consigliato per te

  • in

    Algeria-Camerun, le Volpi sfidano i Leoni

    Qualificazioni Mondiali della zona africana. Martedi 29 marzo si gioca il ritorno dei playoff, cinque nazionali andranno al Mondiale mentre le altre cinque diranno addio al sogno, a un passo dal traguardo. Tra le sfide in programma spicca Algeria-Camerun (21.30).
    Qualificazioni Mondiali, fai i tuoi pronostici sulle partite delle Nazionali
    Due risultati su tre per le Volpi del deserto
    Le dieci vincitrici dei dieci gironi (seconda fase) si sfidano in match di andata e ritorno. In campo c’è il meglio o quasi del continente africano, con qualche eccezione illustre vedi la Costa d’Avorio che ha chiuso alle spalle del Camerun mancando quindi l’accesso agli spareggi.
    L’Algeria invece ha vinto il suo gruppo davanti al Burkina Faso, non solo, le Volpi del deserto hanno segnato più gol di tutti nella seconda fase. Dopo il flop in Coppa d’Africa Bennacer e soci hanno risposto presente nel primo round in casa del Camerun grazie ad un gol di Slimani nel primo tempo.
    Martedì dunque si replica a campi invertiti, l’Algeria col successo dell’andata si è avvicinata al Qatar ma il Camerun, terzo nell’ultima edizione della Coppa d’Africa, proverà il tutto per tutto.
    Tensione alle stelle, sarà l’ennesimo match più combattuto che spettacolare? Per questa sfida di ritorno si può optare per una combo: doppia chance 12 più Multigol 1-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Las Palmas-Leganes, statistiche e pronostico

    Liga in pausa, si gioca invece il campionato di seconda divisione spagnola. Lunedì 28 marzo alle 21 è in programma il posticipo della 33ª giornata. Il Las Palmas (44 punti) ospita il Leganes (42), match tra due squadre che solo con tre punti possono dare un senso compiuto al percorso che va da qui a fine stagione. Per loro, infatti, la strada che porta ai playoff è tutta in salita. Eppure…
    Las Palmas-Leganes, fai il tuo pronostico sul match di seconda divisione spagnola
    Gli esiti più frequenti
    Eppure il Las Palmas ha alle spalle un successo per 1-0 sul campo del Valladolid terzo in classifica. Chiuso, in questo modo, un ciclo di cinque gare senza vittoria (2 pareggi e 3 ko). Al contrario il Leganes ha una striscia positiva aperta di 8 partite, 4 successi e altrettanti pareggi. Vietato fermarsi quindi contro una squadra “maltrattata” con un perentorio 4-1 nel suo stadio il 28 novembre scorso.
    Sulla cadetteria spagnola c’è una forte impronta dell’Under 2,5, con i pareggi che pure rispondono presente spesso e volentieri. Se si vuole guardare in un’altra direzione, sempre però seguendo la scia delle statistiche precedentemente riportate, c’è un’opzione che vale forse la pena considerare: il Multigol 1-2, ovvero minimo una, massimo due reti totali al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Barcellona, Pjanic potrebbe rimanere al Besiktas”

    BARCELLONA (Spagna) – Il futuro di Miralem Pjanic è un tema che continua a tenere banco in casa Barcellona, il club che tra qualche mese potrebbe riaccogliere l’ex Juve e Roma al Camp Nou dopo il prestito stagionale al Besiktas. Il bosniaco, secondo quanto riporta il ‘Mundo Deportivo’, non rientrerebbe nei piani del tecnico Xavi e per questa ragione i blaugrana potrebbero decidere di venderlo nella prossima finestra estiva di mercato. Una delle possibilità più probabili, allo stato attuale, sarebbe proprio la permanenza al Besiktas, club in cui Pjanic resterebbe volentieri. Il problema principale ovviamente è legato ai costi del bosniaco tra cartellino e ingaggio, che il club turco non può permettersi. In questa stagione infatti il Besiktas sta pagando un ingaggio di 2,75 milioni al bosniaco: una cifra nettamente inferiore allo stipendio percepito al Barça. Dunque, se Pjanic volesse restare in Turchia, dovrebbe ridurre non di poco le proprie pretese economiche. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Olanda di De Ligt batte la Danimarca: Eriksen non basta. Spagna ok al 91'

    Le formazioni già qualificate per i prossimi mondiali di Qatar sono impegnate nei test amichevoli in questa sosta per la Nazionali. L’Olanda di De Ligt supera per 4-2 la Danimarca, le due nazionali ci saranno entrambe in Qatar, in una notte di rinascita per l’ex Inter Christian Eriksen. Nel primo tempo è tris per Van Gaal con Bergwijn, Ake e il rigore di Depay, nonostante il momentaneo pareggio di Vestergaard. Nella ripresa torna in campo con la maglia della sua nazionale, ad 8 mesi dal problema cardiaco degli Europei, Eriksen che nel giro di 3′ ritrova subito la rete. Il poker finale lo firma ancora Bergwijn. La Spagna passa solamente nel recupero contro l’Albania di Edy Reja: tanta sofferenza per i ragazzi di Luis Enrique che passano al 75′ con Ferran Torres per essere raggiunti poco dopo da Uzuni; serve la rete di Dani Olmo al 91′ a sbrogliare la pratica. Morata in campo dal primo minuto esce al 70′ senza rendersi mai realmente pericoloso dalle parti di Berisha. Guarda la galleryEmozione Eriksen con la Danimarca: gol 9 mesi dopo il malore!
    L’Inghilterra piega la Svizzera, la Germania stende Israele
    A Wembley l’Inghilterra batte per 2-1 la Svizzera che ha conquistato l’accesso diretto al mondiale arrivando prima nel girone dell’Italia. Gli elvetici passano dopo 22′ con Embolo, ma vengono raggiunti prima dell’intervallo da Shaw e sorpassati a 12 dalla fine dal rigore del solito Kane. Tutto facile per la Germania che si sbarazza di Israele con il duo del Chelsea Havertz-Werner a siglare il doppio vantaggio nel primo tempo.
    Inghilterra-Svizzera, tabellino e statistiche
    Germania-Israele, tabellino e statistiche
    Pari tra Croazia e Slovenia, vince il Belgio
    Al prossimo mondiale ci saranno anche Croazia e Belgio. Perisic e compagni vengono beffati al 91′ dalla rete di Bijol che rimette in equilibrio allo scadere il vantaggio iniziale di Kramaric. Staffetta per l’esterno dell’Inter con Pasalic al minuto 70. Stessa sorte per i Diavoli Rossi che senza le stelle (Lukaku e De Bruyne su tutti) fanno 2-2 in Irlanda: botta e risposta nel primo tempo con Batshuayi e Ogbene, nella ripresa sono invece Vanaken e Browne i marcatori. Solo un tempo per Saelemaekers del Milan, spazio per Theathe del Bologna. La Bulgaria era riuscita a frenare l’Italia nel girone di qualificazione, viene invece sconfitta dal Qatar che i prossimi mondiali li giocherà in casa. Successo per 2-1 per la nazionale dello spagnolo Sanchez con le reti di Afif e Khoukhi, non basta agli ospiti la firma di Despodov. Pari per 1-1 tra Finlandia e Islanda: a segno Pukki e l’ex Pescara Bjarnason
    Croazia-Slovenia, tabellino e statistiche
    Irlanda-Belgio, tabellino e statistiche
    Qatar-Bulgaria, tabellino e statistiche
    Finlandia-Islanda, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Tv Globo: “L'Arsenal pensa a Tite per la panchina: contatti già avviati”

    RIO DE JANEIRO (Brasile) – Dopo i Mondiali di Qatar 2022, Tite dovrebbe lasciare la panchina del Brasile dopo quasi 6 anni e nel suo futuro potrebbe esserci un’avventura in Premier League. Infatti, stando alle indiscrezioni riportate da ‘Tv Globo’, l’Arsenal avrebbe già avviato dei contatti preliminari con l’allenatore e a sponsorizzarne l’arrivo all’Emirates Stadium ci sarebbe anche il suo connazionale Edu Gaspar, direttore tecnico dei Gunners, che ha già lavorato con lui in passato sia al Corinthians che nella Seleçao. L’idea dell’Arsenal sarebbe dunque quella di esonerare Mikel Arteta e costruire da zero un nuovo progetto con Tite a partire dalla prossima stagione. L’attuale ct verdeoro, tra l’altro, sarebbe il primo tecnico non europeo nella storia del club di Londra. LEGGI TUTTO

  • in

    Verratti lascia Coverciano e torna al Psg: non ci sarà per Turchia-Italia

    FIRENZE – Vista l’indisponibilità per prendere parte all’amichevole di martedì contro la Turchia, Marco Verratti ha lasciato in mattinata il ritiro di Coverciano per rientrare a Parigi e rimettersi subito a disposizione del Psg e del tecnico Mauricio Pochettino. Dopo l’allenamento di oggi infatti verrà fatto il punto sul gruppo che volerà in Turchia per la sfida amichevole tra le due deluse delle semifinali playoff di giovedì scorso per le qualificazioni a Qatar 2022: i campioni d’Europa hanno perso contro la Macedonia del Nord al Renzo Barbera di Palermo, mentre la Nazionale guidata da Stefan Kuntz è stata sconfitta ad Oporto per 3-1 dal Portogallo di Cristiano Ronaldo. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Laporta: “Non abbiamo abbandonato l'ipotesi Superlega”

    BARCELLONA (Spagna) – Intervistato dal ‘Mundo Deportivo’ su diverse tematiche il presidente del Barcellona, Joan Laporta, ha parlato così del progetto Superlega: “Se abbiamo abbandonato l’ipotesi Superlega? No, tutt’altro. Siamo lì con Juventus, Real Madrid e altre squadre in attesa, così come Manchester, Liverpool, anche club tedeschi. Aspettiamo di capire se ci sarà un nuovo format o se sarà una Champions League migliorata”, ha spiegato il numero uno del Barça. “Noi siamo qui. Stiamo vincendo in ognuno dei procedimenti legali che sono stati avviati. Adesso attendiamo una sentenza dalla Corte Europea, che speriamo possa pronunciarsi entro la fine dell’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sun: “Clooney pronto ad acquistare il Derby County. Che coppia con Rooney”

    George Clooney potrebbe diventare il nuovo proprietario del Derby County. É questa la bomba lanciata dal tabloid inglese The Sun, secondo cui l’attore e regista americano starebbe pensando di rilevare il club inglese finito sotto amministrazione controllata a causa delle grandi difficoltà economiche. Si tratta di una società gloriosa, che negli anni ’70 vinse due volta la Premier League e conquistò la semifinale di Coppa Campioni, venendo poi eliminata dalla Juve. I recenti problemi economici, però, hanno visto la squadra di Rooney subire una penalizzazione di ben 21 punti. Attualmente, infatti, il club è ultimo in Championship con 25 punti, anche se quelli conquistati sul campo sarebbero 46, ben oltre la soglia salvezza. A risollevare le sorti del Derby County, però, potrebbe arrivare George Clooney, spesso al fianco dei più deboli e in prima linea nelle sue battaglia da attivista. L’attore statunitense vive nel Berkshire con sua moglie Amal e si è appassionato alla squadra grazie al collega Jack O’Connell, nato e cresciuto a Derby e grande tifoso dei Rams.
    George Clooney fa sognare i tifosi del Derby County

    Il regista americano si è anche spinto oltre, rilasciando delle dichiarazioni che fanno sognare i tifosi del club inglese: “Il Derby è un club con una storia fantastica e sono certo che abbia anche un grande futuro. So che ci sono stati problemi di recente, ma nulla che non possa essere sistemato. Vista la situazione, la squadra ha lavorato duro e ha giocato bene. E anche i tifosi hanno fatto la loro parte, esattamente come i calciatori che scendono in campo. Il mio interesse nel calcio è cresciuto negli ultimi anni e qualche tempo fa mi hanno chiesto di far parte di un gruppo di investitori che voleva comprare il Malaga. Era una bellissima idea, ma non se n’è fatto nulla. Forse essere proprietario di un club è la cosa più simile a giocare. E magari, un giorno…”.  LEGGI TUTTO