciso assist rasoterra di Alonso dalla sinistra per l’accorrente statunitense che beffa Fabianski di piatto sinistro. 
    Chelsea-West Ham 1-0, tabellino e statistiche
    Il Liverpool batte l’Everton e si porta a -1 dal City
    Prosegue la lotta per il titolo della Premier League con il Liverpool che risponde al successo del Manchester City sul Watford battendo per 2-0 l’Everton. Ad Anfield il primo tempo si chiude senza nessun tiro in porta e solo con tanto nervosismo in campo: al 45′ infatti Doucouré atterra duramente Salah dopo che i Reds non si erano fermati per Richarlison che era rimasto a terra facendo scattare una rissa in campo che costringe l’arbitro ad intervenire. La gara si sblocca al 62′: cross di Salah per Robertson che di testa batte Pickford e porta i suoi in vantaggio. Poi all’85’ arriva anche il raddoppio con il bellissimo assist in sforbiciata di Luis Diaz per Origi che da pochi passi fa 2-0, siglando il suo terzo gol stagionale. La squadra di Klopp si aggiudica così il derby di Liverpool contro quella di Frank Lampard riportandosi così a -1 dai Citizens in vetta. Situazione da incubo per l’Everton di Lampard che, complice il successo del Burnley, sprofonda in zona retrocessione a quattro giornate dalla fine. 
    Liverpool-Everton 2-0, tabellino e statistiche
    Ward-Prowse, superato Ronaldo nel 2-2 del Southampton
    Il Southampton pareggia 2-2 in rimonta in trasferta contro il Brighton: la squadra di casa sblocca subito la gara con Welbeck, che al 2′ sfrutta un rimpallo in area e batte Forster da pochi passi, realizzando il suo quinto gol stagionale in Premier. Dopo il gol annullato a Maupay per fuorigioco al 26′, i padroni di casa trovano il raddoppio alla fine del primo tempo grazie allo sfortunato autogol di Salisu, che nel tentativo di respingere un cross devìa la palla nella propria porta. Al quarto minuto di recupero della prima frazione, però, i Saints rientrano in gioco grazie a Ward-Prowse, che firma l’1-2 con il “piatto della casa”, ossia un preciso calcio di punizione dal limite (il quarto vincente della stagione e il 14° in Premier, superato Cristiano Ronaldo). Al 55′ il trequartista dei Saints si ripete, regalando il 2-2 ai suoi: riceve al limite da Oriol e scaglia un gran tiro che si infila alla sinistra di Sanchez, superando il suo record personale di otto gol in una stagione. Vittoria importantissima in chiave salvezza invece per il Burnley, che fra le mura amiche batte 1-0 il Wolverhampton. E’ Vydra al 62′ a regalare il successo alla squadra di Jackson: bravo l’ex Udinese a finalizzare al meglio una precisa triangolazione con Weghorst, consentendo ai suoi di guadagnare tre punti fondamentali per la permanenza in Premier. 
    Brighton-Southampton 2-2, tabellino e statistiche
    Burnley-Wolverhampton 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, il Betis di Joaquin batte il Valencia ai rigori: è il terzo titolo!

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Real Betis di Siviglia vince la Copa del Rey 2022 superando il Valencia ai rigori (6-5  dopo l’1-1 dei 90′ regolamentari e dei due tempi supplementari). Borja Iglesias sblocca la partita per i biancoverdi dopo 14′ con un bel colpo di testa sotto l’incrocio, ma al 31′ il Valencia replica con Hugo Duro e le squadre vanno all’intervallo sull’1-1. La partita si blocca, poche emozioni sia nella ripresa che nella mezz’ora supplemetare e si va ai rigori. L’equilibrio regna anche dagli 11 metri fino al settimo penalty, il quarto per il Valencia calciato alto sopra la traversa da Musah: Tello invece non sbaglia e porta il Betis avanti 4-3, Gaya tiene in vita i suoi ma all’ultimo tentativo Miranda è freddo e spiazza Mamardashvili, per la gioia degli andalusi che alzano il trofeo con il 40enne capitan Joaquin (ex Fiorentina come i compagni Pezzella e Tello, è entrato all’86’) e fanno festa come era già accaduto nel 2005 (Joaquin c’era anche allora) e nel 1977. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, fa festa il Lione di Paquetá: vittoria per 5-2 sul Montpellier

    LIONE (Francia) – La 34ª giornata giornata di Ligue 1 comincia con la vittoria in casa del Lione, che batte 5-2 il Montpellier. La formazione di Bosz passa in vantaggio con Dembélé al 26′ e raddoppia poi al 43′ con Thiago Mendes, ma nel giro di 3 minuti, tra il 46′ e 49′ di recupero, gli ospiti rimontano con i gol di Wahi e Savanier. Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa riescono però a trovare il 3-2 con Aouar al 63′ e poi il 4-2 con Toko-Ekambi al 68′, chiudendo di fatto i giochi. Al 92′ c’è spazio anche per la doppietta di Aouar, che realizza il 5-2 finale. Grazie a questo successo il Lione va a consolidare l’8° posto in classifica con 52 punti, mentre il Montpellier è 11° a quota 42. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Bayern Monaco è campione per la 32ª volta!

    MONACO (Germania) – Il Bayern Monaco va a segno al primo match-point ed è per la 10ª stagione consecutiva campione di Germania, 32ª nella sua storia. All’Allianz Arena i bavaresi hanno battuto per 3-1 il Borussia Dortmund nel match di chiusura del sabato della 31ª giornata giornata di Bundesliga . Padroni di casa che sbloccano al 14′ la contesa con un gran gol di Gnabry: dagli sviluppi di un calcio d’angolo Goretzka fa da torre e Gnabry, da solo al limite dell’area, stoppa e calcia al volo di sinistro trafiggendo Hitz. Il raddoppio è a cura del solito Robert Lewandowski: assist di Muller dopo una sanguinosa palla persa in disimpegno di Zagadou e gol del polacco al suo 33° centro stagionale (23° in carriera contro il Dortmund). Il rigore di Emre Can al 52′ riapre il match ma i padroni di casa non si fanno sorprendere e a 7 minuti dal 90′ chiudono i giochi con la rete di Musiala.
    Bayern Monaco-Borussia Dortmund 3-1, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Il Bayer non sbaglia a casa del Greuther: 4-1
    La giornata si apre con la vittoria in trasferta del Bayer Leverkusen, che vince 4-1 sul campo del Greuther Furth. I padroni di casa – ultimi in classifica con 17 punti – passano in vantaggio con Willems al 5′, ma subiscono il ritorno della formazione di Seoane, che trova il pareggio all’8′ con il solito Schick e il 2-1 con Azmoun al 18′. Nel secondo tempo Paulinho firma il 3-1 al 58′ chiudendo di fatto la partita, ma all’84’ c’è spazio anche per il 4-1 dell’argentino Palacios. Il Bayer Leverkusen sale così a quota 55 punti e conquista il 3° posto scavalcando il Lipsia.
    Greuther Furth-Bayer Leverkusen 1-4, tabellino e statistiche

    L’Union Berlino stende il Lipsia
    Il Lipsia cade a sorpresa contro l’Union Berlino. Per i padroni di casa rete di Poulsen al 46′, ma la doccia gelata arriva in 3 minuti: all’86’ gol del pareggio ospite di Michel, all’89’ quella del 2-1 di Behrens. Ora la formazione di Domenico Tedesco si ritrova al 4° posto in classifica con 54 punti, mentre l’Union Berlino è 6° a quota 50.
    Lipsia-Union Berlino 1-2, tabellino e statistiche
    Friburgo-‘Gladbach, pari e spettacolo
    Il Friburgo di Christian Streich pareggia 3-3 contro il Borussia Moenchengladbach. La formazione ospite passa in vantaggio al 3′ con il rigore di Bensebaini, raddoppiando al 13′ con Embolo, ma nella seconda frazione di gioco i bianconeri accorciano le distanze al 49′ con Grifo – sempre dal dischetto – e poi acciuffano il pari con Gunter al 61′. Il gol del 3-2 porta la firma di Lienhart all’80’, ma 93′ Stindl sigla il definitivo 3-3. Il Friburgo mantiene così il 5° posto con 52 punti, mentre il ‘Gladbach è 12° a quota 38.
    Friburgo-Borussia Moenchengladbach 3-3, tabellino e statistiche
    Eintracht-Hoffenheim finisce 2-2
    Pari ed emozioni anche tra Eintracht e Hoffenheim. Gli ospiti trovano il vantaggio al 12′ con l’autorete di N’Dicka, che poi si fa perdonare siglando l’1-1. Nella ripresa i padroni di casa firmano il sorpasso con Kamada al 66′, ma al 78′ Rutter sigla il 2-2 finale. L’Eintracht è 9° con 40 punti, mentre l’Hoffenheim resta saldamente all’8° posto a quota 46.
    Eintracht Francoforte-Hoffenheim 2-2, tabellino e statistiche
    Il Colonia supera l’Arminia
    Successo prezioso per il Colonia, che supera per 3-1 in casa l’Arminia Bielefeld, penultimo in campionato con 26 punti. Padroni di casa in vantaggio con Uth al 3′, mentre l’1-1 arriva al 33′ con l’autorete di Hubers. Al 43′ Modeste riporta in vantaggio il Colonia, mentre il gol del 3-1 viene siglato all’86’ da Thielmann. La formazione di Baugmart è ora al 7° posto con 49 punti.
    Colonia-Arminia Bielefeld 3-1, tabellino e statistiche
      LEGGI TUTTO