consigliato per te

  • in

    Bundesliga, il Bayern torna a vincere: Lewandowski piega l'Augsburg

    MONACO DI BAVIERA – Il Bayern Monaco si riscatta e dopo la sconfitta a sorpresa in Champions League contro il Villarreal, torna a vincere in campionato battendo l’Augsburg per 1-0. Partita non facile per la squadra di Nagelsmann, con l’Augsburg molto pericoloso in avvio soprattuto con Caligiuri che spreca una grandissima occasione in area al 24′. La reazione arriva solo nel finale del primo tempo con il solito Lewandowski che ci prova prima su punizione poi con un inserimento in area ma non riesce a trovare il gol. Nella ripresa la squadra di Nagelsmann cresce visibilmente, creando molte occasioni e prendendo il controllo della partita. Il gol però arriva solo all’81’, con il Var che punisce un tocco di mano di Oxford in area assegnando un rigore per il Bayern Monaco. Dagli undici metri va Lewandowski che non sbaglia e fa 1-0: 32° gol in Bundesliga per l’attaccante polacco. Crolla l’Augsburg nel finale: prima Kimmich sfiora il raddoppio colpendo la traversa poi Musiala calcia a porta vuota ma viene fermato sulla linea da Dorsch. Si chiude così la partita, con il Bayern, in testa, che risponde al Borussia Dortmund portandosi nuovamente a +9
    Bayern Monaco-Augsburg 1-0, tabellino e statistiche
    Vittoria in rimonta per il Colonia
    Nelle altre partite della giornata il Wolfsburg si allontana dalla zona retrocessione con un netto 4-0 al Bielefield (Kruse, Arnold e doppietta di Nmecha) portandosi a +7 sul terzultimo posto. Vince anche il Borussia M’gladbach che grazie alle reti di Thuram e Plea piega il Furth. Infine vittoria spettacolare del Colonia che contro il Mainz prima va sotto 0-2 per poi rimontare sul 3-2, avvicinandosi così alla zona Europa.
    Wolfsburg-Bielefeld 4-0, tabellino e statistiche
    Colonia-Mainz 3-2, tabellino e statistiche
    Furth-Monchengladbach 0-2, tabellino e statistiche
    Derby di Berlino all’Union, Hertha sempre più giù
    Il derby di Berlino conferma il ribaltamento delle gerarchie calcistiche nella capitale tedesca: è l’Union a trionfare nella stracittadina, superando l’Hertha 4-1 grazie ai gol di Haraguchi e Promel, a cavallo del momentaneo pari dei padroni di casa frutto dell’autogol di Baumgartl, e di Becker e Michel nel finale. Gli Eisernen restano così in corsa per un piazzamento in Europa, che rappresenterebbe un clamoroso bis dopo la partecipazione alla fase a gironi della Conference League. Tutt’altro destino per un Hertha in declino nonostante l’arrivo dell’iconico Felix Magath, terzo allenatore della stagione, che non è però riuscito a cambiare il destino di una stagione che pare maledetta, con il penultimo posto confermato, anche se ad un solo punto dallo Stoccarda, che oggi sarebbe salvo.
    Hertha-Union Berlino 1-4, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Donnarumma: “La sconfitta con il Real è stata molto dura”

    “Dopo la sconfitta contro il Real Madrid è stata dura, molto dura. Capiamo il malcontento dei tifosi ma questo fa parte del calcio. Dobbiamo andare avanti. Come si va avanti? Qui sono tutti grandissimi giocatori. Ripeto, peccato per la Champions, ma guardiamo avanti. Dobbiamo concludere questa stagione nel migliore dei modi, dando a noi stessi e ai nostri tifosi una gioia e qualcosa per cui tifare. Per farlo, ci stiamo allenando duramente”. Lo ha dichiarato il portiere del Psg e della nazionale italiana, Gianluigi Donnarumma, intervistato dal sito del club parigino.
    Le parole di Donnarumma
    Donnarumma ha poi aggiunto: “Siamo pronti per concludere bene la stagione e per rendere felici i nostri tifosi. Quando ci sono queste delusioni bisogna unirsi ed essere vicini. Penso che lo abbiamo fatto: ci siamo uniti e ci siamo dati forza a vicenda. Dobbiamo diventare ancora più forti mentre andiamo avanti e ragioniamo partita dopo partita”. Infine, sulla lotta per la conquista della Ligue 1: “Il campionato è importante per noi, è il nostro obiettivo. Sarebbe il decimo titolo nella storia del club. Vogliamo finire bene e vincere il titolo, sono 8 partite importanti. Sappiamo che tutte le partite sono difficili, le dovremo affrontare al 100% per vincerle. Sarà una battaglia fino alla fine, ma noi dobbiamo pensare partita dopo partita e dare il massimo per noi stessi e per i tifosi che ci sostengono sempre. Daremo il massimo, tutti i match sono come finali. Abbiamo esperienza e stiamo preparando la partita di sabato nel migliore dei modi, poi prepareremo le prossime. Sappiamo come farlo, il mister ci sta dando una mano. Siamo contenti dell’atteggiamento che stanno avendo tutti in campo e siamo super pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Siviglia show: Papu Gomez rientra e castiga il Granada

    SIVIGLIA (SPAGNA) – Con i gol di Diego Carlos, Ocampos, Rafa Mir e del Papu Gomez, il Siviglia batte il Granada 4-2 e guadagna tre punti importantissimi in classifica. Gli uomini di Lopetegui si portano al secondo posto, scavalcando Atletico Madrid e Barcellona e portandosi a meno nove dal Real Madrid. I padroni di casa (che non vincevano dal 27 febbraio) rimontano l’iniziale rete siglata da Machis e nel finale, prima incassano la rete del 3-2 e poi riescono (in pieno recupero) a portare a casa la vittoria. Papu Gomez torna in campo dopo due mesi e segna la rete del definitivo 4-2. 
    Siviglia-Granada, tabellino e statistiche
    Papu Gomez chiude la gara
    Ritmi blandi e poche emozioni nella prima parte della gara. I padroni di casa provano a fare la partita, ma gli ospiti concedono pochi spazi. Al 16′ il tecnico del Granada è costretto a rinunciare a Raul Torrente, che abbandona il campo per infortunio, sostituito da Sanchez. Passano sei minuti e arriva il vantaggio degli ospiti con Machis: l’ex centrocampista dell’Udinese con uno stupendo tiro a girare dal limite dell’area di rigore, batte il portiere Bono. Ma nove minuti dopo e alla prima, vera occasione creata, arriva il pareggio del Siviglia: Diego Carlos si avventa su un cross di Jesus Navas, e di testa insacca. A quattro minuti dall’intervallo Ocampos sfiora il raddoppio, con un colpo di testa che termina di poco al lato. La ripresa inizia con il Siviglia tutto proiettato all’attacco, alla ricerca del gol del 2-1. Ma sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio, ancora con Machis, che si rende percioloso con un tiro dal limite dell’area. Al ventesimo Corona scatta sul filo del fuorigioco e serve Ocampos, che supera il portiere in uscita e insacca a porta vuota. L’arbitro prima annulla, segnalando la posizione irregolare di Corona poi, dopo due minuti di review a Var, convalida. Nel Siviglia si rivede, dopo due mesi di assenza per infortunio, il Papu Gomez, che va subito vicino al gol del 3-1, con un tiro insidioso che termina sull’esterno della rete. Alla mezz’ora Rafa Mir scarica alle spalle del portiere del Granada il pallone del 3-1, ma l’arbitro (richiamato al Var) annulla per un precedente fallo dell’attaccante del Siviglia su German. Nel finale il Granada spinge con convinzione: prima Uzuni colpisce un palo, poi Arezo impegna Bono con un tiro insidioso, infine (a tre minuti dal novantesimo), arriva il pareggio di Victor Diaz. Partita finita? Neanche per sogno: nel terzo dei nove minuti di recupero, Rafa Mir (su perfetto assist di Rakitic), mette a segno il  3-2, poi allo scadere c’è gloria anche per il Papu Gomez, che chiude la sfida in contropiede. 
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Borussia Dortmund piega lo Stoccarda e insegue il Bayern

    STOCCARDA – Il Borussia Dortmund si riscatta dopo il crollo contro il Lipsia nel turno precedente e piega per 2-0 lo Stoccarda. Dopo neanche 6 minuti Marco Rose è già costretto al primo cambio con l’infortunio di Reyna. Al suo posto entra Brandt che risulterà essere il protagonista della partita: il centrocampista tedesco infatti realizza la doppietta che decide la partita, con il primo gol al 12′ su assist di Haaland (inizialmente annullato per fuorigioco poi confermato dal Var) e il raddoppio al 71′, stavolta su assist di Reus. Il Borussia Dortmund sale a 60 punti e continua ad inseguire il Bayern Monaco di Nagelsmann, attualmente in testa a -6 e con una partita in meno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttosport a caccia di talenti: “Giovani Henrique erede di Antony”

    P come Palmeiras. Il club più italiano del Brasile continua a sfornare talenti. Non c’è soltanto la stellina Endrick, attaccante classe 2006 protagonista della nostra rubrica nella puntata del 21 gennaio. Occhio a un altro giovane in rampa di lancio: «Si chiama Giovani Henrique ed è un 2004. È un’ala con prospettive da top club», assicura il talent scout Adelio Moro, uno dei quattro osservatori (gli altri sono La Spisa, Panfili e Piro) che seguono le partite di tutto il mondo anche per Tuttosport. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Siviglia-Granada, Lamela e soci a caccia del gol

    Da anti-Real Madrid il Siviglia ha visto ridimensionate le sue ambizioni. La squadra di Lopetegui (due sole vittorie nelle ultime dieci giornate di Liga) ora deve guardarsi le spalle dai rivali del Betis, quinti a meno 4 punti da Rakitic e soci. Nell’anticipo contro il Granada, invischiato nella lotta per non retrocedere, i padroni di casa devono obbligatoriamente conquistare i tre punti.
    Siviglia-Granada, fai il tuo pronostico e vinci i premi in palio!
    Quote alla mano nessun dubbio, Siviglia favorito
    Il Granada negli ultimi due turni ha conquistato 4 punti, preziosi in ottica salvezza e allo stesso tempo un segnale di carattere: in entrambi gli incontri Machis e compagni si sono trovati sotto nel risultato.
    Per le quote però ci sono poche possibilità per il Granada di far punti nella casa del Siviglia, ancora imbattuto tra le mura amiche (10 successi e 4 pareggi). L’1 vale (mediamente) 1.40, da provare l’esito Over 1,5 Casa ipotizzando che il Siviglia possa trovare la via del gol almeno due volte davanti al pubblico di casa. L’offerta media per questa opzione è pari a 1.60.
    Negli ultimi 6 incontri ufficiali, del resto, Rakitic e compagni non hanno mai segnato più di una rete ed è ora di invertire il trend! LEGGI TUTTO

  • in

    Stoccarda-Dortmund, da provare l'Over 1,5 Ospite

    Bundesliga, 29ª giornata di campionato. I risultati della scorsa settimana hanno visto il Dortmund scivolare a meno 9 dal Bayern capolista. Haaland e compagni dopo aver perso per 4-1 in casa contro il Lipsia giocano in trasferta sul campo dello Stoccarda.
    Indovina il risultato esatto di Stoccarda-Dortmund e vinci!
    Il Dortmund segna molto, scopri il pronostico
    I padroni di casa, imbattuti da 4 giornate di fila, sono quart’ultimi a più uno sulla zona retrocessione. Il Dortmund è secondo con la certezza (non ancora matematica ma quasi) di partecipare alla prossima edizione della Champions League. Per le quote i gialloneri partono favoriti ma se si vuole focalizzare l’attenzione sul possibile numero di reti ci sono da segnalare dei dati interessanti. L’undici di Rose in trasferta viaggia a una media di 1.92 gol realizzati mentre lo Stoccarda in casa ha subito 28 reti in 14 gare. Ok il Multigol Ospite 2-4 al 90’. LEGGI TUTTO