consigliato per te

  • in

    Twente-Sparta Rotterdam, padroni di casa favoriti

    La 30ª giornata di Eredivisie, il massimo campionato di calcio olandese, scatta venerdì sera (ore 20.00) con il match Twente-Sparta Rotterdam. Gara tra due squadre fortemente motivate, per obiettivi diversi, alla conquista dell’intera posta.
    Eredivisie, fai il tuo pronostico su Twente-Sparta Rotterdam
    Twente temibile in casa
    Il Twente, vincendo, aggancerebbe il Feyenoord al terzo posto che vale l’accesso alla Conference League. Lo Sparta è ad un punto dal Fortuna Sittard, quart’ultimo, vicinissimo quindi alla salvezza.
    Un po’ di numeri. Il Twente in casa ha perso solo una volta e incassato 11 reti: fase difensiva quindi ok nel suo stadio. Di contro lo Sparta è la squadra di Eredivisie che ha segnato meno in trasferta (9 reti) e la sua bilancia pende dalla parte dell’Under 2,5, fatto un po’ insolito per gli standard del campionato olandese.
    Nel recente recupero disputato in casa del Vitesse la squadra di Rotterdam ha vinto a sorpresa per 1-0 e sembra difficile che possa concedere il bis a breve giro di posta (in trasferta come detto ha segnato pochissimo e racimolato ben poche soddisfazioni).
    Probabile piuttosto che il Twente possa sfruttare la chance casalinga per fare suoi tre punti importanti e mettere pressione al Feyenoord. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Rizespor-Fenerbahce, occhio al Goal

    Super Lig, massimo campionato turco. Venerdì alle 19.30 il match Rizespor-Fenerbahce apre la 34ª giornata, i tre punti in palio pesano rispettivamente per salvezza e Champions League. Quote favorevoli agli ospiti ma il Rizespor di recente ha castigato più di una “big” e allora… Ecco analisi e pronostico.
    Rizespor-Fenerbahce, fai il tuo pronostico
    Fenerbahce favorito ma il Rizespor è “ammazzagrandi”
    A cinque giornate dal termine il Rizespor padrone di casa ha 30 punti insieme all’Altay, staccato di 10 lunghezze dal Giresunspor. Situazione ad alto rischio dunque perchè in Turchia ne retrocedono quattro.
    Prospettiva ben diversa per il Fenerbahce di Zajc, secondo a -11 dal Trabzonspor. Il vero obiettivo è difendere il prezioso secondo posto (che vale i preliminari di Champions) dal Konyaspor, al momento una lunghezza più giù in classifica.
    Non inganni il divario in classifica: il Rizespor nelle ultime due gare interne ha battuto proprio Trabzonspor (3-2) e Konyaspor (2-1). Dunque, cautela.
    Per le quote il Fenerbahce è favorito a 1.65 di media, l’offerta è praticamente la stessa in caso di almeno una rete per parte (esito “Goal”). LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Siviglia si riprende il secondo posto: battuto il Levante

    VALENCIA – Nella 33ª giornata di Liga il Siviglia si riprende momentaneamente il secondo posto in classifica battendo il Levante 3-2. La squadra di Lopetegui si porta subito avanti al 14′ con la rete di Jesus Corona su assist di Ocampos ma viene raggiunta pochi minuti dopo dal rigore trasformato da Morales. La coppia Jesus Corona e Ocamos però riporta ancora avanti il Siviglia al 27′. Il Levante però non molla e conquista un altro calcio di rigore ma stavolta Morales calcia fuori. Nel finale il Siviglia trova il tris con Koundé e la reazione del Levante che accorcia le distanze con Soldado, ma è tutto inutile. Con questo risultato Lopetegui si porta momentaneamente al secondo posto con 63 punti, a +2 sull’Atletico Madrid e +3 sul Barcellona che però ha due partite in meno. Vittoria importante anche per il Rayo Vallecano che grazie alla rete di Sergi Guardiola piega l’Espanyol e si porta a 37 punti, +7 sulla zona retrocessione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paura per Maguire, allarme bomba nella sua abitazione: la polizia indaga

    MANCHESTER (Inghilterra) – La polizia di Manchester sta indagando sulle minacce minatorie anonime che parlavano di una bomba piazzata vicino all’abitazione di Harry Maguire, difensore della nazionale inglese e del Manchester United. “Nelle ultime 24 ore Harry ha ricevuto una seria minaccia che prendeva di mira la sua casa di famiglia – ha comunicato un portavoce del giocatore – Lui ha sporto denuncia e la polizia sta indagando”. La polizia ha confermato di essere stata contattata ieri “per una minaccia di bomba nell’area di Wilmslow”. “Nessuna evacuazione è stata disposta, ma a scopo precauzionale un cane poliziotto addestrato al rilevamento di esplosivi è stato portato a all’indirizzo oggi pomeriggio, per condurre una perquisizione nel giardino e nell’area circostante”, hanno spiegato gli agenti, precisando che nessun oggetto sospetto è stato reperito. Maguire sta vivendo una stagione difficile, come tutti i ‘Red Devils’, in termini di prestazioni individuali. “La sicurezza della sua famiglia e dei suoi cari è la priorità numero uno di Harry”, che vive con la compagna e due figli, ha detto il suo portavoce. “Continuerà a prepararsi normalmente per la partita questo fine settimana e non commenterà ulteriormente in questo momento”. Lo United, sconfitto 4-0 dal Liverpool, ha seriamente compromesso le sue possibilità di giocare la prossima Champions League. Attualmente è 6° a quota 54 punti, 3 in meno rispetto al Tottenham di Antonio Conte e all’Arsenal, che peraltro hanno entrambi una partita in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Premier: l'Arsenal supera il Chelsea di Lukaku, il City ritorna in vetta

    LONDRA – Il derby di Londra allo Stamford Bridge regala gol e spettacolo, con l’Arsenal di Arteta che supera il Chelsea di Tuchel per 4-2. Il recupero della 25ª giornata di Premier League inzia subito con ritmi elevati, con Alonso e Gabriel che creano due ottime occasioni per entrambe le formazioni già nei primi minuti. Partita infuocata con entrambe le squadre che vogliono sbloccare la gara. All’11’ ci prova Lukaku che supera Gabriel e prova il diagonale. A sbloccare la gara poco dopo è l’Arsenal che approffitta del clamoroso errore di Christensen, con Nketiah che si lancia sul pallone e da solo davanti a Mendy non sbaglia. La reazione del Chelsea arriva al 17′ con l’assist di Loftus-Cheek per Werner che da fuori area trova la deviazione vincente e fa subito 1-1. Ancora avanti l’Arsenal al 26′ con il contropiede iniziato da Xhaka, lancio per Odegaard che serve Smith Rowe per il tiro vincente dal limite dell’area. Di nuovo arriva la reazione del Chelsea in pochi minuti: al 32′ la zampata vincente di Azpilicueta sul cross di Mount ristabilisce la parità. Ritmi altissimi allo Stamford Bridge, con le squadre che si fermano solo dopo il fischio dell’arbitro per il primo tempo. Al 57′ altro errore difensivo della squadra di Tuchel tra Sarr e Kantè, Nketiah ne approfitta di nuovo e firma il 3-2. Il Chelsea prova a reagire ma i Gunners si difendono bene e trovano anche il colpo del ko al 90′: Azpilicueta trattiene Saka in area, l’arbitro fischia calcio di rigore e dal dischetto si presenta proprio l’esterno inglese che non sbaglia e fa 4-2. L’Arsenal sale così a quota 57 punti, raggiungendo il Tottenham di Conte al quarto posto. 
    La classifica della Premier League
    Chelsea-Arsenal, tabellino e statistiche
    Il City risponde al Liverpool e torna in vetta
    Il Manchester City risponde al Liverpool enel recupero della 30ª giornata di Premier League supera facilmente il Brighton per 3-0. All’Etihad Stadium i Citizens fanno tutto nella ripresa. La partita si sblocca la partita al 53′ con il tiro di Mahrez che trova la deviazione decisiva di Veltman e su cui Sanchez non può nulla. Al 65′ dagli sviluppi di un calcio d’angolo con Foden prova il tiro da fuori e beffa il portiere avversario. Poi all’82’ arriva il 3-0 di Bernardo Silva chiude la partita. Guardiola risponde a Klopp riconquistando la vetta della classifica con un punto di vantaggio. Beffa all’ultimo secondo per il Leicester, prossimo avversario della Roma nella semifinale di Conference League. La squadra di Rodgers viene fermata sull’1-1 dall’Everton dopo aver sbloccato la gara al 5′ con un gol di Barnes. Al 92′ è infatti decisivo Richarlison che trova in extremis la rete del pareggio. Infine terza vittoria di fila per il Newcastle che piega per 1-0 il Crystal Palace con la rete di Almiron. 
    Manchester City-Brighton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, il pronostico di Burnley-Southampton

    Giovedì alle 20.45 è in programma il recupero di Premier League (non l’unico) tra Burnley e Southampton, match in calendario alla 30ª giornata. Padroni di casa alla ricerca disperata di punti salvezza in quello che, quote alla mano, si preannuncia dall’esito tutt’altro che scontato.
    Si recupera Burnley-Southampton, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Burnley più motivato ma… scopri il pronostico
    Nel turno precedente il Burnley ha pareggiato 1-1 in casa del West Ham, risultato prezioso perchè ottenuto contro una squadra che partiva decisamente favorita. Il Southampton ha reagito all’umiliante 0-6 col Chelsea battendo 1-0 un’altra londinese, l’Arsenal. Per i Saints la salvezza è praticamente cosa fatta.
    Osservando le quote del match si dovrebbe assistere ad un match dall’esito a dir poco incerto. Il Burnley in casa ha vinto solo 3 volte su 15, così come 3 volte su 15 il Southampton ha conquistato l’intera posta in trasferta. Le motivazioni sono un fattore che potrebbe far pendere l’ago della bilancia dalla parte di chi ospita, di contro però i Saints giocano liberi da pressioni.
    Come pronostico, quindi, la scelta non cade sull’esito 1X2 finale ma sul Multigol Casa 1-2: Burnley a segno minimo una, massimo 2 volte. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Sociedad-Barcellona, blaugrana contro il muro basco

    Il big match del midweek di Liga si gioca a San Sebastian, nei Paesi Baschi. La Real Sociedad, priva dello squalificato David Silva, ospita un Barcellona ferito dall’eliminazione in Europa League per mano dell’Eintracht e sorpreso anche in Liga dal Cadice che ha vinto 1-0 al Camp Nou.
    Real Sociedad-Barcellona, indovina il risultato del big match di Liga
    Il Barcellona nel bunker basco, ecco una combo da provare
    Peggior cliente della Real non poteva esserci per una squadra che ha perso certezze come quella blaugrana. Pensare che le ultime sette squadre che sono passate da San Sebastian sono tornate tutte con zero reti in valigia nel viaggio di ritorno.
    Quella basca è di gran lunga la miglior difesa casalinga della Liga e qui hanno letteralmente spopolato No Goal (14 in 16 partite) e Under 2,5 (addirittura 15 in 16 gare interne). Il Barcellona conta di iscrivere il suo nome accanto a quello di Villarreal e Real Madrid, le uniche finora ad aver sbancato il fortino della Real Sociedad in campionato. Ma non sarà semplice superare la resistenza basca.
    Senza voler strafare, si può optare per una doppia chance X2 in combo con il Multigol 1-4 o 1-5, a seconda del coefficiente di rischio. LEGGI TUTTO

  • in

    Espanyol-Rayo, ospiti senza vittorie da un'eternità

    La salvezza passa… da Barcellona. Il Rayo si gioca molto nei prossimi due match di Liga, contro Espanyol prima (giovedì alle 19) e Barcellona poi (domenica alle 21, recupero della 21ª giornata di campionato).
    Espanyol-Rayo, fai il tuo pronostico
    Partita dall’esito incerto, scopri il pronostico
    Una crisi senza fine. Il Rayo non vince in campionato da 13 giornate e il tesoretto salvezza, accumulato nella prima parte di campionato, si sta pian piano esaurendo. I madridisti proveranno a svoltare sul campo di un Espanyol che ha costruito nel suo stadio gran parte delle sue fortune: 31 dei 39 punti totali De Tomas e compagni li hanno ottenuti in casa. Non solo, nelle ultime 3 gare interne l’Espanyol ha vinto senza subìre gol contro Getafe, Maiorca e Celta. Insomma, il Rayo dovrà sudarsela.
    Per le quote l’esito del match rappresenta un vero rebus. Espanyol davanti con l’1 offerto mediamente a 2.45 e il blitz del Rayo che sale a quota 3. Un divario non abissale insomma. Volendo guardare altrove, occhio alla combo 1X+Multigol 1-4. LEGGI TUTTO